Per la nuova Lube
ecco Giuliani e Parodi

Quasi fatta per il coach e lo schiacciatore di Cuneo
- caricamento letture
Coach-Giuliani

Il prossimo allenatore della Lube Alberto Giuliani

di Andrea Busiello

Rabbia, amarezza e delusione. E’ questo il  mix che attanaglia tutti i biancorossi (supporter compresi) il giorno dopo la sconfitta (leggi l’articolo) in gara 5 di semifinale scudetto contro la Bre Banca Cuneo. La Lube ha lottato alla pari con i campioni d’Italia ma alla fine a spuntarla in una serie davvero mozzafiato è stata la formazione di coach Giuliani. Per i biancorossi resta l’unica consolazione, grazie alla vittoria di Trento su Modena, di partecipare alla prossima edizione della Champions League. Tanto amaro in bocca per la formazione biancorossa visto che al Fontescodella in gara 4 c’è stata l’occasione di approdare in finale ed a Cuneo nell’ultima sfida della serie Macerata conduceva 2-1. A questo punto non resta che leccarsi le ferite e voltare pagina. Nonostante il campionato dei cucinieri fosse appena terminato le idee in società per la prossima stagione sono chiare.

Partiamo dall’allenatore. Quasi sicuramente sarà Alberto Giuliani che, dopo aveer eliminato la Lube dalla semifinale scudetto con la sua Cuneo, prenderà il posto di Mauro Berruto, diventato il nuovo tecnico della nazionale italiana, dove lo seguiranno il secondo Brogioni ed il preparatore atletico Pozzi. Dicevamo di Giuliani: il coach di San Severino Marche, impegnato domenica nel V-Day di Roma contro Trento, ha espresso la volontà di avvicinarsi verso casa per motivi familiari e nonostante fosse sotto contratto con i piemontesi (i quali prenderanno Gulinelli al suo posto), approderà in biancorosso. Logicamente, il tutto verrà ufficializzato a bocce ferme ma non ci dovrebbero essere dubbi sulla questione visto che l’accordo tra le parti sembra essere raggiunto. Giuliani non dovrebbe venire a Macerata da solo: infatti, udite udite, è molto probabile che la Lube prenderà Simone Parodi.

Parodi

Simone Parodi

Lo schiacciatore della Bre Banca rappresenta uno dei veri e propri fenomeni del volley mondiale e qualora la truppa biancorossa riesca nell’intento (le probabilità sono altissime) si assicurerebbe un tassello di spessore inestimabile per i prossimi anni. Parodi è anche lui sotto contratto con la formazione piemontese ma le parti si sarebbero accordate su tutto e la destinazione Macerata è ampiamente gradita all’atleta che attualmente è infortunato. Detto di Giuliani e Parodi, il mercato della Lube è in ebollizione anche in altri ruoli. Capitolo palleggiatore: il futuro di Valerio Vermiglio sembrerebbe lontano da Macerata. Il palleggiatore messinese è alla ricerca di un contratto pluriennale (a Macerata ha ancora un anno di contratto) e con ogni probabilità potrebbe andare allo Zenit Kazan (insieme a Juantorena) che gli propone cifre non percorribili per le formazioni italiane, Lube compresa. Per la Lube, l’eventuale cessione di Vermiglio andrebbe a coprire l’esborso (notevole) che verrebbe fatto per Parodi.

 

Al posto di Vermiglio a Macerata si aprono le porte per Dragan Travica: il palleggiatore ex Monza è attualmente libero ed al momento è senza dubbio il miglior alzatore italiano in circolazione e per la Lube sarebbe un gran bel colpo in considerazione della giovane età dello stesso. Capitolo libero. Fino a qualche mese fa sembrava che Paparoni non venisse riconfermato a Macerata ma dopo un finale di stagione in crescendo e dei play off eccellenti il sanseverinate ha guadagnato punti. Sul mercato c’è Exiga, anche lui libero da contratto dopo Monza, che aspetta una chiamata da Macerata ma su questa situazione si dovrà pronunciare il futuro allenatore biancorosso (Giuliani) anche in ottica dell’utilizzo degli stranieri in campo.

lube_sisley_01-300x268

Valerio Vermiglio

Paparoni merita la riconferma per quanto fatto vedere al suo primo anno da libero. Per Omrcen, Podrascanin, Savani e Stankovic non ci dovrebbero essere problemi: riconfermati senza patemi. Appurato con largo anticipo che Martino ha chiuso la sua esperienza a Macerata per dedicarsi al beach volley, altro atleta sotto l’occhio del ciclone è Facundo Conte: il giovane schiacciatore argentino è in scadenza di contratto ma ha dimostrato di valere davvero tanto. Difficile che lo stesso possa accettare di fare il terzo dietro a Savani e Parodi, più logico che la Lube lo metta sotto contratto e lo mandi a giocare in prestito in una squadra di medio-alta fascia (Monza o Modena?) per poi tenerlo in considerazione in ottica futuristica. Insomma, seppur il campionato della Lube è terminato da poco più di 24 ore la società biancorossa ha già le idee chiarissime per il futuro: vuole vincere qualcosa di importante e per farlo è pronta ad investimenti corposi nella prossima campagna acquisti. Vedere un talento come Simone Parodi a Macerata sarebbe un regalo incredibile per tutta la tifoseria biancorossa, speriamo che ciò avvenga.

lube-roma-paparoni

Il libero della Lube Alessandro Paparoni, buone possibilità di riconferma per lui



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X