Si è conclusa ieri sera la seconda edizione del Qoll Festival (il festival dei quotidiani online locali) che ha animato la città di San Benedetto del Tronto per due intense giornate di confronto e studio sul fenomeno dell’editoria online. Cronache Maceratesi, selezionata tra i 16 finalisti, torna a casa con un premio prestigioso, quello della giuria popolare. Il riconoscimento è stato assegnato selezionando le migliori cinque testate d’Italia tramite le rilevazioni di Google Analytics, calcolando un indice di visibilità medio giornaliero definito come il rapporto tra il totale visite e la popolazione residente nel territorio di riferimento (regione, provincia o comune), fonte Istat. Tra le 5 è stata poi premiata la testata che ha registrato il maggior incremento da aprile ad ottobre.
Sono i numeri dunque a premiare il nostro giornale che ad ottobre registra una media di circa 12mila visite uniche giornaliere (calcolate dalla mezzanotte alla mezzanotte da un unico indirizzo Ip) e oltre 40mila pagine visitate nell’arco delle 24 ore. Un ringraziamento va a tutti voi che ci seguite con grande attenzione e costanza, siete sempre più numerosi e questo ci permette di lavorare con un entusiasmo sempre maggiore. Cronache Maceratesi è stata selezionata come finalista anche per il premio “miglior articolo” , grazie a un fondo firmato da Giancarlo Liuti.
Il premio è stato consegnato da Adriano Federici, presidente della Camera di Commercio di Ascoli Piceno
Vincitore assoluto di questa edizione è il quotidiano veneto tiellephoto.it che si è aggiudicato il premio come miglior progetto editoriale per l’idea innovativa di un’informazione basata sulle immagini. Il premio miglior usabilità intesa come capacità di un sistema di essere appreso, compreso e attraente è andato a sanremonews.it. Il riconoscimento per la categoria miglior articolo è stato attribuito a mentelocale.it altra testata online proveniente dalla Liguria. È stato scelto come miglior articolo un servizio di Luca Giarola su un quartiere del centro storico di Genova. A premiare il giovane giornalista l’assessore regionale con delega all’informatica Sandro Donati.
Dopo un breve sketch divertente a cura del comico locale Giorgio Montanini è stata la volta del miglior giornale online per la sezione veste grafica. Vincitore è risultato il quotidiano pisanotizie.it, premiato per la semplicità e gradevolezza della struttura grafica, caratteristiche che consentono al lettore l’immediata visione dei temi proposti attraverso colori che vanno dal tenue al pastello su uno sfondo chiaro e favoriscono la lettura senza affaticare l’occhio.
Il premio speciale della stampa è stato assegnato attraverso una votazione dei responsabili delle sedici testate giornalistiche selezionate per il Qoll Festival. Sono state espresse valutazioni da 1 a 10 e il risultato finale è la sommatoria dei singoli punteggi. Ad aggiudicarsi il riconoscimento è stato il quotidiano livesicilia.it.
La giuria ha assegnato un ulteriore premio speciale a messinasportiva.it, l’unica testata giornalistica sportiva che fino ad oggi è stata selezionata per la finale del Festival.
Grande soddisfazione per gli organizzatori dell’evento. Il presidente dell’IIRIS Camillo di Monte ha dichiarato: «Siamo partiti in punta di piedi e abbiamo realizzato un’iniziativa interessante. I quotidiani online sono una realtà che cresce in maniera esponenziale. In Italia si contano 735 testate registrate. I prossimi 1 e 2 dicembre saremo ospiti a Sanremo per portare avanti il nostro progetto di rete, un progetto che punta a favorire la collaborazione tra tutti i nostri quotidiani online».
Luigi Cava presidente dell’IPI ha aggiunto «esiste un nuovo linguaggio mondiale che è quello del web. La magia di questo festival risiede nel fatto che questo linguaggio tiene conto delle realtà locali». I due hanno poi voluto ringraziare il direttore artistico della manifestazione, il presidente dell’ordine dei giornalisti delle Marche Gianni Rossetti omaggiandolo con uno degli obelischi premio.
All’evento ha preso parte anche il sindaco di San Benedetto del Tronto Giovanni Gaspari che ha elogiato l’idea del Festival: «un’idea che con l’amministrazione comunale ho sposato subito. Voglio ringraziare tutti per quello che è stato fatto e per quello che sarà fatto in futuro».
