Ancora polemiche a seguito del mancato rinnovo della gestione dello sportello Informagiovani di Tolentino al Glatad. Il consigliere comunale del Pd ed ex assessore Marco Romagnoli “pur esprimendo personale stima nei confronti dell’assessore Pieroni” dichiara di sentirsi “deluso”, da cittadino e amministratore, “dalla sua risposta chiarificatrice sul mancato rinnovo della convenzione per l’Informagiovani al Glatad con conseguente assai sollecito affidamento alla “Modavi onlus” di Roma. Ben comprendiamo che Pieroni abbia dovuto difendere una scelta collegiale e ben ci guardiamo dall’avanzare attacchi al neo assessore ai servizi sociali sulla cui serietà indiscussa vorremo continuare a contare. Il Glatad, che ha ben operato in questi anni, è stato estromesso per meri interessi partitici (nemmeno politici!).
Per quale motivo altrimenti, con una procedura peraltro biasimevole e priva di evidenza pubblica, si è andati a pescare un’associazione romana? Non vi erano a Tolentino giovani, anche di area diversa da quella che ha governato la città prima dell’avvento di Pezzanesi, in grado di associarsi tra di loro per gestire tali servizi? Pezzanesi non ha voluto lavorarci nemmeno un po”, tanta era la necessità di saldare un’altra cambiale a chi l’ha sostenuto. Ecco quindi arrivare a Tolentino” afferma Romagnoli “un’associazione romana, la cui inclinazione politica (area Alemanno-La Russa) è facilmente deducibile dalla lettura del proprio sito. Un’associazione sponsorizzata dall’ex presidente (lo è stato per dieci anni) Marco Scurria, attualmente eurodeputato Pdl. Questo è quanto questa giunta riesce a fare per valorizzare i nostri giovani senza occupazione. Complimenti! Ci auguriamo che sulla scorta di questa segnalazione almeno l’addetto al front office sia scelto tra i tanti bravi giovani tolentinati che hanno tanta voglia di fare e professionalità, a prescindere dalla loro tessera di partito. Che Pezzanesi segua da vicino il modello Alemanno è ulteriore elemento di preoccupazione”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
era meglio quando era peggio…
In questi anni di amministrazione rossa tutte le cariche erano state assegnata solo ed esclusivamente per il colore del partito.
Ora non appena ci sono dei normali avvicendamenti dovuti al cambio del colore politico nel comune di Tolentino per manifesta incacapacità della precedente Giunta, gli ex assessori continuano a polemizzare per ogni rinnovamento.
In America lo chiamano SPOIL SYSTEM e nessuno polemizza; i cittadini verificano i nuovi servizi e se sono migliorati votano il Governo in carica altrimenti cambiano; questa è democrazia sig. Romagnoli.
Per concludere anzichè parlare di Roma e del sistema Alemanno forse era meglio vedere in casa propria…..
Gentile sig controcorrente, forse lei non ha letto bene quello che Romagnoli ha scritto ” Non vi erano a Tolentino giovani, anche di area diversa da quella che ha governato la città prima dell’avvento di Pezzanesi, in grado di associarsi tra di loro per gestire tali servizi?” qst non credo voglia andare a priori contro l’attuale amministrazione, ma forse è lei che vuole attaccare la ex giunta! La domanda è: perchè affidare ad un’associazione romana la gestione di un’attività così importante per la città? Associazione che di sicuro non conosce la realtà territoriale, che non si ê mai confrontata con le varie situazioni che ci sono sul posto! Nessuno chiede o ha chiesto di ridarla al Glatad se l’operato di qst associazione non è piaciuto, ma di sicuro ci sono tanti giovani della Vostra area che sarebbero stati capaci e sono in grado meglio di chiunque altro di capire e gestire il servizio che l’amministraz offre! Poi ê normale che ognuno metta i propri uomini nei vari posti….. Ma sa il bue che dice cornuto all’asino……… Il cambiamento deriva dal fatto che andrebbero fatte cose e usati percorsi diversi da quelli utilizzati fino ad ora e tanto criticati, ma al momento non mi sembra che si seguano percorsi differenti…. O no?….
il gattopardo…….TUTTO SI CAMBIA PER NON CAMBIARE NULLA…. no?
