L'iniziativa è davvero bella, ma temo che alla prima, massimo seconda piovuta, le pennette dicano "bye bye". Non mi sembrano tanto protette in questo senso.
Però ripeto: l'iniziativa è davvero bella e interessante!
credo che non sia stato colto il problema....qui la concorrenza non c'entra proprio nulla....sicuramente non tutte le agenzie di poste private saranno fuorilegge, ma ci son state tante famiglie alle quali son state staccate luce e/o gas "senza motivo", dato che credevano di aver pagato tutto regolarmente. quindi se tra le tante agenzie ce n'è qualcuna che si arricchisce con questa porcata, penso proprio sia il caso di controllare e punire dove si sia verificato il reato
ciao Francesca.........per i costi "scolastici" la capisco benissimo, è un problema che non possiamo risolver noi ovviamente.....per l'oratorio si figuri che io abito nella zona opposta ai Salesiani, a Colleverde, eppure quando sto là è come se mi sentissi a casa ugualmente. Questo per dirle che è aperto a tutti, senza distinzione di parrocchie o quartieri cittadini, ma soprattutto molto più in generale di fedi religiose (parecchi musulmani o cristiani non cattolici vengono a giocare all'oratorio). Dopotutto per definizione l'Oratorio è "Casa che accoglie"!
Tutti son benvenuti e quindi pure lei!!! ;)
Cara @Francesca Acquasanta, effettivamente (SAN) FRANCESCO DI SALES sarebbe disperato e si metterebbe le mani nei capelli, ma solo leggendo il suo commento.
Per favore eviti brutte figure e le dico subito il perché:
1) SALESIANI deriva sì da San Francesco di SALES, ma solo perché SAN GIOVANNI BOSCO, il VERO fondatore della congregazione, reputò fondamentali i suoi principi per il suo sistema pedagogico;
2) i SALESIANI nascono ufficialmente nel 1859 col riconoscimento ufficiale di Papa Pio IX, mentre San Francesco di Sales è vissuto a cavallo tra '500 e '600.
Per ora bastano questi due punti per lei, però se vuole le posso ricordare anche altre date, tipo che l'8 Dicembre 1841 nacque l'oratorio salesiano. Fra qualche giorno ne festeggiamo pure il "compleanno".....se vuole può venire a festeggiare con noi alla messa delle 10 per la Festa dell'Immacolata. Vedrà che tanti ben pensanti, che commentano con tanta leggerezza e saccenza qui, non hanno la benché minima idea di come si vive all'interno della realtà salesiana.
@primo cittadino saresti da denuncia, ma guarda un po' ti sei nascosto dietro a un nickname....il che dice tutto!!!!
@Paccio credo di capire che per te la pallavolo non conti nulla, ma ti ricordo che la LUBE MACERATA ha vinto il suo 2° SCUDETTO quest'anno.....e dico SCUDETTO!!!! E domenica prossima si giocherà la SUPERCOPPA ITALIANA. Se non è ESSERE PRIMI questo, spiegami tu cosa bisogna fare!!!!
Senza contare che c'era anche una bellissima squadra di Softball in A1 che vinceva sia in Italia che in Europa, ma l'hanno lasciata a se stessa ed infatti non ha potuto iscriversi al campionato per mancanza di soldi e ora riparte dalle serie inferiori!
Naturalmente, da buon maceratese, anch'io tifo RATA e son contento di questo primato, pur sempre provvisorio e dopo sole 4 giornate, ma non esiste solo il calcio!!!
Questo articolo è totalmente fuorviante, come se l'ORATORIO fosse solo ROBUR...poverini, mi fanno una pena. Sono anni che la Robur si può considerare quasi come un ente a parte, che con l'ORATORIO, quello vero non ha niente a che fare o quasi. Però qual è il problema? Dove andrà ad allenarsi la Robur? Ma complimenti! E il bello che lo scrivete pure in grassetto. Forse fa fico...boh!
Invece NEMMENO UNA PAROLA per tutti quei GIOVANI NON Robur che per tutto l'anno, da anni, stanno dando loro stessi per l'educazione di tutti quei RAGAZZI, di ogni età, che ogni anno partecipano ai vari gruppi associativi che l'ORATORIO, insieme alla SCUOLA, offre. Giovani, che per il loro servizio non prendono un soldo ma ci mettono l'anima, e Ragazzi, che non vedono l'ora di esprimere tutto il loro potenziale. Il tutto appunto per diventare poi BUONI CRISTIANI E ONESTI CITTADINI. E questa è una cosa che non è stata inventata da uno qualunque, ma dal fondatore stesso dei Salesiani, Don Bosco. Se dovessero chiudere i SALESIANI, TUTTI QUESTI RAGAZZI, e vi assicuro che non sono 2 o 3, ma sono centinaia ogni anno (e già ora per le attività estive sono quasi 200) DOVE ANDRANNO A SBATTERE LA TESTA???? Le opzioni non sono poi così tante: CANCELLI? GIARDINI DIAZ? Che bei luoghi....molto educativi non c'è male!!!!
Molto solidale con le attività che ci sono anche nelle varie parrocchie maceratesi, ma anche la loro attività non è poi così tanto agevolata!!!
Per la qualità della Scuola, non parlate se non conoscete. Non ci vuole molto ad andare nell'istituto per parlare con chi di dovere e farsi illustrare la situazione; troppo facile parlare!
@pigi78 sinceramente non so la cifra esatta, ma potrebbe essere come dici tu, cioè "diversi milioni di euro", però con l'espressione "Oratori Marchigiani" si intendono quelle parrocchie che hanno oratori nella loro organizzazione. I Salesiani, essendo una congregazione a parte, non prendono proprio nulla, te l'assicuro. Te lo dico perché ci sto dentro alla realtà e nessuno ha visto questi soldi, neanche un accenno.
Quante auto devono essere sfasciate prima che i diretti interessati capiscano che quel tetto vada sgomberato dalla neve???? Al limite dell'assurdo!!!!!
Io son passato per la città prima e le strade mi son sembrate tutte pulite......l'unica scuola che potrebbe aver problemi è la Fratelli Cervi.....visto che da ste parti le strade le puliscono solo se lo spargisale lo guidi tu!!!!!
Giacomo Berardi
Utente dal
17/5/2010
Totale commenti
14