Mister Giuseppe Magi, il capitano Mattia Benfatto e i coopresidenti della Maceratese Sandro Teloni e Maria Francesca Tardella
di Andrea Busiello
(Foto-servizio di Lucrezia Benfatto)
Il tempo del silenzio è finito. La Maceratese al gran completo s’è presentata nel pomeriggio nella sala consiliare del Comune di Macerata, dove la presidentessa Maria Francesca Tardella ha annunciato la sua “rivoluzione di luglio”. Tanti i tifosi accorsi ad ascoltare le sue parole: negli ultimi mesi aveva deciso di non comunicare più con nessuno, tenendo per sè tutte le idee e i nuovi innesti societari.
Il desiderio dei tifosi biancorossi è stato esaudito perchè la dottoressa ha annunciato tante new entry. A partire dal nuovo ingresso societario. Sarà infatti l’imprenditore di San Severino Sandro Teloni, ex presidente della Settempeda, a ricoprire il ruolo di coopresidente con la Tardella: “Sono fiero di aver fatto questa scelta e onorato di essere uno dei presidenti della squadra di questa città. Adesso si passa alla parte operativa, dobbiamo lavorare sodo per raggiungere i risultati che ci siamo prefissati. Gli obiettivi sono importanti, vogliamo far si che la Maceratese diventi il punto di riferimento del calcio regionale. Per fare ciò ci vorrà del tempo ma noi ci vogliamo riuscire impegnandoci al massimo”.
Tanti i volti nuovi che la società biancorossa ha ufficializzato oggi per bocca della presidentessa Tardella: il portiere Fatone dal Portorecanati, i difensori Garaffoni, Marini, Capparuccia (un ritorno il suo), Lari, Tortelli e Petrone. I centrocampisti Croce e De Grazia; gli esterni offensivi Mandorlini, Ferri Marini e Kouko; gli attaccanti Cappellino e Iori. A completare la rosa mancano un portiere ’95 che sarà prelevato in prestito da una Primavera di una squadra di serie A o B e un centravanti capace di andare regolarmente a bersaglio. Per l’estremo difensore entro la fine della settimana si dovrebbe chiudere la trattativa mentre per il bomber bisognerà attendere con ogni probabilità la fine del mese. I pezzi “da novanta” sono rappresentati dai difensori Marini (ex Fermana), Capparuccia (ex Ancona) e Garaffoni (una vita tra i professionisti); dai centrocampisti Croce e Ferri Marini (al Poggibonsi l’anno scorso) e dall’esterno offensivo Kouko, grande protagonista in serie D con lo Scandicci nella scorsa stagione dove ha messo a segno nove reti. Si parla molto bene anche dell’attaccante Cappellino che la scorsa stagione ha giocato nella B argentina. Le premesse per un campionato di vertice ci sono tutte e lo stesso mister Giuseppe Magi (finalmente ufficializzato al timone dei biancorossi) non intende nascondersi: “Sono tutti giocatori che ho fortemente voluto io alla Maceratese. Li conosco bene sotto il profilo tecnico e quello caratteriale e sono convinto che faranno bene. Dove possiamo arrivare? Voglio solo cominciare a lavorare e sudare sul campo. L’Helvia Recina deve essere il nostro fortino e voglio conquistare il cuore dei tifosi”.
Gianni Piangiarelli e Maurizio Gagliardini, presidente onorario e direttore sportivo della Maceratese
Giuseppe Magi non nasconde l’emozione da primo giorno di scuola. Il lungo applauso dei tifosi presenti alla conferenza lo ha aiutato a sciogliere il ghiaccio. Magi sembra essere arrivato al posto giusto nel momento giusto per guidare una squadra e una società vogliosa di arrivare in alto. Al fianco dell’ex timoniere della Vis Pesaro lavoreranno quotidianamente Simone Cicarè (secondo allenatore), Stefano D’Orsi (preparatore atletico), Ramundo (preparatore dei portieri) e Augustin Marioni nelle vesti di team manager.
Il più sembra essere fatto, mercoledì pomeriggio all’Helvia Recina il primo giorno di lavoro. Dieci giorni di sudate nell’impianto cittadino e poi una settimana di ritiro a San Severino per provare nuovi schemi e capire se il 4-3-3 (o 4-4-2) ipotizzato da Magi per la sua Maceratese sia un impianto di gioco fattibile da attuare con il parco giocatori a disposizione. Aggregati alla prima squadra partiranno anche i giovani della juniores Cervigni, Grassi e Midei. Il settore giovanile sarà nelle mani di Maurizio Gagliardini e dell’ex allenatore del Corridonia Giovanni Ciarlantini. Da giovedì 17 luglio è partito il nuovo corso, quello in cui Settempeda e Maceratese lavoreranno a stretto contatto. Novità anche nel quadro organizzativo societario: Gianni Piangiarelli è il nuovo presidente onorario.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
noi C crediamo!!! sempre …comunque e dovunque PISTACOPPI OLE’
La frase che più mi ha colpito e’ “vogliamo diventare il punto di riferimento del calcio regionale”
Io ci credo, insieme si può
Forza vecchio cuore biancorosso
Fino alla fine maceratese
Che dire,gli assenti hanno avuto torto, conferenza emozionante. Tutti grandi e forza RataaaaaaaaArtu’
comunque di questi 14 solamente 5/6 sono d’esperienza….uniti a quelli che sono rimasti che erano giocatori di secondo piano fanno della maceratese una squadra ancora molto incompleta checchè se ne dica….
Tre patetici pollici rossi ah ah ah
Rataaaaaaaaaaaaaaaaaaa Ole’
Ancora due ah ah ah
Chi sarà boh,sicuramente qualche quaqquaraqqua’ invidioso…..
