Il legale di Alfio Caccamo, l’avvocato Paolo Rossi, risponde con una nota all’articolo pubblicato dalla nostra testata (LEGGI) dove sono stati posti una serie di interrogativi sul CorridoMnia Shopping Park e in particolare sulla provenienza dei prestiti personali infruttiferi:
L’ennesima aggressione mediatica – consumata con tempistica sicuramente non casuale poco dopo l’apertura di CorridoMnia e i confortanti risultati non solo commerciali ma anche di miglioramento della viabilità che sono sotto gli occhi di tutti – è in atto da parte del giornale online Cronache Maceratesi nei confronti della Alba Srl e di Alfio Caccamo e si distingue per l’approssimativa e strumentale ricostruzione di fatti e vicende.
Come il sig. Alfio Caccamo e le società documenteranno a tempo debito, vengono propalate affermazioni completamente erronee, fra l’altro in riferimento ai pretesi finanziamenti soci, e altre se ne espongono in forma artatamente accusatoria e denigratoria, alimentando illazioni a proposito della sicilianità di un imprenditore formato e cresciuto nelle Marche.
Il sig. Alfio Caccamo confida nella obiettività ed imparzialità che caratterizzano la stampa locale maceratese e, avendo a cuore la propria dignità di uomo e di imprenditore, non si farà coinvolgere in una querelle di cui sono protagonisti altri soggetti e altri interessi e non si sottoporrà ad alcuna “gogna” pubblica.
Egli e i suoi congiunti promuoveranno ogni opportuna iniziativa giudiziaria, nell’interesse personale e delle aziende, per contrastare attacchi sconsiderati (esibenti anche inquietanti profili oggettivamente discriminatori e persecutori), ribadendo la trasparenza della lora attività pacificamente accertata in diverse sedi istituzionali.
***
La nostra risposta:
Nel pubblicare, com’è nostro dovere, il comunicato dell’avvocato Paolo Rossi, Cronache Maceratesi ribadisce che negli interventi sulla vicenda di CorridoMnia non c’è mai stata alcuna intenzione accusatoria né tanto meno denigratoria nei confronti della Alba S.r.l. e del signor Alfio Caccamo, ma una semplice e obiettiva ricostruzione di fatti rispetto ai quali Cronache Maceratesi resta in attesa di ospitare le documentazioni che il signor Alfio Caccamo e la Alba S.r.l. riterranno, “a tempo debito”, di far pervenire, ovviamente riservandosi il diritto di replicare, se lo si riterrà necessario, con eventuali e ulteriori documentazioni in suo possesso. In ogni caso mai è stata fatta l’equazione Sicilia=mafia. Per quanto infine riguarda l’intenzione del signor Alfio Caccamo di “promuovere ogni opportuna iniziativa giudiziaria per contrastare attacchi sconsiderati”, Cronache Maceratesi non la considera una minaccia, come ha l’aria di essere, ma un semplice diritto dell’interessato, rispetto al quale il nostro giornale nutre rispetto e si limita a rilevare che in un consesso civile quale dovrebbe essere quello in cui vive la nostra società, pure il diritto di cronaca è, per l’appunto, un diritto. Oltretutto di rilevante interesse pubblico.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Miglioramento della viabilità?
Miglioramento della viabilià?!?
Miglioramento della viabilità?!?!?!?
Quasi 200 commenti –
Fa riflettere la cosa –
Roba da chiamare i Carabinieri per dirigere il traffico della viabilita’ mediatica !!!
Ha creato posti di lavoro e ha portato la Mcdonald a Corridonia e sicuramente la rotatoria e più grande e si scorre meglio di prima.. ha fatto qualcosa per tutti. ( anche per lui è un imprenditore )
complimenti ancora a Cronache Maceratesi. Il giornalismo servile ha stufato gli italiani tutti.
Dalla parte di CM! Un bravo a Matteo Zallocco e a tutta la redazione che va al di là delle solite veline dei soliti quotidiani di regime. Questo è il giornalismo che ci piace!
L’ Avvocato Bommarito solo consultando con senso critico i documenti ufficiali ha relazionato in sintesi una serie di fatti che non potevono non destare qualche perplessità.
Tali fatti probabilmente non hanno creato alcuna curiosità al Sindaco Calvigioni; anzi con il Centro Commerciale ne ha fatto il suo cavallo di battaglia per stravincere le elezioni.
Senza entrare in merito all’utilità dell’ennesimo Centro Commerciale e come siano state raggirate le norme per autorizzarlo, i molti cittadini che hanno letto l’articolo e inserito i commenti chiedevano chiarimenti anche sulla provenienza dei capitali ( 3 milioni ).
Sarebbe bastato che l’avvocato Paolo Rossi nel suo intervento anzichè minacciare querele o fare del vittimismo sulle origini siciliane del Sig. Caccamo con la mafia, avesse chiarito questo dubbio della provenienza e rassicurato noi cittadini curiosi; il Sindaco penso era stato già rassicurato.
Complimenti a voi di CM per l’ennesima dimostrazione di giornalismo pulito.
Grazie a voi ho scoperto di aver fatto un grosso errore nella mia vita… per mettere da parte molti soldi dovevo fare il carabiniere!!!! 🙂
Fra l’arrivo di McDonald e la realizzazione di una rotonda più grande sono seriamente imbarazzato cosa scegliere ! A parte gli scherzi se ce ne fosse ancora bisogno mi sento di ringraziare ancora CM e Bommarito per aver approfondito giornalisticamente una storia che in realtà di mbarazzi veri dovrebbe crearne molti . Secondo me non c’è niente di persecutorio e discriminatorio nell’indagine ma dubbi del tutto leggittimi che il giornale On line ha fatto benissimo a sollevare. Piuttosto c’è da rimanere delusi di come sull’argomento non abbiano trovato modo di parlare i vertici politici della provincia (a parte un paio di personaggi che sono intervenuti qui non mi sembrano ci siano state altre reazioni).
ma fatevela finita a lamentarvi!!! non lo conosco ma è un grande!!! ha fatto un capolavoro,ne parla tutta la regione
io mi porgo una domanda ” se qualcuno viene a casa mia e mi dice di come ho fatto a gestire i miei risparmi oppure come ho fatto a comprarmi l auto nuova o come ho fatto a farmi la mia vita…
credo che non ci sia risposta più stretta e coincisa o lo ignoro, o potrei anche mandarlo a cavoli fritti io comincio a credere che dietro questa manovra mediatica ci stia lo zampino di qualcuno che adesso si stia leccando le ferite ,e quale miglior appoggio un giornale e perchè proprio un giornale caro signor Zallocco a me iniziano a formicare tante idee in testa penso che lei adesso dovrebbe dirci la verità perchè alcuni lettori cominciano ad avere dei forti dubbi anche perchè come lei ben sa cominciano a esserci delle discrepanze tra corridonia e macerata e tutto questo non è accettabile porgo distinti saluti
Anche io ho letto l’articolo di Bommarito. Lo volevo commentare ma la discussione che ne è scaturita nel corso dei giorni seguenti mi ha fatto cambiare idea. Le domande che si è posto Bommarito, la maggior parte degli “intervenuti” se le pone solo ora. E la cosa non puó che che far pensare male. Bommarito ha acceso un fuoco, ma c’è chi sta soffiando su quel fuoco. Di solito é una questione di interessi. Come quelli che potrebbero avere altri centri commerciali esistenti o erigendi o altre aree industriali e commerciali. Guarda caso, affievolitasi l’eco dell’articolo di CM ecco che oggi sul Resto del Carlino………
@Gianfranco. Il traffico? E’ nettamente migliorato.
