Commissariata la Banca Popolare di Spoleto

Ha sei filiali in provincia di Macerata e undici nelle Marche
- caricamento letture
banca_popolare_spoleto

La sede della Banca Popolare di Spoleto inaugurata nel 2009 a Monte San Giusto

Si conferma essere un inizio d’anno complicatissimo per le banche. La Consob, Commissione Nazionale per le Società e Borsa, ha comunicato il commissariamento della Banca Popolare di Spoleto, banca che ha 11 filiali nelle Marche di cui sei in provincia di Macerata (Civitanova, Visso, Monte San Giusto, Macerata, Tolentino e Recanati).

«Il Ministro dell’Economia – si legge in comunicato –  ha disposto su proposta della Banca d’Italia lo scioglimento degli organi con funzioni di amministrazione e controllo della Banca Popolare di Spoleto. La proposta è stata formulata a seguito delle negative risultanze degli accertamenti ispettivi.

Con provvedimento della Banca d’Italia sono stati nominati gli Organi straordinari: Giovanni Boccolini, Gianluca Brancadoro e Nicola Stabile, commissari straordinari; Silvano Corbella, Giovanni Domenichini e Giuliana Scognamiglio, componenti del Comitato di Sorveglianza.

Gli organi straordinari, insediati oggi –  si legge nella nota –  operano sotto la supervisione della Banca d’Italia e adotteranno tutte le misure necessarie a garantire la regolarizzazione dell’attività aziendale nonché la piena tutela dei diritti dei depositanti e dei creditori sociali. La clientela potrà quindi continuare a rivolgersi agli sportelli della banca, che prosegue regolarmente la propria attività».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X