di Alessandra Pierini
Il bilancio tiene banco in Consiglio Comunale per la quarta giornata di seguito. La votazione slitta ancora ma il dibattito è entrato nella fase calda dedicata agli emendamenti. La realizzazione del polo natatorio di Fontescodella è il tema che ha riscaldato gli animi per gran parte della seduta. Sull’argomento il Sindaco è stato più volte pungolato dall’opposizione che ha chiesto spiegazioni sui ritardi nell’inizio dei lavori, sugli accordi con la ditta aggiudicatrice e sui costi dell’opera. All’ultima interpellanza presentata qualche settimana fa da Riccardo Sacchi (Pdl) aveva risposto che i lavori sarebbero iniziati entro giugno. L’amministrazione Carancini , in bilancio, ha riservato alle piscine 1.500.000 euro.
La maggioranza ha presentato però due emendamenti, uno firmato da Pierpaolo Tartabini (Sinistra per Macerata), Michele Lattanzi (Comunisti Italiani Federazione per la Sinistra) e Massimiliano Bianchini (Pensare Macerata), l’altro siglato dal Pd e da Guido Garufi (Idv). I due emendamenti sembrano assolutamente identici ad un primo sguardo. L’unico elemento che li differenzia è che mentre il testo, illustrato in aula da Tartabini, propone solo lo stralcio della somma, l’altro, presentato da Ricotta prevede comunque lo storno di 1.500.000 euro ma con la possibilità di una futura reiscrizione mediante apposita variazione al bilancio. « Siamo in una fase in cui il contratto esecutivo è già stato redatto – ha detto Romano Carancini – l’amministrazione ha verificato le problematiche connesse all’impossibilità di dare il via alla realizzazione delle piscine, ha dato una serie di indicazioni che stanno nella disponibilità di massima ad approvare una variante integrativa. La società aggiudicataria, dopo la presentazione dell’emendamento, ha presentato tutta la documentazione necessaria e lo stiamo verificando ».
Narciso Ricotta (Pd) ha ribadito la ferma volontà della maggioranza di realizzare il polo di Fontescodella: «Noi, con l’amministrazione vogliamo le piscine. Le modifiche presentate dalla ditta – ha precisato Ricotta – devono essere valutate in maniera precisa e adeguata, poi stabiliremo la cifra esatta da stanziare” .
L’emendamento Tartabini è stato respinto con 14 voti contrari del Pd, 6 voti favorevoli della restante parte di maggioranza e 14 astensioni. L’emendamento Ricotta è stato invece approvato con il voto favorevole della maggioranza. Uliano Salvatori (Pdl) ha votato contro, si sono astenuti l’opposizione e Antonio carlini (Pensare Macerata). L’atteggiamento di amministrazione e maggioranza ha scatenato le reazioni dei consiglieri di opposizione. Riccardo Sacchi (Pdl) ha perso ogni speranza di vedere la piscina realizzata: «Mi sembra di capire che c’è un po’ di confusione. La Giunta decide di stanziare 1.500.000 di euro per le piscine, ben due emendamenti della maggioranza chiedono di togliere il fondo. E’ evidente che l’amministrazione non ha la maggioranza per fare piscine».
Pierfrancesco Castiglioni (Pdl) ha invece puntato il dito contro il Sindaco:«Normalmente, i consiglieri di maggioranza prima del bilancio si riuniscono. Voi che avete fatto? Il Sindaco è stato preso in ostaggio dalla maggioranza e si accoda ai suoi consiglieri».
Attacca la maggioranza anche Giorgio Ballesi (Comitato Giorgio Ballesi): «Questa maggioranza riesce a spaccarsi sullo stesso argomento e proponendo sostanzialmente la stessa cosa. Con la sottoscrizione di un contratto la pubblica amministrazione assume la condizione di assoluta parità con la parte contraente. Nel corso del contratto possono sopraggiungere condizioni diverse. La società ha proposto 2.600.000 euro una tantum. L’amministrazione ha fatto una controproposta di 1500.000 euro. Non potete togliere dal bilancio 1.500.000 euro per farvi perdonare l’aumento della Tarsu. Togliete pure la cifra dal bilancio ma non lo toglierete da una trattativa che è giunta molto avanti».