Domenico Vecchio, editore e direttore di AgrigentoOggi nonché vincitore della passata edizione ha commentato così il passaggio del testimone a tiellephoto.it. «Sono contento perché i premi che sono stati attribuiti rispecchiano in pieno le mie preferenze personali. I riconoscimenti sono stati presi all’unanimità o comunque maggiormente condivisi. Sono soddisfatto che nel campo dell’editoria online sia stata premiata anche la mia Sicilia, questo conferma che stiamo lavorando bene. Abbiamo scelto di incoronare il nord con Tiellephoto soprattutto per l’innovazione di affiancare allo scritto numerose foto che da sole spesso fanno notizia. Mi riconfermo comunque molto soddisfatto per aver partecipato anche quest’anno al Festival che si pone come un’importante occasione per poter coalizzare tra quotidiani e che mi ha dato la possibilità d’incontrare di nuovo degli amici prima che colleghi».
Gabriele Censi (CM TV), Matteo Zallocco, Alessandra Pierini e Andrea Busiello hanno rappresentato Cronache Maceratesi nel corso della serata finale
Sono intervenuti durante la serata anche il presidente della Camera di Commercio di Ascoli Piceno Adriano Federici che si è complimentato con gli organizzatori dell’evento per l’egregia preparazione dello stesso, Pietro Colonnella, neopresidente CORECOM (comitato regionale per le comunicazioni), il giornalista di Sky sport Maurizio Compagnoni e il consigliere dell’ODG Marche Patrizio Patrizi.
L’evento, che si è svolto all’Hotel Excelsior sul lungomare sambenedettese è stato realizzato con la collaborazioni delle amministrazioni comunali di San Benedetto del Tronto e Monteprandone, l’Assemblea Legislativa delle Marche, CNA, CCIAA di Ascoli Piceno, l’istituto IIRIS, IPI, BIM (Bacino Imbrifero del Tronto), Fortek e l’Ordine dei giornalisti delle Marche.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
grandi 🙂
COMPLIMENTI ALLA REDAZIONE , UNA VINCITA (SUDATA) , LA CITTA’ DI MACERATA FINALMENTE AL PRIMO POSTO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ADESSO UNA GRANDE FESTA IN PIAZZA CON CASTAGNE E VIN BRULE’ ……………………………….?????
Notare Alessandra che da vera professionista è l’unica che guarda l’obiettivo! Ma nell’ultima foto col ditino alto… cos’è un messaggio subliminale??? 😀
Grandi ragazzi!!!
Complimenti a CM , ma viste le caratteristiche del premio conseguito anche ai suoi lettori. Evidentemente a Macerata c’è una forte domanda di informazione e anche di partecipazione democratica che non viene soddisfatta con le modalità tradizionali, e anche che ,alla fine, non siamo proprio cosi morti come spesso ci raccontiamo no?!
Bravi!
Complimenti vivissimi a Matteo, Alessandra e a tutta la redazione di Cronache Maceratesi.
Il giornale sta veramente crescendo, e i numeri sono lì a dimostrarlo senza ombra di dubbio. La sua forza risiede nella bravura e nella capacità organizzativa dell’editore e della redazione, ma anche nei contributi dei lettori, che possono interloquire con gli autori degli articoli e tra di loro.
E visto che il giornale è anche dei lettori, ne approfitto per porre due questioni (nella speranza che CM, in vista di ulteriori avanzamenti e miglioramenti, ne tenga conto), la prima di competenza della redazione e la seconda affidata invece all’intelligenza ed alla sensibilità di quei lettori che intervengono nei dibattiti:
1) i pollici rossi secondo me vanno ripristinati, esprimendo essi una facoltà di critica che chi scrive o chi commenta deve saper accettare (io li toglierei solo negli articoli in cui si parla di persone decedute, per il rispetto che tutti dobbiamo avere dinanzi alla morte) ed essendo irrilevante che qualcuno, passando da un computer ad un altro, possa incrementarne il numero (la stessa cosa, infatti, vale per i pollici verdi);
2) i commenti, a mio avviso, pur dovendo necessariamente essere liberi, dovrebbero sforzarsi di riguardare l’argomento trattato nell’articolo e non dovrebbero mai sfociare nella derisione di altri e, tanto meno, nell’insulto (in altri termini, nei commenti dovrebbero esserci argomentazioni, nel merito, di condivisione o di critica, sia rispetto al testo dell’articolo che rispetto ad altri commenti, e non stupide battutine o offensive irrisioni rivolte a chi ha scritto o a chi è intervenuto).
Grazie a CM sta crescendo nella nostra città una forma di democrazia partecipata, che le istituzioni, le forze politiche, gli amministratori, potranno sempre meno ignorare e snobbare. Non roviniamo e non depotenziamo con le nostre mani questa arma formidabile.
In pieno accordo col dott. Bommarito su tutto, approfitto per ripetere ai ragazzi di CM che siete grandi grandi grandi.
Veramente bravi per il servizio che offrite e per come lo offrite.
