Gli agenti del Comando Stazione di Macerata del Corpo Forestale, hanno sorpreso questa mattina due uomini che stavano cacciando con l’ausilio di richiamo elettro-acustico vietato dalla legge ed hanno sequestrato quattro fucili, munizioni, decine di storni abbattuti, nonché lo stessa strumentazione vietata. Il controllo è stato effettuato nelle nelle vicinanze di una zona di divieto, in località San Girio di Potenza Picena. Gli agenti hanno anche accertato l’abbattimento di decine di storni.
Cacciare con questa tipologia di richiamo, è vietato dall’art. 30 della norma nazionale sulla caccia, la Legge n°157 del 1992.
I due cacciatori sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
bene 🙂
Troppo poco direi io……. !!!!!!!!!!!!!!!
hanno rotto i maroni sti cacciatori…con la crisi poi che c’è adesso e basta no, spareteve sui piedi…
Due “merli” nella rete della Forestale… e ce ne sarebbero ancora !!!
Qui mi piacerebbe vedere commenti di qualche cacciatore, che va a caccia con etica e coscienza, e sopratutto rispettoso della natura, che condanna in modo categorico il comportamento di questi individui.
A voi che avete violato la legge e ucciso questi animali, chiedo solo di VERGOGNARVI!!!!!!!!
Domenica scorsa alla fiera degli uccelli organizzata dalla Provincia di Macerata nel centro fiere di Villa Potenza, cerano diversi ambulanti che vendevano richiami acustici per uccelli di cui é vietato l’uso – dello stesso tipo di quelli sequestrati dal CFS. Sono stato ad osservare per circa un quarto d’ora uno di questi ambulanti e o visto vendere a cacciatori (bracconieri) 6 richiami acustici. Immaginate quanti ne hanno venduti solo quel giorno!
l’Amministrazione Provinciale, come organizzatrice della manifestazione, nonché come Ente preposto alla gestione e controllo dell’attività venatoria, non dovrebbe ammettere venditori di prodotti per cui è vietato l’uso …quasi un’istigazione a delinquere. Invece il Presidente, nonché Assessore alla Caccia Antonio Pettinari a cosa pensa? …forse a tagliare nastri di inaugurazione!!! Ma poi? …nella nostra Provincia si registrano casi di bracconaggio continuamente!
Fortuna che abbiamo il Corpo Forestale dello Stato che riesce ancora con i pochi mezzi a loro disposizione a dare qualche “lezione” ai cacciatori.
Detto sinceramente sig.Severini concordo pienamente con lei è vergognoso che si debbano utilizzare questi metodi per potersi procurare delle prede.
Svilisce completamente il senso di ciò che significa andare a caccia.
Purtroppo però come fa notare il sig.Morichetti questi aggeggini sono in libera vendità e ciò è dato dal fatto che purtroppo la legge che regola la caccia è stata fatta da politici che hanno pensato più al voto che ad una vera e propria normativa in merito ad una tematica molto delicata.
PS secondo le attuali norme ai due bracconieri (Sarebbe il caso che si impari una volta tanto ad utilizzare il termine adatto)sarà sufficente pagare una sanzione pecuniaria per vedere cancellato il proprio reato e quindi poter iniziare nuovamente a deliquere.
La vendita di questi aggeggini non e’ sicuramente vietata, e’l’uso che ne hanno fatto i due cacciatori che e’ vietato. Posso tranquillamente usarlo per attirare questi uccelli e ammirarli mentre mi volano sopra. Complimenti alla Forestale.
Una domanda sorge spontanea, ma a questi due oltre alla sanzione pecuniaria gli verra’ ritirato anche il tesserino della caccia?
1: no non viene ritirato nulla andranno in demolizione armi e strumenti sequestrati, per il resto come dicevo pagando viene cancellato il reato per cui possono tranquillamente tornare a caccia dopo una breve sospenzione.
2: se lei è un’amante delle vie veloci usa gli aggeggini che servono a questo altrimenti basterebbe godersi qualche momento in tranquillita e le sarà possibile vedere tutto ciò che vuole.
Dunque se non verranno ritirati i tesserini della caccia o almeno sospesi per un periodo di tempo a che serve tutto ciò, le sole sanzioni non servono da deterrente per questi signori. Un bel ritiro o sospensione e’ quello che ci vorrebbe.
Ma queste regole chi le ha scritte Topolino?
ps: l’uso dei richiami elettronici è vietato a prescindere.
Giusto che questi bracconieri siano puniti, chissa’ se la segnalazione e’ partita da qualche cacciatore etico e rispettoso 🙂 ma questo naturalmente non verra’ mai scritto…capita spesso ma rimane sempre in secondo piano se non tralasciato del tutto.
Comunque scusate ma questi commenti cosi’ sdegnati mi fan sorridere, il solito polverone per queste faccende che sepur importanti, per i tempi in cui viviamo trovano sempre un certo seguito..invece quando sarebbe davvero il caso di dare voce si rimane in silenzio..