Brutta sorpresa questa mattina per due automobilisti che avevano parcheggiato le loro auto in via Armaroli. Le loro macchine sono state travolte dalla neve caduta dal tetto del parcheggio. Significativi i danni per le due autovetture: tettini sfondati, parabrezza disintegrato e specchietti pendenti. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Macerata che hanno rimosso la neve rimasta.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Che sfiga….avessero preso 2 pandine vecchie, ma queste sono pure 2 belle AUDI!!!!!
L’Audi grigia secondo me è stata danneggiata da qualche vandalo imbecille o ladruncolo visto che ha il vetro laterale completamente spaccato e lo specchietto “pendente”…
sempre peggio sta città…
Ummm questa non è causa neve, ma causa delinquente…non ho mai visto la neve cadere in parallelo al terreno…come ha fatto a sfondare il vetro dello sportello….non è mica il parabrezza (su cui avrei anche dubbi!)
All’Audi A4 la neve nn piace… 🙁
secondo me queste 2 auto non sono mai state rimosse da quando ha nevicato… non ci sono i segni dei pneumatici sulla neve…
E il signor Martello ha ragione, ci sarebbero gli estremi per una denuncia per atti vandalici… che ne pensate?
No….vi sbagliate!!! Passo di lì tutte le mattine e le macchine erano posteggiate da poco (nei giorni scorsi non c’erano), e la neve che le circonda è quella effettivamente caduta dal tetto e in parte fatta cadere dagli stessi vigili del fuoco durante l’intervento. Altro che atti vandalici….
è comunque molto strano che un ammasso di neve abbia fatto un danno del genere… dai…
@Luca89:posso capire (poco) il tettuccio e il parabrezza. Se scivola una pesante lastra di ghiaccio ci può stare…ma deve però essere molto grande! E poi proprio sopra alle due auto…in mezzo nulla? Strano, no! Comunque finestrino laterale no, proprio no! Non vedo proprio come si possa essere rotto da una caduta dall’alto! Era radiocomandato?
Poi ha ragione Panofsky (boh?) non ci sono tracce di pneumatici quelle sono ferme da tempo!
In effetti capisco perfettamente che puo’ sembrare strano… soprattutto il finestrino laterale rotto sembra molto strano anche a me, pero’ vi assicuro che a me e’ caduta la neve ghiacciata dal tetto sul terrazzo davanti ai miei piedi, da un’altezza che sarà stata la metà rispetto a questa in oggetto e la botta e’ stata enorme! Ancora tremo dallo spavento che ho preso!
mejo 2 Audi che 2 persone!!
secondo me l’audi nera è stata vittima della neve ma l’audi grigia no anche perchè ancora non mi risulta che la neve cada con violenza lateralmente su questo non ci piove anzi se mi passate il termine non ci nevica….
quanto mi piace leggere i commenti!!!!!!
A me non resta difficile credere che sia tutta opera della neve… anche il danno allo specchietto e al finestrino. Adesso la neve è molto pesante e compatta, spesso ci sono anche grosse masse di ghiaccio e se la massa caduta è davvero tutta quella attorno alle macchine l’impatto deve essere stato davvero molto violento. Probabilmente poi i vetri saranno stati tolti per motivi di sicurezza dagli operatori intervenuti: visto che comunque la strada è stretta e le persone camminano vicinissime alla parte transennata e c’è della neve a terra che rende scivolosa la strada un finestrino spaccato è comunque un rischio. Comunque, mi dispiace per i proprietari e sarebbe stata una brutta cosa anche se fossero state auto di minor valore però al momento non è consigliabile posteggiare vicino a degli edifici, purtroppo quello della neve sui tetti è un problema che a volte viene sottovalutato.
Si il clamore è tanto, le teorie al riguardo affascinanti, ma sorge spontanea una domanda ….
Chi paga i danni ????
