Nota del Comune di Macerata:
Emessa questa mattina dall’Amministrazione comunale l’ordinanza per la riapertura delle scuole. Le attività didattiche delle scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado riprenderanno regolarmente da venerdì (10 febbraio).
Per quanto riguarda invece gli asili nido riapriranno da domani (giovedì 9 febbraio).
La giornata di venerdì, con la riapertura delle scuole, sarà cruciale e non priva di problemi. Per questo motivo il sindaco chiede alle famiglie di accompagnare a scuola i propri figli in anticipo rispetto all’orario consueto. E’ presumibile, infatti, dato che la situazione viaria sarà ben lungi dal poter essere considerata normalizzata e che, proprio per questo motivo, si possano registrare forti rallentamenti e difficoltà di circolazione. Intanto gli asili nido comunali riapriranno come già detto domani.
La breve tregua concessa dal maltempo ha consentito di ripulire le vie principali della città. I viali della circonvallazione, corso Cavour, corso Cairoli, viale don Bosco, via Gigli, viale Indipendenza, via Pace, via Roma e via dei Velini sono stati percorsi dai mezzi spazzaneve che hanno provveduto a rimuovere gran parte del ghiaccio e della neve accumulatesi nei giorni scorsi.
Oggi si sta continuando a lavorare per ripristinare la viabilità stradale anche del centro storico e la percorribilità dei marciapiedi, cominciando con quelli di via Roma e Collevario. In questa ottica è stato deciso un intervento straordinario per la pulizia di corso Cavour, corso Cairoli e via Carducci. Per non intralciare il traffico l’operazione partirà dalle ore 21 di stasera, con interdizione della sosta su entrambi i lati delle due arterie a partire dalle ore 20. In campo i mezzi spazzaneve e il personale del Servizio Tecnico coadiuvati dalla Polizia Municipale.
I ragazzi del Gus sono ancora al lavoro (nella foto di Guido Picchio con il sindaco Carancini e l'assessore Canesin)
Sempre oggi si sta lavorando per consentire la riapertura delle scuole venerdì. Gli uomini dell’ufficio Ambiente e dell’ufficio Viabilità, coadiuvati dal personale giornaliero e dai volontari del GUS (80/90 persone in tutto) hanno infatti iniziato a ripulire e a mettere in sicurezza gli accessi delle scuole di via Verdi, via Mameli, Convitto Nazionale e Mestica. Nel pomeriggio gli spalatori e i mezzi meccanici si sposteranno nelle scuole di via Panfilo, Collevario, via Fratelli Cervi, via Spalato, rione Pace. Domani toccherà alla media Alighieri, in via Giuliozzi, alla scuola del rione Vergini e alle frazioni. E a proposito di spalatori il Comune avverte che, essendo la lista completa, non c’è bisogno di ulteriore personale.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
SE NON VADO ERRATO LE PREVISIONI,CHE AVEVANO ANNUNCIATO UNA TREGUA PER OGGI E PER DOMANI,CI HANNO ANCHE PREPARATO A BUFERE DI NEVE A PARTIRE PROPRIO DA VENERDI’ E PER TUTTO IL FINESETTIMANA.
SIAMO ALLE SOLITE,DUNQUE:SCUOLE APERTE CON LA NEVE,SCUOLE CHIUSE SENZA NEVE .
e basta, sempre le stesso cose!
la scuola è anche un servizio per i genitori che lavorano, che dovrebbe fare il sindaco (con tutte le pecche che già ha di suo) chiudere per sicurezza fino a martedì prossimo?? ma per favore…………..
IL SINDACO DOVREBBE CHIUDERE LE SCUOLE QUANDO NEVICA ED APRIRLE QUANDO NON NEVICA…SEMPLICE..PER IL RESTO CI SONO NONNI E BABY SITTER.
IN QUESTI CASI LA CHIUSURA DELLE SCUOLE SERVE SOPRATTUTTO PER NON AUMENTARE I DISAGI SULLE STRADE VISTO CHE GRANDE PARTE DEGLI STUDENTI MACERATESI PROVENGONO DAI PAESETTI LIMITROFI MESSI MOLTO MA MOLTO PEGGIO DI MACERATA.
