Poltrona Frau, Moschini rassicura:
“Lavoreremo di più”

TOLENTINO - Gli operai dell'azienda chiedono di conoscere le reali intenzioni della Haworth, colosso americano diventato proprietario. "Senza le nostre mani, impossibile avere prodotti di quella qualità" (GUARDA IL VIDEO)

- caricamento letture
moschini 2

Il presidente di Poltrona Frau Franco Moschini

«Per gli operai non cambierà niente, lavoreremo di più». Parola di Franco Moschini presidente della Poltrona Frau che già ieri aveva espresso grande soddisfazione per la vendita alla Haworth, società americana che acquisterà il 58,6% del capitale di Poltrona Frau dai soci Charme Investments e Moschini al prezzo di 2,96 euro per azione e lancerà un’Opa obbligatoria successiva allo stesso prezzo. (leggi l’articolo). In molti hanno letto in chiave positiva e con ottimismo l’operazione messa a segno dall’azienda di Tolentino, tra questi il presidente di Confindustria Nando Ottavi e il sindaco di Tolentino Giuseppe Pezzanesi, ma non manca la preoccupazione per il sito produttivo di Tolentino e per i suoi dipendenti (leggi l’articolo).

Moschini rassicura: «Non se ne va un pezzo del Made in Marche. Questa è una importante operazione, non finanziaria, ma industriale. Per i lavoratori delle Marche non cambierà nulla. Lavoreremo di più, speriamo. Basta pensare che tra 2013 e i primissimi giorni del  2014 abbiamo assunto più 46 persone. Noi rimarremo nell’azienda con il 5% per Moschini e il 5% per la famiglia Montezemolo. Io sarò ancora il presidente e Matteo Montezemolo, figlio di Luca, resterà vice presidente».

Franco Moschini e Luca Cordero di Montezemolo durante la presentazione del Poltrona Frau Museum a Tolentino

Franco Moschini e Luca Cordero di Montezemolo durante la presentazione del Poltrona Frau Museum a Tolentino

Le parole del presidente Moschini, però, non bastano agli operai: «Vogliamo capire le reali intenzioni della Haworth – e fanno sapere –  comunque, senza le nostra esperienza, e le nostre ‘mani’, nessuno oggi può realizzare prodotti di quella qualità» Il giorno dopo l’annuncio del passaggio di Poltrona Frau  al colosso americano Haworth, questo è il leit-motiv che corre fra i 410 addetti Frau della casa madre di Tolentino, i circa mille lavoratori dell’indotto e i sindacati.

(a.p.)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X