Luca89


Utente dal
23/12/2009


Totale commenti
32

  • “E’ made in Italy ?”
    Te lo dice la App,
    inventata da un maceratese

    1 - Feb 10, 2015 - 9:21 Vai al commento »
    Vivissimi complimenti! Esprimo la mia più profonda ammirazione per chi prova a innovare in questo paese immobile. La differenza tra l'Italia e i paesi che innovano sta tutta nei commenti della gente sopra: qui nesuno ti da una mano o prova a credere in quello che fai!!! Complimenti ancora!!!
  • Cronaca di una passeggiata
    domenicale in centro
    tra immondizia e degrado

    2 - Gen 21, 2015 - 23:38 Vai al commento »
    Se non cambia la testa.....avoja a pulì!!!
  • Park Sì, il Consiglio boccia il metodo Carancini
    Pistarelli: “Accordo tra Apm e Saba
    a maggio senza dirci niente”

    3 - Dic 16, 2014 - 10:44 Vai al commento »
    @ Cerasi Riporto: "Daniele Staffolani del Pd ha svelato l’esistenza di problematiche ti tipo legale: «La Saba rivendica alcuni obblighi previsti dalla convenzione per la gestione della struttura, in particolare la mancata rimozione da parte del Comune di alcuni spazi di sosta e chiede risarcimento del danno. " Viene da pensare che il modus operandi sia adottato per "attappare" il rischio di una causa che creerebbe un enorme buco finanziario nelle casse del comune. Infatti alla luce di quanto riportato dal consigliere Staffolani, sembrerebbe che SABA abbia delle carte in mano per citare in causa il Comune di Macerata. Non sarà quindi che l'operazione serva per eliminare questo rischio? Alla fine è tutta una questione di tradeoff. Potrebbe anche darsi che il costo dell'operazione sia una percentuale del prezzo che il Comune rischia di dover risarcire a SABA. Ovviamente a noi comuni mortali non è dato sapere. La cosa è più interessante è però il risultato economico di APM nella gestione dei parcheggi: come è possibile essere in rosso di 32.000 euro a fronte di ricavi per più di un milione?
  • Spuntano 21 posti auto in piazza
    Carancini: “Non è un passo indietro”

    4 - Lug 12, 2014 - 16:22 Vai al commento »
    @ Iesari Fattibile...ma non economicamente produttivo. Prima paghi 2 €, poi se c'è posto parcheggi. Pensi quanti soldi perderebbe l'APM con un sistema del genere.
  • Centro storico senz’auto a Macerata
    Malumori tra i commercianti e nel Pd

    5 - Giu 5, 2014 - 0:01 Vai al commento »
    Ma veramente c'è gente che crede che con un nuovo parcheggio a Rampa Zara il centro si riempirà di gente come 15 anni fa? Io non credo proprio....le uniche cose che vedo sono parcheggi liberi a tutte le ore e un piano del parcheggio Diaz chiuso perchè non ci sono auto. È il commercio che è cambiato. Non mi stupisce infatti che gli unici 2 commercianti che non protestano sono quelli che con i loro prodotti di nicchia riescono ad attrarre un gran numero di persone.
  • “La ferrea logica di don Carnevale e la lapide che ricorda la morte di Carlo Magno”

    6 - Feb 27, 2014 - 11:41 Vai al commento »
    Io non sostengo nessuna delle 2 tesi. Voglio solo sapere. Aprite sta tomba......E se  la tesi di Don Carnevale si rivelasse veritiera penso che la ns provincia ne risentirebbe economicamente in positivo. E non poco!!!
  • Trasparenza, viaggio nelle partecipate
    Apm contribuisce con 140mila euro
    all’orologio sulla torre civica

