Sabato 3 agosto la lunga Notte Bianca della Disfida. Ad aprire la scena “Gli Amici dello Zio Pecos”, giovane band marchigiana fra le più attive del panorama regionale e fra quelle di maggior successo. La Banda di Piazza Caricamento è un esperimento musicale nato a Genova che riunisce musicisti ed esperienze musicali da tutto il mondo. Le note, sospinte da percussioni africane, saranno esplosive.
Il cerchio si chiuderà a notte fonda con l’ultimo tassello del ricchissimo mosaico treiese, il dj set di Ninja batterista dei Subsonica. Con la presenza in dj set del gruppo torinese leader storico della scena indipendente italiana si chiude la notte bianca e si prepara la scena per il gran finale.
Sulla scena del Teatro Comunale “Il Teatro Racconta il Teatro”, spettacolo tra le voci e i versi della Città, alle 21.Durante la serata incursioni di video mapping a cura di Luca Agnani, giovane artista visual maceratese le cui opere sono state già recensite da La Repubblica. Per la Disfida ha previsto armi di luce e colori per leggere di che musica è fatta la struttura dei palazzi di Piazza della Repubblica e, interpretandola, raccontare una storia nuova. Infine quando arriva il giorno colazione in Piazza della Repubblica offerta da Lube. Domenica 4 agosto, la XXXV Disfida del Bracciale porterà per le vie del centro la Sfilata storica con costumi dell’inizio ‘800, alle 16.30 la partita di pallone al bracciale per il terzo e quarto posto e alle 17.30 la partita finale che proclamerà la squadra vincitrice dell’edizione 2013.
Grande attesa per il concerto di Maurizio Vandelli, voce dell’Equipe 84, in esclusiva regionale un lungo concerto di due ore e mezzo con tutti i brani del repertorio dell’Equipe e quelli nati dalla collaborazione con Mogol e Battisti, in uno show unico e irripetibile; un tuffo nelle atmosfere fulgide e musicalmente fertilissime degli anni sessanta.Per le vie e le piazzette del centro “Zolle di… Prato”, teatro itinerante in omaggio alla scrittrice treiese, ore 21. Allo scoccare della mezzanotte spettacolo pirotecnico al Santuario SS. Crocefisso. Tutte le sere le taverne Cassero, Vallesacco, Onglavina e Borgo rinnovano i menù con i sapori della cucina tradizionale. Info e prenotazioni: Pro Loco Treia 0733.215919 – www.comune.treia.mc.it/disfida
I RISULTATI DELLE GARE
RISULTATI CATEGORIA SENIORES
Prima giornata (si è giocata sabato 27 luglio):
VALLESACCO – CASSERO 6 – 6
ONGLAVINA – BORGO 10 – 2
Seconda giornata (si è giocata domenica 28 luglio):
BORGO – VALLESACCO 2 – 10
ONGLAVINA – CASSERO 9 – 3
Terza giornata (si è giocata giovedì 1 agosto):
VALLESACCO – ONGLAVINA 0 – 12
BORGO – CASSERO 3 – 9
Classifica: ONGLAVINA 6 punti, CASSERO e VALLESACCO 3 punti, BORGO 0.
IN FINALISSIMA per il titolo dell’edizione 2013 della DISFIDA – Categoria Seniores – insieme all’ONGLAVINA andrà il quartiere CASSERO per migliore differenza giochi. La finale si disputerà domenica 4 agosto alle ore 18.00.
In FINALE per il 3° e 4° posto andranno:
BORGO – VALLESACCO (domenica 4 agosto, ore 16,30).
Domenica, tra una partita e l’altra, si disputerà anche la finale della categoria Giovanissimi!
RISULTATI CATEGORIA JUNIORES
Prima giornata (si è giocata sabato 20 luglio):
VALLESACCO – CASSERO 5 – 7
ONGLAVINA – BORGO 6 – 6
Seconda giornata (si è giocata domenica 21 luglio):
BORGO – VALLESACCO 7 – 5
ONGLAVINA – CASSERO 8 – 4
Terza giornata (si è giocata mercoledì 31 luglio):
VALLESACCO – ONGLAVINA 1 – 11
BORGO – CASSERO 8 – 4
Classifica: Borgo e Onglavina 5 punti, Cassero 2, Vallesacco 0.
In finale per il 3° e 4° posto: CASSERO – VALLESACCO (sabato 3 agosto, ore 16,30)
IN FINALISSIMA PER IL TITOLO DELL’EDIZIONE 2013 DELLA DISFIDA – CATEGORIA JUNIORES SI SFIDERANNO:
BORGO – ONGLAVINA (sabato 3 agosto, ore 18)
Sabato 03 agosto, tra una partita e l’altra, si disputerà anche la finale della categoria Esordienti!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati