di Alessandra Pierini
L’atmosfera nel comitato provinciale del Pd a Piediripa era ieri sera, dopo il ballottaggio tra il segretario del partito Pierluigi Bersani e Matteo Renzi, molto più distesa ed euforica rispetto alla settimana scorsa quando il sindaco di Firenze ha staccato il segretario del partito di ben 700 voti (leggi l’articolo). Il ballottaggio di ieri in cui Bersani ha riguadagnato terreno, anche col contributo di Sel (leggi l’articolo) è stato letto, soprattutto dai tanti dirigenti bersaniani (leggi l’articolo) come una sorta di scampato pericolo. Anche se il ciclone Renzi ormai c’è stato e inevitabilmente ha lasciato profonde tracce del suo passaggio con cui il Pd si troverà a fare i conti in vista delle elezioni governative.
Tra gli esponenti del partito c’è comunque grande entusiasmo.
Primo tra tutti il presidente provinciale Roberto Broccolo: «Grande soddisfazione sia per la partecipazione significativa, sia perchè non si è registrata nessuna particolare problematicità nei seggi e durante le operazioni di voto e anche per la rimonta del segretario nazionale del partito. Ora dovremo collaborare e dialogare, indipendentemente da chi ha vinto, anche con chi ha contribuito a rendere tanto vivaci queste primarie».
Presente allo spoglio anche Mario Montesi del comitato Bersani: «Abbiamo invertito il risultato e recuperato anche a Macerata. E’ stata una grande festa ma ora il popolo del centro sinistra ha scelto».
Mario Morgoni invece rappresenta la mozione Renzi: «Siamo molto soddisfatti dal risultato importante raggiunto da Matteo Renzi che è comunque una rivoluzione. Ci aspettavamo la rimonta di Bersani che ha raccolto i voti di Vendola ma ora ci auguriamo che il lavoro fatto diventi una spinta per il Pd per diventare più forte e accogliere i cambiamenti che Renzi ha stimolato».
Non si esclude dal coro il segretario provinciale di Sel Esildo Candria: «Siamo soddisfatti del voto, abbiamo contribuito a costruire il centro sinistra e anche in questo ballottaggio i compagni di Sel hanno lavorato e hanno dato una mano nei seggi. Ora inizia la battaglia per le prossime elezioni politiche con una coalizione che vedrà la partecipazione della sinistra».
Esperienza positiva per il Pd Tolentino: «Pur in presenza di alcune disfunzioni organizzative- si legge in una nota della segreteria – che avrebbero potuto essere oggetto di strumentalizzazione da una parte o dall’altra, le operazioni di voto si sono svolte senza intoppi e senza polemiche grazie in primo luogo ad un atteggiamento unitario, responsabile e propositivo di tutti i rappresentanti dei candidati e potendo contare sull’impegno di molti volontari del PD, di SEL e dei Socialisti grazie ai quali è stato possibile organizzare questa importante iniziativa. A Tolentino ha vinto Bersani dopo che al primo turno aveva prevalso Renzi ma soprattutto ha vinto la partecipazione e la voglia di esserci di tanti elettori del Centro-sinistra che hanno chiesto rinnovamento e “buona politica” che il gruppo dirigente del PD di Tolentino ma non solo, deve recepire senza ulteriori indugi. Infine, il PD di Tolentino, proprio alla luce dell’esperienza di questi giorni ribadisce la necessità che le primarie vengano impiegate sistematicamente anche per decidere la composizione delle liste PD delle candidature al Parlamento, soprattutto qualora non venisse cambiata la Legge elettorale in modo tale che consenta all’elettore di esprimere il voto ai singoli candidati oltre che al partito».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Come sempre! Hanno vinto “TUTTI”.
Tutti contenti, dai simpatizzanti al segretario Broccolo. Forse se avesse vinto Renzi sarebbero stati….cavoli amari per molti.
Sel ha appoggiato Bersani? In cambio di quali promesse in termini di programma?
Due pupazzi manovrati dai banchieri!!!
“….da domani torneremo ad essere dirigenti e militanti del Partito democratico, il più grande partito di questo Paese, tutti insieme con Bersani per ricostruire l’Italia.”