Grazie a questa vostra idea, non solo siamo informati su tutte le notizie della zona, notizie di ogni tipo, ma ognuno di noi può esprimere il proprio pensiero ( a parte qui pochi che usano il sito per battutine sciocche e sterili polemiche) e quindi aprire ad un dialogo che, si spera, sia sempre più costruttivo per noi stessi e per tutti i lettori.
Liana Paciaroni
Complimenti, Macerata Online vi ringrazia. Buon Lavoro.
Complimenti siete bravissimi, continuate così migliorerete ancora, di sicuro siete sulla buona strada infatti tutta Macerata vi segue e vi ringrazia
Condivido (come sempre)le opinioni dell’avv. Bommarito!!!
Complimenti ragazzi, continuate cosi.
Congratulazioni!
Ma del resto sarebbe stato grave il contrario!
😉
Sempre più grandi!!! Pure io sono in pieno accordo con Giuseppe Bommarito e Mario Iesari!!
i miei piu’ vivi complimenti,sono molto contento sia per voi che per la mia citta’ e provincia.
quante cose non avremo mai saputo senza c.m.? e il fatto che tanti cittadini possono intervenire cosi direttamente spesso ha impedito brutti episodi di arroganza come la statua per padre matteo ricci,la giorgini ecc.
non per arrufianarmi ma oggi come oggi e’ una delle realta’ piu’ belle di Macerata e mi aiuta ancor di piu’ a sognare che un giorno il cittadino possa essere veramente partecipe di tutte le decisioni anche e sopratutto via web.
quoto poi parola per parola le considerazioni dell’avv.Bommarito.
saluti e grazie di tutto.
Ah ho capito è l’indice di …visibilità!
@Bommarito: vorrei fare una piccola riflessione sul suo commento circa i punti 1 e 2; premetto che seguo sempre con molto interesse i suoi articoli e sfrutto l’occasione per farle i miei complimenti.
1) I pollici rossi , come dice lei (e mi trova d’accordissimo), andrebbero levati negli articoli in cui si parla di lutti et similia, perché gli imbecilli ci sono sempre… ma spesso tali pollici sono stati una scusa per molta gente che poteva dire “io non commento perché mi mettono le manine rosse”. Oppure molti commentavano dicendo “non mi importa dei pollici rossi” o anche “e adesso via con le mani rosse”… in pratica si preoccupavano più del giudizio che di contribuire alla discussione, e secondo me questo è un peccato, perché da chi interviene civilmente su CM, quali che siano le posizioni espresse, se argomentate con intelligenza ed educazione c’è sempre da imparare.
A mio avviso la ricchezza di questo giornale sono proprio i lettori e le riflessioni che scrivono a fondo articolo, senza il condizionamento del “pollice rosso”che purtroppo molti hanno o fingono di avere per motivazioni disparate ed in alcuni casi strumentali (es: dire che non si vuole intervenire per “colpa” delle manine quando in realtà non si ha molto da dire).
2) Questa è una cosa che sta alla maturità ed alla capacità cerebrale di chi scrive – non solo su CM, ma su internet. C’è un grandissimo sforzo da parte di tutti in redazione per vedere di moderare i commenti, a volte capita che qualcosa sfugga perché siamo umani, oppure un commento passa con 10 minuti di ritardo. Le assicuro che magari in quei 10 minuti arrivano insulti, accuse di parteggiare per questa o quella parte politica (lo spettro attualmente va dall’essere a libro di paga di Forza Nuova fino all’estrema sinistra, passando per essere pro-Carancini e addirittura contro il sindaco). La grande ricchezza della rete, però, è proprio il poter esprimere in modo democratico il proprio pensiero, perché chiunque abbia qualcosa da dire non trova filtri che non siano quelli previsti dalla legge e dal buon senso (insulti, diffamazione, ecc).
In poche parole, CM non è responsabile di quello che scrivono i suoi lettori nei commenti, anche se secondo alcuni figuri sembrerebbe di sì.
complimenti!
Complimenti a tutta la redazione di CM ed in particolare grazie a chi ha avuto l’idea di farla venire alla luce , che potremmo definire i “genitori” di CM.
Un grazie anche agli “zii” ed i “nonni” di CM che sono i lettori e che l’hanno alimentata fin da piccola aiutandola a crescere ed a divenire un’ottima testata giornalistica.
Pero’, come fanno spesso i nonni e gli zii, costoro a volte sgarrano e magari alimentano questa “creatura CM” con del cibo inappropriato (insulti e derisioni). E qui’ mi riferisco al punto 2) del commento di Bommarito che, con la grazie ed il garbo che sempre lo hanno contraddistinto ha fatto bene a fare qualle raccomandazioni.
Busiello,Pierini,Zallocco e tutti gli altri…….BRAVI.
THE WINNER IS ….
