La prima neve caduta in provincia fa tornare di attualità le recenti normative entrate in vigore lo scorso 15 novembre e in vigore fino al 15 aprile 2012. La legge prevede, infatti, l’obbligo di catene a bordo o pneumatici da neve su alcuni tratti delle strade statali maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale. La novità contenuta nell’ordinanza emanata dal capo compartimento Anas per le Marche fa seguito alla modifica di alcune disposizioni del Codice della strada riguardanti le disposizioni in materia di sicurezza stradale. La nuova normativa ha introdotto l’obbligo di percorrere i tratti segnalati con appositi segnali verticali, con pneumatici invernali montati o catene a bordo, modificando la precedente prescrizione di utilizzarli solo in caso di presenza di precipitazioni nevose, o formazione di ghiaccio.
Per la provincia di Macerata l’obbligo è in vigore lungo la superstrada 77 Valdichienti, dallo svincolo di Corridonia al confine con l’Umbria, compresa la variante tra Sfercia e Pontelatrave. Inoltre, riguarda la strada statale 16 (l’Adriatica) tra il chilometro 226,700 e il 231,700, e tra il chilometro 288,300 e il 308,200. Sulle strade provinciali, invece, un’ordinanza del 2003 stabilisce che gomme invernali e catene sono obbligatorie solo in presenza di neve o ghiaccio sull’asfalto.
La norma stabilisce che su queste arterie si deve circolare con le catene a bordo, o le gomme termiche montate, anche con il sole.
Per chi non ottempera alle norme, la sanzione prevista varia da80 a318 euro, con la possibilità della sanzione accessoria di sottrazione fino a tre punti della patente, nel caso di ripercussioni sul traffico, come nel caso di un’auto in panne, impossibilitata a proseguire.
Naturalmente ci sono anche altre arterie provinciali particolarmente a rischio, come quelle dell’entroterra: le provinciali 361 Settempedana, la 256 Muccese, la 502 Cingolana, la 137 ex Valnerina tra Pievetorina e Visso, l’Apirese, la 5 che collega Acquanina a Bolognola, la 17 Camerino – Serravalle di Chienti, la rete di viabilità provinciale tra Colfiorito, Serravalle, Visso, Fiastra, Ussita. In caso di nevicate abbondanti sono chiuse al transito alcune strade, come la provinciale per Pian dell’Elmo tra Apiro e Matelica e la Fiastra-Sefro-Montelago.
I centralini delle forze di polizia in queste ore stanno rispondendo a numerosissime chiamate di automobilisti cui la normativa ancora non è chiara, mentre già da qualche giorno c’è stato “l’assalto” ai rivenditori di catene e gomme termiche, tanto che in alcuni casi non è stato possibile rispondere positivamente all’alto numero di domande.
r. s.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La prima neve “scaduta” ………..
stavo notando la signorina…..noi che montiamo le catene siamo tutte così!!!!!
vorrei far notare a tutti la pertinenza della foto con la notizia!!! tette e culi vanno sempre per la maggiore… bah
dice l’articolo:
“Per la provincia di Macerata l’obbligo è in vigore lungo la superstrada 77 Valdichienti, dallo svincolo di Corridonia al confine con l’Umbria, compresa la variante tra Sfercia e Pontelatrave. Inoltre, riguarda la strada statale 16 (l’Adriatica) tra il chilometro 226,700 e il 231,700, e tra il chilometro 288,300 e il 308,200.”
Richiesta di chiarimento:
Sono solo questi, in provincia di Macerata, i tratti di strade nei quali è obbligatorio avere catene a bordo o gomme per neve?
bella la foto che accompagna l’articolo!!!! tipico abbigliamento invernale che accompagna i periodi nevosi….
La ragazza sta montando le catene sulle ruote posteriori (come sembra) ma si è assicurata che l’auto ha la trazione posteriore? Perché se l’avesse anteriore non andrebbe molto lontano anche se riuscisse a montare le catene (della qual cosa dubito molto). L’unica valida soluzione in caso di strade innevate è quella di non far guidare (con tale maltempo) le persone nate sotto i 1000 metri s.l.m.
La rivincita delle bionde….. viste dal camionista.
Queste ordinanze fanno proprio pena e servono solo per fare le multe alla povera gente. Ma qual è il tratto di strata della S.S. 16 tra il chilometro 226,700 e il 231,700?? E li che c’è? La nuvola di Fantozzi dal 15 novembre in poi? Boh, l’unica cosa e’ che gli automobilisti usino il buon senso.
P.s. ma una bionda “vestita” così che cambia le catene da sola, dove cavolo e’ andata con la macchina? Sul monte dei Fr…?
io pure me voglio fa’ mette le catene da quessa
Secondo articolo del genere e invece di chiarire la questione si ingenera confusione. Tra l’altro, senza segnaletica le multe sono illegittime.
http://www.autoscuolamarche.com/news/limitazione-circolazione-gomme-invernali.html
Perchè avete tagliato la foto ? Io stavo montando le catene sull’altra ruota…ah ah ha ha ha hahahahaah