Bene. Se questi sono i vostri VERI intenti, allora suggerite, anzi, obbligate i vostri rappresentanti a portarci fuori dalla moneta unica, eventualmente rimanendo nell’UE, allora sarete i veri fautori della ricostruzione. Altrimenti la depressione economica, prevista da gran parte degli economisti mondiali, che colpirà l’europa nel 2013 non ci risparmierà, perchè non potremo difenderci da ulteriori attacchi speculativi, visto che abbiamo limitata sovranità nazionale e non abbiamo più sovranità monetaria.
http://memmt.info/site/leconomia-di-una-catastrofe-fatta-uomo/
Ma nessuno riflette sul fatto che i partiti di sinistra sposino, (daò primo governo Prodi) politiche capitalistiche e neoliberali a discapito dei lavoratori e dei servizi di pubblica utilità, che dovrebbero essere tutelati proprio da loro? Come si può difendere il proprio stato da attacchi speculativi, quando si fanno accordi proprio con banche di investimento quali la goldman sachs?
Ma come si può concretizzare l’opposizione politica se anche la destra mira ugualmente al capitalismo?
Ancora non capisco perchè non cercate di capire!
In bocca al lupo.
@ pierre+gabri+domenico
…e perchè non dovrebbero sentirsi uniti nella vittoria, visto e considerato che almeno per ora il PD è uno solo? Siete forse orfani dell’ ex partito di Berlusconi? O avete nostalgia della gazzarra che da sempre organizzano in televisione? Per ora la destra è divisa su tutto e chi non ha più un partito di riferimento, da orfano “fa le pulci” all’avversario!
@ Alessandro S.
forse credo sia ora di smetterla con l’Italia fuori dall’euro. In questo periodo di profonda speculazione finanziaria (speculazione non crisi), saremmo stati spazzati via, senza l’ombrello della BCE (con tutti i suoi limiti). Piuttosto chiediamo alla nostra classe dirigente imprenditoriale e politica, perchè in questi 10 anni di EURO non abbiano approfittato per fare investimenti in innovazione tecnologica e infrastrutture per modernizzare il nostro Paese, anzichè fare finanza facile, preferendo giocare a fare i “raider” di borsa o gli speculatori immobiliari, anzichè sottrarre ricchezza da destinare agli investimenti nel ciclo produttivo?
Per una sinistra che fa accordi con le banche, come lei dice, c’è stato un imprenditore che ha guidato questo Paese sollecitando altri imprenditori ad evadere le tasse, proponendo condoni tombali, abolendo il falso in bilancio ecc.ecc….e mi fermo quì perchè mi annoierei da solo facendo l’elenco delle stronzate di Berluschoni e dei tanti berluschini che ancora lo seguono. Saluti!
L’Italia nell’Euro ha “subìto” l’attacco speculativo e per salvarsi nel 2013 dovrebbe uscirne fuori?
Ne ho sentite e lette di tutti i colori,ma francamente questa proprio non se po’ sentì.
Certo, con la nostra potentissima “liretta” e le altrettante potentissime “riserve” di Fort Knocks in questi anni ci saremmo comprati anche la Cina, altro che permettergli di acquistare il 30% del debito pubblico americano.
Siamo seri per favore e mettiamo da parte queste ridicole nostalgie “autarchiche” da ventennio.
Sono d’accordissimo con l’ultimo post di Alessandro S.
Continuando a votare i soliti partiti, sperando di indovinare il meno peggio, dal momento che sono tutti uguali, si protrae all’infinito l’agonia di questo sistema malato. Io auspicherei che nessuno si recasse alle urne alle prossime elezioni, IN MODO DA MANDARLI TUTTI A CASA, UNA VOLTA PER TUTTE, per poi ripartire da zero, ma con basi migliori.
Detto questo, il Partito Democratico, non è un partito a favore dei poveri, degli operai, dei disoccupati, dei precari, dei senza casa, dei disperati in genere. QUESTO DOBBIAMO CAPIRLO UNA VOLTA PER TUTTE. Il PD non è la vera sinistra. La VERA SINISTRA, E’ RIFONDAZIONE COMUNISTA.
Il PD è stato con Berlusconi una finta opposizione, una destra camuffata da sinistra. Basti vedere che al suo interno ci sono imprenditori di altissimo livello (De Benedetti, Della Valle, Merloni….), che mai e poi mai farebbero gli interessi dei lavoratori. E ci sono anche politici a parole di sinistra, ma nei fatti di destra. Matteo Renzi e Pietro Ichino ne sono un esempio lampante. Io continuo a chiedermi perchè questa gente con idee di destra, si schieri con la sinistra anzichè con Berlusconi…. Chissà perchè…. io un’idea l’avrei, a voi le conclusioni.
