Le note di Vasco Rossi
per l’addio al Dannato
“Nei nostri cuori per 27mila motivi”

L'ULTIMO SALUTO ALLA POLVERIERA - Lo storico locale reso famoso dalla verve goliardica di Franco Zannini è stato il teatro di una cerimonia a cui hanno preso parte centinaia di persone, oltre alla compagna Anna e all'affezionata cagnolina Piccola. Fuori dal ristorante uno striscione che celebra la tipica frase con la quale salutava i suoi clienti

- caricamento letture

 

(In alto la galleria fotografica di Lucrezia Benfatto)

 

Franco Zannini

Franco Zannini

di Andrea Busiello

Sono le 15.56 quando Franco Zannini, alias il “Dannato” torna nella sua amata casa per l’ultima volta. La Polveriera di Apiro, storico locale di cui era titolare è colma di amici e conoscenti che nel corso degli anni hanno apprezzato la figura eclettica di un uomo che nonostante i suoi 68 anni, aveva dentro di sè le voglie di ridere, scherzare e vivere di un giovanotto. L’ultimo saluto al “Dannato”, era questo il soprannome con cui Zannini amava farsi chiamare, è partito da qui, dove oltre 200 persone hanno voluto testimoniargli l’affetto per essere stato un personaggio più unico che raro. Il suo cuore ha smesso di battere lunedì sera nell’ospedale Torrette di Ancona (leggi l’articolo), dove era ricoverato da diversi mesi nel reparto di rianimazione. Nel suo locale sono cresciute intere generazioni che avevano voglia di passare serate diverse, all’insegna della goliardia.

 

 

Funerale Franco Zannini Apiro_Dannato (1)

L’ingresso del feretro di Franco Zannini, alias il Dannato alla Polveriera

 “Ciao Dannato, rimarrai nei nostri cuori per 27 mila motivi. Grazie The Best” si legge in uno striscione appeso all’entrata del locale. Le canzoni di Vasco Rossi, “Vita Spericolata”,  “Angeli” e “Vivere”  hanno fatto da sottofondo ad un commiato diverso dal solito pensato da Anna, la compagna di Franco Zannini, rimasta con lui fino all’ultimo. Ha partecipato alla cerimonia anche la cagnolina Piccola, gioiosa presenza domestica.

Due i momenti toccanti vissuti alla Polveriera. Il ricordo dell’amico Vasco che attraverso una lettera ha espresso tutta la sua gratitudine verso il Dannato, definendolo un secondo padre. E la registrazione della frase che amava pronunciare nel corso della cena per scaldare gli animi e condire il pasto di goliardia: “Per 27 mila motivi, il Dannato è orgoglioso della vostra presenza”. Con lo scroscio di applausi che tutto il locale tributava a Zannini.

 

Anna è la compagna di Franco Zannini

Anna è la compagna di Franco Zannini

Il Dannato era questo. Una persona buona che amava stare in mezzo ai giovani, regalandogli sempre un sorriso. Venivano da tutto il centro Italia per conoscerlo e per godere di qualche ora da vivere in maniera diversa dal solito. Era talmente imprevedibile che nel suo locale poteva succedere di tutto: spesso si vestiva da frate e intonava una sorta di “omelia”, in apparenza priva di significato. Il finale era sempre lo stesso  con Zannini che amava dire con voce prorompente: “Il Dannato è onorato di essere in mezzo a voi giovani”. Seguiva il tripudio da stadio che si scatenava nel ristorante per tributargli un chilometrico grazie. Il feretro del Dannato è stato trasferito a Villa Strada, dove il parroco Don Oscar Remia ha celebrato una breve funzione religiosa all’interno del cimitero, dove la salma è stata poi tumulata nella cappella familiare. Franco Zannini lascia la compagna Anna, il fratello Antonio, l’ex moglie Alba e la figlia Paola. Ma con la sua morte, sono in tanti a poter dire di aver perso un amico.

Funerale Franco Zannini Apiro_Dannato (8)

I tanti presenti alla Polveriera per il saluto al Dannato



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X