di Laura Boccanera
Fuori programma dei balneari del litorale nord alla cerimonia di consegna delle bandiere blu. Come ogni anno l’amministrazione e tutte le associazioni si sono riunite al Club vela per consegnare il vessillo che garantisce e testimonia la qualità dei servizi e della spiaggia, ma gli chalet del nord non ci stanno e tramite il loro portavoce Marco Mazzoni rifiutano la bandiera blu: “è una forma di protesta perchè tutti i servizi elencati per l’ottenimento della bandiera blu – ha detto Mazzoni – nel litorale nord non ci sono. Mancano i parcheggi, le auto occupano la pista ciclabile e le forze dell’ordine e di controllo non sanzionano tali comportamenti illeciti. La nostra spiaggia è inaccessibile e pertanto non sentendoci rappresentati da questa amministrazione non ritiriamo la
bandiera blu che evidentemente arriva solo fino a Batik”. Nessuna polemica invece da parte dell’Abat e dei rappresentanti del litorale sud e di quello centrale. Alla cerimonia di consegna erano presenti, oltre alle autorità militari tutte, anche le associazioni del territorio, da Legambiente alle associazioni legate alla pesca, fino agli albergatori. Tra gli ospiti Gianni Corvatta dell’Arpam, il direttore del Cosmari Giampaoli, il sindaco Tommaso Corvatta, gli assessori Giulio Silenzi e Cristiana Cecchetti e il presidente della provincia Antonio Pettinari: “questo riconoscimento non è scontato – ha detto Pettinari – è un risultato che si raggiunge giorno dopo giorno, Civitanova è il vero polo produttivo della Regione e chi la sceglie per turismo ritorna perchè trova risposte e accoglienza”. Di accoglienza, di marchio, raccolta differenziata e servizi ha parlato anche Giulio Silenzi soddisfatto per l’ottenimento dell’undicesima bandiera blu, fondamentale come valore aggiunto per l’economia turistica. Tra i nuovi servizi migliorati anche quello della raccolta differenziata come ha spiegato Giampaoli: “Civitanova è un esempio per la Regione, con il microchip siamo arrivati al 73% di differenziata e dal 7 luglio il microchip sarà esteso anche ai quartieri di San Marone e Fontespina”. Sabato dal pomeriggio Civitanova, insieme alle altre città costiere festeggerà la bandiera blu con una festa sul lungomare centro dal pomeriggio fino all’alba.
Al tavolo Cristiana Cecchetti assessore all’ambiente, Giulio Silenzi al turismo, il presidente della provincia Antonio Pettinari, Gianni Corvatta dell’Arpam e la dirigente comunale Maria Palazzetti
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ringraziamo pettinari per le sue parole ma abbiamo già silenzi che ci riempe di ………………
Questa non e’ più la città di tutti, ne tanto meno è la città dei residenti, di qelli che ci vivono, ci lavorano e ci muoiono pure. Questa è ormai la città degli amici e degli amici degli amici. La bandierà Blu è la più grossa portata per il cuBo degli ultimi 20 anni, basta vedere i parametri con cui viene attribuita. E lasciate stare il 73% di raccolta differenziata, con quello che paghiamo di tarsu o di tasi Silenzi e amichetti dovrebbero venire a domicilio a dividerci la spazzatura personalemnte. Invece di tante pippe pensate ad abbassare le tasse comunali piuttosto e fate in modo che questi poveri cristi di residenti abbiamo la città che meritano, pulita, con adeguati pargheggi “gratuti”, servita, sicura, e accogliente.
Non riesco a capire , come mai , in ogni articolo in cui compare il poro Silenzi ce sò bastonate da destra e manca ??? Ma non sta lavorandoooooo beneeeee ……???
Attendo fiducioso la risposta di chi sò io
“Nonostante tutto conservi una buona cera”, recitava una nota pubblicità dei tempi di Carosello. Non si potrebbe dire lo stesso dell’assessore al turismo Silenzi, che testimoniano le immagini non ha staccato gli occhi dai fogli, al rifiuto degli stabilimenti del lungomare nord di ritirare la bandiera blu. Motivo? Perchè non riscontrano sul loro litorale i servizi per cui è stata concessa la bandiera. Silenzi sarà stato a rimuginare sui suoi proclami del “turismo partecipato”, le conferenze sul settore al Cosmopolitan con quattro gatti presenti. Proprio lui che si affanna tutti i mesi ad annunciare l’aumento delle presenze turistiche. Compresa l’invasione del marzo 2014, per poi scoprire, fonte albergatori, che si trattava degli operai che stavano costruendo il centro commerciale. Non è finita, la prossima tegola è in arrivo da parte dei commercianti del centro, che minacciano la serrata per i parcheggi a pagamento in piazza nei weekend. No, caro Dav, chi dici tu (o chi ormai sanno tutti) non ti risponderà perchè in fondo egli è un coniglio, capace di esaltare qualsiasi quisquiglia che gioca a suo favore per poi scappare di fronte alle difficoltà. I nickname ormai li ha esauriti, si tratta di intervenire in prima persona, ma non ha il coraggio!
Ah…, capito..hihihi
Chissà perchè Civitanovalive, il giornale on line del Vicesindaco non riporta questa notizia ? Perchè la festa è mal riuscita per la protesta dei titolari degli chalet del lungomare nord ? Certo che sì….come sempre il giornale riporta solo le notizie a suo favore. Che fenomeno !!!!