di Matteo Zallocco
Il neo presidente della Provincia Antonio Pettinari dovrà iniziare a lavorare per formare la nuova squadra di governo. Secondo la legge finanziaria g li assessori dovranno essere sette. Restando sul campo delle ipotesi, perchè gli incontri inizieranno questi giorni e di certo ancora non c’è niente, si fa il nome di Daniele Salvi (Pd) come probabile vice presidente. Salvi, eletto consigliere nel collegio di Castelraimondo, è già stato assessore alle politiche del lavoro nella Giunta Silenzi. Di sicuro la vicepresidenza andrà ad un esponente del Partito Democratico che avrà anche due assessori: uno sarà civitanovese visto l’ottimo risultato ottenuto e il grande contributo offerto da Silenzi e soci all’elezione di Pettinari, e il favorito è Giorgio Palombini che è stato il più votato tra tutti i candidati consiglieri; l’altro assessore del Pd dovrebbe essere una donna e il nome che circola in questi giorni è quello di Paola Mariani, già sindaco di Monte San Giusto e parlamentare dal ’94 al 2006.
Le quote rose sono poco rappresentate nella coalizione di centrosinistra ed uno dei nodi da sciogliere è proprio quello di individuare due donne valide per la Giunta Pettinari. E se una potrebbe essere la Mariani, l’altra molto probabilmente sarà Rosalba Ubaldi (quota Udc), sindaco di Porto Recanati, molto stimata dal nuovo presidente.
Per l’assessore Udc resta anche il nome dell’ex sindaco di Cingoli Leonardo Lippi (anche lui ha ottenuto un ottimo risultato) che potrebbe anche essere indicato per la presidenza del Consiglio, Pd permettendo.
L’assessore dell’Idv sarà quasi certamente il sindaco di Pioraco Giovanni Battista Torresi mentre il maceratese Massimiliano Bianchini rappresenterà in Giunta la lista civica “La Nostra Provincia”, reduce da un exploit elettorale. Non dovrebbe essere invece rappresentata l’Api che ha portata a casa solamente lo 0,8%. Sinistra Ecologia e Libertà resta alla finestra.
***
GUARDA TUTTI I VIDEO DELLE ELEZIONI SU CRONACHE MACERATESI TV
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La solita “номенклату́ра” dei vari partiti, tutti o quasi senza arte ne parte…
Ma lo stesso “elenco di nomi” (senza arte ne parte) dei vari partiti sarebbe apparso se avesse vnto Capponi.
Cominciamo bene, cominciamo…
Egr. presidente
Sicuramente leggerà Cronache Maceratesi e per questo motivo volevo farle alcune domande su i suoi programmi futuri,
Per il rilancio della sagra della polenta nella sua città, è vero che ha chiesto aiuto x una sponsorizzazione alla Lube?
E’ vero che destinerà x questo evento un’area immensa con nuove strade capannoni e palazzzette per ricevere tanto pubblico.
Chi gli metterà a disposizione questa area ?
La ringrazio per l’eventuale risposta.
Vincenzo un suo elettore.
Mi sbaglio o nel programma Pettinari prevedeva una vice presidente donna? Aspettiamo che almeno rispetti il completamento della Fano-Grosseto!!
BRAVI…….. CONTINUATE A VOTARE GENTE CHE NON HA MAI LAVORATO IN VITA LORO….. E NON FACCIO NOMI PERCHè è PALESE CHI è !?!……. Dopo però non vi lamentate dicendo che Voi lavorate e i politici non fanno un cazzo…..perchè se votate ancora gente che non ha mai avuto una busta paga e che non sa che significa faticare……bè siete stupidi !!!….. aprite gli occhi, iniziate a votare le persone e non il partito, ma ci vuole così tanto a capirlo????….. capisco i vecchietti che sono ancorati ai loro principi di una volta, ma i giovani e gli altri …. ma come si fa!!!!!
INIZIATE A INFORMARVI SULLA PROFESSIONE DEI POLITICI E CAPIRETE CHI VERAMENTE LAVORA E CHI NON HAI MAI FATTO NULLA NELLA VITA, MA SOLO IL “POLITICO”….. CHE NE PUò SAPERE UNO CHE NON HA MAI LAVORATO DEI PROBLEMI DEL LAVORATORE????……..APRITE GLI OKKI
Sulla scia di Bellini, io che di eventi un po’ me ne intendo, consiglierei anzichè puntare sul rilancio della sagra della polenta ( ammesso si possa chiamare evento la sagra della polenta…) , di incentivare quella della porchetta , ingrediente che – con fava e pecorino – ha tanto contribuito, visti i risultati , a far funzionare il modello Marche e non mi limiterei alla zona treiese, ma diciamo come location, estenderla su area vasta.