E il Pd è anche, come TUTTI I PARTITI, un covo di massoni, di femministe folli e fanatiche, di gente con la sessualità distorta, il cui scopo è quello di sfasciare l’istituzione FAMIGLIA, per rendere ogni individuo più solo, più disperato, dunque più facilmente influenzabile e malleabile. Anche questa gravissima crisi STUDIATA A TAVOLINO, OVE I RICCHI SONO SEMPRE PIU’ RICCHI, E I POVERI SEMPRE PIU’ POVERI, QUANDO INVECE UNA CRISI, UNA VERA CRISI, DOVREBBE IMPOVERIRE TUTTI, ANCHE E SOPRATTUTTO I RICCHI, è un altro esempio lampante. Devo dire che ci sono riusciti e ci stanno riuscendo alla grande. E anche queste, sono cose comuni con la destra berlusconiana e plutocratica.
@pierre
è bene ricordare che questa competizione elettorale, è un metodo scelto deliberatamente da un partito politico per “scegliere” la propria leadership. Non sono elezioni “istituzionali” e dunque è fuori dubbio che in primo luogo, vista la riuscita della manifestazione”, ha vinto “tutto” il PD.
Ed è anche giusto che “tutti” i dirigenti, iscritti, semplici simpatizzanti e “volontari” che hanno lavorato in questi giorni si “godano” innanzi tutto la ” vittoria” politica del PD che, non bisogna dimenticarlo, è stato il primo partito ad introdurre le primarie in Italia ( ora tutti parlano di fare le primarie per scegliere i rappresentanti da candidare-perfino Grillo ).
A prescindere da come la si pensa politicamente, di questo bisogna dare atto al PD e mi pare il minimo che tutti gli appartenenti al partito ne siano orgogliosi.
Poi, fermo restando che i due contendenti ed il loro “portato” politico appartengono comunque al PD e da oggi inizieranno a “lavorare” insieme per il “bene comune”, nel merito dell’esito del voto non possono esservi dubbi tra chi “ha vinto” e chi “ha perso”.
I numeri sono numeri e c’è poco da “interpretare”.
Ora sta al PD e soprattutto a chi ha vinto mettere insieme e rendere complementari l’una a l’altra queste due risorse fondamentali.
@ Areazione
affermi che la vera sinistra è il partito della Rfondazione Comunista…
poi, con tutte quelle “perle” che infili tipo ” femministe folli e fanatiche” o “gente con la sessualità distorta” dimostri di essere un po’ di confuso nel tracciare le linee di demarcazione tra “sinistra” e “destra”.
Immagino pure che se leggesse il tuo commento il buon Ferrero ( capo di Rifondazione) gli si drizzerebbero quei pochi capelli che ha in testa.
Il notevole successo di Matteo Renzi dovrebbe far riflettere tutto il PD. La base e il Popolo vogliono il cambiamento. Le primarie sono state un fatto straordinario di scelta democraticamente effettuata, prima tra 5 candidati, e, al ballottaggio, tra i due rimasti.
Si facciano, quindi, le primarie pure per la scelta dei candidati del PD da mettere in lista. Oggi, è l’unico partito strutturato come partito ed il resto politico è un contorno di partitini che non fanno testo elettorale, salvo le chiacchiere dei loro leader.
Intanto, il Movimento 5 Stelle le primarie le sta facendo mediante la Rete. Non so quanto siano democraticamente pilotate, ma sono sempre primarie.
Se il PD non farà le primarie per la scelta dei candidati con la partecipazione della base, significa che Bersani non ha capito nulla del nuovo vento di Renzi. Il Popolo non andrà a votare, nè voterà il satiro ambulante Berlusconi, oppure voterà il Movimento 5 Stelle.
Ho già avuto modo di dire, ma lo ribadisco, che non voterò nessun candidato di nessun partito che sia stato imposto e non scelto dalla base degli elettori.