La risposta di Caccamo appare veramente debole e invece di entrare nel merito fa solo del vittimismo. Rinnovo i miei complimenti all’avvocato Bommarito e a Cronache maceratesi anche per questa risposta precisa e puntuale. L’avvocato Paolo Rossi è l’assessore all’urbanistica di Fermo???
Fogazzaro e Gianpaolo (casualmente utenti mai visti prima!!!) ma avete letto le altre inchieste di Cronache maceratesi sulla politica urbanistica del Comune di Macerata??? CM mi sembra sia stata sempre molto critica verso le politiche losche del comune capoluogo e ha denunciato vari fatti!!! Perché rovesciate la frittata con queste sterili polemiche? Complimenti a CM anche per la pazienza e per lo stile delle risposte!!!
La cosa più bella è leggere i commenti di chi chiede a CM di spiegare perché fa il suo lavoro di giornale! “Perché proprio un giornale” dovrebbe dare le notizie, si chiede fogazzaro.. evidentemente abituato ai volantini pubblicitari! E poi quali altre realtà commerciali?? Secondo i costruttori di corridomnia non ce n’è nessuna lì vicino, e proprio per questo hanno costurito il centro commerciale! L’ha scritto CM pubblicando l’immagine dal sito ufficiale del corridomnia eh, quindi è il pensiero di chi ha costruito… non ha visto altre strutture commerciali vicino però vede il miglioramento della viabilità! Qualcuno ha una vista mooolto selettiva!
Quanto siamo invidiosi sempre a lamentarci. Forse siamo invidiosi che noi non riusciamo a fare le cose che lui ha saputo fare e il potere che ha. Comunque sia ha fatto la storia di Corridonia, Macerata muore e Corridonia vive.
@roberto bellucci
scusi se ho invaso il suo territorio non volevo ritorno sulla mia amata collina corridonia ,lei forse preferisce porsi delle domande e darsi delle risposte da solo?
@daniele moretti
dovrebbe fare più attenzione quando legge , rilegga quello che sta scritto e non cambi discorso grazie
Visto che ha dato lavoro a molte persone, il sign Alfio Caccamo può dare lavoro anche ad un artista come me quindi mi offro per fare una scultura all’esterno del park
@ CM: andate avanti cosi’, nessun problema, non credo che diffondiate altro che il senso di un comune sentimento di chiarezza!!!!!
@ TO WHOM IT MAY CONCERN: i dati di una srl, in quanto pubblicati dalla locale Camera di Commercio, sono pubblicamente consultabili, salvo pagamento di diritti di segreteria…..
Per cui la cronistoria di una societa’ a responsabilita’ limitata cosi “interessante”, quasi viene a ad essere notizia e pertanto attenzionata dai lettori……..
artatamente???? AH AH AH…..secondo me ci sono gli estremi per una querela 🙂
non penso proprio che l’avvocato Bommarito abbia alcun interesse sulla questione se non far emergere la verità! Quale inganno avrebbe posto in essere l’avvocato Bommarito?
Per chi non lo sapesse ARTATAMENTE: [ar-ta-ta-mén-te] avv. Con abilità avveduta, con inganno; subdolamente
@fogazzaro lei ipotizza “manovre mediatiche” con una oscura regia dietro = come tutti quelli senza argomenti cerca di diffamare il lavoro di chi invece porta argomentazioni e fatti, come CM e l’avv. Bommarito, ma le va malaccio perché non c’abbiamo tutti l’anello al naso! O se ha prove di queste manovre mediatiche le porti a conoscenza di tutti, altrimenti è solo aria fritta!
@sparapani: ha ragione!! ho cercato (ammetto la mia ignoranza) anche il verbo “propalare”:
Transitivo
propalare
(letterario) divulgare, render noto, diffondere, specialmente segreti, notizie riservate o cose che sarebbe comunque opportuno tacere
“COSE CHE SAREBBE COMUNQUE OPPORTUNO TACERE”. Lapsus?? PS La definizione è dal wikizionario di wikipedia!
Entro solo sul discorso viabilità: si la viabilità è clamorosamente migliorata.
Sig. Cerasi non so a che ora e quante volte al giorno passa in quel punto ma le garantisco che alle ore di punta, dove fino a pochi giorni fa si facevano anche 20/25 minuti di coda, ora il traffico scorre in maniera regolare… Io code all’uscita della superstrada nelle ultime 2 settimane non ne ho più trovate… Poi Corridomnia può essere anche una schifezza…. ma questa è un’altra storia…
Ha ragione sig. Moretti…se una persona deve tirare fuori il vocabolario per interpretare una lettera, vuol dire che si vuole usare la lingua come strumento di difesa e per incutere timore nei confronti della controparte. E allora vuol dire anche che di argomentazioni a propria difesa ce ne sono poche….
Confermo è assessore all’urbanistica del Pdc…
Sembra che essere entrati a far parte di questa comunità solo ora sia da considerarsi colpa grave. Quindi me ne scuso. Ma spero di non dovermene pentire. Si torna a citare Bommarito anche a sproposito in quanto nessuno, tanto meno io, ne mette in discussione onestà e capacità. Ma anche Bommarito, pur non chiedendo processi sommari oltre a portare documenti che non dimostrano nulla, si fa delle domande inquietanti alle quali qualcuno dovrà dare delle risposte. Quindi non cedo perché anche io non possa farmi delle domande portando come documentazione gli articoli, i filmati, gli interventi anche di politici di un certo peso apparsi su CM. Se qualcuno vuole sostenere che il nuovo centro commerciale sia sorto nell’indifferenza di quanti hanno investito sull’altra sponda del Chieti lo faccia pure, io non ci credo. Qualcuno a Macerata si é svegliato tardi ed ha scoperto solo ora che non può più costringere il Comune di Corridonia a contribuire a realizzare un’uscita e una strada che serve quasi esclusivamente al centro industriale e commerciale di Macerata.
Ha ragione Gianpaolo non c’è nulla di male ad essere arrivato solo ora a far parte di questa comunità e quindi gli diamo il benvenuto. Il fatto e’ che se lei fosse arrivato da più tempo come alcuni allora non troverebbe per nulla strano ne sospetto che CM abbia portato avanti questa indagine col il lavoro di Bommarito ma lo troverebbe invece del tutto in linea con tutta un ‘ altra serie di iniziative che hanno coinvolto investimenti fatti in altre zone della provincia e soprattutto nel comune di Macerata . Per questo motivo a molti di noi non e’ neanche per un momento venuto il dubbio che l’indagine fosse eterodiretta. Ora che invece il dado e’ stato tratto e l’indagine c’è stata a qualcuno forse puo’ giovare e cerca di trarne degli indebiti vantaggi ? Può essere , ma questo dimostra solo che come sappiamo la realtà e’ molto complessa e non e’ sempre tutto bianco o tutto nero. Ma questo non scalfisce minimamente la validità delle domande poste dall’articolo iniziale di Bommarito che sono tutte ancora li e aspettano una risposta sia per capire fino in fondo nel caso specifico cosa e’ successo , sia per evitare che accada di nuovo in futuro. Ed ora e’ questo quelli che più ci interessa.
