Di fronte a molte altre necessità ben più stringenti ed inderogabili, legate alla funzioni proprie ed obbligatori dell’ente Provincia ed a fronte di un bilancio, che l’Amministrazione eletta lo scorso giugno ha trovato carente anche per i bisogni primari delle nostra comunità, nonché per le mutate condizioni economiche finanziarie che occorre fronteggiare dopo le due manovre economiche del Governo Berlusconi dell’estate scorsa e del Governo Monti di fine anno, la Giunta provinciale non ha ritenuto opportuno dedicare per il 2012 risorse alla corsa ciclistica Tirreno-Adriatico. Questo in sintesi il contenuto della risposta che l’assessore provinciale allo sport. Giovanni Torresi, ha dato all’interrogazione presentata in Consiglio provinciale dal consigliere Agostini del Pdl (leggi l’articolo).
L’impegno che entro il 2011 l’Amministrazione provinciale avrebbe dovuto assumere con la RCS Sport per assicurare il passaggio e la tappa nel territorio maceratese della corsa nel 2012 non poteva essere formalizzato – ha specificato l’assessore – per carenza di fondi nel bilancio che la Giunta neoeletta ha ereditato.
“Si è trattato – ha aggiunto il presidente Pettinari – di una scelta di priorità in un quadro di mutate condizioni. L’accordo con la RCS – che come allora vicepresidente della Giunta Capponi avevo condiviso – non è stato annullato, ma per il 2012 spendere fondi per la Tirreno – Adriatico era improponibile, stante anche gli sforzi che stiamo facendo per reperire le risorse necessarie a costruire il bilancio di quest’anno senza penalizzare troppo gli interventi essenziali”.
Inoltre nell’autunno scorso – ricorda il presidente della Provincia, Pettinari – è stato necessario apportare al bilancio diversi variazioni allo scopo di fronteggiare interventi urgenti ed ineludibili che non erano stati programmati prima delle elezioni in sede di predisposizione del bilancio medesimo, in particolare per viabilità danneggiata dall’alluvione del marzo 2011, per interventi urgenti sugli argini del fiumi, per manutenzione degli edifici scolastici, per implementare il fondo di garanzia per il credito alle imprese, per interventi nel sociale (famiglie numerose, trasporti disabili, politiche giovanili).
La Giunta provinciale ricorda “che la promozione del territorio non passa solo attraverso le immagini televisive della Tirreno-Adriatico, ma su iniziative specifiche di settore e su progetti strutturati che vede la Provincia storicamente impegnata in solido, come ad esempio lo Sferisterio, le promozioni dell’agroalimentare e molti altri eventi culturali e non che si svolgono tutto l’anno in varie parti della provincia, i quali garantiscono ugualmente momenti di aggregazione e di socializzazione, nonché di valorizzazione delle associazioni sportive e di volontariato”.
Per gli appassionati del ciclismo nel 2012 questo sport non mancherà di coinvolgere il territorio maceratese stante il massimo appuntamento rappresentato dal Giro d’Italia che il 12 maggio avrà una tappa con partenza da Recanati.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Massì! Meno cose ci sono meglio è, sennò… non è Macerata!!!
BRAVI!!! ..che senso ha spendere, in questo periodo di crisi 50.000 euro per 2 tappe della tirreno adriatico!!!
L’immobilismo di questa provincia è imbarazzante!!!!!!!!! Mi spiegate che paghiamo a fare un presidente e degli assessori??? Da giugno in poi che hanno fatto??? Certo che senza le combine come in comune la sinistra non sa fare nulla…
“la promozione del territorio passa su iniziative specifiche di settore e su progetti strutturati che vede la Provincia storicamente impegnata in solido, come ad esempio lo Sferisterio, le promozioni dell’agroalimentare e molti altri eventi culturali e non che si svolgono tutto l’anno in varie parti della provincia, i quali garantiscono ugualmente momenti di aggregazione e di socializzazione, nonché di valorizzazione delle associazioni sportive e di volontariato”.
Tutto bene caro Tonino…forse però manca una politica turistica unitaria dei 57 comuni…che dici? Ricordi le battaglie contro la frammentazione del territorio voluta dal tuo alleato pd? Riuscirai a dar luogo ad una politica turistica che promuova il territorio magnifico della nostra provincia fuori dai confini della provincia stessa ? Ho i miei dubbi .-) cmq buon lavoro
Pur essendo un appassionato del ciclismo credo che le motivazioni esposte dal Presidente Pettinari e dalla sua Giunta sono condivisibili. Il ciclismo nelle Marche avrà un eccezionale appuntamento col Giro d’Italia che garantisce una visibilità ancora maggiore. Talvolta le scelte possono essere impopolari ma, se giuste, vanno appoggiate e condivise.
Francamente non riesco a comprendere come si possa fare “opposizione” sul fatto che la Provincia non ha finanziato la Tirreno-Adriatico.
Ma veramente la promozione del territorio si affronta con queste sciocchezze?
Bene ha fatto la provincia a risparmiare e ( mi auguro) ad utilizzare i fondi per qualcosa di più utile alle persone e in generale alla comunità maceratese