Poi se è giovane o vecchio sarà per me di nessunissima importanza
Ma chissà per quale motivo tutti i poltronieri incalliti pieni di ragnatele di un sistema che ha portato il nostro paese allla rovina…avevano tanto paura di Renzi..non era certo il candidato dell’opposizione, non è certo l’uomo nero è dello stesso partito..eppure la paura era tanta, ma di cosa avevano paura questi signori, che Renzi provasse, con enormi difficoltà, a modificare questo sistema politico indecente, un sistema del quale ridono gli stranieri, anzi non capiscono come possa esistere…in Europa, fosse l’Africa nera, si può anche credere, ma siamo in Italia….Signori politicanti poltronieri sig. amministratori..avete avuto una paura ingiustificata, non avete pensato al popolo salvatore, che vuole, desidera, auspica che voi rimaniate nelle vostre lussuose poltrone, quel popolo che poi verrà in assetto di slinguamento a chiedere il posto fisso per se stesso o i suoi figli e affini, ma si, chi se ne frega se questo paese è in rovina, sono c…di altri ….Bravisimi a quella parte di italiani che hanno dimostrato al mondo che ciò che abbiamo e subiamo…..lo vogliamo….Non dobbiamo rottamare questa politica, ma questa parte di Italiani…ho sbagliato…di italianetti…..
@saben:
Forse mi sono spiegato male, però:
vuoi forse negare che il femminismo folle e fanatico non abbia infestato qualsiasi partito? Le varie Santanchè, Mussolini, Bongiorno, Carfagna, hanno qualcosa da invidiare a quelle di sinistra?
Che l’omosessualità di uomini e donne non sia una distorta sessualità, un disordine sessuale, una malattia spirituale che si vorrebbe imporre all’intera umanità? Che le “imprese”…. di un anziano megalomane di destra con “donnine” che potrebbero essere sue nipoti, non siano il segno di una distorta sessualità?
E’ vero, queste “perle” sono tipiche anche di Rifondazione, solo che quest’ultima difende i lavoratori, il PD nisba….
Destra e sinistra sono due facce della stessa medaglia: LA MASSONERIA. Per capire bisognerebbe scartabellare la storia “non ufficiale”, quella che nessun libro di storia ti dice. E fare numerosissime ricerche, anche su internet. Allora molti capirebbero….
@ Saben.
Mi dispiace se lei queste cose non le possa neanche più sentire.
Mi dispiace molto perché significa che pur di rappresentare una bandiera (non più un’ideologia badi bene) mette a repentaglio la stabilità di un paese.
http://www.libreidee.org/2012/11/adele-sfida-i-potenti-ipocriti-questo-e-il-nostro-funerale/
Poi penso che certe affermazioni dovrebbe farle dopo aver, non dico studiato, ma almeno essersi informata circa l’attuale situazione monetaria. (e non per sentito dire come si è abituati a fare)
DOMANDA: Lei pensa che quei “miseri” miliardi di euro SPERPERATI dalla politica interna fallimentare (che condanno comunque) rappresentino qualcosa rispetto ai DUEMILA miliardi di debito pubblico che abbiamo? ed è un debito reale si ricordi bene…. non è un deficit pubblico con moneta sovrana, è un debito per lo più con Banche private.
Non potendo stampare moneta, cosa deve fare MONTI (il colluso) aumentare la tassazione, perché, ora si che la tassazione è una risorsa per lo stato.
SPERO che lei sappia al contrario che le TASSE in uno stato a moneta sovrana (esempio con la LIRETTA) non servono per finanziare servizi pubblici, ma servono per contenere l’inflazione. Lo sa’? Penso di no! Si informi pure. Però non da Monti-Bersani-Berlusconi etc
POI, paghiamo circa 80 miliardi ogni anno di SOLI INTERESSI SUL DEBITO mentre le politiche di MR MONTI ci fanno recuperare 40-50 miliardi?
N-O-N—R-I-U-S-C-I-A-M-O—–P-I-U’—- A—- P-A-G-A-R-E— N-E-A-N-C-H-E—– G-L-I—- I-N-T-E-R-E-S-S-I—- D-E-L—– D-E-B-I-T-O …… C-O-M-E—- F-A-C-C-I-A-M-O—- A—- P-A-G-A-R-E—— I-L—— D-E-B-I-T-O ——S-T-E-S-S-O?
Che le ha detto Bersani in merito?