A difesa dell’Avv. Paolo Rossi ( a sua insaputa )
CHIEDO
di modificare il titolo dell’articolo .
Quanto detto non può essere definita una difesa ma una serie di considerazioni generiche , superficiali e/o provocazioni ( la sicilia = mafia ) che con una difesa non hanno nulla a che vedere .
Quando a “tempo debito” si entrerà nel merito dei quesiti posti dall’Avv: Bommarito allora sì che potremmo parlare di difesa .
Per adesso , considerato il periodo , facciamo un pò di MELINA !!!
Aspettiamo : il tempo non ci manca e neanche i debiti !!!!
Per la viabilità tecnicamente non posso fare commenti ma passando mi sembra di stare alle giostre ,con quella infinita sequenza di curve e di rotonde, e quegli invalidi che non hanno ancora caèito che sulle rotonde la precedenza è a sinistra………ma sul fiume …non era possibile evitare l’ennesimo centro commerciale?Un bel parco fluviale???? Ok, qualcuno dice che ha creato posti di lavoro, ma ha cannibalizzato il centro commenriale Val di Chienti o come diavolo si chiama che gli sta a circa un kilometro in linea d’aria(il quale a sua volta aveva contribuito a mettere a zero il già malato centro di Macerata)….e poi marchigiani e maceratesi tradizionalmente potentissimi per la vostra cucina ,non vi rovesciano le budelle al pensiero di andarere a mangiare il cibo plastificato di Mac Donald! Sordi avrebbe detto :” Ammazza agli americani” che dal punto di vista gastronomico non hanno certo nulla da insegnare ai marchigiani!!! Marchigiani unitevi e ribellatevi a questa cucina omologata ,plastificata, industriale…….senz’anima,senza sapore,senza tradizione….senza la forza che caratterizza la fierezza e la solidità dei marghigiani…….Il Mac Donald funziona benissimo qundo sei all’estero, perchè vi garantisco che è uno dei pochi che ha i cessi puliti e servizi igienici accettabili!!!! Ma per “nutrirsi con quelle schifezze”!!!!! Iniziamo a mangiare come gli americani ma evitiamo di leggere che grazie allo “zozzo” che mangiano sono in testa alle classifiche per il tumore alla testa del pancreas e con una percentuale di obesi che mette paura!!!Rivendiachiamo la forza e l’autenticità del cibo e della cucina marchigiana :dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei!!!
E adesso vado al mare e mi farò un meraviglioso brodetto!!!!Ne vogliamo parlare , lo vogliamo confrontare con il pollo fritto del Kentuky????? BLEAH!!!!!!
Buon pranzo all’insegna della cucina tradizionale a tutti!!!!!!!!
Eliana Leoni Marcelletti
Più che una difesa, mi sembra aria fritta. Poi “difesa”! da quale accusa ? Si chiede solo di far chiarezza su diversi aspetti della vicenda che chiari non sono. Caro avvocato questo deve fare! non minacciare!
Bisogna ammetterlo, la viabilità è migliorata.
La rotatoria è bella grande, quella più avanti è stata chiusa… come avremmo fatto a realizzarle senza centro commerciale? Avremmo mai potuto concepire un così sofisticato e scientifico percorso?
No, credo proprio di no. Guardatevi intorno: dove c’è un centro commerciale c’è rotatoria! (valdichienti, coop, corridomnia, eurospin via roma, via mattei zona cappuccini).
Se non ricordo male quella davanti allo Sferisterio fu fatta dall’amministrazione Menchi… ma, purtroppo, è appunto l’eccezione che conferma la regola!
Che pena!
Per quanto riguarda poi lo scientifico percorso, consiglio una postazione fissa con ambulanza, visto che chi proviene da Corridonia, direzione Macerata, ha la rotatoria solo disegnata per terra, ma la strada è in realtà dritta…
Se il centro commerciale l’avesse costruito un maceratese, tutti questi problemi non sarebbero sorti.
Purtroppo se a MC e dintorni se qualcuno fa qualcosa e non é del posto non é ben visto. La fine di MC non ë colpa di questo imprenditore ma della politica maceratese e di alcuni maceratesi un po’ chiusi di mente.
Un ‘ultima cosa sicilianità non vuol direessere x forza mamafioso essere mafioso vuol dire avere un certo modo di pensare, un esempio può essere la vicenda del palazzetto di MC eheheh.
@@Eliana
E sci perché du tajatelle co la papera
Jo la sagra de la trebbiatura tu le vutti via?????
PRIMA DI TUTTO ONORE E SOLIDARIETA’ A “CRONACHE MACERATESI”, VOCE LIBERA DEI CITTADINI ONESTI.
Finalmente abbiamo una voce autorevole all’altezza dell’avvocato Bommarito, impersonata dall’avvocato del signor Alfio Caccamo.
Però, caro Avvocato, non se la cava con le presunte “minacce” verso chi vuole discutere sulla vicenda. Pur lasciando la libertà al sindaco di Corridonia e ad altri di “non discuterne”.
Una enorme quantità di cittadini chiede “lumi” su questa vicenda, che, partendo da un territorio inadatto, è diventato infine un’isola di cemento.
A TAL PROPOSITO IL CAPOGRUPPO DELLA LISTA CIVICA, L’INGEGNERE ENZO SALVUCCI, E’ ANDATO ALL’UFFICIO TECNICO COMUNALE DI CORRIDONIA PER “INDAGARE” SU TUTTI GLI ATTI URBANISTICI CHE HANNO PRODOTTO “IL MIRACOLO” FINALE DI “CORRIDOMNIA”. Credo che questa iniziativa, la prima nella storia consiliare di Corridonia, stia preoccupando qualche amministratore.
Egregio Avvocato del signor Alfio Caccamo, vorrebbe limitare la volontà dei cittadini e di una testata giornalistica on-line di potersi esprimere sulla vicenda di CorridoMnia? La smetta con le velate “minacce” ed evidenzi la posizione del suo assistito, richiesta da oltre 20.000 cittadini.
Ormai, il Popolo Italiano non ha più alcuna fiducia in questa casta politica e amministrativa, in cui – per solidarietà di parte – pure i politici onesti a capaci si adeguano all’idiozia, al compromesso e alle ruberie.
QUINDI, AL POPOLO ITALIANO NON RIMANE ALTRO CHE APPELLARSI – ESPRIMENDO NEL CONTEMPO SOLIDARIETA’ ED APPOGGIO MORALE (E POSSIBILMENTE CONCRETO) – ALLA MAGISTRATURA, ALLA GUARDIA DI FINANZA, ALLA POLIZIA DI STATO, ALL’ARMA DEI CARABINIERI E A TUTTI QUEGLI ORGANISMI CHE PREVENGONO, COMBATTONO E SCONFIGGONO IL CRIMINE ORGANIZZATO, AFFINCHE’ FACCIANO PIENA LUCE SUI PUNTI SOLLEVATI DALL’AVVOCATO BOMMARITO.
NOI NON SIAMO CONTRO LE ATTIVITA’ DEL SIGNOR ALFIO CACCAMO.
