Premio nazionale
per Cronache Maceratesi

Dopo due giorni di confronto si è svolta la serata finale del Qoll Festival, riservato ai quotidiani online di tutta Italia. Abbiamo vinto per l'indice di visibilità

- caricamento letture
qoll-21-300x200

Andrea Busiello, Alessandra Pierini e Matteo Zallocco durante la premiazione

Si è conclusa ieri sera la seconda edizione del Qoll Festival (il festival dei quotidiani online locali) che ha animato la città di San Benedetto del Tronto per due intense giornate di confronto e studio sul fenomeno dell’editoria online. Cronache Maceratesi, selezionata tra i 16 finalisti, torna a casa con un premio prestigioso, quello della giuria popolare.  Il riconoscimento è stato assegnato selezionando le migliori cinque testate d’Italia tramite le rilevazioni di Google Analytics, calcolando un indice di visibilità medio giornaliero definito come il rapporto tra il totale visite e la popolazione residente nel territorio di riferimento (regione, provincia o comune), fonte Istat. Tra le 5 è stata poi premiata la testata che ha registrato il maggior incremento da aprile ad ottobre.

Sono i numeri dunque a premiare il nostro giornale che ad ottobre registra una media di circa 12mila visite uniche giornaliere (calcolate dalla mezzanotte alla mezzanotte da un unico indirizzo Ip) e oltre 40mila pagine visitate nell’arco delle 24 ore. Un ringraziamento va a tutti voi che ci seguite con grande attenzione e costanza, siete sempre più numerosi e questo ci permette di lavorare con un entusiasmo sempre maggiore. Cronache Maceratesi è stata selezionata come finalista anche per il premio “miglior articolo” ,  grazie a un fondo firmato da Giancarlo Liuti.

qoll-03-300x168

Il premio è stato consegnato da Adriano Federici, presidente della Camera di Commercio di Ascoli Piceno

Vincitore assoluto di questa edizione è il quotidiano veneto tiellephoto.it che si è aggiudicato il premio come miglior progetto editoriale per l’idea innovativa di un’informazione basata sulle immagini.  Il premio miglior usabilità intesa come capacità di un sistema di essere appreso, compreso e attraente è andato a sanremonews.it. Il riconoscimento per la categoria miglior articolo è stato attribuito a mentelocale.it altra testata online proveniente dalla Liguria. È stato scelto come miglior articolo un servizio di Luca Giarola su un quartiere del centro storico di Genova.  A premiare il giovane giornalista l’assessore regionale con delega all’informatica Sandro Donati.

Dopo un breve sketch divertente a cura del comico locale Giorgio Montanini è stata la volta del miglior giornale online per la sezione veste grafica. Vincitore è risultato il quotidiano pisanotizie.it, premiato per la semplicità e gradevolezza della struttura grafica, caratteristiche che consentono al lettore l’immediata visione dei temi proposti  attraverso colori che vanno dal tenue al pastello su uno sfondo chiaro e favoriscono la lettura senza affaticare l’occhio.

premiazione-qoll-festival

Foto di gruppo con tutti i finalisti

Il premio speciale della stampa è stato assegnato attraverso una votazione dei responsabili delle sedici testate giornalistiche selezionate per il Qoll Festival. Sono state espresse valutazioni da 1 a 10 e il risultato finale è la sommatoria dei singoli punteggi. Ad aggiudicarsi il riconoscimento è stato il quotidiano livesicilia.it.

La giuria ha assegnato un ulteriore premio speciale a messinasportiva.it, l’unica testata giornalistica sportiva che fino ad oggi è stata selezionata per la finale del Festival.

Grande soddisfazione per gli organizzatori dell’evento. Il presidente dell’IIRIS Camillo di Monte ha dichiarato: «Siamo partiti in punta di piedi e abbiamo realizzato un’iniziativa interessante. I quotidiani online sono una realtà che cresce in maniera esponenziale. In Italia si contano 735 testate registrate. I prossimi 1 e 2 dicembre saremo ospiti a Sanremo per portare avanti il nostro progetto di rete, un progetto che punta a favorire la collaborazione tra tutti i nostri quotidiani online».

qoll-02-300x179

La premiazione a tiellephoto.it per il miglior progetto editoriale

Luigi Cava presidente dell’IPI ha aggiunto «esiste un nuovo linguaggio mondiale che è quello del web. La magia di questo festival risiede nel fatto che questo linguaggio tiene conto delle realtà locali». I due hanno poi voluto ringraziare il direttore artistico della manifestazione, il presidente dell’ordine dei giornalisti delle Marche Gianni Rossetti omaggiandolo con uno degli obelischi premio.

All’evento ha preso parte anche il sindaco di San Benedetto del Tronto Giovanni Gaspari che ha elogiato l’idea del Festival: «un’idea che con l’amministrazione comunale ho sposato subito. Voglio ringraziare tutti per quello che è stato fatto e per quello che sarà fatto in futuro».

Domenico Vecchio, editore e direttore di AgrigentoOggi nonché vincitore della passata edizione ha commentato così il passaggio del testimone a tiellephoto.it. «Sono contento perché i premi che sono stati attribuiti rispecchiano in pieno le mie preferenze personali. I riconoscimenti sono stati presi all’unanimità o comunque maggiormente condivisi. Sono soddisfatto che nel campo dell’editoria online sia stata premiata anche la mia Sicilia, questo conferma che stiamo lavorando bene. Abbiamo scelto di incoronare il nord con Tiellephoto soprattutto per l’innovazione di affiancare allo scritto numerose foto che da sole spesso fanno notizia. Mi riconfermo comunque molto soddisfatto per aver partecipato anche quest’anno al Festival che si pone come un’importante occasione per poter coalizzare tra quotidiani e che mi ha dato la possibilità d’incontrare di nuovo degli amici prima che colleghi».

 

premiazione-qoll-festival1-300x225

Gabriele Censi (CM TV), Matteo Zallocco, Alessandra Pierini e Andrea Busiello hanno rappresentato Cronache Maceratesi nel corso della serata finale

Sono intervenuti durante la serata anche il presidente della Camera di Commercio di Ascoli Piceno Adriano Federici che si è complimentato con gli organizzatori dell’evento per l’egregia preparazione dello stesso, Pietro Colonnella, neopresidente CORECOM (comitato regionale per le comunicazioni), il giornalista di Sky sport Maurizio Compagnoni e il consigliere dell’ODG Marche Patrizio Patrizi.

L’evento, che si è svolto all’Hotel Excelsior sul lungomare sambenedettese è stato realizzato con la collaborazioni delle amministrazioni comunali di San Benedetto del Tronto e Monteprandone, l’Assemblea Legislativa delle Marche, CNA, CCIAA di Ascoli Piceno, l’istituto IIRIS, IPI, BIM (Bacino Imbrifero del Tronto), Fortek e l’Ordine dei giornalisti delle Marche.

GUARDA IL VIDEO



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X