Decisamente brutta: non si capisce di cosa parla e lo slogan è incomprensibile. Le immagini sono brutte, ma non quel brutto che ti attira, quel brutto che ti respinge. Negli anni passati sono state fatte campagne pubblicitarie migliori. Direi che si è pensato più all'estetica (?) che al messaggio.
In realtà Giandomenico aveva giocato anche contro la Fermana, nella seconda giornata di campionato: https://www.cronachemaceratesi.it/2011/09/07/gol-e-spettacolo-allhelvia-recina-maceratese-ripresa-due-volte/
La prima rete è un autogol, visto che quando Piergallini colpisce, la palla sta già varcando la linea di porta.... ma Matteo è molto contento che gli abbiate attribuito la doppietta!! :))
@marco
A prescindere dal valore dei ragazzi, ma secondo te avrebbero dovuto giocare in Eccellenza ragazzini di 13-14-15 anni, quali sono Badiali, Felicioli e Vitali?
Ahahahahah grande Buttafuoco!!! D'ora in poi, ogni volta che passerò da lì, penserò alla "racchia popputa"!!!
@Adry: forse non sai che Il Foglio è un giornale, non un'associazione di volontariato...
Mi meraviglio ancora di come, ogni anno, tutti gli studenti abboccano alle anticipazioni diffuse sulla Rete che poi vengono puntualmente, ampiamente smentite
Il titolo dell'articolo trae in inganno. Non è un concerto del gruppo musicale, ma uno spettacolo teatrale in musical dove è presente il solo Elio come protagonista. Da tempo Elio ha una carriera personale come interprete teatrale, parallela all'attività del gruppo musicale che porta il suo nome.
Bella intervista, grande Gigetto!! Anch'io c'ero quell'anno a Sforzacosta, che sfide con la Cluentina!! Ogni volta che lo incontro è sempre un grande piacere parlare con lui di calcio e di Lube
Una doverosa "errata corrige", queste sono le prime posizioni della classifica del girone I:
Real Montecò 31 punti
San Girio 30 punti
Vigor Montecosaro 30 punti
R.M. Civitanova 29 punti
Il sig. Labombarda si scusa, naturalmente, per l'errore riguardante l'orario: è chiaro che, se la partita è iniziata alle 21.15, non si poteva aver superato la mezzanotte quando è avvenuto il blackout.
Come molti sanno, il sig. Labombarda non era presente a Corridonia poichè era impegnato in una diretta radiofonica da tutt'altra parte della regione, ma ha ascoltato telefonicamente alcune persone presenti l'altra sera al campo sportivo. Sentito il racconto di ENTRAMBE le parti in causa, il sig. Labombarda ha redatto il qui presente articolo che dà solo un quadro scarno del fatto, ma ne sottolinea la sostanza cioè una sospensione decisa in maniera dubbia dal direttore di gara, così come restano dubbi su come si protrarrà la vicenda.
Il sig. Labombarda ringrazia il sig. Paolo di G. che ha aggiunto ulteriori elementi al racconto di questa vicenda, elementi che (a suo dire) aggravano la posizione dell'arbitro, e invita chiunque altro voglia portare la propria testimonianza ad aggiungersi alla discussione. Questo è il bello del giornalismo partecipativo, che Internet consente.
Saluti
Luigi Labombarda
Utente dal
4/12/2010
Totale commenti
16