    7 - Gen 8, 2014 - 18:52 Vai al commento »
    @ Francesco Zirilli La prego, mi dica riguardo ai parcheggi di che cifre parliamo. Almeno così la prossima volta che metto i soldi nel parcometro so che percentuale di tariffa pagata è destinata al restauro dell'orologio della torre civica.
    8 - Gen 8, 2014 - 11:14 Vai al commento »
    Mi vengono in mente alcuni spunti di riflessione: 1.Come mai l'APM nell'anno appena passato ha più volte tagliato il servizio di trasporto pubblico lamentando una carenza di fondi e poi a fine anno si trova con un bell'utile (pre tasse) di € 1.600.000? 2. Leggendo il bilancio dell'APM si può notare che la stessa SPA ha dei contratti in essere con i vari enti pubblici sottoscritti a cifre irrisorie e ben lontane dal reale valore di mercato. Che senso hanno tali contratti? Non sarebbe meglio che i corrispettivi in favore dei Comuni fossero più alti in modo da non mandare € 700.000 di tasse a Roma? 3.Lo scopo di queste società, negli anni in cui nacquero, era quello di fornire servizi a prezzi concorrenziali. Quindi una società di questo tipo che riesce a chiudere con un utile così sostanzioso ha qualcosa che non funziona fin dal principio. Com'è possibile questa cosa? 4. Come mai l'APM, che di fatto è una società di diritto privato, si sostituisce all'ente pubblico per finanziare iniziative di vario genere? Sembra quasi un bancomat dove l'amministrazione di turno preleva il necessario per i propri scopi. (E anche qui si osserva una sostituzione di ruoli tipica di altre vicende). Spero che qualcuno riesca a chiarire almeno uno dei miei quesiti.
  • Quei trenta parcheggi
    che paralizzano il centro storico

    9 - Nov 28, 2013 - 9:12 Vai al commento »
    Una domanda: 30.000€ al mese sono tanti.....e 30.000*12= 360.000€. Dove si andrebbero a prendere i soldi per coprire eventuali operazioni di apertura totale della piazza?
  • Sosta a pagamento per i disabili
    “Sono sempre i più deboli a pagare”

    10 - Nov 10, 2013 - 23:05 Vai al commento »
    Pur supportando una piena solidarietà al signor Stizza, esiste una sentenza della cassazione che dice che gli invalidi non sono esentati dal pagamento della sosta. La legge è applicata a discrezione dei gestori....ma girando per l'Italia non è difficile trovare società o comuni che impongano il pagamento a chiunque. Il problema è combattere tutti coloro che usano il permesso in maniera illegittima....ma, ahimè, con la legge sulla privacy credo che questo sia quasi impossibile. @filippo corridoni Credo che il parcheggio sia stato costruito in project financing e quindi, ai fini del recupero dell'investimento effettuato, credo che il gestore abbia abbastanza il coltello dalla parte del manico per quanto riguarda le tariffe
  • Abolire l’isola pedonale?
    Proviamo e stiamo a vedere

    11 - Nov 5, 2013 - 9:17 Vai al commento »
    Signor Davoli, mi scusi allora ma credo di aver compreso male. Nel suo commento n18 lei afferma di poter risalire al mittente del commento sopra ( e quindi il mio n17) identificandomi con mr.Wolf. Credo ci sia stata un'incomprensione totale da parte mia. Mi scusi ancora.
    12 - Nov 4, 2013 - 22:57 Vai al commento »
    Mi dispiace signor Davoli, ma le posso assicurare che non conosco, se non di vista, politici della scena maceratese. Il mio era solo un commento ironico dettato da un'attenta rilettura dell'articolo e della nota sopra apparsi. Saluti.
    13 - Nov 4, 2013 - 17:25 Vai al commento »
    Ma quindi (scusate se mi permetto) pur non conoscendo tutti i signori delle foto, escludendo pistarelli, antolini e guzzini giá citati....non vedo tante altre persone di sesso maschile nella foto. E quindi.......
  • Bruno Mandrelli e il tribunale:
    “Ecco la mia proposta per il centro”

    14 - Ott 7, 2013 - 0:55 Vai al commento »
    Comunque l'idea dell'avv.Mandrelli mi sembra ottima per ridare al centro storico quel via vai di gente che in passato era garantito da ultri uffici come la provincia. Complimenti...spero che prosegua nel suo tentativo!!!
    15 - Ott 7, 2013 - 0:51 Vai al commento »
    @salvatore zizzi Ci credo che vogliono far pagare l'ascensore: i signori della saba hanno investito milioni di euro nella costruzione del parcheggio più percorso pedonale dei giardini diaz. E tale investimento avrebbe dovuto essere ripagato nel tempo dai ricavi del parcheggio. Tuttavia nel corso degli anni determinate scelte compiute in termini di viabilità cittadina hanno condizionato il piano di rientro economico iniziale. E dato che attualmente gli ascensori sono usati da chiunque meno che dagli utenti del parcheggio.....tragga le sue conclusioni. Anche perchè gli ascensori pubblici non sono normali ascensori condominiali, hanno dei costi di gestione nettamente superiori: basta che pensi al fatto che devono essere videosorvegliati in tempo reale durante l'orario di apertura con disponibilità a pronto intervento in caso di guasto....    
  • I Vescovi Brugnaro e Giuliodori:
    La decisione del Papa passerà alla storia