La redazione: Matteo Zallocco, Andrea Busiello, Alessandra Pierini, Roberto Scorcella
Fotoreporter: Guido Picchio, Roberto Vives, Matteo Cicarilli
Webmaster: Paolo Burzacca
Opinionisti: Mario Battistini, Giuseppe Bommarito, Filippo Davoli, Giancarlo Liuti, Mauro Montali, Maurizio Verdenelli, Gabriele Censi
Collaboratori: Laura Boccanera, Beatrice Cammertoni, Lucia Paciaroni, Filippo Ciccarelli, Cristina Greco, Francesco Ciccarelli, Federico Bettucci, Paolo Del Bello, Luigi La bombarda, Enrico Scoppa, Oreste Cecchini, Vincenzo Paci, Mauro Nardi
Lettori; tutti noi!
Complimenti a TUTTI, nessuno escluso
grandeee CM e grandi tutti noi che… v’abbiamo aiutato a vincere!!!! 12000 lettori unici ogni giorno è un grandissimo successo! C’è da essere orgogliosi di voi ed anche del nostro territorio… una volta tanto!!!
Bravi!
I numeri parlano sempre chiaro complimenti a tutti!
Stefano Ciabattoni
Siete una squadra “fortissimi”!
Complimenti agli amici di Cronache Maceratesi. E complimenti, anche, ai nostri lettori-scrittori che, insieme, costituiscono la richezza di questa “redazione” ampia e variegata. Ma soprattutto, complimenti a chi, per primo, “scommettendo” e anche rischiando, si è avventurato nel mare davvero burrascoso dell’on line. Ottenere questo riconoscimento non è cosa da poco.
Complimenti a tutta la redazione di c.m………
Un sincero grazie da chi vi legge tutti i giorni da Piacenza
Sull’argomento delle manine verdi o rosse avevo già avuto modo di esprimermi ma vale la pena ritornarci perchè questo passaggio può essere importante per la “crescita” della community (un modo per decidere insieme le regole di comportamento, stando poi che la decisione finale spetta alla redazione). Insomma il dibattito è il sale della democrazia. Se si dibatte è ovvio e giusto che ci siano quelli d’accordo e quelli no e sono tutti e due ugualmente importanti perchè aggiungono valore a quello che ho detto e scritto (e penso che fino qui siamo tutti d’accordo) . Per essere d’accordo o per dissentire si può intervenire, e lo fa chi ha voglia chi se la sente, ma si può anche applaudire o fischiare giusto ? Anche chi interviene in pubbliche riunioni in vita sua sarà passato attraverso una fase in cui applaudiva o fischiava soltanto fino al punto in cui se la è sentita e ha preso la parola (a scuola, nelle riunioni degli studenti non funzionava cosi ?, non è che uno appena arrivava si metteva subito a dire la sua!) Insomma poter esprimere in modo sintetico i propri giudizi, negativi o positivi che siano, è la strada facilitata per prendere coraggio e dare poi il proprio contributo più importante. E pazienza se poi c’è chi fischia in maniera preconcetta e “bara” portandosi la claque. Alla fine questi si troveranno via via sempre più emarginati se la maggioranza impara a dare il proprio giudizio o a discutere in prima persona rispettando sempre il pensiero altrui
senza nulla togliere agli altri ci mancherebbe! ma a mio avviso credo che il servizio che offrite sia a dir poco unico! grazie e ancora buon lavoro!
Mi complimento di cuore per il premio che avete ricevuto, sono sicuro che il vostro giornale online troverà nel tempo molti estimatori ed amanti delle cose fatte bene da giovani che hanno passione, amore ed entusiasmo. Sono certo che continuerete a migliorare la qualità sia dei contenuti che della grafica del Vs. giornale, mantenendo salda la libertà e l’ indipendenza che traspaiono, bene, nell’informazione, sempre più raro e prezioso. E’ apprezzabile ed interessante l’iniziativa di aprire il giornale a chi ha qualcosa di interessante da dire e da proporre: serve a far circolare e diffondere le idee come strumento di approfondimento e di riflessione. Vi auguro buon lavoro e sopratutto di mantenere inalterata la rotta.
Complimenti,
in un paese dei “soliti vecchi” e dei giovani “solo rincoglioniti”, dimostrate di essere la parte migliore di questo bellissimo Paese che è l’Italia e di tutta la Provincia di Macerata.
Bravi amici di CM e avanti tutta!
Congratulazioni a tutti voi e un grazie per il prezioso servizio offerto a tutti i cittadini.
Che dire? COMLIMENTISSIMI!!! La serietà e la Professionalità, pagano sempre e Voi ne siete l’esempio fin dal primo giorno.
complimenti a tutti!!! Bravissimi.