Onde di oltre due metri
sulla costa maceratese

Allagamenti e detriti sulle strade nella notte a Porto Recanati e Porto Potenza
- caricamento letture
chalet-la-rotonda-e-enzo-pandolfi-2o-CM

Chalet La Rotonda, Enzo Pandolfi

di Stefano Palanca

Questa mattina il mare non minaccia più gli chalet della costa di Porto Recanati e Porto Potenza e ora non fa più paura come la notte appena passata. Le onde, alte oltre due metri e mezzo, ora sono decisamente più basse anche se il mare è ancora piuttosto impetuoso. Porto Recanati, la sua costa, il suo lungomare in alcuni punti in centro e all’estremo sud, sono stati invasi ancora dalla sabbia e dai detriti, entrati anche in diversi chalet e ristoranti. Qualche danno all’interno di alcuni chalet e ristoranti, infatti, c’è stato perché le onde sono filtrate a partire dalle 21 di ieri sera. Stessa cosa sulla strada che stamattina era, per un lungo tratto, piena di sabbia. Il mare, infatti, è riuscito a entrare allo chalet La Rotonda, allagando parte del ristorante e della cucina del bagnino Enzo Pandolfi. I suoi figli, infatti, in nottata hanno vegliato e lavorato perché temevano il peggio. “Anche questa volta è entrata l’acqua nel ristorante e noi siamo stati sempre svegli” dice il bagnino “Siamo obbligati a rimandare l’apertura: pensavamo di farlo magari a Pasqua ma con questi rischi è meglio aspettare. Dispiace per i colleghi che stanno peggio, ma comunque tutta la situazione è incredibile e va risolta”. Per poco meno di un chilometro, proprio dallo chalet La Rotonda fino ad arrivare allo chalet Mauro ma anche nell’area del campeggio, la strada è bloccata da acqua e sabbia. Il problema più grande, attualmente, è per il ristorante Mauro, aperto al pubblico ma coi parcheggi inutilizzabili. Ieri mattina, infatti, tutta la famiglia Antognini stava spalando per liberare gli ingressi dei magazzini, delle dispense, della rampa di accesso per disabili e, naturalmente le aree di sosta per i clienti.

strada-e-sottopasso-1o-cm-1024x769

“Abbiamo delle prenotazioni per la festa dell’8 marzo e per tutto il fine settimana ma ora non sappiamo come accogliere i clienti” spiega Marco Antognini mentre spala la sabbia “Speriamo di liberarli in tempo per far parcheggiare la gente”. Intanto martedì scorso una delegazione di bagnini del comitato L’Unione fa la costa, che rappresenta gli operatori turistici della zona sud e i residenti, ha tentato di incontrare l’assessore regionale alla Difesa della Costa Paolo Eusebi durante il Consiglio Regionale ma non c’è riuscito. I bagnini, infatti, avevano chiesto un appuntamento oltre un mese fa ma quello del 6 febbraio è saltato: poi l’assessorato non si è fatto più sentire. I bagnini, infatti, vorrebbero avere dei chiarimenti sullo stanziamento di poco più di quattro milioni di euro destinati dal Ministero dell’Ambiente alla zona di Santa Maria in potenza, considerata a rischio idrogeologico.

chalet-la-rotonda-e-enzo-pandolfi-ecm
La mareggiata ha creato qualche problema anche in centro, sul Lungomare Lepanto, dalla parte di viale Marinai d’Italia con le onde che sono entrate in un paio di locali e i detriti lasciati sulla passeggiata. “Ogni volta è la stessa storia e la cucina si riempie di sabbia e acqua e noi dobbiamo ripulire e ripristinare tutto com’era prima> fanno sapere dal ristorante. Intanto la protezione civile ha vigilato tutta la notte sul territorio e questa mattina il personale dell’ufficio tecnico ha verificato i danni e i problemi alla circolazione per poi inviare ruspe e operai. “Purtroppo la situazione della costa sud è grave ma fortunatamente questa mareggiata non danneggiato più di altre volte il nostro territorio” spiega il vice sindaco Javier Pagano che ha monitorato la situazione dalla notte di ieri “Abbiamo già provveduto e provvederemo a liberare le strade bloccate dalla sabbia ma è necessario avere pazienza visto che utilizziamo i solo i nostri mezzi per riportare tutto alla normalità”.
A Porto Potenza, invece, allagamenti nella zona sud del riviera del Lido bello e nei piazzali davanti a ristoranti e abitazioni. Dallo chalet ristorante l’Approdo, passando per il Mosquito e il Barracuda, fino ad arrivare al ristornate La Lancetta, l’acqua ha invaso l’area creando disagi.

ACAPULCO-10-CM

Acapulco

chalet-la-rotonda-cm    
  SPALANO-CM   sottopasso-1v-cm   sabbia-in-strada-cm   PULIZIE-ACAPULCO-CM  

 

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X