Vorrei anche aggiungere, che sono abbastanza sconcertata del peggioramento in matematica dei vincitori alleanzisti tra il primo turno e il post ballottaggio. Vado a memoria perchè non riesco a trovare tutti i voti dei candidati di lista, ma ricordo bene che un tale Cartechini di Corridonia, abbia preso sui 3000 voti di preferenza. Non so quanti ne abbia presi Bianchini assomando 3 collegi su Macerata, ma mi pare che per la nomina di assessori secondo criterio di raccolta di voti , come qui vengono dati in graduatoria, un posto di onore al candidato e quindi anche indirettamente un tributo al grande elettore Corridonia, ci stia bene nel contesto.
Tamara, una sua non elettrice.
Perchè non mettete un curriculum vitae quando dovete farvi eleggere dalle persone….. così almeno la gente capirà che esperienza avete a livello professionale!!!
Un assessore provinciale guadagna più di 3000 € al mese !!!! ASSURDO PER UNA PERSONA CHE NN HA MAI LAVORATO IN VITA SUA !!! MAGARI METTIAMO QUALCUNO ALL’ASSESSORATO ALLA CULTURA QUALCUNO CHE C’HA LA TERZA MEDIA NO?!….TANTO PEGGIO DI COSì !?!
Votate chi davvero vale come persona e non chi vi cerca ogni 4-5 anni solo per il voto !!!!
Votate chi ha un lavoro e non chi va a spasso tutto il giorno…… votate gente che sa parlare italiano……. votate destra o votate sinistra non importa, ma votate, in futuro, gente nuova, qualificata e soprattutto con un lavoro e che perlomeno abbia fatto qualcosa nella vita invece di ARRABATTARSI con qualche incarico politico sindacale o con presidenze di enti o associazioni inutili….perchè quello non vuol dire lavorare.
Il benzinaio è un lavoro, l’elettricista è un lavoro, l’impiegato di banca è un lavoro, l’infermiere è un lavoro, no il presidente di Non si sa che cosa che è solo una figura fantoccia…. SVEGLIAAAAAAAAAAAAAAAA
C’è da dire che come nullafacenti le due squadre si equivalgono: ex sindaci, ex assessori…
Quei pochi poi che lavorano sono quelli che hanno abbastanza tempo da perder: insegnanti, medici, dipendenti pubblic
Ma che esperienza hanno clerico! quella della frequentazione delle segreterie di partito e spesso col salto della quaglia da una all’altra, in cerca di una migliore sistemazione. Sono antiberlusconiana convinta, ma che non abbia ragione sul fatto che la sinistra in questo sia cattiva maestra, lo appoggio pienamente. Cerasi ha scritto nel primo commento a quest’articolo, che se fosse andato su Capponi, la rosa degli assessori sarebbe stata la stessa, di gente cioè senza arte nè parte. Ma su che base lo dici? Guarda chi formava la sua giunta e vedrai che erano tutti lavoratori o autonomi o dipendenti. Insomma, a me di farmi prendere per il di dietro da questi sinistrati sinistrodi, proprio no. E neanche di farmi lessare il cervello perchè sto da una parte politica, tanto tanto meno. Critici, occorre esserlo sempre, senza sconti per nessuno.
Assessore alla cultura Bianchini.
Fa curriculum ,si vede, non avere titoli, dare le pacche sul sedere ai colleghi durante i consigli comunali; girare indisciplinatamente per l’aula consiliare durante gli interventi che dovrà poi votare, stando con una mano in tasca e un’altra all’orecchio col cellulare. Boh, sarò io che vedo tutto deformato o forse perchè ho troppo seduto sui banchi di scuola e le scrivanie , per non avere introiettato il rispetto dovuto ai luoghi istituzionali o di lavoro . Sia chiaro, non è che altri colleghi di Bianchini , di destra , centro o sinistra, siano tanto diversi hè, nella loro tenuta comportamentale nei ” luoghi sacri” della democrazia, oppure brillino per qualche motivo, che non sia la laurea in giurisprudenza , la pomposità dello studio professionale che hanno dietro o la retorica sulla scomparsa DC. Salvo per onestà dovuta al filo del discorso, l’impegno e lo stile fin qui tenuto dai più giovani Fabrizio Nascimbeni e dalla collega di partito Francesca D’Alessandro.
Caspita! Questa sì che è una notiziona: finalmente la politica si rinnova davvero!!!
Salvi, finalmente una faccia nuova
Bianchini, ma chi se lo sarebbe mai aspettato?
…..
vogliamo il curriculum e soprattutto la busta paga o i redditi da lavoro !!!
credo che sia un dovere mostrare agli amministrati le doti possedute dagli assessori, sennò addio lungimiranza politica. sarà l’ennesimo baratto di favori (+favori = +voti) per conservare una lucrosa poltrona, condito dalle solite chiacchiere (PUAH…LITICHE) che non incantano più nessuno, statene certi.