Lo sa’ che per avere la moneta dalla BCE dobbiamo pagare il 7-8% di interesse ai mercati finanziari, perchè le “agenzie di rating” ci hanno declassato continuamente? Sa chi ha, fra tanti altri, la partecipazione azionaria di queste agenzie? i burattinai di Goldman Sachs, guarda caso.
Cioè goldmas sachs ed altre, ci declassano tramite le controllate agenzie di rating, e poi guadagnano sugli interessi in aumento applicati dai mercati finanziari, per via del declassamento!
Bhè, signora o signorina, questi attacchi SPECULATIVI con la “LIRETTA” si potrebbero evitare.
http://memmt.info/site/litalia-della-liretta-sfatare-il-mito/
Potrei continuare per un bel po’….. ma sarei troppo petulante, soprattutto nei confronti di chi non vuol sapere di essere preso in giro.
Rispetto tutti e tutte le IDEOLOGIE, ma non tollero più che nel 2012 non ci si informi su questi ed altri argomenti che, pur se non si è ECONOMISTI come non lo sono io, ci CONDIZIONANO LA VITA!
Scusate, mi dilungo sempre troppo….ma sono incazzato!
Però partono già le denunce… leggete qua.
http://mercatoliberonews.blogspot.it/2012/12/denunciati-van-rompuy-la-merkel-barroso.html
IL PARTITO HA SCELTO: e se lo dice il sgretario “”””Broccolo”””” ci dovete credere, peggio sarebbe
stato se l’avesse detto il “””Cavolo cappuccio”””.
Mi dispiace solo che la nomencklatura, la maledetta nomenclatura è riscita a mettere al muro
Renzi, quando avrebbero dovuto essere questo branco di cariatidi a sparire.
Ed hanno l’orgoglio di cantare vittoria.
Proprio da scompisciarsi dal ridere.
TOLENTINO: i rimasugli, di quatytro galli spennati, festeggiano, come se ci fosse merito loro per la
vittoria di Bersani, e l’archiviazione di Renzi, l’IPOCRISIA li sommerge tutti, ora dimenticano che
al primo turno a vinto Renzi, poi vista la malparata, anche le mezzefacce si sono defilate, pensate
fino a che punto è coerente questa gente. Fortunatamente a Tolentino la gente se ne è accorta,
tardi ma se ne è accorta. Di questo passo questa sinistra a Tolentino farà prima ad entrare in un
ospiio che a riprendere l’amministrazione del comune. Ripeto l’amministrazione, perché fino a ieri
si erano illusi di essere i padroni, i proprietari. Basta non c’è più trippa per gatti, è la volta dei
Renziani, non degli altri bracalonne, tipo Bindi o franceschiello.
Che schifo stanno già proponendo il chierichetto (franceschiello) per il viminale, uno che puzza
d’incenso mille miglia, forse gli metteranno il cappello da cardinale.
@nico
E’ del tutto evidente che non c’entri niente con Renzi che è comunque del PD.
Politicamente sei di tutt’altra parte e si capisce lontano un miglio. Quindi, aspettiamo tutti con ansia la “spettacolare” nuova amministrazione.
Per ora ha aumentato le tasse, ha smantellato la pista ciclabile ( finanziata con un contributo dello Stato) ed ha inaugurato un paio di robe già fatte e concluse dalla precedente amministrazione. Se il buongiorno si vede dal mattino…
Intanto risparmiati lo sforzo di “mascheararti” tra gli “innovatori” renziani e “goditi” tranquillamente il tuo Peppe Pezzanesi per i prossimi anni.
@ alessandro S
Ho “studiato” i suoi preziosissimi link. Allora beh… effettivamente mi ha fatto cambiare idea: ammetto che la “liretta” avrebbe retto molto meglio l’attacco speculativo che ha subito l’Euro. Anzi, ne saremmo usciti rinforzati tanto che sarebbe diventata la moneta forte “alternativa” all’Euro.
E’ si…mi ha propio convinto con i suoi link.
@ alessandro S
Dimenticavo ( ma non è particolarmente importante ai fini della discussione) solo per precisione:
non ho ancora cambiato sesso. Però ammetto che non si può mai dire.
In tal caso lo farò sapere in giro. Saluti.