Ma possibile che ci dobbiamo sempre lamentare????? Momentaneamente il sindaco ha dato l’ok per la riapertura delle scuole (cosa alquanto giusta, visto che le strade sono praticabili)…….in seguito, se dovesse nevicare di nuovo, penso che darà nuove disposizioni…..che ne dite????
facile parlare se non si hanno figli o nonni pronti ad accudirli,fosse per me le scuole dovrebbere sempre stare aperte perche ci sono genitori che lavorano e non tutti si possono permettere di pagare 8 o 9 €l’ora le baby sitter(tra l’altro in nero)
riaprono venerdì che è prevista una nuova perturbazione con abbondanti nevicate ???!!!
Le strade sono state pulite, ma in molti casi la neve è stata riversata sui marciapiedi rendendoli impraticabili.
E’ il caso di viale Indipendenza : a piedi sui marciapiedi con grande rischio di cadute oppure camminando in mezzo alla strada!!!!!
E a proposito di spalatori il Comune avverte che, essendo la lista completa, non c’è bisogno di ulteriore personale.
Non mi sembra che i marciapiedi di tutta la città siano puitissimi ed inoltre mi sembra che l’immondizia non sia stata raccolta.
In casi eccezionali forse servirebbero più spalatori (di quanti ne prevede il Comune in questi casi, vist che le nevicate variano di volta in volta e questa non è certo una situazione normale) per pulire meglio tutti i marciapiedi e liberare i cassonetti dell’immondizia per essere svuotati!!
Io non capisco di cosa ci si debba lamentare: ha nevicato, hanno pulito le strade, siamo tornati alla praticabilità delle strade principali.
Capisco che l’interruzione sia stata dovuta alla straordinarietà dell’evento ed all’impraticabilità delle strade ma … PERSONALMENTE AVREI TENUTO SEMPRE APERTE LE SCUOLE PERCHE’ NON TUTTI HANNO NONNI O BABY SITTER A DISPOSIZIONE E COME OGNI ALTRO UFFICIO PUBBLICO LA SCUOLA DEV’ESSERE APERTA ED I GIORNI DI DIDATTICA PERSI, A PRESCINDERE DALL’APERTURA O MENO DELLA SCUOLA, DEVONO ESSERE RECUPERATI.
Perché mai la baby sitter deve arrivare a casa mia ed i prof. o le maestre non possono arrivare a scuola ? Se ci sono pochi scolari si può fare un bel ripasso, che non fa mai male, la didattica la si recupera a fine anno (si chiuderanno le scuole una settimana o due più tardi … ma pure tre o quattro, che cosa cambierebbe ?).
Per venerdi non mi affiderei certo alle previsioni visto che non sempre ci azzeccano, ieri ed oggi dovevano arrivare altri 50 centimetri di neve ed invece la neve si sta sciogliendo.
@ Cerasi … hai pienamente ragione, i marciapiedi necessitano di maggiore attenzione ed i cassonetti sono un’indecenza, MA c’è da dire che se i cassonetti sono inagibili NOI non dovremmo buttare i sacchetti a terra, fa freddo, li teniamo sulla terrazza e quando ricomincia la raccolta li buttiamo NEL cassonetto !
Mi permetto due consigli da meteoappassionato che investe nella ricerca di tasca propria e premetto che poi a Macerata abbiamo la fortuna di avere Redo &Co per le previsioni, ma anche le persone come F.Iocca della Protciv li reputo ragazzi in gamba. Chi è preposto a prendere decisioni (vedi la Vincenzi a Genova) deve sempre a costo di fare figuracce prenderle nell’ottica di mettere insicurezza i suoi cittadini e la città.
Come nelle grandi nevicate degli anni 70-80-90 va recuperata la cultura della neve con poche regole:
1) Attendere fino alle 18 di Giovedi conferme dai servizi preposti sul peggioramento che avverebbe (al momento in cui scrivo) già nelle prime ore di Venerdi. Se confermato (a costo di fare figuracce ma sta nel mestiere di chi prende decisioni) si emette ordinanza di chiusura già nella serata di Giovedi senza attendere
2) Nella notte (come si faceva 30 anni fa) si monitora la nevicata e appena al suolo si hanno 10-15cm freschi si parte con i mezzi subito e continuamente si rimuove la neve prima che si depositino 40 cm che poi ghiacciano.
