di Lucia Paciaroni e Beatrice Cammertoni
Sono stati decisivi per Antonio Pettinari i risultati ottenuti a Civitanova (59,59%), Recanati (62,28%), Porto Recanati (62,88) e Camerino (addirittura il 65,44%). Il candidato del centro sinistra, rispetto al primo turno, si riprende anche il capoluogo (53,84 la percentuale ottenuta a Macerata) mentre Franco Capponi conferma la vittoria nel derby treiese con un importante 60,74%, a Morrovalle (55,68) e Sarnano (57). Pettinari scende a Cingoli (51,23) dove il risultato è molto equilibrato così come a San Severino. Nette vittorie per Pettinari anche a Matelica (57,46) e Corridonia (56,9).
Acquacanina: Votanti 64 (52,45%) – Antonio Pettinari 31 (55,35%), Franco Capponi 25 (44,64%)
Bolognola: Votanti 92 (66,66%) – Franco Capponi 53 (58,24%), Antonio Pettinari 38 (41,75%)
Camporotondo di Fiastrone: Votanti 272 (59,13%) – Antonio Pettinari 152 (59,14%), Franco Capponi 105 (40,85%)
Castelsantangelo Sul Nera: Votanti 117 (42,39%) – Franco Capponi 61 (53,98%), Antonio Pettinari 52 (46,01%)
Cessapalombo: Votanti 220 (45,45%) – Franco Capponi 127 (61,35%), Antonio Pettinari 80 (38,64%)
Fiordimonte: Votanti 105 (57,69%) – Franco Capponi 59 (57,84%), Antonio Pettinari 43 (42,15%)
Loro Piceno: Votanti 1.025 (45,69%) – Antonio Pettinari 527 (53,83%), Franco Capponi 452 (46,16%)
Monte Cavallo: Votanti 73 (61,86%),- Franco Capponi 41 (56,94%), Antonio Pettinari 31 (43,05%)
Pioraco: Votanti 582 (57,17%) – Antonio Pettinari 404 (70,38%), Franco Capponi 170 (29,61%)
Potenza Picena: Votanti 5.581 (40,64%) – Antonio Pettinari 3.111 (58,00%), Franco Capponi 2.252 (41,99%)
Ripe San Ginesio: Votanti 371 (44,80%) – Franco Capponi 212 (58,08%), Antonio Pettinari 153 (41,91%)
Sant’Angelo in Pontano: Votanti 689 (55,07%) – Franco Capponi 354 (53,23%), Antonio Pettinari 311 (46,76%)
Serrapetrona: Votanti 512 (54,06%) – Antonio Pettinari 250 (51,12%), Franco Capponi 239 (48,87%)
Serravalle di Chienti: Votanti 465 (50,37%) – Franco Capponi 250 (54,94%), Antonio Pettinari 205 (45,05%)
Tolentino: Votanti 8778 (52,37%) – Antonio Pettinari 4.793 (56,54%), Franco Capponi 3.684 (43,45%)
Ussita: Votanti 143 (40,28%) – Franco Capponi 73 (53,28%), Antonio Pettinari 64 (46,71%)
Corridonia: Votanti 6.106 (48,55%) – Antonio Pettinari 3.355 (56,99%), Franco Capponi 2.531 (43,00%)
Appignano: Votanti 1.884 (54,18%) – Antonio Pettinari 1.049 (58,31%), Franco Capponi 750 (41, 68%)
Belforte del Chienti: Votanti 807 (51,73%) – Antonio Pettinari 420 (54,40%), Franco Capponi 352 (45,59%)
Caldarola: Votanti 860 (57,37%) – Antonio Pettinari 425 (51,57%), Franco Capponi 399 (48,42%)
Camerino: Votanti 3.196 (53,09%) – Antonio Pettinari 2.017 (65,44%), Franco Capponi 1.065 (34,55%)
Colmurano: Votanti 520 (41,80%) – Antonio Pettinari 267 (54,26%), Franco Capponi 225 (45,73%)
Esanatoglia: Votanti 933 (51,37%) – Antonio Pettinari 537 (60,13%), Franco Capponi 356 (39,86%)
Fiuminata: Votanti 663 (46,75%) – Antonio Pettinari 364 (56,17%), Franco Capponi 284 (43,82%)
Gagliole: Votanti 281 (45,39%) – Antonio Pettinari 194 (71,58%), Franco Capponi 77 (28,41%)
Mogliano: Votanti 2.013 (46,10%) – Antonio Pettinari 1.027 (53,91%), Franco Capponi 878 (46,08%)
Montecosaro: Votanti 2.281 (41,70%) – Antonio Pettinari 1.330 (60,18%), Franco Capponi 880 (39,81%)
Montefano: Votanti 1.589 (53,48%) – Antonio Pettinari 776 (50,09%), Franco Capponi 773 (49,90%)
Montelupone: Votanti 1.618 (48,11%) – Franco Capponi 856 (55,15%), Antonio Pettinari 696 (44,84%)
Macerata: Votanti 18.979 (52,48%) – Antonio Pettinari 9.895 (53,84%), Franco Capponi 8.483 (46,15%)
