225 mila euro per il lungomare nord
La pista ciclabile sarà spostata

CIVITANOVA - Il progetto esecutivo è stato approvato dalla Giunta
- caricamento letture

lungomare norddi Laura Boccanera

Duecentoventicinque mila euro per il lungomare nord: la Giunta comunale ha approvato il progetto definitivo-esecutivo riguardante i lavori di riqualificazione della viabilità del Lungomare nord, per un importo complessivo di 225.000 euro. Lo scopo del progetto è il riordino dell’ampia fascia stradale mediante la regolarizzazione dei vari percorsi (pedonali, ciclabili e carrabili) che debbono convivere in questo tratto di lungomare.
Il progetto prevede la realizzazione di una pista ciclabile affiancata ad un percorso pedonale nel lato est, verso la spiaggia, nel tratto compreso tra piazza Verdi ed il sottopasso “Broccolo”, ponendosi quale raccordo della pista ciclabile esistente del lungomare nord nel tratto compreso tra via Lauro Rossi e piazza Verdi. Sostanzialmente quindi l’attuale pista ciclabile viene spostata nell’altro lato della carreggiata dando così continuità ad un percorso che collega tutta la fascia costiera esistente tra il porto turistico e il quartiere di Fontespina.
In particolare l’intervento prevede la realizzazione di un cordolo prefabbricato in calcestruzzo vibrato a protezione della pista ciclabile, la tinteggiatura della pista ciclabile con vernice a base di resine sintetiche idrosolubili, la tinteggiatura del percorso pedonale, la sistemazione di porzioni di pavimentazione stradale mediante fresatura e successivo ripristino con conglomerato bituminoso tappetino. La durata dei lavori sarà di 60 giorni dalla data del verbale di consegna.
“Il progetto migliorerà sensibilmente il livello di sicurezza dei ciclisti in transito e dei pedoni verso le spiagge – si legge nella delibera –  ed è volto e anche all’ abbattimento delle barriere architettoniche, facilitando l’ingresso alle strutture balneari, per impedire pericolosi slalom dei pedoni fra auto in transito e in sosta. L’intervento a fronte dei costi di investimento presenta i seguenti benefici: miglioramento della sicurezza dei pedoni e dei ciclisti attraverso la realizzazione di itinerari dedicati agli utenti deboli; eliminazione delle barriere architettoniche; riqualificazione dell’area; completamento e raccordo con la pista ciclabile esistente”. La Giunta ha deciso di affidare i lavori in appalto mediante procedura negoziata senza bando con il criterio del prezzo più basso inferiore a quello posto a base di gara, previo confronto concorrenziale tra almeno dieci operatori economici.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X