Alessandro S.: Condivido totalmente e pienamente ( e sostanzialmente) il suo intervento. Oggi siamo ( o ci hanno?) “abituato” a “spostare” l’obiettivo. E’ un po’ la storia ( tutta televisiva, ricorda?) di qulla specie di uccello ( un pellicano o giù di lì) pieno di catrame e petrolio, Totem ed Emblema della “cattiveria” di Saddam. Anche lui ( il pellicano) ci dissero e “raccontarono” televisivamente era una “vittima” dell’immane disastro “ecologico” creato da quel cattivo di Saddam, Furono, passati alcuni mesi, gli ornitogi a dirci ed informarci ( carte alla mano) che quella razza così bene fotografata di uccelli non viveva in quella regione ( e nazione). Ritengo che per prepararsi bene la voto ( quello vero, di Marzo o quando sarà), prima di andare alle urne, sara bene e pedagogico leggersi la Morfologia della Fiaba di Propp. Un trattato di vera politica. Chi non avesse il tempo, perchè Propp è difficilino, potrebbe giovarsi della lettura ( o rilettura di Pirandello), ad abundantiam, non so: Stasera si recita a soggetto, oppure Così è si vi pare, e via sbadigliando.
Ma quanti bravi economisti in circolazione! Del resto nessuna sorpresa. Siamo o non siamo un Polpolo di Direttori tecnici della nazionale di calcio?
E’ curioso constatare che tutti quelli che hanno qualcosa da rimproverasre a Monti (forse l’aver mandato in pensione uno dei più “scandalosi” Presidente del Consiglio di tutti i tempi?), sono nostalgici della Lira e sono sicuri che l’EURO e la politica di austerità dell’attuale Maggioranza, sia un fallimento.
Forse è vero, è tutto un complotto internazionale, qualcuno sta facendo del tutto per rovinare economicamente l’Europa. Forse è vero che non c’è da fidarsi della politica monetaria europea, della Merkel e compagnia. Ma purtroppo non lo sapremo mai chi ha ragione ed è quindi facile “distinguersi” proponendo politiche economiche e monetarie fantasiose e azzardate.
Non resta che aspettare che Grillo, Di Pietro, Maroni e qualche extrasinistroide dimentico delle parole dell’Internazionale, arrivino al Governo dell’Italia per riavere la Lira e con essa tanta prosperità.
USCIAMO DAL LIMBO
Sinceramente ad un mio commento provocatorio precedente mi aspettavo di creare qualche discussione di merito perché credo e voglio credere, che la maggioranza degli italiani sia composta da persone oneste, voglio credere che la maggioranza delle persone presente nelle istituzioni, tra gli imprenditori e tra i lavoratori sia onesta, seria, competente e laboriosa.
Desidero scusarmi personalmente, e con me dovrebbero farlo molti italiani onesti, con le future generazioni a venire. Dobbiamo scusarci:
– per non essere stati capaci di evitare questo scempio alla nostra bella Italia.
– di aver abbassato la testa e di esserci occupati prettamente del nostro orticello.
– di non esserci occupati direttamente delle attività politiche e sociali.
– di essere andati a votare quello che pensavamo fosse il meno peggio.
Cari amici, è ora di:
– alzare la testa, di dire quello che pensiamo, di esprimere opinioni e batterci per il bene comune tralasciando le meschinità personali;
– smetterla con le chiacchiere ed i piagnistei;
– intervenire e partecipare attivamente al rilancio morale, spirituale e perché no economico (non ..consumistico) di questa società.
E’ necessario fare un salto di qualità da un punto di vista culturale, ambientale e personale mettendoci in discussione, chiedendoci dove stiamo andando e dove vogliamo andare per evitare la catastrofe provocata da questa assurda società occidentale.
Abbiamo bisogno di vedere facce nuove, facce non coinvolte con le repubbliche precedenti.
Dobbiamo dire basta ai riciclati che si presentano come verginelle cercando in questo modo di recuperare un po’ di quell’immagine sfocata e troppo spesso annerita.
Lasciamo perdere la destra, il centro e la sinistra, ormai queste suddivisioni sono ridicole e sono solo servite a confonderci.
Ora abbiamo bisogno di gente nuova, onesta, seria, competente e laboriosa per cui lasciamo perdere gli amici degli amici e guardiamo piuttosto alle qualità dei singoli.
@Saben
Hai fatto bene a precisarlo perché ero convinto fossi una ragazza. Chiedo scusa.
Comunque non voglio convincere nessuno. Vorrei che si cominciasse a parlare anche di questi argomenti, che forse fanno paura, ma che ci toccano da vicino.