Signore e Signori, il 23 di Agosto a Tolentino si approva il BILANCIO. Non è che ci sarebbe da interessarsi a quello magari?
Sig Mercorelli credo che ci si debba interessare anche al bilancio, ma non significa che le altre cose vanno tralasciate o non si possa esprimere un parere, siamo ancora in democrazia x ora……. o almeno lo siamo in parte……
Signora Luciana, senza acredine, se ci si interessasse al bilancio comunale si troverebbero soldi per 5 InformaGiovani.
Per fortuna che ci saranno gli scienziati del 5 stelle a salvarci
Ma l’informagiobai serve anche a qualcosa o solo a saldare le cambiali da parte del voncitore democraticamente eletto di volta in volta?
No perchè con questi chiari di luna uno certe domande se le fa…
Gentile Sig.ra Renna mi permetto di dissentire su alcuni appunti del Vostro ” accorato” intervento:
1) non avevo alcuna intenzione di attaccare una ex giunta ( in quanto inutile e senza senso ) e già giudicata democraticamente nelle ultime votazioni dai cittadini.
2) nell’intervista l’assessore Pieroni spiega i motivi che hanno indotto a cambiare la gestione; come ho già scritto se il nuovo servizio per i Giovani sarà migliorato ci guadagnerà la cittadinanza e sarà un punto a favore per la nuova Amministrazione altrimenti alla fine del mandato sarà un punto negativo.
3) l’appoggiarsi ad una associazione esterna non necessariamente comporta l’utilizzo di operatori esterni; la stessa Modavi può fornire l’organizzazione ed il metodo per intervenire nelle problematiche giovanile utilizzando poi operatori di Tolentino.
Io non sono in grado di saper se già i percorsi sono sbagliati come avete già sentenziato, io attendo i prossimi mesi per verificare e valutare l’operato della nuova struttura.
4)Mi sembra abbastanza ” sproporzionata ” l’affermazione dell’importanza per la città di Tolentino dell’attività della Glatad in precedenza e ora della Modavi; non penso che più dell’1 % della popolazione era ed è a conoscenza di tale struttura. Con questo non nego le innumerevoli problematiche che purtoppo esistono nel mondo giovanile.
Sig controccorrente. facile nascondersi dietro a nik che non ti permettono di capire qnt la persona con cui si sta dialongando è a conoscenza delle situazioni sociali presenti sul territorio, ma va bene lo stesso e Le rispondo.
1) Il mio non è un “accorato intervento” ma ho espresso un’opinione tanto quanto Lei (anche il suo è accorato x difendere la sua Giunta???) come ho gia espresso sopra è necessario che le associazioni che intervengono ed operano siano a conoscenza della realtà territoriale??? per me si.
2)La Mondavi al momento non è mai stata presente sul nostro territorio ma all’improvviso appare dal nulla su una cosa così importante!!!
3) Io non ho difeso il Glatad anzi ho detto che se l’operato di qst associazione non è piaciuta è giusto cambiare!
4)Ho letto cosa dice l’assessore Pieroni che ha tutta la mia fiducia nel suo operato ma non le condivido tutte: Lei certamente è a conoscenza del fatto che ci sono delle retribuzioni minime del personale, la domanda sorge spontanea: come fa l’amministrazione ad utilizzare la stessa cifra usata fino ad ora e garantendo l’apertuta della sede di 6 giorni per 4 ore e l’interventi nelle scuole da parte di personale specializzato????
5) e si è importante l’operato dell’informagiovani.
per il resto sono commenti sterili, Pezzanesi ha vinto e gli auguro buon lavoro…..