Treia: Votanti 5.048 (56,30%) – Franco Capponi 2.943 (60,74%), Antonio Pettinari 1.902 (39,25%)
San Severino: Votanti 5.985 (48,58%) – Antonio Pettinari 2.918 (50,22%), Franco Capponi 2.892 (49,77%)
Civitanova Marche: Votanti 15.883 (47,31%) – Antonio Pettinari 9.160 (59,59%), Franco Capponi 6.211 (40,40%)
Morrovalle: 4.147 (47,77%) – Franco Capponi 2.233 (55,68%), Antonio Pettinari 1.776 (44,31%)
Montecassiano: 3.360 (53,84%) – Franco Capponi 1.725 (53,12%), Antonio Pettinari 1.522 (46,87%)
Muccia: Votanti 447 (60, 24%) – Antonio Pettinari 233 (53,36%), Franco Capponi 202 (46,43%)
Penna San Giovanni: Votanti 534 (48,81%) – Franco Capponi 309 (60,58%), Antonio Pettinari 201 (39,41%)
Petriolo: Votanti 899 (47,76%) – Antonio Pettinari 457 (53,57%), Franco Capponi 396 (46,42%)
Pievetorina: Votanti 773 (68,22%) – Antonio Pettinari 410 (54,95%), Franco Capponi 336 (45,04%)
Pievebovigliana: Votanti 395 (56,67%) – Franco Capponi 217 (57,40%), Antonio Pettinari 161 (42,59%)
Poggio San Vicino: Votanti 129 (51,19%) – Antonio Pettinari 88 (72,13%), Franco Capponi 34 (27,86%)
Pollenza: Votanti 2.744 (48,55%) – Antonio Pettinari 1.450 (54,90%), Franco Capponi 1.191 (45,09%)
Porto Recanati: Votanti 4.138 (45,96%) – Antonio Pettinari 2.519 (62,88%), Franco Capponi 1.487 (37,11%)
Recanati: Votanti 8.215 (43,46%) – Antonio Pettinari 4.922 (62,28%), Franco Capponi 2.981 (37,71%)
San Ginesio: Votanti 1.722 (48,33%) – Franco Capponi 922 (55,40%), Antonio Pettinari 742 (44,59%)
Sarnano: Votanti 1.669 (58,56%) – Franco Capponi 926 (57,01%), Antonio Pettinari 698 (42,98%)
Sefro: Votanti 234 (63,07%) – Antonio Pettinari 121 (53,77%), Franco Capponi 104 (46,22%)
Urbisaglia: Votanti 1.388 (57,37%) – Antonio Pettinari 782 (59,24%), Franco Capponi 538 (40,75%)
Visso: Votanti 549 (54,08%) – Franco Capponi 286 ( 54,78%), Antonio Pettinari 236 (45,21%)
Apiro: Votanti 998 (43,20%) – Antonio Pettinari 638 (67,80%), Franco Capponi 303 (32,19%)
Castelraimondo: Votanti 2.257 (55,97%) – Antonio Pettinari 1.166 (53,00%), Franco Capponi 1.034 (47,00%)
Cingoli: Votanti 4947 (48,98%) – Antonio Pettinari 2423 (51,23%), Franco Capponi 2.306 (48,76%)
Fiastra: Votanti 258 (52,97%) – Antonio Pettinari 137 (54,58%), Franco Capponi 114 (45,41%)
Gualdo: Votanti 429 (57,20%) – Antonio Pettinari 229 (55,04%), Franco Capponi 187 (44,95%)
Matelica: Votanti 4.450 (49,85%) – Antonio Pettinari 2.476 (57,46%), Franco Capponi 1.833 (42,53%)
Monte San Giusto: Votanti 2.870 (49,03%) – Franco Capponi 1520 (55,05%), Antonio Pettinari 1.241 (44,94%)
Monte San Martino: Votanti 329 (49,84%) – Antonio Pettinari 159 (50,63%), Franco Capponi 155 (49,36%)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…il tempo è galantuomo ed inizia a far affiorare il bene per la provincia e per la nazione.
Finalmente siamo sulla via della rinascita.
Bravo Pettinari, bravi Maceratesi. Forza Italia, sei finalmente sulla buona strada.
@ giuseppe
..come da titolo chi lo conosce lo evita…
il quesito (non scritto sulla scheda) di queste elezioni (a Macerata come a Milano come a Napoli): “mandiamo a casa nonno geriatria Silvio”
(e nel nostro caso tante X su Pettinari devono essere così interpretate)
Ha vinto Pettinari o ha perso Berlusca? Viva le autonomie locali ed auguri sinceri al nuovo Presidente di buon lavoro. Silvio fa il bunga, il centro sinistra fa il bingo. Si può chiedere ora a Pettinari di offrire ai maceratesi il maialino arrosto (quello gustosissimo di Camporota) a tutti. Onore delle armi agli sconfitti!
Quando alle elezioni partecipa il 50% degli aventi diritto la poltica DEVE interrogarsi sul perchè, che è molto facile da intuire, e deve festeggiare di meno, lavorando di più.
Mentre in tutta Italia vincono candidati usciti dalle primarie, in Provincia di Macerata vince Nonno Pettinari uscito dal cilindro dell’ UDC, la famosa Unione dei Casini.
Mentre nelle altre città italiane mettono al centro programmi innovativi e rivoluzionari, da noi si procede ad una sommatoria di percentuali senza la minima condivisione di idee.
Da domani governerà Pettinari, responsabile regionale di un partito che la pensa in maniera diametralmente opposta agli altri partiti della coalizione.
Non è assolutamente possibile governare bene insieme quando si è lontanissimi su questioni come il nucleare, il fine vita, la laicità dello stato.
Ricordo con lucidità che appena un anno fa Tacconi & Company osteggiavano aspramente Carancini candidato del centro sinistra; oggi festeggiano con lui la vittoria.
La rivoluzione culturale ci sarà quando la DIGNITA’, l’AMOR PROPRIO, la COERENZA saranno valori incontestati ed incontestabili.
Per ora vedo nella nostra Provincia vedo la ricerca della vittoria anteposta a questi valori, fortuna che altrove le cose stanno andando in amniera diversa.
Il PD andrà in crisi per questo. perchè non avendo una linea politica non saprà se scegliere l’UDC o i partiti di sinistra.
Che schifezza!!!
Pettinari è stato bravo a vincere dove nel primo turno aveva perso: cioè, non solo ha confermato l’ottimo risultato, per esempio, di Civitanova, ma ha anche invertito la tendenza di San Severino Marche e soprattutto di Macerata, dove nel primo turno era stato premiato Capponi. Evidentemente azzeccata la chiusura della campagna elettorale nel capolugo con Casini e D’Alema (anche se quest’ultimo non ha potuto contribuire gran che, visto che è stato male).
E’ un voto a favore del progetto del Pd? E’ un voto contro Berlusconi? Molto probabilmente è entrambe le cose. Spiace vedere che Lettieri e De Magistris si telefonano, così come la Moratti e Pisapia, ed abbassano i toni e che Capponi abbia attribuito la sua sconfitta ad “accordi sotto banco” del suo avversario. La campagna elettorale è finita, speriamo che finisca presto anche il clima di confronto manicheo tra i poli che si sono fronteggiati in queste elezioni. Ma forse non ha convinto nemmeno la campagna elettorale del centrodestra, che ha politicizzato al massimo le elezioni, errore nell’anno in cui Milano, roccaforte del Berlusconismo, viene vinta da un candidato di rifondazione comunista (come dice Travaglio, ad evocarli alla fine questi comunisti resuscitano).
Un’ultima considerazione sulla “coerenza”: in politica, credo, non è quasi mai esistita, e d’altra parte questo è il paese del trasformismo. Il governo Berlusconi, che si stracciava le vesti quando i senatori a vita votavano a favore di Prodi, non pare essere in imbarazzo dopo la fiducia ricevuta da Scilipoti e colleghi.
Il 90% di quelli che vengono da Forza Italia stavano nel PSI o addirittura nel PCI (Bondi si è dimesso oggi).
Capponi non è sembrato in imbarazzo, nonostante sia stato sostenuto da una parte di quel “terzo polo” finiano che a livello nazionale è all’opposizione rispetto al partito dello stesso Capponi. E credo che nessuno nel centrodestra nostrano rimprovererebbe di “non coerenza” quegli elettori dell’Udc (non molti, stando ai datti del primo turno) che hanno dato il voto a Capponi.
Nonostante concordi con il commento di Cerasi vorrei far notare che i Governi non si sciolgono con le raccolte firme, i risultati delle amministrative, dei referendum o delle europee.
Credo sia ora che chi tira in ballo la Costituzione ogni volta che ha bisogno di rendere “pomposi” i propri discorsi (Bersani & C.), inizi pure a leggerla e, soprattutto, a capirla. Non sta scritto da nessuna parte che un Governo debba dimettersi dopo una situazione come questa, anche perché in passato non è stato MAI fatto, a prescindere dalle forze politiche che lo componevano.
Mi fa ridere Bersani quando dice che la maggioranza è cambiata: è impensabile che le preferenze politiche di un’intera nazione restino immutate per tutti i cinque anni di una legislatura, ma dato che questa dura, appunto, cinque anni, non si può ogni volta cercare di interromperla perché si è avuta la percezione che il vento sia cambiato!
E invece no… siccome una parte di chi ha votato i parlamentari nel 2008 oggi ha cambiato idea, allora si deve e si può mandarli tutti a casa.
10 milioni di firme per chiedere le dimissioni di Berlusconi: e chi se ne frega non ce lo mettete? Quando la raccolta firme sarà riconosciuta come mezzo per far cadere i Governi, allora ne riparleremo. Fino a quel giorno ognuno esulti per le proprie vittorie o si faccia un esame di coscienza per le relative sconfitte. Niente di più e niente di meno.