Purtroppo i problemi più gravi, quelli che seriamente minano la democrazia, non partono dal nostro governo (che comunque fa del tutto per attirare a se odio e disapprovazione), ma con esso si concretizzano.
Detto ciò la ripresa di sovranità passa sempre per il Governo ed è l’unico scudo che abbiamo. Ma ora lo scudo è caduto a terra, non per un colpo del nemico: lo abbiamo lasciato cadere noi stessi.
@Mzee Carlo
condivido in toto.
Le ideologie politiche sono morte.
La gente nuova dovremmo essere ognuno di noi: si chiama democrazia partecipativa.
Alzare le chiappe dalle sedie, metterci la faccia, fare ciò che si può.
@Cecco
Ho per caso affermato che il governo Berlusconi era sano?
Capiamoci, destra o sinistra non fa differenza. Hanno sposato entrambi politiche capitalistiche SPREGIUDICATE a discapito del popolo italiano perché non c’è più degna opposizione. Ed i sindacati anziché IMPORRE diritti per i lavoratori, NEGOZIANO IL GRADO DI ABOLIZIONE degli stessi.
Quando si inizierà a capire che i mercati finanziari (creazione di moneta elettronica, aria fritta) hanno di gran lunga superato gli investimenti produttivi (cioè produzione di ricchezza reale), allora si capirà anche che l’economia cosiddetta “dei Banchieri” è più potente di ciò che si pensi. Cio non è casuale.
Negli anni ’70 è iniziata negli Stati Uniti una sorta di programma di ripresa al potere delle “elite” (vedasi Powell Memorandum del 1971 qui sotto o dove volete, e guarda caso Lewis Powell 6 mesi dopo sarà nominato presidente della Corte Suprema Americana!!!)
http://www.greenpeace.org/usa/en/campaigns/global-warming-and-energy/polluterwatch/The-Lewis-Powell-Memo/)
A questo seguì nel 1975 un ancora più PREOCCUPANTE documento intitolato The Crisis of democracy (Crozier (Francia), Huntington(America), Watanabi(Giappone)) cercatelo, sempre se vi va’, e date un’occhiata come viene considerato il “popolo”… cosa dicono delle università, della magistratura, dei sindacati e così via! Quanto scritto nel 1975 è tutto accaduto!! E Monti è figlio di quella scuola.
La commissione Trilaterale (America-Europa-Giappone), che incaricò i tre autori di redigere questo rapporto, valutò questo studio a Kyoto nello stesso anno. E’ STORIA, non è aria.
QUINDI NON PENSATE CHE CIO’ CHE STA SUCCEDENDO SIA CASUALE….
Temo che questo sia un periodo storico che non sarà ricordato come la più grande crisi economica… c’è qualcosa di più importante in ballo.
Quel pazzo con i baffetti ci insegna! Solo che oggi non si parla più di ARIANI ed EBREI, no oggi si parla di ELITE mondiale e MASSA POPOLARE mondiale.
Bhè noi siamo i secondi!.
In bocca al lupo.
@Alessandro. Non metto in dubbio che ci sia una Lobby, un Gruppo di potere, una Elit che trama costantemente. Ma per che cosa tramerebbe? Per la crisi economica generale, mondiale?
E no, la vera attuale crisi è maturata per l’ingordigia di alcuni unita al loro errore di valutazione.
Nessuno vuole la guerra atomica totale, perché non avrebbe vincitori. Se tutte le economia nazionale andassero in frantumi, come rischia ancora di accadere, chi ci guadagnerebbe?
Io credo nelle sanguisughe e nei vampiri dell’economia. Ma quelli vivono del sangue degli altri e quegli altri non hanno più sangue, che cosa si succhiano?
Io credo che, a prescindere dalle proprie origini e dalle proprie strategie bellicoeconomiche, in questo momento TUTTI stanno crcando di conservare un pò di sangue nelle vene delle polpolazioni.
Quindi posso anche credere alle tue ipotesi di complotto, ma non credo alla cura che proponi.
Nessuno in questo momento può fare da solo. A parte qualche Nazione particolarmente ricca di liquidità e risorse naturali. Noi non disponiamo né dell’una, né dell’altra opportunità.
@Cecco
Stravolgere concetti e principi con i quali siamo cresciuti e con cui stati educati non è facile.