Sig.ra Renna,
le argomentazioni si valutano nel contenutno e non in base al nome di chi le esprime.
Rimango inoltre abbastanza perplesso dal fatto che lei affermi che l’operato del Glated è stato per lei insufficiente e non appena viene cambiato critichi aspramente la nuova struttura senza averla potuta vedere operare. Anzi, sottolinea l’importanza di strutture per informare e assistere i giovani nelle loro problematiche e nello stesso critica la Giunta perchè garantisce i’apertura per 6 giorni ponendosi problemi economici che penso siano stati valutati.
E’ evidente che le sue valutazioni sono effetturate solo attraverso il suo credo politico.
Definisce la nuova Giunta la “Mia Giunta”; ribadisco i miei principi, cerco di valutare ogni organizzazione sia politica che non in base al suo operato evitando il più possibile di farmi guidare dagli ideali politici.
Sig controcorrente, temo che Lei non comprenda bene ciò che dico, pertanto chiudo la discussione. Buona giornata…..
Sigra Renna non si preoccupi che ho compreso bene quello che ha scritto e penso che lei ha compreso quello che ho scritto.
Buona giornata.
La stranezza della democrazia, un argomento appassionante ed interessante, INFORMAGIOVANI: STRUMENTO PER ACCRESCERE CULTURALMENTE I RAGAZZI, SOPRATTUTTO AVVIARLI AL LAVORO. peccato che non vengono coinvolti gli attori di questa vicenda. Mi domando? I giovani che tutti usano durante le campagne elettorali o per accreditarsi consensi, dove sono? sono stati interpellati? per quando ho letto l’associazione funziona da diversi anni, ci sono i giovani? SENTIAMOLI!!!!!!!!!!!!!!
E’ sempre la solita solfa, tra Montecchi e Capuleti, tra chi ha vinto le elezioni e chi non si vuole rassegnare ne rendere conto che ha perso.
Qindi anche il volo di una mosca serve ad aizzare gli uni contro gli altri, il tutto a discapito dei cittadini. All’ex assessore sarebbe solo il
caso di dire, attenda il prossimo turno, se questi che amministrano ora faranno errori (come ovviamente vi augurate), i cittadini di
Tolentino che ne hanno la facoltà, li rispediranno a casa. In queste condizioni i battibecchi sono solo deprimenti ed inconcludenti.
Il sindaco olòtre ad evidenziare il bialncio del comune, anche del periodo precedente, farebbe bene anche a pubblicizzare quanto ha prodotto
questo “””Ente”””, e precisare se il gioco vale la candela. Ogni angolo è buono per posizionare una poltrona, ma questo è un pò difficile
da comprendere, anche per chi nel passato si è ritenuto proprietario di questo paese, oltre che per questi attuali che vorrebero esserlo.
Le iniziative di qualunque genere vanno condivise con i cittadini, non c’è bisogno di sorprese.
Per signora Renna ed altri di vari colori, da oltre un anno si sente parlare continuamente a favore dei giovani, non c’è
più. simposio che non verta sui giovani, fino al punto che secondo tutti loro che ne parlano, si potrebbe anche pensare
“”a torto”” che mai i giovani sono stati tutelati cone in questi ultimi tempi. Invece la realtà è solo deprimente, deludente
si usano i giovani solo a scopo politico, ma è finito il tempo in cui i giovani si potevano infinocchiare con le parole, ora la
realtà è diversa, ed i giovani di ogni colore fanno più che bene a diffidare di tutti.
Tornando poi in argomento, non sarebbe il caso di pubblicizzare, finalmente, quanto questo ente a prodotto, fin dalla
sua creazione, oltre alla poltrona per chi ci risiede ad ogni livello ?.
Sarebbe sufficente evidenziare la posizione in cui è allocato, per dire che automaticamente è nascosto agli utenti.