Maltempo choc nell’Anconetano:
provincia sommersa dall’acqua,
salvato un anziano

Frane, famiglie evacuate, fiumi a rischio esondazione. Le situazioni peggiori a Jesi e Senigallia (GUARDA IL VIDEO)
- caricamento letture
Il video degli allagamenti a Senigallia (clicca sull'immagine per vedere il video)

Il video degli allagamenti a Senigallia (clicca sull’immagine per vedere )

L'anziano salvato questa mattina

L’anziano salvato questa mattina

GUARDA IL VIDEO 

Allagamenti e paura nell’Anconetano: strade chiuse, sottopassi allagati, frazioni evacuate. E’ un bollettino di guerra ciò che questa mattina sta accadendo a causa del maltempo in particolare nello Jesino e nel Senigalliese. Ed è proprio a Jesi che un uomo di 85 anni, rimasto bloccato con l’auto in un sottopasso, è stato salvato, alle 5,30 di oggi, dai carabinieri. A salvargli la vita la telefonata al 112 di un altro automobilista che ha visto la Fiat Multipla dell’anziano venire spinta dalla forza dell’acqua verso i piloni di un sottopasso. L’anziano è stato raggiunto a piedi dai militari ed estratto dall’abitacolo. L’uomo aveva un principio di ipotermia, le sue condizioni non sono comunque gravi e dopo i soccorsi stava bene nonostante lo choc per quanto accaduto. Nel Senigalliese la protezione civile ha evacuato, a scopo precauzionale, la frazione di Vallone. Il timore è il rischio che il fiume Misa possa esondare. Le sponde del fiume sono state rialzate artificialmente. A causa dell’esondazione del fiume Triponzio, alcune case della frazione di Sant’Andrea di Chiaravalle sono rimaste isolate: i piani più bassi di alcune abitazione e gli scapitanti sono stati invasi dall’acqua. Per soccorrere i residenti, i vigili del fuoco stanno operando con dei gommoni per raggiungere la zona. Sempre a Chiaravalle, in via precauzionale, alcune famiglie sono state evacuate in via Fabriano.Ma allagamenti e straripamenti (anche il fiume Cesano è esondato in un tratto) si registrano un po’ ovunque. Per coordinare i soccorsila Sala operativa provinciale di Ancona è stata aperta. Anche i vigili del fuoco di Macerata sono al lavoro nell’Anconetano con diverse squadre per prestare soccorso.

(Gian. Gin.)

***

La situazione nel Maceratese: chiuso tratto di superstrada, si teme la piena del Chienti (leggi l’articolo).



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X