Maceratiamo: “Villa Vatielli
e il partito del mattone”

- caricamento letture

villavatielli-2-300x224

L'ingresso di villa Vatielli

Dall’Associazione Maceratiamo, riceviamo:

Il Consiglio comunale dovrebbe parlare domani di Minitematica discutendo la mozione presentata da Pantana, Conti e Guzzini volta a far costituire in giudizio il Consiglio comunale contro il ricorso al Tar (leggi l’articolo) presentato da alcuni cittadini maceratesi insieme all’associazione MaceraTiAmo. Anche un osservatore disattento avrà notato l’enorme incongruenza a cui conduce la trasversalità di quello che si chiama “Partito del mattone”.

Una delibera presentata dal centro sinistra riguardante un imminente, ennesimo saccheggio di suolo viene difesa dalla destra che, secondo le consuete prassi partitiche, ma anche manifestamente critica in altre sedi rispetto alla Minitematica, è finora sembrata propendere per un’altra direzione.

Non ci dilunghiamo nel merito né nel dettaglio della nostra posizione nei confronti della Minitematica, già altre volte esplicati, per cui è già stata data la possibilità ai singoli cittadini di formarsi un’opinione in proposito, ma cogliamo questa occasione per ricordare agli abitanti della nostra città che sono stati vari maceratesi, solo supportati dalla nostra associazione, a presentare ricorso per una delibera che di “mini” ha ben poco: basti ricordare che è di poco tempo fa la discussione in Consiglio per un nuovo centro commerciale che la Minitematica prevede ai piedi di Santa Lucia, nei pressi della Chiesa del SS. Sacramento.

Se la crisi economica non limitasse notevolmente gli investimenti e si dovessero realizzare i massacri edilizi previsti la nostra città cambierebbe irrimediabilmente aspetto. È bene infatti ricordare che, al piano casa da circa un milione di mc da edificare, la Minitematica ne apporta altri 437.000 e che a Valleverde (e continuiamo a chiamarla cosí?) sono previsti 42 capannoni a ridosso della meravigliosa Abbazia di San Claudio.

Perché tutto questo? Perché le lobby hanno ancora la meglio in questa città.

Tra i tanti documenti presentati per il ricorso credo sia interessante per i lettori la relazione sul Parco di Villa Vatielli, del quale questa amministrazione vorrebbe fare scempio costruendovi l’ennesimo palazzo senza senso e, per giunta, con un aggravio di traffico e inquinamento di cui quella zona, come tante altre ma forse anche piú di tante altre, non ha bisogno.

(leggi la relazione)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X