    16 - Feb 11, 2013 - 20:38 Vai al commento »
    Il termine "carriera" per un uomo di chiesa mi fa profondamente tristezza!!!!
  • Sanità: 4mila lavoratori in agitazione
    “Smantelliamo il carrozzone Asur”

    17 - Gen 14, 2013 - 21:17 Vai al commento »
    turni di lavoro massacranti? Datelo a me il vostro posto!
  • I commercianti puntano sul Natale
    Intanto chiude anche Tom Giocattoli

    18 - Nov 29, 2012 - 13:42 Vai al commento »
    A proposito della grande distribuzione: mi dovete spiegare perchè c'è una legge che consente alla gdo di non emettere lo scontrino fiscale (legge 311 del 2004, art.1 comma 429), ma è concessa loro la possibilità di trasmettere gli incassi per via telematica. Una legge che in un periodo in cui si parla sempre di evasione, non mi può far pensare che male. Faccio un esempio: se vado in un bar e compro una bottiglia d'acqua, il barista non mi fa lo scontrino e fuori dal locale la GdF me lo chiede....arriva una maxi multa. Se i signori della gdo, che comprano ingenti quantitativi di prodotti, vanno ad esempio da un produttore e comprano una parte in bianco, e una parte in nero....chi li controlla? E chi mi garantisce che quando vado al centrocommerciale non c'è un prodotto sugli scaffali evaso dal fisco?
  • Cortei in centro: alta tensione

    19 - Ott 13, 2012 - 19:34 Vai al commento »
    Non sono per nessuna delle due manifestazioni, ma per la libertà di manifestare. E anche se non condivido gli ideali di forza nuova, il torto, stavolta, ce l'ha chi ha cercato il contatto.
  • San Giuliano: al via la Fiera
    e le visite turistiche

    20 - Ago 29, 2012 - 19:31 Vai al commento »
    Non capisco perchè le visite alla torre civica debbano essere "obbligatoriamente" guidate. Per un cittadino maceratese che vorrebbe andar su solo per ammirare il panorama, come vorrei far io, devi prenotare, sperare di trovare posto e soprattutto stare a sentire mezz'ora di informazioni storiche sull'orologio.....e infine ti fanno stare al max 5 minuti su in cima. Era meglio prima!!!
  • Danno fuoco a un’auto
    Due giovani arrestati durante la fuga

    21 - Ago 29, 2012 - 15:16 Vai al commento »
    Tanto tra 2 gg stanno fuori....E dopo se degli italiani si incavolano come quelli che hanno pestato il marocchino a Chiavari...Mi sembra più che giusto!!!
  • Timbra il cartellino e va a fare la spesa
    Dipendenti comunali nel mirino

    22 - Giu 23, 2012 - 15:31 Vai al commento »
    Mi dispiace Moni, ma io le ferie non me le prendo. Durante l'anno studio e d'estate lavoro per mantenermi gli studi e per levarmi qualche sfizio personale che altrimenti non potrei permettermi. Purtroppo non ho la fortuna di avere una famiglia ricca: lavoro nel periodo estivo da quando ho 15 anni....e adesso ne ho 23. Io le ferie non le vedo da tempo!
    23 - Giu 22, 2012 - 11:08 Vai al commento »
    @marika............aggiungerei in orario di lavoro.....
  • “Un parcheggio per volare in centro”

    24 - Giu 12, 2012 - 19:00 Vai al commento »
    Fatemi capire: si fa un nuovo parcheggio perchè si dice che non ci siano abbastanza posti auto (cosa che ritengo non vera) con l'obiettivo di eliminare quelli esistenti? In pratica si spendono svariati milioni di euro per lasciare tutto invariato? BAH!!!!
  • Il muro di gomma che blocca Macerata

