Pioggia senza fine:
albero cade su auto, salve due donne
Smottamenti, una famiglia evacuata

IL PUNTO DEL MALTEMPO - I disagi maggiori a Corridonia, dove sono caduti diversi alberi. A Mogliano una frana è finita a ridosso di una casa dove vivono due signore. In mattinata era stata chiusa la superstrada per un lago d'acqua che si era formato sulla carreggiata. Nuova frana in serata a Petriolo, isolate una cinquantina di persone
- caricamento letture

 

L'incidente all'uscita della superstrada a Sforzacosta

L’incidente all’uscita della superstrada a Sforzacosta

AGGIORNAMENTO DELLE 23.30 – Una nuova frana è caduta questa sera a causa della pioggia che continua a cadere incessantemente. E’ successo a Petriolo, in contrada Sant’Anna. I detriti precipitati lungo una strada che accede alla contrada hanno isolato diverse famiglie (circa una cinquantina le persone che risiedono a Sant’Anna). Sul posto per liberare la strada sono intervenuti i vigili del fuoco di Macerata che alle 23 di questa sera erano al lavoro per ripristinare la viabilità e mettere in sicurezza la zona.

I due alberi caduti a Colbuccaro

I due alberi caduti oggi a Colbuccaro

di Gianluca Ginella

(Fotoservizio Guido Picchio)

La morsa della pioggia e dei temporali iniziata nel primo pomeriggio di ieri è continuata per tutta la notte ed è proseguita durante tutta la giornata di oggi. Piogge violente sul Maceratese che hanno causato la caduta di alcuni alberi e creato allagamenti in vari punti della provincia, tanto che la superstrada è rimasta chiusa per qualche ora nell’ultimo tratto. Lì un lago d’acqua, pericolosissimo per il fenomeno dell’acquaplaning, si era formato sulla carreggiata. La strada, riaperta alle 11 di oggi, è rimasta chiusa nel tratto tra lo svincolo di Civitanova per l’autostrada e la statale 16. Sempre a Civitanova questa notte era critica la situazione del fosso Castellaro, dove il livello dell’acqua si era alzato parecchio. Anche la zona di Santa Maria Apparente questa notte era divenuta un lago. A Macerata e nei comuni vicini questa mattina i vigili del fuoco erano al lavoro per tamponare piccole frane e operare prosciugamenti in punti della provincia dove si sono verificati allagamenti. Frane che nel pomeriggio si sono accresciute.

 

La superstrada come si presentava ieri

La superstrada come si presentava ieri

A Colbuccaro di Corridonia, in contrada Fonte Resca, due alberi di grosso fusto sono finiti su di una strada consorziale, trascinati da una frana. Una coppia di anziani che abita nella zona è rimasta isolata e i vigili del fuoco di Macerata sono intervenuti per rimuovere i due alberi dalla carreggiata e liberare la strada. Un’altra pianta è caduta a Recanati, precipitando su alcuni box. Mentre poco dopo le 15,15 di oggi, sulla provinciale 34 di Corridonia, nelle vicinanze del cimitero, un albero è caduto su di un’auto che stava percorrendo la provinciale, sfiorandola. Per fortuna le due persone che erano a bordo, due donne sui cinquant’anni, sono rimaste illese. Per via del pericolo di frane nel pomeriggio è stata chiusa la strada provinciale che dalla zona industriale di Corridonia sale al centro della città. Alle 15,50 un’altra frana è caduta a Mogliano, in contrada Prati, al civico 21. Alberi e terra sono finiti su due auto che erano parcheggiate vicino ad una abitazione dove vivono due donne. Anche in quel caso è in corso l’intervento dei vigili del fuoco di Macerata. Di una ventina di metri il fronte dello smottamento. Il sindaco di Mogliano, Flavio Zura, ha deciso di far evacuare l’abitazione, per evitare rischi. A Montecassiano le piogge hanno ingrossato un piccolo affluente del Potenza, nella zona di Sant’Egidio. Lì gli operai del Comune sono intervenuti per rompere l’argine e consentire che l’acqua defluisse nei campi. Sempre a Montecassiano, nella zona dell’Annunziata, c’è stata una esondazione a causa forse di alcune fognature di privati forse non adeguatamente curate, l’acqua ha attraversato la provinciale per poi finire nei campi. Infine in superstrada, dove molti punti della carreggiata sono coperti da pericolose lastre d’acqua, due auto si sono scontrate frontalmente allo svincolo di Sforzacosta di Macerata, per fortuna senza conseguenze gravi per chi era a bordo.

 

(Servizio aggiornato 19,55)

Il fiume Chienti a Casette Verdini nella foto di Valentina Morichetti

Il fiume Chienti a Casette Verdini nella foto di Valentina Morichetti

La strada consorziale rimasta chiusa a Colbuccaro

La strada consorziale rimasta chiusa a Colbuccaro

maltempo

maltempo6Incidente_ sforzacosta (3)

 

La piena del Chienti a casette Verdini (Foto Valentina Morichetti)

La piena del Chienti a casette Verdini (Foto Valentina Morichetti)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X