Ampliamento del Palas, Guzzini:
“Gestione ventennale per la Lube”

Il consigliere comunale del Pdl chiede le dimissioni di Alessandro Savi da presidente della Commissione Sport
- caricamento letture
guzzini-marco

Marco Guzzini

Dopo le dichiarazioni del patron della Lube Luciano Sileoni che ha negato qualsiasi contributo in denaro della sua azienda per l’ampliamento del palas di Fontescodella (leggi l’articolo) e la risposta di Alessandro Savi, consigliere Idv e presidente della Commissione Sport del Comune di Macerata che ha definito irritanti le parole del dirigente e ha promesso di votare contro l’ampliamento (leggi l’articolo), anche Marco Guzzini, consigliere del Pdl,  interviene sulla questione e invita Savi a dimettersi.
« Il consiglio comunale di martedì 27 settembre ha votato all’ unanimità il mio ordine del giorno che ha invitato l’amministrazione a delineare nel minor tempo possibile un progetto di ampliamento del palas Fontescodella da presentare alla Lube (leggi l’articolo).
Questa la certezza da cui partire. Questa la responsabilità che spetta alle istituzioni locali. Maggioranza e opposizione stanno unendo le proprie forze per adempiere ad un impegno preso con tutta la città. Il poco tempo che abbiamo a disposizione per giungere a tale obiettivo ci impone coerenza e unione di intenti.
Ho letto con molto interesse le dichiarazioni dei giorni scorsi del patron Lube Sileoni. Non sono stato nè irritato nè sorpreso. Tutti, infatti, sanno bene che in questi ultimi anni il caso palas ha decisamente deteriorato i rapporti fra l’azienda Lube e le amministrazioni comunali. Sileoni ha espresso la sua opinione in maniera chiara e decisa ed ha tutto il diritto di farlo. Sileoni parla da imprenditore, non da politico. Esprime la posizione di una azienda che è stanca di promesse non mantenute.

TIFOSI-LUBE-FONTESCODELLA

Il Fontescodella

Esprime la posizione di una società sportiva al massimo livello nazionale ed internazionale che deve rincorrere da 20 anni un impianto a norma.
Posso capire e comprendere lo sfogo. Uno sfogo che si è riproposto puntualmente quest’anno anche a causa della penale che la proprietà dovrà pagare alla Lega Volley in caso di mancato adeguamento del palas. Non dimentichiamolo! Non dimentichiamo che il Comune di Macerata ha ridotto del 5,82% il contributo ,nei confronti della Lube Volley, per la gestione del Palas di Fontescodella.
Nei prossimi giorni inviterò l’amministrazione a prendere in considerazione la proposta di concedere una gestione a lungo termine dell’ impianto innalzando il contributo annuale e coprendo così i costi dell’intervento da realizzare.
La Lube potrebbe ,in questo modo ,ammortizzare negli anni la cifra necessaria per i lavori.
Non meritano particolari commenti le dichiarazioni del consigliere dell’ Idv Savi riguardo il suo voto contrario al progetto di ampliamento.Rivolgo anche a lui un invito .Si dimetta da Presidente della Commissione Sport. Sarebbe opportuno che quel ruolo fosse coperto da chi ha realmente e totalmente a cuore le sorti di tutto lo sport maceratese».

Già nel corso del Consiglio comunale di martedì Marco Guzzini aveva proposto una gestione venetennale per la Lube (leggi l’articolo).



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X