N O I S I A M O C O N Q U E L L E I S T I T U Z I O N I C H E C I M E T T O N O I N T R A N Q U I L L I T A’ D O P O L E O P P O R T U N E I N D A G I N I . Fino a quel momento ci sentiamo autorizzati ad avere e ad esprimere giudizi…
Ho finito questa notte di leggere il secondo libro scritto da Peppe Bommarito sulla tragedia umana di suo figlio e sua. In “Fiocchi di neve” – questo è il titolo – ho scoperto che non solo le discoteche possono essere luoghi pubblici di spaccio, ma che le stesse scuole medie inferiori e superiori lo diventano se il controllo di presidi e di professori viene meno. Io ero rimasto a trenta anni fa quanto i tossici erano pochi, identificabili ed emarginati. Oggi, le percentuali di drogati e alcolizzati sono spaventose.
Non possiamo più parlare di privacy, di rispetto delle opinioni, di libertà di scelta, di diritti dei criminali in una situazione che non è più di “EMERGENZA” per la nostra società civile, ma di “PERICOLO”.
Il consumo di droga e di alcol è ormai così esteso capillarmente, soprattutto tra i giovani, e ciò porta ad un decadimento totale della nostra Civiltà. Già il “Celeste Impero” crollò a causa dell’oppio che i colonialisti inglesi portarono in Cina, drogando la quasi intera società cinese. E’ in atto un piano simile pure da noi, dopo che la politica ha concesso la “modica quantità”, facendo con ciò dilagare il consumo di droga. QUINDI, SOLO LE ISTITUZIONI SOPRA CITATE POSSONO SALVARCI DALLA SOTTOMISSIONE COMPLETA DELLA SOCIETA’ ALLA DROGA E ALL’ALCOL, SOLO SE LA GUERRA CONTRO I RESPONSABILI VIENE AFFRONTATA IN MODO “SPIETATO”!
ALTRIMEMTI, PRIMA O POI, CI PENSERA’ IL POPOLO STESSO NELLE FORME DI CUI LA STORIA CI PARLA.
Il centro commenRciale corridomnia e’ gia una realta e pertanto a parte le dovute chiarezze sulla figura Alfio Caccamo e C bisogna tenersi questa reLta e cercare di renderla un po diversa da quella ” dall altra parte del fiume”… Forse sarebbe il caso di inserire negozi non presenti in tutta la provincia in modo di attirare clientela ” straniera” mi riferisco ai seguenti marchi: decatlon, H&M ( che mi sembra non ci sia in tutta la regione marche) invece di inserire un altro ovs ( presente sia a mc citta che a civitanova marche)…. O un discount con l euro spin davanti…. Adesso faccio un altra piccola provocazione commerciale all imprenditore Caccamo e C…. Mi sembra che, dai vari articoli presenti in cronache “varie” debbano chiudere sia il tribumale di camerino che quello di civitanova marche, accorpando il tutto a macerata. Dal punto di vista ligistico e di dimensioni risulta essere non capace di contenere tutto il necessario di tre tribunali in uno… Sig Caccamo, Lei che E’stato in grado di costruire un centro commerciale in 1 anno, allarghi quello di macerata, costruisca un parcheggio sotterraneo in dodici mesi, inserisca delle attivita correllate adiacenti ( ufficio postale giornalaio ….) proponga, stimoli, si faccia sentire… Se e’ vero, come sono sicuro, che on ha nulla da nascondere, si esponga, faccia girare il suo nome e dimostri tutto alla luce del sole. Macerata, l italia, ha bisogno di gente capace di poter costruire un centro commerciale in 12 mesi; troppo spesso si vede su striscia la notizia di invompiute o di lavori finiti ma … Non c e l abilitazione ad aprire perche mancano gli estintori….io mi complimento con l avv Bommarito per le puntuali critiche contro tutti coloro che nascondono interessi privati a interessi pubblici, cio nonostante mi complimento con Caccamo e C se, dopo aver dimostrato la trasparenza della sua societa, si mettera in atto per attivita piu utili per il nostro territorio.
Difesa di Caccamo = parole senza alcun dato a supporto (quindi opinioni)
Articolo di CM = parole con molti dati a supporto (quindi fatti)
Fossi stato CM non avrei nemmeno replicato
@mario iesari. Mi scusi, ma ha letto bene quello che ho scritto? Ho forse messo in discussione quanto affermato da Bommarito e la legittimità delle sue domande? Io ho solo fatto notare che l’articolo di Bommarito può essere stato sfruttato strumentalmente da una certa parte della società civile politica economica e “clericale”. Le mie domande sono legittime? Vedremo. In ogni caso con questo non voglio in alcun modo togliere sostanza a quelle dell’inchiesta di CM. E’ vero che CM si è occupata di altre questioni importanti, Ma converrà con me che non si è posta lo stesso tipo di domande per il Centro Commerciale di Tolentino o Di Civitanova Marche.
Solidarieta’ a Cronache Maceratesi.
Vivendo da molti anni a Corridonia e lavorando a Macerata tutti i giorni posso affermare che la viabilita’ e’ molto migliorata con la nuova rotatoria….
per quel che riguarda la nota del legale, credo che chiunque di voi , pur senza una diretta accusa di aver commesso azioni poco pulite, ma solo con una “segnalazione” o con l’espressione di un “dubbio” sul vostro operato , ne avrebbe redatta una uguale, sentendosi attaccato ingiustamente , in special modo se non ha nulla da nascondere….
cortesemente non mi venite a dire “se non ha nulla da nascondere non dovrebbe risentirsi di cio’ che e’ stato scritto”, poiche’ certe cose scritte sul proprio conto non credo faccia piacere a nessuno leggerle.
Assolutamente confido nella buona fede degli autori degli articoli sull’argomento , che non ho il piacere di conoscere, e di CM , che credo non abbia avuto l’intenzione di iniziare una crociata contro i mulini a vento , ma abbia solo voluto fare il proprio lavoro in nome del diritto di cronaca. Se non ci fosse questa convinzione , sarebbe anche inutile leggere queste pagine, che nessuno ci obbliga a leggere o a commentare. Come ho gia’ scritto in altro post , non mi piace l’uso “politico” che si vuole fare della vicenda, quello cioe’ di trovare lo spunto per criticare le amministrazioni che legittimamente sono state elette (e nel caso di Corridonia ampiamente confermate) dai liberi cittadini nelle consultazioni elettorali o per fare altra propaganda politica in un tempo in cui elezioni non ce ne sono…..ma e’ solo un parere personale. Tutti sono liberi di pensare o scrivere cio’ che vogliono , sempre nel massimo rispetto dei diritti dell’altrui persona e questo principio non puo’ avere colore politico.
Il comunicato dell’avvocato Paolo Rossi, sinceramente lo vedo piuttosto sulla difensiva e ha poco del minaccioso.
Nella tattica militare verrebbe considerato fuoco di sbarramento.
Nemmeno tanto preciso, io la vedo così:
si parla di aggressione mediatica verso il suo assistito senza però minimamente entrare nel merito dei rilievi “approssimativi” e “strumentali” dell’inchiesta di Giuseppe Bommarito ospitata su CM.
Certo era illusorio aspettarsi controdeduzioni “puntuali” e “precise” da un comunicato stampa però il fatto di aver deviato sui confortanti risultati commerciali e di miglioramento della viabilità anziché prospettare le ragioni dell’aggredito è veramente deludente per le sorti della causa del suo assistito.
Che c’azzecca? Non era mica a questo cui deve rendere conto.
Avrebbe avuto un senso se l’avvocato Paolo Rossi avesse comunicato in nome e per conto di Nelia Calvigioni non di Alfio Caccamo.
Il resto del comunicato è fumoso.
L’avvocato Paolo Rossi confida nella obiettività e imparzialità della stampa maceratese (CM incluse o escluse?) e se così non sarà, promuoverà iniziative giudiziarie per perseguire in ordine:
– chi alimenta illazioni a proposito della sicinialità del suo assistito (Bommarito non lo ha fatto dunque alcuni commentatori di CM? Rapa Nui, il meno tenero di tutti se ne è chiamato fuori)
– soggetti di altri interessi (tra le righe:che hanno commissionato l’inchiesta). Buffa la cosa. Alfio Caccamo, da imprenditore tipo, sa per primo che se qualche iniziativa imprenditoriale va a toccare i tuoi interessi, non ti esponi nei mass media ma cerchi di muovere le leve politiche. E probabilmente è proprio quello che è successo sia a lui che ai suoi competitor. Ma lasci perdere Cronache Maceratesi.
Se l’avvocato di Alfio Caccamo seguisse cosa si scrive e cosa si è scritto su CM, io per la verità lo faccio da poco più di un anno, si risparmierebbe le sue velate minacce. L’unica vera nefandezza che avrebbe letto sarebbe stato il commento del Bastardo, sedicente cugino del suo assistito.
@gianpaolo
Si avevo capito che la sua critica non era rivolta a Bommarito . Ma a chi starebbe utilizzando questa inchiesta per altri scopi . Cosa possibile (Non saprei dirle se sta succedendo, a me non sembra) ma che non cambia il valore dell’inchiesta come lei mi sembra concordi . Per quanto riguarda gli altri centri commerciali in linea teorica lei può aver ragione ma bisogna ammettere che nel progetto di corridonia abbiamo un vero catalogo generale di aspetti critici ed in definitiva ha rappresentato la goccia che fatto traboccare il vaso rispetto alla consapevolezza della pubblica opinione che e’ in atto un processo di impoverimento ambientale e sociale che ha raggiunto il limite di guardia a causa di una dissennata gestione del territorio.
@mario iesari. Mi sono permesso di appiopparle una manina verde. Non ho altro da dire oltre che io ero contro quel centro commerciale ben prima di certi ricercatori attuali. Le do una notizia. Quando è stata eletta la prima volta l’attuale Sindaco la variante era già stata fatta da un’amministrazione nata sotto l’auspicio di colui che recentemente ha candidato a sindaco il “ferroviere”, oggi tanto interessato a tutta la faccenda. Che vorrà di? Mi piange il cuore vedere persone oneste e capaci farsi trascinare in inutili guerre debilitanti quando invece ci sarebbe tanto bisogno di collaborazione da parte di tutti.
l’avvocato dovrebbe spiegare al più presto dove la società di Caccamo paga le tasse se in Italia o in lussemburgo (pare che la società sia composta da tante piccole srl con sede in lussemburgo o sbaglio?) nel caso fosse così chiederei a CACCAMO di trasferire il suo supermercato in Lussmburgo.
L’avvocato Bommarito ha fatto una ricostruzione perfetta sulle vicende di Corridomnia.
Lei avvocato Rossi non ci ha risposto sulla domanda più importante fatta da Bommarito: “da dove provengono i 3 milioni di euro, visto che non si può proprio parlare di risparmi familiari?”
Il punto base a cui dare una risposta è principalmente questo, attendiamo notizie dettagliate, grazie
Al sig. Caccamo (ma è quello di Mai dire gol!?!?)…
da noi si dice: “SE TRONA, DA CHE PARTE PIOE”
E se sono uscite fuori queste notizie….mmmmh!!!
Io credo che il sig. Caccamo faccia bene a difendersi, era ora. Io mi sarei fatto vivo già da tempo. Le accuse che sono state fatte sono gravi, a mio parere.
La risposta del suo legale mi è sembrata molto diplomatica, avrebbe potuto essere ben più dura, visto tutto quanto si è detto.
Chi ha fatti da portare li porti, e non è vero che SE TRONA DA CHE PARTE PIOE.
POTREBBE ESSERE QUCLUNO CHE FA MOLTO RUMORE PER FAR SEMBRARE TUONI QUELLI CHE SONO SOLO RUMORI.
@ filosofo:
non cambiare le carte in tavola: nessuna accusa è stata fatta a Caccamo, ma solo domande. Se così non fosse, sarebbero già partite querele.
Per fortuna abbiamo ancora libertà di porre domande in Italia, anche se a qualcuno non piace.
Cosa faremo noi speculatori quotidiani e grafomani incalliti quando anche questo argomento passerà ad altre mani ben più ferme e documentate delle nostre? Come faremo a sapere ora per ora quello che passa per la testa delle persone in quel preciso momento, mentre i fatti avvengono e si evolvono? Quanti di noi approfittando dell’occasione ne hanno approfittato per esprimere un pensiero su argomenti anche lontanissimi da quello in oggetto?
In attesa che qualcuno si decida a dare risposte concrete su tutta la faccenda sollevata dall’articolo di Bommarito …..
@Eliana. Non si è ancora abituata alle rotonde? Evidentemente usa poco l’auto, ormai sono ovunque e altre ne saranno realizzate. Evidentemente sono utili (quasi sempre). Nella Zona Industriale di Corridonia, dove ora c’è il così detto “otto volante” avvenivano incidenti frequentissimi, anche mortali. Pensi che uno dei candidati a Sindaco del Comune di Corridonia, soprannominato “il ferroviere” nel suo programma aveva inserito anche il mantenimento di quella davanti all’Hotel Grassetti, con buona pace dei Cittadini di Piediripa.
Il nuovo Centro Commerciale io non l’avrei autorizzato e soprattutto non l’avrei autorizzato in quel luogo, ma un parco fluviale si può ancora realizzare, sia lì che altrove, ma chi lo realizzarà mai? Con tutti i luoghi che ci sono proprio lì? Siamo seri.
Macdonald. Non so nemmeno come si pronuncia o scrive. Ci sono stato una volta a Roma, accanto a Piazza di Spagna con i figli ancora piccoli. Dicono che molti giovani vadano volentieri. Ma sono gli stessi giovani che poi vanno alla festa della birra, alla sagra della papera, alla sagra della pizza. In fondo che male c’è. Non è come in america quando vanno a mangiare la pizza o gli spaghetti?
Chiedo scusa per aver approfittato dell’occasione per sfogare la mia voglia di dire qualcosa a casaccio.
Grazie CM.
la viabilità è migliorata per il semplice fatto che è stata eliminata la rotatoria tappo di fronte al hotel Grassetti, la nuova rotonda è utile solo per i clienti del Corridomnia…
@ Filosofo
HAI NOTATO COME SI SONO ORGANIZZATI QUELLI DELLA “BANDA BASSOTTI MAFIOSETTI” NEL METTERE LE “MANINE ROSSE” IN CALCE AGLI ARTICOLI CHE CRITICANO IL SIGNOR ALFIO CACCAMO?
IL LEGALE DEL SIGNOR CACCAMO AVREBBE DOVUTO NON MINACCIARE SFRACELLI, MA DIRE: “IL MIO ASSISTITO NON HA NULLA DA NASCONDERE!!! POICHE’ NON CREDETE ALLA SUE PAROLE, EGLI INVOCA LA MAGISTRATURA, LA GUARDIA DI FINANZA, LA POLIZIA DI STATO, L’ARMA DEI CARABINIERI, LA DIA, L’ANTIRICICLAGGIO, I SERVIZI SEGRETI, LA CIA, L’INTERPOL, E CHI PIU’ NE HA PIU’ NE METTA, AFFINCHE’ INDAGHINO FINO IN FONDO PER ELIMINARE TUTTE LE ZONE D’OMBRA CHE ALEGGIANO SU CORRIDOMNIA, SULLE AMMINISTRAZIONI DI CORRIDONIA E IL RELATIVO UFFICIO TECNICO, SULLA PROVINCIA DI MACERATA E IL RELATIVO UFFICIO TECNICO.” ******* IO AVREI FATTO COSI’.
VEDRAI, CARO FILOSOFO DAI LUNGHI CAPELLI BIONDI INANELLATI, CHE TUTTI I RUMORI CESSERANNO NON APPENA IL SIGNOR ALFIO CACCAMO APPARIRA’ COME UNA VIOLA MAMMOLA IMMACOLATA. DOPO LE INDAGINI.
E NOI RESPIREREMMO A PIENI POLMONI ARIA PULITA.
IO NON CAPISCO ANCORA PERCHE’ DOVREI CREDERE ALLE ASSICURAZIONI DI AMMINISTRAZIONI COME QUELLA DI EMILIANI, DI CUI ERA ASSESSORE L’ARCHITETTO MONTALBODDI, DIVENTATO POI PROGETTISTA DI CORRIDOMNIA, E DELLA CALVIGIONI, SPONSORIZZATA ELETTORALMENTE DA CACCAMO, QUANDO IO E IL MIO GRUPPO ABBIAMO CONTESTATO DA SEMPRE LA LORO POLITICA PER QUEI TERRENI AGRICOLI ESONDABILI.
NOI, DI EMILIANI E DELLA CALVIGIONI, NON CI FIDIAMO. CI FIDIAMO SOLO DELLA MAGISTRATURA, FIAMME GIALLE, ECCETERA, ECCETERA, ECCETERA. PUNTO E BASTA.
FORZA ITALIA
FORZA AZZURRI
ABBASSO CACCAMO
Concordo con quanto detto da maregno. Se miglioramento della viabilità c’è stato, questo è dovuto solo ed esclusivamente all’eliminazione degli incroci che si avevano con la “ciammelletta” del grassetti, non di certo per la realizzazione delle nuova rotatoria “delle palme”. Quando un paio d’anni fa fu realizzata la famosa “goccia” che impediva l’ingresso in via Valadier per i veicoli diretti a Macerata e l’uscita con direzione Macerata per i veicoli provenienti dall’interno della zona industriale, anche in quel breve periodo si era notata una migliore fluidità dei flussi di trafffico.
Se il centro commerciale l’avesse costruito un maceratese, tutti questi problemi non sarebbero sorti.
Purtroppo se a MC e dintorni se qualcuno fa qualcosa e non é del posto non é ben visto. La fine di MC non ë colpa di questo imprenditore ma della politica maceratese e di alcuni maceratesi un po’ chiusi di mente.
Hai perfettamente ragione! Se l’avesse costruito un maceratese sarebbe stato eletto MACERATESE DELL’ANNO. Invece l’ha costruito il sig. Caccamo ed allora… fuoco alle polveri! Meglio ancora se l’avese costruito un maceratese in territorio di Macerata, doppio premio ed oscar come miglior costruttore.
Invece, quel siciliamo di Caccamo è andato a costruirlo proprio a Corridonia, dove vivono quasi 16 mila individui che ce l’hanno talmente con Macerata da non voler nemmeno pagare lo svincolo di S. Claudio, che a Macerata servirebbe tanto ( o meglio, ai suoi costrutturi del consorzio valleverde, era verde, ora è grigia).
Ma pensa come sono cattivi questi corridoniani. Fin dai tempi del medioevo picchiavano i maceratesi che volevano impadronirsi della pieve di S. Claudio (è scritti nei libri di storia), ma che cattivi! Proprio rozzi ed incivili. E, forse, metteranno una gabella per chi dalla superstrada vorrà andare a Macerata. Chi siete, quanti siete, dove andate? CINQUE FIORINI.
la viabilità è migliorata per il semplice fatto che è stata eliminata la rotatoria tappo di fronte al hotel Grassetti, la nuova rotonda è utile solo per i clienti del Corridomnia…
E’ proprio così, come era migliorata quando la giunta Silenzi tolse la rotonda per mettere la “goccia”. Ma poi venne Pier CAPPONI, e la rotondina tornò al suo posto, con buona pace degli automobilisti. Ma tanto, lui, non ci passava in quella zona.
Ora finalmente è stata eliminata, Sarebbe bello, però, che si eliminasse la segnaletica orizzontale rimasta, che ancora porta qualcuno a girare in tondo.
Pensi che uno dei candidati a Sindaco del Comune di Corridonia, soprannominato “il ferroviere” nel suo programma aveva inserito anche il mantenimento di quella davanti all’Hotel Grassetti, con buona pace dei Cittadini di Piediripa
Hai proprio ragione, così serebbe rimasto il tappo davanti al grassetti, più un altra rotatorio (quella delle palme). Ora lo stesso ferroviere ha proposto una bretella che dallo stradone del Corridomnia si innesti su una via vicina al Grassetti, con la costruzione di un’altra rotonda sul vialone del centro commerciale. Perché non l’ha proposto quando era ancora in costruzione?
Eeehhh quante ne volete. Tutti a cercare il pelo nell’uovo. Ma costa tanta fatica ammettere che una volta tanto si è cercato di risolvere il problema della viabilità prima dell’apertura di un nuovo Centro? Il traffico è migliorato? Si. La “ciammelletta” davanti al Grassetti non si poteva togliere senza la nuova rotonda e la nuova strada che ora conduce alla Zona Industriale di Corridonia, una delle più belle e funzionali che ci siano in giro. Con ampie strade, parcheggi, verde, eliporto, isola ecologica, Altro che strade “incompiute” che si trovano nel circondario e il caos urbanistico di altre zone.
Forza Italia
Forza Azzurri
Abbasso Caccamo (ma tanti auguri giudiziari e professionali per lui)
accidenti filosofo, mi hai preceduto di un soffio. ma saremo la stessa persona sotto due false facce?
@axel munthe. non ti offendere alex, ma non è vero che si possono fare domande sempre e comunque. i punti interrogativi sono stati vietati da tempo. almento un certo tipo di punti interrrogativi. ti faccio un esempio. non posso pubblicare un articolo dicendo: ho forti sospetti che alex sia un ladro mtricolato perché altrimenti non si spiegherebbe come fa ad andare a Cortina tutti gli inverni. Che dimostri come fa ad andarci. Credo che Alex mi querelerebbe perché ho messo in dubbio la sua onestà. O no? Quindi ok Bommarito che tra l’altro ha invitato a non fare processi sommari, ma no ai processi sommari richiesti da qualcuno. Aspettiamo
Fora Italia
Forza Azzurri
Abbasso Caccamo (ma tanti auguri giudiziari e professionali per lui)
Eeehhh quante ne volete. Tutti a cercare il pelo nell’uovo. Ma costa tanta fatica ammettere che una volta tanto si è cercato di risolvere il problema della viabilità prima dell’apertura di un nuovo Centro? Il traffico è migliorato? Si. La “ciammelletta” davanti al Grassetti non si poteva togliere senza la nuova rotonda e la nuova strada che ora conduce alla Zona Industriale di Corridonia, una delle più belle e funzionali che ci siano in giro. Con ampie strade, parcheggi, verde, eliporto, isola ecologica, Altro che strade “incompiute” che si trovano nel circondario e il caos urbanistico di altre zone.
Hai ragione Roberto, volevo dire la stessa cosa. Ma veramente saremo la stessa persona sotto due nick names diversi? A Corridonia i lavori si finiscono, abbiamo una zona industriale che, forse, è la migliore della zona, strade larghissime, parcheggi enormi, eliporto per le emergenze (dove vengono anche da MAcerata, che non ha un eliporto per l’elisoccorso), isola ecologica nuovissima, tutte opere COMPIUTE, alla faccia dei detrattori di Corridonia.
Forza Italia
Abbasso Caccamo (ma tanti auguri giudiziari e professionali per lui)
Su questo non sono d’accordo. Forza Italia pare una spinta politica a votare per un partito che eviterei di nominare senza fare gli scongiuri di rito.
Abbasso Caccamo non lo accetto.
E’ un costruttore, ha avuto la possibilità di fare il suo lavoro, l’ha fatto e solo per questo vogliamo dargli addosso? Lo difendo come difenderei ciascuno di voi da certe allusioni (pare non si possa parlare di accuse), da certi interrogativi pesanti che da troppo tempo stiamo spargendo in giro.
Comunque, qualcuno di Corridonia dovrebbe spiegare come mai dichiara allo Stato meno di un operaio in cassa integrazione e gira con macchinoni o compra palazzi interi. E NON PARLO DI CACCAMO, ma di più di un cittadino rispettabile e rispettato che non viene dalla Sicilia, ma da Corridonia, Macerata, Marche.
Se la viabilità è migliorata (lo sostengo anche io nonostante le mie iniziali perplessità sull’otto) perché a risultato raggiunto chiedere l’adeguamento del ponte? Ci sono ancora pegni non soddisfatti?
Se a Macerata e dintorni hanno fatto le peggio cose con la lottizzazione Valleverde, senza capo ne coda (e non parlo solo di infrastrutture di raccordo), perché dovrei considerare questo attenuante a quello che è avvenuto appena sopra il letto del fiume chienti?
Se è giusto, come è giusto, che non ricada sulle saccoccie dei pausulani il costo dello svincolo di S.Claudio dal quale non ritornerebbe un bel niente, perché nove anni fa si è sottoscritto un protocollo d’intesa per la sua realizzazione?
Se di qua e di la del ponte sul chienti, e a monte e a valle aggiungerei, aree a destinazione agricola sono state trasformate spesso alla chetichella a tutt’altro scopo d’uso, perché non dovrei domandarmi se le amministrazioni coinvolte abbiano guardato solo al bene della propria comunità?
e infine
Se da un organo di informazione vengo a conoscenza di fatti e circostanze poco nitide che sarebbe bene per tutti siano chiarite e al più presto, perché dovrei fare finta di niente?
C’è ben altro? Avanti di questo passo!
VEDRAI, CARO FILOSOFO DAI LUNGHI CAPELLI BIONDI INANELLATI
Va be’, Giorgio, che non farai mai il mio nome, ma se mi descrivi con i lunghi capelli biondi inanellati… divento riconoscibilissimo.
perché nove anni fa si è sottoscritto un protocollo d’intesa per la sua realizzazione?
hai pienamente ragione, Valerio d Pollenza. Bisognerebbe che i cronisti di CM indagassero su chi erano (e forse ancora sono) i proprietari delle terre dove sarebbe dovuto sorgere il nuovo svincolo di S. Claudio, e chi sono i proprietari delle terre confinati con quelle.
Chissà che non venga fuori qualche nome.
Comunque, chi sottoscrisse quell’accordo se ne assumerà le responsabilità, dato che era un accordo che impegnava le finanze del Comune di Corridonia per un’opera che al Comune stesso non serviva. Ma, alla fine, da chi fu firmato quell’accordo? Se ne parla, ma nessuno lo dice.
Vi immaginate cosa sarebbe diventata la zona intorno allo svincolo di S. Claudio? Sicuramente sarebbe stata fatta diventare fabbricabile, non esiste che uno svincolo rimanga in zona deserta di campagna, circondato da campi. Basta vedere tutte le zone intorno agli svincoli della superstrada, da Civitanova a Muccia.
Quindi nuove case, nuovi negozi e terreni che imporvvisamente aumentano di valore, passando da agricoli a fabbricabili.
Lo abbiamo già compreso tutti: la mafia, ndrangheta e camorra, pulisce i soldi derivanti da attività illecite, entrando nel tessuto produttivo (magari in crisi) del nord italia e si sostituisce alle banche e agli imprenditori onesti acquisendo proprietà immobiliari ecc.ecc. Si teme che quanto sopra detto stia avvenendo anche nelle Marche e quindi che CORRIDOMNIA non sia altro che un centro di “ripulitura” del denaro o di investimento a lungo termine se le cose andranno bene.
Non si sà se quanto sopra esposto sia vero o falso. Però penso che se gli italiani onesti se fossero posti queste domande in altri luoghi e con altri personaggi, oggi le “mafie” italiane non sarebbero diventate quelle che sono diventate, cioè persone eleganti, magari anche istruite con pezzi di avvocato in grado di smontare qualsiasi analisi oggettiva.
Da cittadino italiano si chiede alle autorità competenti di indagare sulla regolarità di tutta la faccenda e mi fa specie che non sia l’interessato a richiedere tale controllo ( nel suo unico interesse)
cioè, essere un imprenditore onesto che ha portato sviluppo alla città di Corridonia.
Sicuramente non serviva un nuovo centro commerciale. Già a Piediripa assistiamo a continue chiusure e riaperture e a ridimensionamenti dei reparti del centro commerciale. Il nuovo centro, pienissimo all’inaugurazione, lo scorso venerdì pomeriggio (parlo del supermercato) era semideserto.
Quanto poi a chiedere il raddoppio del ponte sul Chienti…è come chiedere il ponte sullo stretto di Messina 🙂
Ultimo intervento, lo giuro. A meno che qualcuno non mi chiami in causa personalmente. “Abbasso Caccamo” voleva essere solo una battuta. Spero lo abbia capito anche il Sig. Caccamo, se mai mi avesse letto. E’ una persona che non conosco e che non deve giustificarsi con nessuno, se non con la Magistratura, sempre che la Magistratura ritenga giusto indagare e fargli delle domande. Non è un personggio politico, non si è candidato ad alcunché, non ha fatto domanda d assunzione presso un ufficio pubblico, non ha chiesto di partecipare ad una gara pubblica. Qualcuno ha spolverato il vecchio detto “se da qualche parte tuona …. “. Se fosse vero quel detto pensate a dove dovrebbe stare un certo Politico di nostra conoscenza. Pensate che anche Lusi, pur reo confesso, si dichiara … innocente. Eh. Eh.
FORZA ITALIA SIGNIFICA FORZA ITALIA ITALIA NAZIONALE CAPISCI? FORZA AZZURRI ABBASSO CACCAMO NON LO ACCETTI? ALLORA ACCETTA CHE CI SONO AZIENDE DI ALTRI PAESI NEL TUO TERRITORIO CHE TI RUBANO I TUOI SOLDINI
NON PRENDERAI LA PENSIONE
MA TANTO NON LAVORI
AHAH
Mi permetto di pubblicare anche qui la mia risposta perchè vedo che ci sono altri interlucatori
Buona sera
Carissimo avvocato, avrei voluto tanto astenermi dal prendere la parola in questa triste conversazione, in quanto come cittadina di Corridonia la nuova lottizzazione non mi ha creato nessun disagio, anzi trovo la viabilità molto migliorata .
Se ho ben chiara la vicenda, lei ha dubbi sulla provenienze dei fondi che Caccamo ha usato per costruire il parco commerciale ??
Ma lei chi si crede di essere per creare tutto questo polverone intorno ad un imprenditore che fa il suo lavoro e da la possibilità a tante gente di lavorare ?? non credo che le domande dai lei poste debbano essere rivolte all’amministrazione comunale, penso che ci siano organi preposti ad effettuare tale controllo, forse questa è rabbia ???
La domanda mi sorge spontanea : LEI CHI STA DIFENDO ??? forse il consorzio Valle Verde visto quantoscritto nell’ultima settimana sui giornali …………. oppure lei difende quei famosi 5 imprenditori che hanno acquistato le terre a ridosso della lottizzazione Valle Verde e del Val di Chienti nel territorio di Corridonia !!!
Capisco l’amarezza di chi ha pagato a caro prezzo terra agricola, sulla base di un protocollo di intesa, ma scommetto che se quell’area fosse stata resa edificabile oggi lei tante domande non se le avrebbe poste ………..
Corridomnia ha rotto la supremazia di Macerata su Corridonia, a Macerata pensate solo a costruire ma nessuno si pone mai il problema viabilità …………. Perché ???
PERCHE’ PER RAGGIUNGERE IL VOSTRO TERRITORIO SI PASSA NEL TERRITORIO DI CORRIDONIA, QUINDI MI SEMBRA GIUSTO CHE VOI INCASSIATE E NOI CITTADINI DI CORRIDONIA PAGHIAMO PER LA VOSTRA VIABILITA. Se non sbaglio questo era quello che stava scritto in questi giorni sui giornali.
CHE MI DICE DELL’AREA SIMONETTI ??? quanti centri commerciali Simonetti ha in Italia, a Civitanova ha affittato ai Cinesi, i soldi dei cinesi da dove vengono ??? le loro imprese pagano i tributi come le nostre ??? questo non interessa a nessuno perché Macerata con 2.000.000 doveva fare gli affari suoi, in combutta con l’amministrazione provinciale guidata da Franco Capponi, il quale si opponeva alla lottizzazione su Corridonia, ma favoriva la lottizzazione Simonetti e contemporaneamente chiedeva al nostro sindaco €3000.000, 00 per lo svincolo a San Claudio
FORSE CAPPONI PENSAVA CHE IL COMUNE DI CORRIDONIA AVESSE IL POZZO DI SAN PATRIZIO ????
Le consiglio vivamente di occuparsi di altro, visto quanto ho letto sopra, ci sono cose nella vita che non hanno prezzo, tentare a tutti i costi di rovinare qualcuno per interessi personali o per tutelare qualche suo cliente. Non le porterà alcun giovamento alla sua vita e alla sua pace interiore.
Buona sera
Carissimo avvocato, avrei voluto tanto astenermi dal prendere la parola in questa triste
conversazione, in quanto come cittadina di Corridonia la nuova lottizzazione non mi ha creato
nessun disagio, anzi trovo la viabilità molto migliorata .
Se ho ben chiara la vicenda, lei ha dubbi sulla provenienze dei fondi che Caccamo ha usato per
costruire il parco commerciale ??
Ma lei chi si crede di essere per creare tutto questo polverone intorno ad un imprenditore che fa il
suo lavoro e da la possibilità a tante gente di lavorare ?? non credo che le domande dai lei poste
debbano essere rivolte all’amministrazione comunale, penso che ci siano organi preposti ad
effettuare tale controllo, forse questa è rabbia ???
La domanda mi sorge spontanea : LEI CHI STA DIFENDO ??? forse il consorzio Valle Verde visto
quanto scritto nell’ultima settimana sui giornali …………. oppure lei difende quei famosi 5
imprenditori che hanno acquistato le terre a ridosso della lottizzazione Valle Verde e del
Val di Chienti nel territorio di Corridonia !!!
Capisco l’amarezza di chi ha pagato a caro prezzo terra agricola, sulla base di un
protocollo di intesa, ma scommetto che se quell’area fosse stata resa edificabile oggi lei
tante domande non se le avrebbe poste ………..
Corridomnia ha rotto la supremazia di Macerata su Corridonia, a Macerata pensate solo a
costruire ma nessuno si pone mai il problema viabilità …………. Perché ???
PERCHE’ PER RAGGIUNGERE IL VOSTRO TERRITORIO SI PASSA NEL TERRITORIO DI
CORRIDONIA, QUINDI MI SEMBRA GIUSTO CHE VOI INCASSIATE E NOI CITTADINI DI
CORRIDONIA PAGHIAMO PER LA VOSTRA VIABILITA. Se non sbaglio questo era quello che
stava scritto in questi giorni sui giornali.
CHE MI DICE DELL’AREA SIMONETTI ??? quanti centri commerciali Simonetti ha in Italia, a
Civitanova ha affittato ai Cinesi, i soldi dei cinesi da dove vengono ??? le loro imprese pagano i
tributi come le nostre ??? questo non interessa a nessuno perché Macerata con 2.000.000
doveva fare gli affari suoi, in combutta con l’amministrazione provinciale guidata da Franco
Capponi, il quale si opponeva alla lottizzazione su Corridonia, ma favoriva la lottizzazione
Simonetti e contemporaneamente chiedeva al nostro sindaco €3000.000, 00 per lo svincolo a San
Claudio
FORSE CAPPONI PENSAVA CHE IL COMUNE DI CORRIDONIA AVESSE IL POZZO DI SAN
PATRIZIO ????
Le consiglio vivamente di occuparsi di altro, visto quanto ho letto sopra, ci sono cose nella vita
che non hanno prezzo, tentare a tutti i costi di rovinare qualcuno per interessi personali o per
tutelare qualche suo cliente. Non le porterà alcun giovamento alla sua vita e alla sua pace
interiore.
ABBASSO CACCAMO NON LO ACCETTI? ALLORA ACCETTA CHE CI SONO AZIENDE DI ALTRI PAESI NEL TUO TERRITORIO CHE TI RUBANO I TUOI SOLDINI
NON PRENDERAI LA PENSIONE
MA TANTO NON LAVORI
Ci sono aziende di altri paesi che mi rubano i soldini? Ma di cosa parli? Quali sarebbero queste aziende? Nel mio territorio? Ti ricordo che siamo in Europa, ogni cittadini europeo ha DIRITTO si spostarsi liberamente, senza confini, all’interno dell’unione, e di lavorare IN QUALSIASI STATO DELL’UNIONE. Se lo possono fare i cittadini di altre nazioni, non lo può fare un CITTADINO ITALIANO (quindi europeo), solo perché nato a 1000 km di distanza da Macerata?
Allora mettiamo le vecchie frontiere, però anche tra comuni, così veramente chi vuole andare a Macerata e passa per la superstrada DOVRA’ PAGARE IL DAZIO al Comune di Corridonia, perché metteremmo la sbarra sul ponte di Chienti e chi vuole passare paga!
Ma ti rendi conto di cosa stai dicendo?
Non è un problema tuo se prenderò la pensione o no, né se lavoro o no. O pensi che la mia pensione se la prende Caccamo?
Vivo di rendita.
quanto ossigeno sprecato….