Ma dobbiamo decidere cosa vogliamo ottenere dal progresso.
Vogliamo un concorrenza internazionale, mondiale con le conseguenze che ciò comporta?
– costringere le piccole e medie imprese italiane a trovare manodopera in giro per il mondo (basta andare all’est Europa) a costi da sfruttamento, quindi accettiamo:
lo sfruttamento del lavoro in luoghi in cui i diritti della gente non è tutelata;
la morte di chi non è in grado di competere con questa concorrenza SLEALE;
minore occupazione nazionale a causa della internazionalizzazione della produzione, visto che qui non viene nessuno dall’estero perché gli stipendi SONO TROPPO ALTI!!!
– accettiamo il fatto che le grandi imprese producano una grossa percentuale di prodotti conto terzi all’estero(es. in Cina), per poi farli caricare in aerei e navi che percorrono decine di migliaia di Km per riportarli in Italia. Quindi accettiamo il fatto che l’inquinamento ambientale non si arresti. (senza parlare del fatto che la Cina sta costruendo più di mille centrali A CARBONE…. ED IL PROTOCOLLO DI kYOTO E’ MORTO)
– ed altro..
oppure vogliamo una politica produttiva consapevole del fatto che la nostra tradizione ci vede per lo più ARTIGIANI e PICCOLI IMPRENDITORI LOCALI, che l’ambiente in cui viviamo va tutelato a discapito di ogni iniziativa privata o di interesse pubblico (es. CENTRALI A BIOGAS) che possa MINIMAMENTE O SOLO PRESUMIBILMENTE danneggiarlo, che la dignità di chi lavora in qualunque parte del mondo va tutelata.
I FAUTORI del del MADE IN ITALY siamo noi in quanto lavoratori appassionati, legati alle nostre aziende, DI FAMIGLIA molto spesso. La passione, il rapporto umano, l’interesse per il bene comune stanno finendo per correre dietro alla concorrenza mondiale.
Ma che senso ha! dove vogliamo arrivare?
Una frase interessante su cui dovremmo ragionare, l’ho sentita da Giulietto Chiesa (a prescindere dalle sue idee politiche condivisibili o meno) pochi giorni fa’ in Osimo:
“IN UN MONDO FINITO DI RISORSE (carbone, petrolio,metano etc.), LO SVILUPPO NON PUO’ ESSERE INFINITO”, ed io aggiungo se concepito solo con il loro sfruttamento.
Stiamo consumando in 150 ANNI ciò che è stato creato in 13 MILIONI di anni.
POI le future generazioni NON NE AVRA’ PIU’. NEI SECOLI DEI SECOLI.
AMEN. 😉
@Alessandro. …. La seconda che hai detto. Io sono sempre stato per un piano di decrescita intelligete e controllato.
Condivido tutte le tue preplessità, ma in questo momento non possiamo che tappare le falle per non affondare. Una volta rimessa la barca in sicurezza e in equilibrio, potremo cominciare a fare quello che dici tu.
Ma parlare di ritorno alla Lira oggi non ha senso.
L’alternativa al ritorno alla LIRA, sarebbe rivedere il sistema monetario EURO.
Per fare ciò si dovrebbero modificare i Trattari di Maastricht e di LISBONA.
Cioè le fondamenta su cui si erige l’Europa. Fondamenta che sono state approvate e ratificate senza il consenso popolare. Vi sembra poco?
Questo sistema monetario è stato costruito da tecnici, economisti, chiamateli come volete, che sono stati SCOLARIZZATI con le teorie del MONETARISMO FRIEDMANIANO, (teorie che in parte sono state da lui stesso ritrattate) con l’unico assillo della stabilità dei prezzi (vedasi sito della BCE).
E poi dove si trova in europa, una forza politica che possa attuare il cambiamento?
Il Governo di qualunque colore esso sia (ammettendo che abbia a cuore la sopravvivenza dei propri cittadini) non ha più il potere di compiere azioni a tutela dello Stato.
Non abbiamo più protezione, siamo in balia degli eventi. Gli eventi si chiamano “mercati finanziari” (La “sala giochi dei grandi” – “La centro scommesse dei risparmiatori e degli squali”… altro che calcio scommesse!!! )
Ma voi in fondo vi sentite Europei?
Io sinceramente, con queste regole ed in questa realtà dei fatti, no.