Maltempo choc nelle Marche: morti due anziani. La zona più colpita è quella di Senigallia.
Alle 19 di oggi la Regione ha fatto sapere che è ufficialmente morto un anziano disperso nella piena del fiume Misa, a Borgo Bicchia, di Senigallia. L’uomo, che aveva aiutato alcune persone a mettersi in salvo dalla piena, è stato inghiottito dall’acqua. Anziana anche la seconda vittima: si tratta dell’86enne Nicola Rossi. L’uomo, che viveva nella frazione di Roncinelli di Senigallia, oggi si è sentito male nella sua casa. Vista l’impossibilità di raggiungerlo con l’ambulanza a causa delle strade in pessime condizioni, l’anziano era stato soccorso con l’eliambulanza. Dalla quale un medico si è calato con un verricello per prestare soccorso all’anziano. Ma non c’è stato nulla da fare. Non solo due morti ma anche tante zone sommerse dall’acqua a Senigallia. La protezione civile e i vigili del fuoco sono al lavoro. Gli interventi si sono concentrati sull’assistere le persone. In particolare nelle scuole dove gli studenti sono stati evacuati dall’istituto Corinaldesi (un centinaio i ragazzi evacuati) e dalla scuola Marchetti. Il governatore delle Marche, Gian Mario Spacca, ha raggiunto Senigallia per un sopralluogo. “L’ondata di maltempo che sta pesantemente colpendo le Marche – ha detto Spacca – trova il sistema regionale della Protezione civile operativo sul territorio con tutte le forze disponibili, sin dalle prime fasi dell’emergenza. Al momento la situazione è in evoluzione, con molte chiamate alla centrale operativa della Regione, alle quali, grazie al prezioso contributo di tutte le forze che operano nella Protezione civile, si stanno dando le risposte adeguate”. Il presidente della Regione chiederà lo stato di emergenza. Il premier Matteo Renzi ha già contatto Spacca esprimendogli solidarietà e vicinanza.
(Redazione CM)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati