Da lunedì prossimo (23 aprile), fino alla fine dell’anno scolastico ad eccezione dei giorni di vacanza, via Cioci e via Robusti verranno chiuse al traffico dalle 12.50 alle 13.30.
Il provvedimento, stabilito da ordinanza della Polizia municipale, si è reso necessario per garantire una situazione di maggiore sicurezza ai pedoni, soprattutto agli studenti che in quella fascia oraria escono da scuola. La zona in questione, infatti, in quella particolare circostanza è molto transitata e il traffico veicolare molto intenso anche a causa dei numerosi autobus che devono necessariamente effettuare le fermate per consentire ai ragazzi di salire a bordo. Nel dettaglio l’ordinanza prevede:
– via Robusti: divieto di transito eccetto residenti ed autobus urbani ed extraurbani, all’intersezione con via Di Pietro, valido per i veicoli diretti in via Cioci;
– via Cioci: divieto di transito eccetto autobus urbani ed extraurbani, all’incrocio con via Issy les Moulineaux, valido per i veicoli diretti in via Robusti;
– senso vietato per la direzione via Valentini – via Robusti, eccetto autobus urbani ed extraurbani, all’incrocio con via Valentini, valido per i veicoli che provengono da quest’ultima via;
– direzione obbligatoria a sinistra, valido per i veicoli provenienti dal tratto che parte dal civico 105 e seguenti che si immettono nell’asse principale della via;
– direzione obbligatoria a destra, valido per i veicoli provenienti dai tratti di strada sul lato est (numeri civici 22-30, 52-68 e parcheggio numero civico 50) che si immettono nell’asse principale della via;
– via Gasparrini: direzione obbligatoria a destra, valido per i veicoli che si immettono in via Cioci;
– via Valentini: direzione obbligatoria a destra eccetto autobus urbani ed extraurbani, verso via Cadorna, valido per i veicoli diretti in via Emanuele Filiberto – via Morbiducci;
– direzione obbligatoria a sinistra eccetto autobus urbani ed extraurbani, verso via Cadorna, valido per i veicoli provenienti da via Morbiducci;
–via Issy les Moulineaux : direzione obbligatoria a sinistra, eccetto autobus urbani ed extraurbani, valido per i veicoli che si immettono in via Cioci.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Da un lato, nel corso degli anni, si è voluto trasferire quasi tutti i plessi scolastici delle Superiori in una determinata zona…
(variazioni sul tema: quando, prima o poi, trasferiranno anche lo Scientifico, chi sarà il mattonaro che speculerà sulla civile abitazione che costruiranno in Via Manzoni??)
Dall’altro si è continuato a costruire, in quella zona, palazzi di civile abitazione senza che si prevedesse una strada apposita per far defluire il flusso studentesco…
Ovvio e scontato che adesso si necessita di un blocco della circolazione in quanto, rispetto a 15 anni fa (quando già la circolazione si bloccava quasi tutti i giorni), gli studenti che, all’uscita della scuola, inondano Via Cioci sono molti di più…
Decisione saggia ed opportuna.
A proposito di viabilità in tutta quella zona segnalo l’inaccettabile situazione di Via Torregiana (quella che passa sopra il Palasport, attraversa la ferrovia e si ricollega con la zona Bar Nino – Villalba). È una strada frequentatissima, stretta, pericolosa, piena di buche che neanche a Pristina dopo i bombardamenti! Una vergogna totale. Naturalmente è completamente dimenticata dall’amministrazione comunale e, a quanto pare dalla Polizia municipale che si occupa di sicurezza e viabilità. Faccio notare a quanti hanno la responsabilità di provvedere a queste situazioni che i loro stipendi DEVONO corrispondere a servizi efficienti e lavori fatti a regola d’arte. L’etica professionale dovrebbe essere il primo valore, per l’operaio, il dirigente e l’amministratore.
A leggere bene il divieto di transito durerà solo 40 minuti al giorno, per 6 volte alla settimana (salvo festivi) e per i 9 mesi dell’anno scolastico… non mi sembra una catastrofe…
Magari il comune potrà dare qualche permesso auto ai genitori con figli portatori di handicap che frequentano quelle scuole.
Ad oggi, a ben vedere, in quei 40 minuti in quella via c’è un vero e proprio caos con macchine parcheggiate ovunque in attesa dell’uscita da scuola dei ragazzi, con autobus e corriere che si sfiorano e che talvolta non riescono neanche a passare.
Mi auguro che da lunedì non si intasino le vie immediatamente vicine (Via Gino Valentini, Piazza Ugo Pizzarello, Via Mario Morbiducci)….
Certo….io per andare a pranzo volerò!!