La spiaggia di Porto Potenza
di Carmen Russo
(foto-servizio di Lucrezia Benfatto)
Le ferie estive sono quasi giunte al termine per la gran parte dei vacanzieri che hanno scelto i mesi centrali della stagione per il meritato riposo dal lungo inverno. Ed è stato davvero lungo quello del 2014, che ha coinvolto anche una parte di primavera, non decollata mai del tutto e caratterizzata dal maltempo, che ha colpito anche i primi mesi della bella stagione. Giugno e luglio sono stati infatti presi di mira dalle tante piogge, le quali hanno sferzato un duro colpo a tutte le attività estive, in particolare gli chalet nelle località di mare.
E anche nelle spiagge maceratesi (leggi gli articoli dell’estate a Civitanova e a Porto Recanati) la voglia di vacanza si è scontrata con l’inclemente maltempo, che ha deciso di concedere – anche se non del tutto – un paio di settimane di vera estate.
Giuseppe Carbone del Solero
Graziato dal cattivo tempo il Ferragosto che ha dato spazio alle numerose iniziative e al pienone sulle spiagge, così come si aspettavano anche i gestori degli stabilimenti balneari di Porto Potenza, che anche quest’anno ha ottenuto la bandiera blu, che all’inizio di agosto e con i primi giorni di sole cocente avevano tirato un piccolo sospiro di sollievo in attesa del boom della quindicina di giorni più vissuta delle spiagge.
Non si era perso d’animo Giuseppe Carbone del Solero, che con un pizzico di ironia aveva detto: «Finalmente! Finalmente sta per finire. Sappiamo che queste due settimane solo le principali e poi la stagione, che è stata schifosa, si chiuderà. Ormai non si recupera più. Fortunatamente le prenotazioni sono rimaste quelle e non abbiamo avuto disdette. Potremmo puntare su settembre, ma per chi? Stiamo in un paese in cui dopo agosto tutti riprendono a lavorare».
Morena Marabini del Giamirma
Dello stesso avviso è Morena Marabini dello stabilimento Giamirma: «A luglio abbiamo avuto solo un paio di fine settimana belli, e ora abbiamo ripreso da due-tre giorni». Nessuna disdetta anche al Giamirma, ma qualche turista, ma qualche anticipo di partenza. «Noi però – dice Morena Marabini – abbiamo cercato di andare incontro ai clienti, proponendo tanti servizi e sconti sugli affitti stagionali. Abbiamo, infatti, applicato il 50% di sconto a chi aveva prenotato per la stagione completa, facendo pagare solo due mesi su quattro».
Un agosto cominciato nel migliore dei modi anche al Giri Beach, come spiega il titolare Fabio Giri: «Il tempo finalmente ci assiste e la gente c’è. Certo però che la crisi si fa sentire: i clienti non spendono più come una volta». Molto bene la ripresa anche al Mosquito, in pieno fervore anche negli eventi serali: «A causa del maltempo abbiamo annullato qualche serata, ma cercheremo di recuperarla a settembre», racconta Alessia Mefoloni, cameriera dello chalet.
«Stagione piovosa – dice Carlo Mataloni dello chalet Ancora – l’alta pressione non si è stabilizzata. Speriamo in questi ultimi mesi, ma sappiamo che la gente dopo agosto è proiettata al lavoro, alla scuola per i bambini. Magari però ci fosse un bel settembre».
D’altro avviso è invece Loris di Blu di Lollo, che vede poca speranza nell’ultimo periodo estivo: «La stagione è andata male, malissimo – dice – i turisti non ci sono. bisognerebbe trovare un accordo tra tutti gli esercenti e gli albergatori della città e dell’entroterra per aiutarsi l’un l’altro, manca la sinergia».
Una parte della famiglia tedesca Hanke, turisti per la prima volta nelle Marche
Ma non sono mancati i turisti stranieri a Porto Potenza che come ogni anno si riempie prevalentemente di inglesi, olandesi e tedeschi. Ed è proprio allo chalet Blu di Lollo, che si è sfidata nel campo da beach volley una famiglia di tedeschi, proveniente da un paese vicino Colonia, precisamente da Gummersbach – come ci tengono a specificare. «E’ la prima volta che veniamo nelle Marche – ha detto il capofamiglia degli Hanke – alloggiamo da due settimane a Morrovalle. Siamo venuti qui perché conosco un mio collega oculista di Corridonia. Avete una campagna favolosa e ci piace anche il vino frizzante!».
Oltre ai turisti novelli, ci sono gli affezionati o chi torna, dall’estero, ogni anno sulle spiagge familiari di Porto Potenza. «Veniamo qui dal 2002 – dice la 23enne Cristina Ughi – e frequento più che altro la spiaggia. La sera mi rilasso e sto in famiglia».
Porto Potenza attira per la tranquillità anche i “vicini”, come i signori Vigiani che da Ancona premiano le spiagge libere della cittadina sulla costa maceratese: “Ci piace, si sta bene c’è la sabbia fine – dice la signora Caterina – per questi motivi veniamo qui saltuariamente».
Marco Funari bagnino del Gamirma
A confermare la calma della spiaggia e delle acque di Porto Potenza, sono anche i bagnini Pierpaolo del Solero e Marco Funari del Gamirma, quest’ultimo dice: «Durante la settimana c’è meno gente, il weekend si riempie, ma non c’è stato mai nessun problema nonostante il maltempo. Le persone ce la mettono tutta perché vogliono godersi l’estate!».
***
Anche per la breve ma intensa bella stagione dal 2014 Cronache Maceratesi vi invita a mandare gli scatti della vostra vacanza all’indirizzo [email protected] per creare, come gli anni scorsi, fantastiche gallerie fotografiche e raccontare la vostra estate con una breve descrizione.
Pierpaolo bagnino del Solero
Cristina Ughi
I signori Vigiani
Alessia Mefoloni del Mosquito
Loris di Blu di Lollo
Carlo Mataloni dello chalet Ancora
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Se non mettete i depuratori e non fate rispettare le norme ai pescherecci, col cavolo che ci tornano i turisti a Porto Potenza Picena. In due mesi quest’anno ho fatto 3 bagni. Una volta puzzava, una volta c’era gasolio, una volta pezzi di plastica. Andremo tutti in piscina. Meditate amministratori.
ALL’APPELLO MANCA LO SCALET L’APPRODO CHE OLTRE ALLA PULIZIA, CHE NON E’ POCO CE’ UNA TRANQUILLITA’ ANCHE NEI GIORNI DI PIENONE,INOLTRE LA SUA UBICAZIONE FA SI DI AVERE AMBO I LATI SPIAGGIE LIBERE CHE SONO NON PRATICHE DA RAGGIUNGERE…CON IL MARE CRISTALLINO E IL MONTE CONERO COME SFONDO….SEMBRA DI ESSERE AI CARAIBI……
si si PPP con il Conero ma che dico uguale ai Caraibi, meglio! C’è anche una famiglia di Colonia!!
dare bandiera BLU a porto potenza e come dire a napoli non esiste piu’ l immondizia ma andate a …..
…..!!!