“La difesa di Silenzi fa acqua”. Nuovo attacco dell’opposizione alle parole del vicesindaco sulla questione parcelle legali (leggi l’articolo): dopo che Giulio Silenzi ha definito come “un clamoroso autogol” le obiezioni portate dalla minoranza che ha ripescato vecchie parcelle legali inviate dagli avvocati alla provincia di Macerata, la federazione del centrodestra puntualizza alcuni passaggi: “Non abbiamo detto che i debiti fuori bilancio della Provincia, riconosciuti dal commissario Calvosa, sono relativi a parcelle arrivate all’epoca della presidenza Silenzi, ma solo che lui, pur conoscendo l’esistenza di questi pesanti contenziosi iniziati sempre con la sinistra, non stanziò nemmeno un euro in bilancio. Mobili, invece, tutti gli anni lo ha fatto, anche nel 2011 dove sono state pagate parcelle per oltre 200 mila €. Bisogna essere onesti e dire come in realtà stanno i fatti: le spese di cui parla Silenzi, non sono di certo consulenze, tanto care alla sinistra, ma cause dove l’ente e’ stato chiamato a difendersi o meglio ancora dove è dovuto intervenire per tutelare l’interesse pubblico, tanto che tra i 500 mila euro di sospesi denunciati da Silenzi, ci sono parcelle per almeno 150 mila €, arrivate solo ad Aprile 2012, relative ad una causa ambientale partita nei primi anni ’90, che ha portato nelle casse pubbliche oltre 2 milioni di € di risarcimento da parte dei privati e guai se l’ente non si fosse attivato”. E chiudendo la questione parcelle l’opposizione rilancia chiedendo al vicesindaco di fornire risposte su temi concreti: “ai cittadini non interessano questi giochetti con i numeri, al contrario vogliono risposte concrete su Tarsu, Imu, buoni pasto e rette asili nido, perché il vero motivo per il quale non riescono ad approvare il bilancio non sono le spese legali, ma i forti contrasti esistenti all’interno della maggioranza: e’ oramai noto che esiste una folta fronda di consiglieri che vorrebbe mantenere bassa la pressione fiscale dato il particolare momento e chi invece come Silenzi, questa sensibilità non ce l’ ha e vuole più risorse per giochi e cotillon”.
(l. b.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
si é vero per una volta dicono al verità! solo… che stanziavano 150 mila€ ma poi li stornavamo per qualche mancia elettorale!
Il Dr. Mobili dovrebbe riflettere sul fatto che se l’amministrazione Corvatta (che non piace a molti civitanovesi) buona parte della responsabilità è da attribuire alla sua candidatura. Molti non sono andati a votare per non votare Mobili ed ecco il risultato, caro dottore. Ci rifletta su, per favore …..
è finito il tempo degli spettacoli e giochi, bisogna tagliare le manifestazioni per dare più servizi alle famiglie e a chi è in difficoltà. se qualcuno vuole andare allo Sferisterio a vedere Bolle o l’Opera paghi il biglietto ma soprattutto ci vada con la propria auto e non con i mezzi comunali.
@ ansio litico: perchè si erano candidati altri oltre a Mobili per il centro destra alla carica di Sindaco? E comunque penso sia stato scelto dalla coalizione no? poi mettici che mancavano in coalizione Fli ed UDC, più la caduta del PDL a livello nazionale. Secondo me tenendo conto di questo ha dimostrato una tenuta molto forte….. Te lo dico da osservatore esterno…… senza essere a conoscenza delle vicende interne al Centro-Destra….
Il dr. Mobili in fondo non lo voleva piú candidare nessuno e per mesi lo si dava per trombato; c’erano altri candidati in pectore (tra essi uno che avrei votato volentieri) ma alla fine non si sa per quali meccanismi è uscito fuori proprio l’odioso Mobili (ragion per cui non sono andato a votare come molti altri in verità) e il resto ‘è storia’ ….. Questo è quanto (almeno secondo quanto ne so io) ….