Popsophia divorzia da Civitanova
“Siamo costretti a dividere le nostre strade”

Gli organizzatori del Festival del contemporaneo comunicano la decisione attraverso una nota stampa

- caricamento letture

 

popsophia-ercoli

Evio Hermas Ercoli, fondatore e direttore artistico di Popsophia

 

Con un comunicato stampa inviato in serata Popsophia annuncia un clamoroso divorzio da Civitanova:

“L’Associazione Popsophia valuta positivamente gli esiti della seconda edizione del Festival svoltasi a Civitanova Marche l’estate scorsa. Al risultato hanno contribuito le associazioni culturali, gli istituti scolastici e la disponibilità di tanti civitanovesi.

Dobbiamo essere riconoscenti all’Assessore alla Cultura della Regione Marche Pietro Marcolini e al vicesindaco di Civitanova Giulio Silenzi, all’Azienda dei Teatri e alla generosità dei privati che hanno reso possibile reperire le risorse per lo svolgimento di centinaia di appuntamenti culturali.

Riteniamo però che permangano in alcuni settori dell’Amministrazione Comunale forti riserve di fondo in merito a Popsophia e che non vi siano più le condizioni per una proficua collaborazione.

E’ bene dividere le rispettive sorti in modo che la nuova Amministrazione Comunale, che si è trovata a gestire una situazione che non sente come propria, possa realizzare la politica culturale che ritiene più opportuna.

Popsophia d’altra parte andrà avanti nei suoi programmi, nei limiti delle sue risorse, affidandosi al contributo di tutti quelli che credono al suo progetto culturale”.

A questo punto non è da escludere un trasferimento del Festival del contemporaneo a Macerata.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X