    25 - Giu 4, 2012 - 9:24 Vai al commento »
    @ sig.Golini Non riesco proprio a capire perchè il rilancio del centro sia sempre e solo un problema di parcheggi. Io non la vedo così. Come scrisse una volta il dott.Liuti in un suo articolo, i posti a pagamento sono necessari per garantire un buon ricircolo di autovetture e dare la possibilità al centro di respirare: se i posti lungo le mura fossero gratis, ciascun lavoratore del centro sosterebbe per l'intera giornata, negando a chiunque la possibilità di farsi anche solo una passeggiata. Una cosa è certa: magari a Macerata la quantità di posti a pagamento è addirittura esagerata. Però la crisi del centro secondo me è dovuta ad altro, come ad esempio tutte le opere di decentramento burocratico e istituzionale operate negli anni. Poi parliamoci chiaro: se dovessi aprire una nuova attività in centro, dove per l'affitto di un locale medio ti chiedono anche 5000€, ci penserei un attimo. Se devo andare a fare spesa in centro, devo avere una buona busta paga: non mi pare che ci siano molti negozi abbordabili da gente comune...e con la crisi economica che avanza, il fenomeno diventerà sempre più marcato.
  • Il Comune vara il bilancio
    “Investimenti per 5 opere pubbliche”

    26 - Giu 1, 2012 - 14:46 Vai al commento »
    Ma il parcheggio è ovvio che si farà!!! Basta prima creare la domanda di posti (vedi la chiusura prossima di Via Matteotti e riduzione del numero di parcheggi avvenuto lo scorso anno in occasione del riasfaltatura) e poi generare l'offerta. Vorrei sottolineare, inoltre, il fatto che la provincia provvederà al rifacimento del marciapiede avanti il suo stabile di via Armaroli , ma non dispone dei soldi per completare l'asfaltatura di un ponte........
  • Il giudice di pace di Tolentino
    annulla 5 verbali rilevati in autostrada dai tutor

    27 - Apr 6, 2012 - 21:42 Vai al commento »
    Perchè se vai all'estero, in Austria ad esempio, i vari autovelox non sono segnalati e sono in agguato ovunque, mentre in Italia non bastano i megacartelli a prova di cieco? Bisogna rispettà i limiti e basta!!!!
  • L’ufficio del Giudice di Pace rimane senza carta

    28 - Mar 5, 2012 - 16:58 Vai al commento »
    Non sia mai che questi giudici, così dediti al loro lavoro e al servizio che garantiscono a questo paese, si abbassino a comprare un risma di carta....NON SIA MAI....
  • “No alle opere faraoniche”
    Il Pd fa i conti con tre milioni di euro in meno

    29 - Feb 27, 2012 - 18:59 Vai al commento »
    Ma si.....facciamo un altro ascensore 100 m più in là di quello esistente....Qualche milione di euro e via!!!!
  • Ancora cadute di neve
    Sfondate due auto in via Armaroli

    30 - Feb 21, 2012 - 17:23 Vai al commento »
    @buthu: dovrebbe chiedere per sicurezza all'amministratore. Per quanto ne so io pagano tutte le famiglie di tutto il condominio. Comunque ci tengo a sottolineare che nelle foto tutta le neve bianca che circonda le macchine, è quella effettivamente caduta dal tetto dato che quella presente lungo la strada era stata rimossa. Quindi altro che 1metro cubo.....a vederla sono molto di più!!
    31 - Feb 21, 2012 - 11:20 Vai al commento »
    @Tommaso Martello: Per causare una tale entità di danni la neve cadendo ha probabilmente trascinato con se qualche coppo o qualche pezzo di cornicione.   Comunque anche se parte dello stabile è gestito dall' Impresa Servizi Generali, ma non tutto come ad esempio il piano dove risiede il mercato, la manutenzione esterna spetta al comune, e lo stesso  comune avrebbe dovuto alla rimozione della neve.
    32 - Feb 20, 2012 - 14:27 Vai al commento »
    No....vi sbagliate!!! Passo di lì tutte le mattine e le macchine erano posteggiate  da poco (nei giorni scorsi non c'erano), e la neve che le circonda è quella effettivamente caduta dal tetto e in parte fatta cadere dagli stessi vigili del fuoco durante l'intervento. Altro che atti vandalici....
Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy