Solidarietà e polemiche
dopo il maltempo
Chiesto lo stato di emergenza

SOS ALLUVIONE - Il presidente Gian Mario Spacca ha scritto a Renzi. Intanto la Conferenza episcopale ha deciso di indirizzare parte dell'8 per mille agli alluvionati

- caricamento letture
Da sinistra: il presidente della Regione Gian Mario Spacca,  il presidente del Consiglio,Matteo Renzi, e il capo del Dipartimento nazionale di Protezione civile Franco Gabrielli.

Da sinistra: il presidente della Regione Gian Mario Spacca, il presidente del Consiglio Matteo Renzi, e il capo del Dipartimento nazionale di protezione civile Franco Gabrielli durante la visita a Senigallia

L’otto per mille per gli alluvionati, un milione di euro stanziati dalla Conferenza episcopale, mentre il governatore Gian Mario Spacca oggi ha chiesto lo stato di emergenza al premier Matteo Renzi. Finito il maltempo, arrivano le polemiche e le critiche alla Regione.

Solidarietà agli alluvionati dalla Conferenza episcopale che ”ha disposto lo stanziamento di un milione di euro dai fondi derivanti dall’otto per mille” dice la Cei in una nota. Intanto il presidente della Regione Gian Mario Spacca questa mattina ha inviato al presidente del Consiglio Renzi la richiesta dello stato di emergenza per i danni del maltempo del 2 maggio scorso, che “ha provocato esondazioni in parecchi corsi d’acqua – scrive Spacca –, allagamenti in aree urbane ed extraurbane, franosità, interruzioni stradali e ferroviarie soprattutto nella porzione collinare e costiera del territorio. La zona maggiormente colpita è stata quella di Senigallia e delle località limitrofe, con interruzione nella erogazione dei servizi elettrici e telefonici e vasti allagamenti del territorio urbano, che tra l’altro hanno interessato anche la sede del locale distaccamento dei vigili del fuoco”. Una situazione che è “fronteggiabile solo con mezzi e poteri straordinari e pertanto chiedo la dichiarazione dello stato di emergenza” scrive Spacca.

Renzi senigallia 0

Clicca sull’immagine per il video sull’arrivo di Renzi a Senigallia

Enzo Marangoni, consigliere regionale di Forza Italia

Enzo Marangoni, consigliere regionale di Forza Italia

 

Critico con il governatore il consigliere Enzo Marangoni (Forza Italia). “Dopo i nuovi disastri dovuti all’allagamento della pianura del Chiarino (a Recanati, ndr), è evidente che la recente legge sul dissesto idrogeologico votata dalla Regione ha ampiamente fallito” dice Marangoni. Che parla di leggi regionali “inefficaci o addirittura dannose per il territorio marchigiano. Il risultato è tragicamente davanti agli occhi di tutti. Le esondazioni, gli allagamenti e le frane che hanno flagellato in due soli giorni l’intera regione hanno un solo colpevole: la politica regionale inconcludente e scaricabarile della maggioranza di sinistra”.

Interviene anche il Comitato Sambucheto per fiume Potenza: “Affrontare il problema del dissesto idrogeologico il presidente Spacca lo ha promesso già dopo l’alluvione ed i morti del 2011 e del 2013. In tre anni cosa è cambiato? La legge regionale sui fiumi è stata approvata solo pochi mesi fa a distanza di quasi tre anni dall’alluvione del 2011. E comunque ad oggi questa legge non è operativa”. Fondamentale, dice il Comitato, la pulizia dei corsi d’acqua e le operazioni per abbassarne i letti “questa operazione non è stata più permessa per un ventennio. Serve un assessore che si occupi a tempo pieno del problema dissesto idrogeologico”. L’ultima ondata di maltempo ha danneggiato “oltre 200 aziende agricole – scrive Coldiretti Marche –. I problemi maggiori si registrano in pianura, dove l’acqua e la melma che hanno invaso i campi hanno compromesso irrimediabilmente i raccolti di ortaggi, dall’insalata ai radicchi. Ma l’impossibilità ad accedere ai terreni rischia anche di ritardare la raccolta dei piselli, appena iniziata”. Tra le varie segnalazioni delle aziende agricole quelle di una trentina di agnelli affogati in un capannone allagato, e di vivai travolti dalle piene dei fiumi, e di vigneti distrutti”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X