Penso che il punto 2 forse non viene piu’ seguito perchè ci sono costi ma il punto 1 è gratis…
SN
maceratameteo.it
@Rossano:le strade nn sono tutte praticabili …vedi periferia…E SOPRATTUTTO LA SCUOLA SERVE PER ISTRUIRE E EDUCARE NEI LIMITI….NON SERVE CERTAMENTE DA BABY PARKING PER I GENITORI CHE LAVORANO!!!!!!Chi trovandosi senza nonni a affini ai quali affidare la prole deve fare delle scelte diverse con i sacrifici che ne conseguono.Personalmente preferisco l’incolumità delle mie figlie e la loro serenità,ripeto la scuola istruisce…e i genitori devono essere presenti nella loro educazione e nella loro vita sacrificando a volte anche uno stipendio…..è solo il mio pensiero
Il punto 2 di maceratameteo E’ EMBLEMATICO! Bravo, così fanno negli altri comuni! Non si ammucchia la neve, non si forma la lastra di gelo e non si rovina l’asfalto.
@ Renata: ciao, concordo con te e per questo credo tu non abbia capito il senso della mia precedente: se non si può portare i figli a scuola nessuno vieta di tenerli a casa, tu puoi, io pure, ma non TUTTI. Allora se gli uffici pubblici sono aperti anche la scuola può rimanere aperta ed accudire i nostri figli che agevolmente hanno potuto raggiungere la scuola, approfitteranno per fare del sano ripasso con i loro amati (spero) educatori. La didattica sarà comunque considerata sospesa ed i giorni ‘persi’ recuperati a fine anno, come credo già accada oggi per le chiusure straordinarie. Così accontentiamo tutti … o no ?
la neve che è caduta a macerata era stata prevista da diversi giorni però sembra che abbia colto tutti di sorpresa e impreparati visto i ritardi e disagi che i cittadini maceratesi hanno vissuto questi giorni a causa della disorganizzazione comunale che dopo il terzo giorno di disagio ha detto ai cittadini che è pregati di togliersi da soli la neve accumulata nei marciapiedi o davanti ai portoni dei loro palazzi. l’ amministrazione comunale dopo l’ennesima figuraccia nei confronti dei cittadini dovrebbero dimettersi e scusarsi se avrebbero un pò di buon senso ma purtroppo peccano di presunzione e credono di far bene anche se il maggior parte dei cittadini esternano i loro disagi e il mal operato che hanno portato macerata un capoluogo di provincia città universitaria a essere un mortorio.
come è stato detto anche dalla tv nazionale, non sono solo i Sindaci a prendere la decisione di chiudere o no le scuole ma ci sono anche i dirigenti scolastici e, se non erro, la protezione civile…..poi siamo ancora a criticare criticare criticare…ma prendiamo una pala e diamoci da fare!!!!!!!!!!!!
Se fate dei figli e poi non sapete dove sbarcarli non fateli; se uno deve andare a scuola e spezzarsi al schiena poi al colpa di una lastra di ghiaccio lo trovo molto peggio… (a Roma dove non c’è più neve, la scuola resta chiusa per altri 2 giorni…)
Ribadisco, un sindaco capace (e non faccio nomi e cognomi) saprebbe che l’incolumità va prima dello sbarcare i figli non so dove… l’incolumità dei cittadini innanzitutto…
e infatti il Sindaco ha chiuso le scuole per domani e dopodomani!!!!!!!!!
immagino che, però, se domani non nevica……i commenti saranno tutti contro il sindaco che ha chiuso le scuole!!!!!!!!!!!!!!
@ Travaglio
Aggiornati ahahahhahahah…….SCUOLE CHIUSE!!!! (e ora cosa avrai da scrivere?)
@pise59
giusto……giustissimo
@Daniela
Ieri ha scritto questo…
“Momentaneamente il sindaco ha dato l’ok per la riapertura delle scuole (cosa alquanto giusta, visto che le strade sono praticabili)……. ”
la coerenza, che dote rara!!! :))))