Dal neo costituito comitato elettorale provinciale “Rivoluzione Civile” riceviamo e pubblichiamo:
“Si è costituito anche in provincia di Macerata il comitato elettorale di “Rivoluzione Civile” a sostegno del candidato premier Antonio Ingroia. Del comitato fanno parte diversi esponenti della società civile, dell’associazionismo, del mondo sindacale, del movimento studentesco e universitario, che in questo progetto politico hanno visto la possibilità di vedere rappresentate le idee che da anni portano avanti nei territori con le loro lotte. Oltre loro, a dar vita a questa lista civica nazionale ci hanno pensato il movimento arancione di De Magistris e Leoluca Orlando e i partiti storici della sinistra come l’Idv, il Prc, il Pdci, e i Verdi, i quali a livello locale hanno messo a disposizione le loro strutture e i loro militanti per l’affermazione di questo progetto politico che si delinea come l’unico in assoluta discontinuità con le politiche liberiste portate avanti dal governo Monti e dalle forze politiche che l’hanno fino ad oggi sostenuto ( Pdl, Udc, Pd ) che pur correndo contrapposte portano avanti lo stesso tipo di piattaforma programmatica. Un’Europa dei diritti contro l’Europa delle oligarchie economiche e finanziarie, rinegoziazione dei trattati economici europei ( fiscal compact in primis ), legalità e lotta alla mafia, diritti del lavoro con ripristino dell’art. 18 e la riaffermazione del contratto nazionale, reddito minimo garantito, riconversione ecologica dell’economia con creazione di posti di lavoro, riduzione della precarietà attraverso incentivi alle aziende che investono in ricerca e innovazione creando occupazione a tempo indeterminato, no alle grandi opere ( TAV, Ponte sullo Stretto ) a favore di un piano nazionale di messa in sicurezza del territorio, uguaglianza ed affermazione dei diritti sociali, rafforzamento del sistema sanitario pubblico ed universale, riaffermazione del valore della scuola e dell’università pubblica, una politica per la pace ed il disarmo ed infine una nuova questione morale e politica che elimini i privilegi dei parlamentari e dei consiglieri regionali prevedendo l’incandidabilità per chi ha già due mandati e per chi è rinviato a giudizio per reati gravi, finanziari e contro la pubblica amministrazione. Queste sono le parole d’ordine del programma che Rivoluzione Civile ha messo al centro del proprio progetto e che cercheremo in questo mese di affermare tra la gente.
Già domani mattina saremo in piazza a Macerata, Tolentino e Civitanova con dei banchetti per raccogliere le firme per la presentazione della lista. Chi volesse aderire può contattare i seguenti numeri di telefono: 328/6125878, 320/0874705, 349/8315492.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
pensa un po’!!
Quando si vuol conoscere di più su di un neonato movimento, per vedere chi c’è dietro, basta andare a trovare chi ne spalleggia la campagna elettorale e chiede l’assegnazione degli spazi per la propaganda elettorale indiretta. Per RIVOLUZIONE CIVILE troviamo Associazione Punto Critico, Partito dei Comunisti Italiani, La Rinascita della Sinistra, Marx Ventuno, PdCI TV televisione comunista e Federazione Giovanile Comunisti Italiani, tutti aventi come unico referente il consigliere regionale Bucciarelli, con sede presso il gruppo consiliare regionale di PdCI e PRC. Facile dedurre che Rivoluzione Civile altro non è che lo strumento per il riciclo dei comunisti che non si specchiano in SEL. Nulla di nuovo ed eclatante come lo si vuol far apparire. Se poi leggiamo le dichiarazioni di Salvatore Borsellino il cerchio si chiude: http://palermo.repubblica.it/cronaca/2013/01/17/news/borsellino_abbandona_ingroia_volevano_solo_la_mia_candidatura-50716254/
.@ AL SIGNOR MAGO…”Quando si vuol conoscere di più su di un neonato movimento, per vedere chi c’è dietro, basta andare a trovare chi ne spalleggia la campagna elettorale e chiede l’assegnazione degli spazi per la propaganda elettorale indiretta……” …Un mago questo signore…Riesce a sapere tutto con giorni di anticipo, ancor prima che le cose avvengano!. Chiariamo i termini per la scadenza per la presentazione delle domande dei “fiancheggiatori” delle liste e dei candidati è….udite…udite….LUNEDI 21 GENNAIO 2013 ( 34°giorno antecedente quello della votazione..). Ora, da quanto dato di sapere, non sembra che, Rivoluzione Civile per Antonio Ingroia, abbia inviato delle richieste, ai comuni, di fiancheggiatori della propria lista o dei propri candidati. Altrettanto, non è ancora stato fatto dai soggetti politici che sostengono la candidatura di Ingroia.Almeno ad oggi. A questo punto una piccolissima riflessione, (oltre al fatto di chiedere a questo signore TRE NUMERI PER UN TERNO AL LOTTO..), certo…è talmente forte la cecità e la rabbia politica, che, non interessa se le cose che si scrivono siano vere o meno, importante è SCRIVERLE per cercare di sputtanare l’altro. Che gli fa?… Non interessa minimamente cosa abbia da dire il candidato che si presenta alle elezioni. Assolutamente…” non ce pò fregà de meno..”…e alloraa..Tenetevi quelli che avete e non rompete! Haa..!…Certo che i comunisti ancora vi fanno soffriree..”Se non potete vederli…giratevi dall’altra partee…”.è siii….ci sono ancora e ce ne saranno molti di più, specialmente da queste elezioni…. IN ATTESA DI BUONI NUMERI……
Da accapponare la pelle…
@Caronte, credo che la tua analisi sia errata! Vi dovete reciclare ogni volta per attrarre un manipolo di voti. Ora ingroia domani ruby?
A sinistra c’è sempre qualcuno che si sente più a sinistra della sinistra e fonda un nuovo movimento o partito …e finiamo sempre con il farci del male ….peccato, anche questa volta non ci smentiamo.
La maldicenza non manca mai. Credo che Ingroia sia una persona brava e che lo ha dimostrato con la sua vita. Nella lista ha messo tanti candidati del mondo civile che sono altre persone brave e significative. E’ vero che c’è anche una piccolo rappresentanza dei partiti che fanno parte della lista, ma questo non va demonizzato perché sono parti della società italiana che è bene che abbiano una collocazione parlamentare anziché extra parlamentare. E’ bene la pluralità anziché un pensiero unico. Voterò la lista Rivoluzione Civile di Ingroia perché difende la costituzione, i diritti civili e la legalità e la giustizia sociale. E’ l’unica lista non compromessa con poteri oscuri ed antidemocratici, come recentemente Imposimato ha denunciato. Anch’io faccio parte del Comitato elettorale provinciale di “Rivoluzione civile”. Per contattarmi cell. 3336161592.
Non voterò Rivoluzione civile perché non voglio correre il rischio che in nome della lotta senza compromessi per la legalità e la giustizia sociale si finisca per riconsegnare il Paese nelle mani di Berlusconi.
Caro Caronte, quando allora i comuni avranno deliberato l’assegnazione degli spazi ti fornirò la delibera e ti dimostrerò, con tanto di protocolli alla mano, se ciò che ho scritto è vero o falso, a meno che qualcuno di questi non ritirerà la propria richiesta già spedita via fax ed assunta al protocollo di diversi Comuni. Per gli amanti della manina rossa dico in effetti che hanno ragione, infatti ho dimenticato di nominare il caro Tonino nazionale. Altro riciclato di lusso, rappresentante di un partito (IDV) morto e sepolto da un punto di vista elettorale, non di certo economico visto che su questo fronte continua ad essere un colosso. Ma davvero pensate che un movimento rappresentato da questi personaggi, che per anni hanno vissuto alle nostre spalle grazie ai ricchi rimborsi elettorali percepiti, siano intenzionati seriamente ad abolire questo sistema malcelato di finanziamento pubblico? Con quale credibilità lo fanno? E con quale facilità ci casca la gente! Per quanto riguarda la società civile in lista, citata da Meschini, vorrei veramente conoscerne i nomi e vedere che posti in lista hanno loro riservato, di certo dopo i soliti noti imposti dai partiti, con speranza di essere eletti prossima allo zero. E certamente non può essere considerato tale il paparazzatore di Berlusconi di turno! Finora di bello in questo movimento ho letto solo il programma ma se queste sono le premesse, francamente ho dei seri dubbi che possano mantenere gli impegni presi visto quello che sono stati capaci di fare nella redazione delle liste. Qui non si tratta di maldicenza, si tratta di portare i fatti davanti alla gente cosicchè possa scegliere in tutta serenità ed evitare di cascare nella trappola dei soliti noti. Certo che vedere Di Pietro in giro per le tv in questi giorni con la spilletta di Rivoluzione Civile sempre in bella mostra è stato a dir poco illuminante, così come scoprire i fiancheggiatori o leggere le liste dei candidati. Certe cose vanno dette e c’è poco da commentare o contestare quando si tratta di dati di fatto incontrovertibili, che piaccia o no! Alternative? Fate voi non voglio far pubblicità a nessuno ma voglio che altri non cadano in errore come stava per succedere al sottoscritto.
Desidero chiarire, per Giancarlo Germoni, che i nomi delle liste Rivoluzione civile di Ingroia hanno come capolista e candidato premier Ingroia e i secondi in lista sono tutti della società civile e solo dopo quelli dei partiti. Questa è stata un’impostazione giusta per dare risalto alla eleggibilità di cittadini della società civile in primis. Dobbiamo eleggere sopratutto persone oneste che possano pensare al vero BENE COMUNE.