Non concordo con chi sostiene che si sia trattato di un atto vandalico!! Il finestrino dell’audi non è esattamente perpendicolare al terreno, ma leggermente obliquo e quindi basta anche che il ghiaccio lo prende di striscio e si sfonda! Poi, mi chiedo, come fate a dire che non ci sono le strisce delle auto sulla neve se si vede lontano un miglio che l’area era stata sgomberata dalla neve (tanto che ci sono altre macchine parcheggiate presumo a pagamento) e quella presente è caduta dal tetto? Infine ritengo che entrambi i proprietari possano chiedere i danni all’APM, dato che ricordo fresca fresca un ordinanza del Sindaco che disse che tutti dovevano provvedere a rimuovere la neve da tetti balconi e grondaie!!
….non e’ difficile spiegare perche sono esplosi anche i finestrini laterali, si tratta di compressione istantanea, e la stessa aria compressa nell’abitacolo a far esplodere i finestrini, e siccome sono audi, cioe’ ben fatte(e anche costose), non ci sono spifferi per poter permettere all’aria di uscire…..non sarebbe successo con altri tipi di macchine!!!! saluti!!
sergio panofsky il 20 febbraio 2012 alle 13:25
secondo me queste 2 auto non sono mai state rimosse da quando ha nevicato… non ci sono i segni dei pneumatici sulla neve…
E il signor Martello ha ragione, ci sarebbero gli estremi per una denuncia per atti vandalici… che ne pensate?
Provo a dire la mia.
Secondo me la neve che si trova sopra e intorno alle auto è caduta da poco tempo dal tetto del silos: basta notare il suo candore rispetto agli altri cumuli di neve a lato della strada ( vedi parte destra della pima foto). Sotto le auto non c’è traccia di neve vecchia e quindi le due auto sono state parcheggiate dopo la rimozione della nevedall’area di parcheggio.
I danni riportati dalle automibili possono essere compatibili con la caduta da circa 9 metri di un tale ammasso di neve compatta e forse mista a blocchi di ghiaccio ( la neve che è rimasta sopra le automobili è solo una piccola parte di tutta quella che le ha investite)
Qualche perplessità la rottura del vetro laterale dell’automobile grigia, però la forte compressione avrebbe potuto provocare una deformazione elastica del telaio del finestrino con conseguente esplosione del vetro.
Chi pagherà i danni???? Non lo so ma il proprietario dello stabile avrà forse qualche problema, spero solo che le auto non vengano multate…….
La cosa sconvolgente è che dalle foto si vede che la caduta della neve ha interessato anche la zona della cassa, per fortuna che in quel momento nessuno stava pagando il ticket…
Chi sarà il responsabile della sicurezza della struttura???
Non potendo andare a giocare a bocce c’è qualcuno che passa il tempo a fare congetture assurde: provate a buttare 200 kg sopra una macchina e poi vedrete se la compressione sopra il tetto non provoca lo schianto dei finestrini. L’APM (tra l’altro controllata dal Comune) deve pagare e può ringraziare il sindaco che con fare pilatesco ha scaricato sui cittadini l’onere della messa in sicurezza della città: e per fortuna che non ci si sono trovate persone sotto. C’è una responsabilità personale dei dirigenti dell’APM che non hanno provveduto a fare quanto dovuto.
…scusate, ma l’autosilo non mi sembra che sia dell’APM. Cosa c’entra l’APM in questa storia?
@La vedova allegra: perfettamente d’accordo….con 200kg sopra il tetto, si schianta tutto….ma ha presente che volume hanno 200kg di neve?
Questa è neve pesante, quindi poco più di 4 taniche da 50 litri di acqua. Comunque ha ragione Buhtu: il parcheggio è gestito da Impresa Servizi Generali S.r.l.
@Tommaso Martello: Per causare una tale entità di danni la neve cadendo ha probabilmente trascinato con se qualche coppo o qualche pezzo di cornicione.
Comunque anche se parte dello stabile è gestito dall’ Impresa Servizi Generali, ma non tutto come ad esempio il piano dove risiede il mercato, la manutenzione esterna spetta al comune, e lo stesso comune avrebbe dovuto alla rimozione della neve.
