“Il Foglio” bacchetta il SOF
e la rotatoria del Lions Club

Pietrangelo Buttafuoco nella sua rubrica "Il Riempitivo" attacca Macerata per il suo "disco non volante". Il quotidiano di Giuliano Ferrara dà ampio risalto allo Sferisterio Opera Festival ma non risparmia critiche a Pier Luigi Pizzi

- caricamento letture
L1000125-300x237

Il giorno dell'inaugurazione della rotatoria di via Roma

di Alessandra Pierini

Dal quotidiano nazionale  “Il Foglio” di Giuliano Ferrara oggi in edicola  piovono critiche su Macerata. Ad avere la peggio è la rotatoria di via Roma donata alla città dal Lions Club Macerata Host definito dal giornale “monumento del provincialismo” , ma non se la passa bene neanche lo Sferisterio Opera Festival e soprattutto, se i maceratesi sono visti nel panorama nazionale, così come vengono descritti da Pietrangelo Buttafuoco, giornalista di Panorama e collaboratore de “Il Foglio”, c’è davvero poco da stare contenti.
Procediamo con ordine. Nella rubrica “Il riempitivo” curata da Buttafuoco e pubblicata nell’ultima pagina del giornale  e nella home di ilfoglio.it si legge « Ma com’è possibile mai che in una città come Macerata, “percorsa da un’ironia sempre terragna, pignola” come scrive il sommo Geminello Alvi, oggi invece si venga accolti da una rotatoria priva non solo d’ironia, ma di senso del ridicolo? Un disco purtroppo non volante, provvisto di racchia popputa in ottone ci guarda di sottecchi al di sopra di un’orrida scritta cementizia e anglofona che recita “Lion’s”. Urge il ripristino delle regie commissioni d’Ornato, non tanto per promuovere la bellezza, ma almeno la decenza estetica opponendosi all’installazione di siffatti monumenti del provincialismo». Un vero affronto per l’opera dell’artista maceratese Massimiliano Cacchiarelli (il progetto della rotatoria è dell’architetto Guido Graziani) inaugurata quasi due anni fa (leggi l’articolo) che fino a questo momento se n’era stata tranquillamente al suo posto fatta eccezione per le critiche di Giuseppe Garibaldi nell’intervista impossibile di Giancarlo Liuti (leggi): “Giorni fa, venendo su da Sforzacosta, dopo il passaggio a livello mi sono imbattuto in una specie di cartello stradale che a lettere cubitali indica Lions Club. Ho sbagliato città, ho pensato, questa è Lions Club, non è Macerata. E stavo per tornare indietro. Chissà chi ha autorizzato quella scritta”.
il_foglio-1-246x300Il Foglio non risparmia neanche il direttore artistico del SOF Pier Luigi Pizzi e pur dedicando al suo “Così fan tutte” un fotone nella pagina intitolata “Felice melodramma” in cui Jacopo Pellegrini passa in rassegna le stagioni operistiche più importanti in Italia. Macerata  è inserita tra queste ma non fa certo bella figura. «Più che una stagione lirica estiva, un’autocelebrazione del direttore artistico, lo scenografo, costumista e regista Pier Luigi Pizzi: due dei tre titoli in cartellone destinati a se stesso (“Così fan tutte” ha già esaurito le sue repliche, uno al figlioccio ed ex assistente Massimo Gasparon. L’opera allo Sferisterio (l’ottocentesco stadio per la pallacorda) è una specialità lugliatica, siamo dunque agli sgoccioli: il 4 e 6 “Rigoletto(Gasparon regista, il giovane lanciatissimo – forse addirittura troppo – Andrea Battistoni al podio, Giovanni Meoni, Desirée Rancatore e un tenore di cui in Francia si dice un gran bene, Ismael Jordi), il 5 “Un ballo in maschera” nella trasposizione ai tempi di Kennedy già sperimentata da Pizzi a Piacenza e Palermo, il 9 un non meglio specificato concerto lirico per i 150 anni dell’Unità d’Italia, l’11 ballerini dal Bolschoj di Mosca». Anche qui, nessuno sconto per il Sof che è però in buona compagnia col Tuscan Sun Festival di Cortona e col Festival Pucciniano di Torre del Lago. Onori invece per il Rossini Opera Festival che lo stesso Jacopo Pellegrini descrive come «la rassegna più celebre  e più chic dell’agosto italiano»

Insomma  una bella batosta per Macerata ma come dimostrano le logiche comunicative in voga negli ultimi anni nel bene o nel male, l’importante è che  se ne parli.

il_foglio-2-300x231

L1000158-300x225rotatopria-via-roma



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X