All’inizio della seduta sono stati votati favorevolmente gli ordini del giorno di Fabio Massimo Conti (lista Conti – Macerata vince) per la realizzazione di un campo da rugby e di Marco Guzzini (Pdl) che invita l’amministrazione a “dare seguito alla riqualificazione del Centro Fiere di Villa Potenza, procedendo quanto prima alla predisposizione del bando”. L’amministrazione ha preannunciato che il bando sarà pubblicato entro il 2011.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
BUFFONI! BUFFONI! BUFFONI!
E il mutuo ch stiamo già pagando?
E perchè i costi della ristrutturazione della Piscina di Viale Don Bosco sono lievitati di 4-5 volte, dal preventivo, e sono stati autorizzati?
POssibile che chi ha redatto il preventivo si sia così grossolanamente sbagliato?
La Passeggiata di Viale Puccinotti è stata collaudata?
La Galleria delle Fonti è stata collaudata?
Di chi è la colpa del trasferimento di “Tutto in Gioco” a Civitanova?
Madonna quanti scheletri nell’armadio.. E per fortuna che su Valleverde c’è stata una presa di coscienza popolare, altrimenti chissà quale porcata avrebbero deliberato….
@ Cerasi invece di farti le domande, la prossima volta pensaci prima di votarli.
Una maggioranza di buffoni!!! Non sono in grado neanche di approvare un bilancio, andate a casa per il bene della città. La state distruggendo. Vergogna
MA CHI GOVERNA LA CITTA’ DI MACERATA ??????
CARANCINI E I SUOI ASSESSORI O RICOTTA & COMPANY ??????
GLI ELETTORI VOGLIONO UNA RISPOSTA !!!!!!!!!!!
@ renna
Le motivazioni per cui ho votato Carancini sono molteplici e sarebbe troppo lungo da spiegare ma in sisntesi si possono riassumere in:
a) il candidato del centrodestra è stato imposto dall’alto senza alcun tipo di percorso condiviso dai cittadini
b) tra i 2 candidati ho scelto il meno peggio, pur sapendo che si trattava di una scelta al ribasso, molto al ribasso.
c) come forza di opposizione il PdL (e a ruota l’UdC) non è credibile in città visto che sulla cementificazione è stato sempre copia conforme al centrosinistra e sul resto è stato per 10 anni inesistente o peggio è andato in soccorso della maggioranza.
d) Almeno questa maggioranza, pur con tanti distinguo e diversi progetti, non è il caravanserrai del 1997 (centrodestra) che dopo nemmeno 2 anni ha sfiduciato il proprio Sindaco.
Però invece di inveire continuamente a salve contro questa maggioranza perchè gli elettori del centodestra non si interrogano sul fatto che, al ballottaggio, alcuni loro “grandi elettori” sembrerebbe non abbiano sufficentemente appoggiato il proprio candidato???
@ Cerasi
Veramente questo è avvenuto per Carancini, in effetti al ballottaggio ha perso quasi 1000 voti. E comunque lei che li ha votati con che coraggio si lamenta? Sono gli stessi da 15 anni tranne qualche distinguo.
Punto a:Pistarelli non è stato imposto dall’alto ma votato in assemblea di partito, forse è stato male informato
Punto b: Quando non si ha un candidato credibile non si va a votare.
Punto c: vada a rileggersi la maggior parte degli emendamenti della cementificazione e vedrà che il PDL si è quasi sempre astenuto, daltronde era in minoranza.
Punto d: Il centrodestra quando non riusciva a governare è ritornato alle urne senza creare danni alla città!
Penso di evrle risposto su tutto, siete patetici, prima li votate poi il giorno dopo vi lamentate!!
@ Renna
Avverto del livore nelle sue parole e posso comprendere: per meno di 200 voti restate, per almeno altri 5 anni, confinati all’opposizione dopo che per 10 anni, diligentemente, avevate fatto tutto quello che vi era stato chiesto di fare…
a) Carancini è stato scelto da una base più consistente di quella che ha scelto Pistarelli.
b)Chi è che decide chi è credibile? Lo decide chi non lo vota? Troppo facile… E se l’altro fosse ancora meno credibile?
c)Se all’interno della maggioranza ci sono delle spaccature e l’opposizione si astiene a chi è che fa un piacere?
d)il centrodestra ha sfiduciato il sindaco che si era scelto ed infatti il Comune è stasto commissariato, il Sindaco non si è dimesso e si sono svolte elezioni: è un pochino differente, ma lei fa finta di non vedere questa differenza.
