da sinistra l’assessore Marco Poeta, Francesco Peroni, il sindaco Tommaso Corvatta e l’assessore Giulio Silenzi
di Laura Boccanera
Settecento posti auto in più a cui si aggiungono altri 500 parcheggi dell’area comunale a Fontespina e bus navetta gratuito per recarsi sul lungomare nord, dove ieri i balneari hanno deciso di affidarsi ai vigilanti armati della sicurezza privata (leggi l’articolo). Sono le azioni che l’amministrazione comunale metterà in campo per migliorare la fruibilità del litorale civitanovese e che sono state annunciate oggi anche in risposta alle polemiche dei balneari del litorale nord che ieri non hanno ritirato come protesta la bandiera blu (leggi l’articolo). Ieri la giunta ha deliberato l’accordo con le rispettive proprietà per il posteggio delle aree Pepi (nei pressi dello chalet Federico) e Broccolo. “I privati hanno dato la disponibilità ad adibire quelle aree a posteggio – spiega l’assessore ai lavori pubblici Marco Poeta – Le tariffe giornaliere saranno di 3 euro nei feriali e di 4 nei festivi. L’area Pepi sarà aperta dalle 7 alle 19 e la Broccolo dalle 8 alle 20. Il primo parcheggio garantisce circa un centinaio di posti, l’altro, se ben regolamentato può arrivare ad accogliere 600 veicoli, e credo che sia una stima per difetto”. Non solo posti auto, ma anche un incentivo al trasporto pubblico. “Ripartirà il bus navetta per tutta la stagione estiva, il comune investirà una somma di 10.000 euro, coprendo le spese per il biglietto, che sarà gratuito per chi salirà a bordo”. “Sono soldi che preleviamo dal budget per il turismo – continua il vicesindaco Giulio Silenzi – offriamo un vantaggio al lungomare nord, dove la navetta è offerta dal comune, rispetto al resto del litorale, dove si paga normalmente il biglietto. Una risposta concreta, rispetto a quegli operatori che hanno messo in atto una protesta a mio avviso strumentale non ritirando la Bandiera Blu. Dicono che non siamo attenti e che non diamo loro niente, in realtà il bus navetta è una risposta. Oltretutto abbiamo sempre avuto un rapporto con l’Abat e se c’è una spaccatura in atto e i concessionari di spiaggia del lungomare nord sono altro dall’Abat che lo dicano”. Secondo l’assessore al commercio Francesco Peroni, “meglio organizzare un mercatino in meno a nord ed investire le somme per servire meglio l’area e renderla più fruibile dai bagnanti. In questo senso la navetta gratuita è una scelta ottimale”. Per concludere, il sindaco Tommaso Claudio Corvatta difende la pista ciclabile, spesso oggetto di critiche e annuncia anche provvedimenti contro gli automobilisti indisciplinati che parcheggiano lungo la ciclabile di notte: “abbiamo la possibilità di mettere alcuni ausiliari per l’estate attingendo alla mobilità di altri comuni, così facendo si libereranno alcuni agenti della Polizia municipale. Abbiamo dato direttive alla Comandante affinchè per l’estate fino all’una di notte ci sia il pattugliamento sul lungomare nord e sud per scongiurare la presenza di parcheggi selvaggi”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Io penso che questa giunta vive a montecò o stanno sempre chiusi dentro casa altrimenti non se spiega nel dire che i vigili ci sono e anzi ci saranno fino le 00:00
Io de giorno non li vedo mai dove servono figuriamoci di notte
Per vive a Montecò bisogna esse matti no inutili o peggio ancora utili solo a se stessi e amici.
In quattro per far sembrare vera una bugia:
Nel lungomare nord c’erano 345 circa posti adesso 195.
Area Pepi i posti sono ed erano 80
” Pattugliamento fino all’una di notte per scongiurare la presenza di parcheggi selvaggi ” Ma non sanno pensare ad altro? Multe per divieto di sosta? Fare cassa? Povera Civitanova sempre più CivitaBronks!
Pinocchio è un dilettante
Vicesindaco Silenzi, se la protesta degli esercenti gli stabilimenti balneari del lungomare nord, che hanno rifiutato la bandiera blu, è come lei sostiene “strumentale” perchè la Giunta si è subito precipitata a studiare soluzioni per i parcheggi e fornire bus navetta gratuiti per quel litorale? Questo modo di fare sta a dimostrare che i suddetti operatori avevano ragione! I numeri forniti rispetto ai parcheggi sono esagerati, come tanti comunicati forniti delle tavolate di assessori agli organi di informazione. La vera spaccatura è evidente sta tra la Giunta e la città, in tutte le sue espressioni. Si aspetta la protesta degli esercenti gli stabilimenti e si arriva a fine giugno per adottare queste misure? Tralasciamo il sindaco Corvatta che è ormai abituato alle figure meschine. Egli annuncia il pattugliamento del lungomare per combattere i parcheggi selvaggi e viene subito smentito dalla comandante dei vigili, che lo ritiene impraticabile. Ci si chiede: il sindaco Corvatta titolare della delega per la polizia municipale, che dialogo ha con i vigili? Tornando a Giulietto: che dice non è meglio dedicarsi alle politiche turistiche lavorando a favore della città, piuttosto che impiegare il tempo a polemizzare sui vari siti usando fittizi nickname?