@Tommaso Martello: da una facile ricerca su internet rispondo alla sua domanda “Da 80 a 150 chili al metro cubo. Tanto pesa la neve non appena depositata a terra o sui tetti delle nostre case, ma la sua consistenza può cambiare, e di molto, a seconda della presenza di acqua. In alcune circostanze il peso può arrivare infatti a 700 chili per metro cubo”
Credo che possa giustificare il danno…
Sull’Audi nera si schianata la neve, spacca il vetro avanti, e i finestrini laterali rimangono integri; sull’Audi grigia invece no: la neve rompe il vetro avanti è lo “schiacciamento” fa espolodere il finestrino?
Oppure parte della neve caduta colpisce il finestrino dell’Audi grigia e lo spacca??
Per ipotizzare come potrebbero essere accaduti i fatti basterebbe vedere dove sono caduti i vetri, no?
Ma ha ragione Orville Redenbacher: di chi è lo stabile? Chi paga i danni??
Anche a me sorge una domanda: la neve caduta dal tetto di casa mia sul mio terrazzo, scivolando ha rotto la grondaia, visto che nella palazzina siamo due condomini e visto che la palazzina fa parte di un complesso di diverse palazzine, chi paga il danno?
1) tutto il condominio;
2) tutte le famiglie della mia palazzina;
3) me ttacco..
Scusate il piccolo fuori tema e grazie a chi vorrà rispondermi.
Giusto quello che dice Mcrr…un metro cubo di neve può pesare anche 150 kg e può arrivare a 700kg ma:
1 un metro cubo di neve è un metro x un metro x un metro (un bel cubo) e dovrebbe cadere tutto insieme non sfaldato. Comunque per quanto riguarda i tettucci e parabrezza, come ho sempre detto posso essere anche d’accordo! Ma il finestrino laterale no, non esplode sarebbe prima esploso il parabrezza!
Per quanto riguarda i danni….boh: che assicurazione hanno? chi è il proprietario dello stabile? erano parcheggiate regolarmente? i pompieri hanno fatto manovre incaute (ci credo poco, tanto per dire)? Noi non lo possiamo dire!
@Tommaso Martello
Anche fossero stati 50 cc il peso sarebbe stato abbastanza per provocare tutti questi danni, anche perche’ la neve che sta a contatto con il tetto si ghiaccia e le assicuro (visto con i miei occhi) che non cade sfaldata ma cade in blocchi!!….spero di averla convinta!
Per il resto non so rispondere alle sue domande, l’unica a cui provo a rispondere e’ “erano pargheggiate regolarmente?”: Dall’articolo sembra che hanno trovato le auto così la mattina, quindi la notte non si paga e la risposta e’ si…se e’ questo che ha chiesto!
@buthu: dovrebbe chiedere per sicurezza all’amministratore. Per quanto ne so io pagano tutte le famiglie di tutto il condominio.
Comunque ci tengo a sottolineare che nelle foto tutta le neve bianca che circonda le macchine, è quella effettivamente caduta dal tetto dato che quella presente lungo la strada era stata rimossa. Quindi altro che 1metro cubo…..a vederla sono molto di più!!
Se non è l’APM che gestisce il parcheggio e lo stabile, pagherà chi per lei fa questo lavoro!
Se poi c’è chi vuole insistere con la storia degli atti vandalici allora propongo un sondaggio: chi sono stati tra i seguenti soggetti?
1. Svedesi;
2. Indù;
3. Russi;
4. Ubriachi.
..Volevate altre nazioni?? ..E basta con la caccia alle streghe!!! E’ caduto un blocco di neve e ha sfondato tutto!! il resto sono nostre chiacchiere!!!
@Luca89
Chiedevo, perche’ il nostro amministratore non e’ iscritto all’ANACI ecc. ma e’ un amministratore interno, uno dei condòmini, per intenderci, quindi e’ inutile che lo chiedo a lui, anzi, lui mi direbbe sicuramente che me lo devo pagare io!!
Comunque grazie, a parte te, non mi sembra di aver trovato altri disposti a rispondere.