A poco più di 10 giorni dalle elezioni, il clima a Treia continua ad appesantirsi. Nei giorni scorsi il candidato sindaco Mozzoni, presentando la sua lista MeritiAmo Treia (leggi l’articolo), non ha risparmiato attacchi al suo concorrente Franco Capponi il quale, per tutta risposta, invita ad un incontro pubblico.
«Quanto comunicato dalle altre liste non corrisponde alla verità su quanto hanno scritto invece nei loro programmi elettorali per la guida della città e che hanno invece iniziato con veri e propri attacchi personali ai candidati e falsità su tutto, senza affrontare nessuna delle problematiche né proponendo nessuna soluzione verosimile, con il presente documento invitiamo le formazioni concorrenti a confrontarsi sulle cose e sui programmi proposti alla cittadinanza. E per dare la massima rilevanza alle nostre precise proposte, manifestiamo la sua disponibilità a un pubblico dibattito per confrontare i programmi proposti dalle tre liste civiche candidate».
Capponi e i suoi hanno anche concluso il tour nei quartieri: «Abbiamo terminato sabato – si legge in un comunicato – la presentazione del programma elettorale allegato alla candidatura a Sindaco di Franco Capponi, dopo averlo costruito precedentemente con ben 8 incontri con la cittadinanza. Ringraziamo tutti gli amici, le associazioni, i simpatizzanti che numerosissimi hanno partecipato (piùdi 600 cittadini agli incontri di Camporota, Santa Maria in Selva, Chiesanuova, Treia, Passo Treia, SS. Crocifisso e San Lorenzo) raccogliendo un grande apprezzamento per l’impegno profuso nella ricerca di nuove idee e risorse per recuperare quanto distrutto da questa lunga crisi economica e valoriale.
La squadra inoltre è stata molto apprezzata perchè vanta tanti giovani e persone dotate di spiccate professionalità e di capacità innovativa, che ne fanno un mix in grado di raccogliere e di sostenere la dura sfida del momento. La lista Civica Treia 2020 con Franco Capponi sindaco conferma che privilegerà l’aspetto programmatico delle cose da fare per dare slancio alla comunità attraverso il ricorso alla programmazione ed alle risorse messe in campo da Europa 2020, dal Governo e dalla regione Marche e che non scenderà mai sul piano delle contestazioni e delle polemiche personali e che ricercherà la collaborerà in ogni caso, sempre nel rispetto delle rispettive posizioni, per il bene della città, di tutte le frazioni, delle famiglie, delle imprese e di tutti i concittadini».
La lista Treia 2020 ricorda che il programma si articola su un’approfondita analisi socio-economica e su moltissime linee programmatiche quali lavoro e occupazione giovanile, sostegno alla creazione di start-up d’impresa, sviluppo dell’offerta culturale e turistica, rivalutazione del ruolo dell’agricoltura e dell’agroalimentare, sviluppo economico sostenibile, organizzazione dell’ente Comune e assetto del territorio & infrastrutture.
Capponi e i suoi concludono chiedendo nuovamente un confronto pubblico e spiegandone le motivazioni:
«Riteniamo che gli ultimi giorni di campagna elettorale devono servire alle Liste per stimolare i cittadini a verificare le proposte e di renderli partecipi delle scelte, con l’auspicio che saranno in tanti a recarsi informati alle urne, recuperando quell’essenziale elemento chiamato partecipazione. Una partecipazione che deve passare dal confronto sulle proposte e sugli impegni che, la classe responsabile di amministratori che verrà eletta, dovrà portare avanti conoscendo il territorio, le famiglie, le imprese, i servizi e in accordo con le linee di sviluppo regionali, nazionali e dell’Europa, a sostegno della crescita e dello sviluppo di Treia.
Se tutti accetteranno questo invito ci sarà ancora meno rissosità e velleitarismo in questa campagna elettorale, sbugiarderà chi dà una lettura superficiale dei danni provocati dalla crisi con cui si è conclusa anticipatamente la scorsa legislatura, ridicolizzerà chi oggi fa l’annuncio di soluzioni miracolistiche senza passare per la logica della programmazione, della legalità, della responsabilità, dell’esperienza, della conoscenza e della capacità amministrativa pervaso dallo spirito di servizio all’intera Comunità. Propongo l’uso del Teatro Comunale di Treia per questa iniziativa e che i Media che operano sul territorio conducano imparzialmente il dibattito ed il confronto».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
ma sta in svantaggio che chiede il faccia a faccia?????? 🙂 …si tranquillizzi ,che fra poco c e’ la festa della pallavolo e deve fare un bel discorso con la sciarpa al collo e bello in ghingheri…..mi raccomando!
Ma come alcuni dei suoi hanno offeso sul personale già da tempo e ora si offende????prima di parlare colleghi il cervello!!!!
“Voi date fiato alle vostre trombe e noi suoneremo le nostre campane!”
(Pier Capponi a Carlo VIII di Francia)
perché Cronache Maceratesi non lancia un appello per confronti in tutti i comuni chiamati al voto? visto che la prossima sarà l’ultima settimana di campagna elettorale, sarebbe interessante sentire i candidati confrontarsi sui temi concreti!
Lo ricordano i Cittadini di Corridonia, quando da candidato a Presidente della Provincia di Macerata, si impegnò pubblicamente per non far chiudere il locale mattatoio e a realizzare lo svincolo della superstrada 77 a San Claudio. Gli rispose l’attuale Sindaca Calvigioni, “che da Treia, era arrivato Mago Zurlì”. Resta il fatto che a Corridonia il mattatoio è stato chiuso e che lo Svincolo della superstrada ,notizia di questi giorni,verrà realizzato a Campogiano. Meditate Treiesi, meditate!