Per ultimo cerchi di non copiare La Russa ed eviti le offese gratuite poichè in fatto di pateticità il centrodestra non è secondo a nessuno (leggi ad Silvio, utlizzatore finale, baciamano a Gheddafi, Crollo di Pompei, Triple famiglie cattoicissime, ecc.)… Secondo il suo (b) non essendo Silvio un candidato credibile lei non dovrebbe votarlo…
leggere i commenti negativi di chi ha difeso a spada tratta questa coalizione (?) in campagna elettorale è veramente la miglior vittoria che mi possa gustare.
vittoria di Pirro perchè perde la città intera.
Fino ad adesso si è andati avanti nei lavori in consiglio solo sulle interrogazioni dell’opposizione e quando la maggioranza presenta qualcosa (vedasi bilancio) … ecco i risultati.
purtroppo ciò è quello che hanno voluto (alcuni) maceratesi, questo è quello che (tutti) i maceratesi si tengono.
comunque sono fiducioso sulle piscine perchè ricordimaoci che tra meno di 60 giorni iniziano ii lavori…
Eccoci quà…mancano impianti sportivi, mancano piscine ed emerge Berlusconi, che se gli domandano dove è Macerata nemmeno sa rispondere!!!! Mah? Per questo da sempre ritengo che nelle amministrazioni locali i partiti devono essere tenuti fuori..basta u numero di persone saggie e oneste scevre da ogni interesse di voto…si andrebbe più spediti.
E veniamo al punto.
BENE, anzi benissimo, IL CAMPO DA RUGBY, bravo Conti…ma (toc-toc) c’è anche l’hockey (e da più tempo)..quello è facile basta un impianto polivalente (calcio-hockey) valido per tutti, tranne per le due prime squadre (Maceratese e Vis) hanno già hanno i loro campi. Quindi un bel sintetico raso a Collevario, senza ascoltare le ingiustificate lamentele del calcio che vogliono l’erba sintetica alta…accontentiamo tutti: “due piccioni con una fava”.
Le piscine…ahimè…da quello che leggo sembra che oramai siano diventate un’ utopia! Tutto è pronto…ma non si trovano i fondi…sembra proprio che ci si sia comprati prima la sella e poi il cavallo..speriamo nel futuro.
Palazzetto…….sparito da ogni discussione…cosa è successo?
Tanti auguri agli elettori di questa coalizione di sinistrati…!!!
Temo – per modo di dire ,temo – che dopo le provinciali, si tornerà a votare per le comunali. L’aria è quella. Solo un consiglio preliminare: non fatela più la farsa delle primarie a modo vostro, tanto poi chi governa veramente, sono sempre quelli che ” NON ci mettono la faccia”.
Temo – per modo di dire ,temo – che dopo le provinciali, si tornerà a votare per le comunali. L’aria è quella. Solo un consiglio preliminare: risparmiateci la farsa delle primarie a modo vostro, tanto poi chi governa veramente, sono sempre quelli che ” NON ci mettono la faccia”.
@ Tamara Moroni
Sappia l’adorabile e sfortunata leader del SEL(Z) che nella Bibbia è scritto ben 365 volte non temere. Tuttavia temo i trombati e aspetto le dichiarazioni post elettorali con un certo interesse.
Attualmente stiamo alle solite storie (e trote) di famiglia e di fabbriche ridotte nel solito garage di via Mordiducci.
Gabor, lei è troppo simpatico…e facciamo quest’ altro siparietto! Adorabile, me lo prendo, per vezzo femminile e va bene, ma sfortunata no, c’è chi sta decisamente peggio. Io lo so che lei è iperbolico, ma ogni volta mi passa di grado…adesso leader addirittura! TEMO ciò che leggerò di me nel suo prossimo commento…
Ecco quà…si parla di mancanza di impianti sportivi e si giunge alla solita tiritera elettorale!!!!
Agli sportivi non interessano (o quasi, almeno in questa discussione)le lamentele di destra e di sinistra…chi sia sia basta che ci fanno praticare i nostri sport!