I presupposti sembrano interessanti.
Speriamo che, a differenza della scorsa stagione, quest’anno prevalgano l’armonia e il buon senso…
Conoscendo il soggetto tra novembre e dicembre avrà mandato via qualcuno …. Ragazzi ma ancora credete a sta persona …….
Non vedo i tirapiedi
Ovazione di pollici rossi.Evvaiiiii
Ci sono molti conigli che si celano dietro qualsiasi stupido nickname,non hanno il coraggio di metterci la faccia,ma quello di dire str…..te non manca!
Una domanda che riguarda il centravanti argentino Nicolas Capellino…un giocatore molto interessante…quali saranno le tempistiche per il tesseramento visto che dovrebbe essere considerato extracomunitario ? Ci sono speranze di vederlo in campo per l’inizio del campionato ?
Capellino dovrebbe essere a MC la prossima settimana.
Si ma se è extracomunitario ho paura che le pratiche per il tesseramento saranno un pò lunghe…chi ricorda l’odissea per tesserare il croato Grcic ? Se poi magari scappa fuori che ha un parente italiano diventa tutto più semplice…
Dal sito della Lnd…
Il tesseramento dei calciatori/calciatrici stranieri per le Società dilettantistiche
1. Le società della Lega Nazionale Dilettanti possono tesserare, entro il 31 Dicembre, e schierare in campo due soli calciatori extra-comunitari, ovvero due sole calciatrici extracomunitarie, un numero illimitato di calciatori/calciatrici di cittadinanza comunitaria, che siano stati tesserati per società appartenenti a Federazioni estere, purchè in regola con le leggi vigenti in materia di immigrazione, ingresso e soggiorno in Italia, e sia documentato:
1.1 Calciatori/calciatrici extracomunitari/e:
a) certificato internazionale di trasferimento;
b) copia del permesso di soggiorno che dovrà avere scadenza non anteriore al 31 gennaio dell’anno in cui termina la stagione sportiva per la quale il calciatore/calciatrice richiede il tesseramento;
c) certificato di residenza in Italia;
d) dichiarazione sottoscritta dal calciatore/ calciatrice e dalla Società contenente il nome della Società estera e della Federazione estera con la quale il calciatore è stato tesserato, prima di venire in Italia.
Glauco in merito ai giocatori argentini,la pres. ha detto che sono in possesso del doppio passaporto.
Pollice rosso vanneaddurmi che è ora!
Si infatti anche su internet dicono che ha origini italiane…meglio così altrimenti erano cavoli amari…per completare tutte quelle scartoffie ci sarebbero voluti mesi probabilmente…
Il mio commento non è altro che il grande piacere di fare le mie sincere Congratulazioni all’amico Gianni Piangiarelli per l’ investitura a Presidente Onorario della gloriosa Maceratese. Chi più di lui? Una vita a fare su e giù per la Tribuna, cambiando regolarmente posto tra un tempo e l’ altro. Dove andiamo Gianni?……”nnamo a segnà”, e si andava dalla parte della porta del portiere ospite!! Grande Gianni, in bocca al lupo……divertiti per tanto, tanto, tanto ancora!
Affettuosamente Tonino Oro.
Copresidente insieme alla Tardella?hahahah
E quanto può durare?un anno a dire tanto.
La Tardella ha fatto cagnara con tutti…non è una fava che se coce!
……. e intanto la LUBE Campione d’Italia se ne va. Bell’affare!!!!!!!!!
….Chi ha avuto, ha avuto,avuto…
chi ha dato, ha dato, ha dato…
scurdámmoce ‘o ppassato,
simmo ‘e Napule paisá!… e tutto finisce a tarallucci e vino.
Finalmente…come inizio non male,sembra veramente che le intenzioni siano buone.
Ho qualche perplessità sul fatto che si sia costruita o si sta costruendo una buona squadra,ma non ho sentito una parola sulla struttura societaria.Sembra come se si sia costruita una bella casa senza fondamenta.
Probabilmente mi sbaglio e sarò sicuramente smentito,ma ieri non ho visto nessuno dei collaboratori “storici” della Rata.
Un caso o tutto nuovo ?
x il sig. Ferramondo lei sembra intollerante con chi, come me, critica o fà osservazioni e questo sicuramente fà fede alla sua, non invidiabile, prostrazione di fronte al presidente !! riguardo agli articoli dei giornali, noto che sono spariti gli obbiettivi della squadra, noto che i nomi sono famigliari, compreso il presidente onorario messo lì non sò in base a quali meriti, noto che sono spariti i nomi di personaggi storici vedi MORBIDUCCI Moreno !! il quale non spetta a me dire cosa rappresenta x Macerata, non si sente più parlare di Binci, e di altri dirigenti della passata stagione. mi ripeto, a me sembra tutta una strategia più politica che sportiva !! mi piacerebbe che i vari commentatori di questo forum, pro o contro la dirigenza commentassero con la loro testa e non con la loro convenienza !! comunque forza RATA e buon fine settimana a tutti !!
Tutto sommato hanno fatto un bel gioco di comunicazione. Hanno alzato l’attesa e le aspettative. La conferenza stampa in pompa magna in un luogo di un certo peso ha di certo “pompato” ancora di più la strategia.
Ma come sempre sono i fatti che diranno se la gestione funziona. Per cui aspettiamo fiduciosi il calcio giocato sperando che anche in quell’ambito si facciano grandi cose.
Questo Nicolas Cappelino mi incuriosisce molto: non dovrebbe essere male, stando ai video che ci sono su Youtube. L’unico problema è che ha sofferto della rottura del legamento crociato nel novembre scorso, c’è da vedere se ha recuperato del tutto.