Ultima per Caronte: non commenti Borsellino? Non fa comodo vero?! Bisognerebbe fare discorsi più profondi rispetto a quello condito di solite banalità ed odio che avete lasciato sopra. Effettivamente si, personalmente sono stufo dei comunisti così come dei fascisti. Per me queste ideologie sono gabbiette create ad hoc per mantenere la gente in divisione, tattica semplice, usatissima e che funziona sempre. In onore delle vostre ideologie il Paese è rimasto immobile e diviso per decenni e tale rimarrà. Tre numeri come richiesto: 28 (comunista) 85 (riciclaggio) 11 (imbroglio) tratto dalla smorfia napoletana. Ruota naturalmente Roma.
Solo i candidati di Rivoluzione civile sono persone oneste e pensano al bene comune, no?
Il settarismo morale non è meno pericoloso del settarismo religioso.
Queste sono le parole di Salvatore Borsellino: «i politici sono stati scelti in base alle contrattazioni di vecchio stampo tra i partiti componenti la lista mentre i soggetti della cosiddetta società civile in base alla notorietà ed alla visibilità mediatica che non sempre coincidono con l’impegno civile».
A lui dovete rispondere, non a me….
Salvatore Borsellino non si è voluto candidare perché è memoria del fratello morto per la giustizia e che è patrimonio di tutti. Si è lamentantato su alcune candidature promosse da lui e che Ingroia non ha messo tra gli eleggibili per cui non si sono presentate. Comunque la stima e l’appoggio ad Ingroia lo ha ribadito anche ieri alla 7.
In effetti i comunisti ci sono ancora, con la differenza che prima erano rappresentati da un leader politico in velluto e cachemire mentre ora da una segretaria di sindacato e da un magistrato.
Vent’anni di berlusconismo non vi hanno insegnato niente: ieri Bertinotti, oggi Ingroia
In nome della rivoluzione impossibile fate di tutto per impedire il cambiamento possibile.
Se non foste esistiti, Berlusconi vi avrebbe certamente inventato.
Che pena, non vedo l’ora che si torni alle urne, subito dopo il fallimento della prossima tornata elettorale. Tutto scorre? Macché. Tutto sarà come prima, immobile. Per quanto mi riguarda, darei la maggioranza assoluta al Partito (o Movimento che sia), che abbia preso più voti ed abbia raggiunto almeno il 30% dei consensi. Agli altri solo diritto di rappresentanza.
Meschini questo è il primo nome fatto da Borsellino ad Ingroia, Lidia Undiemi. http://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&client=mv-google&v=lwG0ixICfps&nomobile=1
E queste sono le parole di Borsellino: Salvatore Borsellino: «nel M5S ci sono diversi giovani come Giorgio Ciaccio, appena eletto all’Ars siciliana, e Giancarlo Cancelleri, che da sempre partecipano alle manifestazioni delle agende Rosse», dice Borsellino a Linkiesta. «Quando andrò a votare guarderò in quale lista ci saranno dei giovani che sono vicini al mio movimento». E con il Pd? «Mai assolutamente». Non mi pare che le cose stanno come le volete far passare voi. La verità non si fa con le manine rosse o verdi….
TRA TUTTI QUESTI PAGLIACCI SERIOSI IO MI FARO’ QUATTRO RISATE CON GRILLO, QUANDO IL SUO MOVIMENTO 5 STELLE APRIRA’ IL PARLAMENTO COME UNA SCATOLA DI SARDINE PER FARCI VEDERE TUTTO LO SPORCO IVI CONTENUTO.
Dott. Ingroia dopo tangentopoli anche il suo collega magistrato Antonio Di Pietro entrò in parlamento, fece il Ministro ai LL.PP. Poi… problemi con il suo partito IDV. Tanti altri magistrati in parlamento poi…Si nomina sempre i veri eroi della giustizia Falcone e Borsellino. Loro sono rimasti al proprio posto fino alla fine dimostrando di credere nel proprio lavoro e al sacrificio per la comune battaglia. L’Italia ha bisogno di voi dentro i palazzi di giustizia, in Parlamento ci si annoia e si diventa figure appassite. La camorra e la mafia sono organizzazioni internazionali voi avete tutte le carte e le possibilità per invertire la rotta altro che Primo Ministro.
UDITE UDITE!!! Guardate chi è andato ai funerali dell’ex terrorista Gallinari a Reggio Emilia. Esponenti del Prc, partito che sostiene Rivoluzione Civile di Ingroia.
ecco l’articolo del corriere.it :http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Cronache_e_politica/Prc-funerali-Gallinari-disappunto-Idv/20-01-2013/1-A_004516394.shtml