di Luigi Labombarda
Quando manca solo un turno alla conclusione del girone d’andata, la Terza categoria maceratese consegna le prime due squadre campioni d’inverno: il Rione Pace, che nel girone G approfitta del pareggio interno della rivale Sefrense, e il Visso, a cui basta un pari nell’atteso recupero di ieri sera contro la Nuova Pausula per consolidare il primato nel girone H prima della pausa invernale. La situazione è invece più incerta nel girone I, dove lo scontro al vertice San Girio-R.M. Civitanova è terminato in parità ed ha consentito al Real Montecò di portarsi al secondo posto, a due punti dalla capolista potentina. Venti le partite giocate nello scorso weekend (rinviata Il Borgo Montelupone-Nuova Libertas) che hanno registrato 10 vittorie casalinghe, 5 esterne e 5 pareggi; le reti messe a segno sono state 56. Analizziamo nel dettaglio i tre gironi.
Il Rione Pace ha la meglio sull’Abbadiense in un incontro sofferto grazie ad una rete dell’implacabile Salvucci e si laurea regina d’inverno del girone G con un turno d’anticipo. La Sefrense infatti non va oltre lo 0-0 in casa con il Real Macerata (prova gagliarda per gli uomini di mister Fermani) e resta a 4 lunghezze dalla vetta. In zona playoff vittoria sofferta del Macerata 1921 per 3-2 sull’Accademia Montefano: gli ospiti hanno anche assaporato anche la possibilità del colpo gobbo allo stadio Dei Pini. Vince anche l’Amatori Appignano (2-0 sulla Nova Camers) ed il Pioraco (2-1 in rimonta ad Esanatoglia). Manca la quarta vittoria consecutiva la rinata Robur Macerata, che si fa bloccare in casa dal Fabiani Matelica e manca più volte nel finale di gara il gol-vittoria. In coda, finisce 3-3 tra Sforzacosta ed Aurora San Severino, con i padroni di casa che rimontano dall’1-3 e gli ospiti che recriminano per la direzione arbitrale.
Finisce 2-2 tra Nuova Pausula e Visso nel recupero dell’11° giornata del girone H, giocato ieri sera a Colbuccaro: dopo il vantaggio di Torre, Grelloni e Raggi ribaltano il risultato per gli ospiti ma nel finale Ciucci firma il pareggio. Il pareggio (assieme alla vittoria casalinga di sabato sul Pian di Pieca) basta alla truppa di Bonifazi per andare a +4 sull’Avis Ripe San Ginesio, che si lascia alle spalle le scorie del pareggio della settimana scorsa e travolge la Colmuranese per 5-1. In zona playoff vittorie con il minimo scarto per Morrovalle e Montemilone, rispettivamente contro Nuova Pausula e San Marco Petriolo: in particolare, la vittoria a Petriolo degli uomini allenati da Giampiero Re consente loro di piazzarsi al quarto posto in solitudine, staccando il Colbuccaro, fermato in casa dalla Nuova Mogliano. La squadra petriolese è precipitata al terz’ultimo posto in classifica, affiancata ora da un Borgo Mogliano con novità in campo (Carlacchiani, ex Amatori Corridonia) e in panchina (il nuovo allenatore Virgilio Gioacchini), vincente sulla Vigor Sarnano. Con una grande prestazione corale il CSKA Corridonia s’impone per 3-1 sul Real Molino e si rilancia in graduatoria.
Dopo il vantaggio su rigore di Pignotti, un gran gol di Domenella in chiusura del primo tempo determina il pari nel big match del girone I tra San Girio e R.M. Civitanova. Ne approfitta il Real Montecò che si sbarazza agevolmente con tre reti del San Giuseppe (doppietta di Luciani, capocannoniere del raggruppamento riverasco) e si porta a due punti dalla vetta. Vittoria anche per l’altra montecosarese, la Vigor, che incanala subito a proprio favore la partita contro il Real Citanò grazie alla rete di Castricini ma fallisce un rigore (Panzerini para il tiro di Cesca); la formazione allenata da Roscioli si attesta al terzo posto in classifica. Sofferta vittoria in trasferta per lo United sul Video Shop (finisce 1-2), vince fuori casa anche il Maranello che però dilaga nel derby con La Saetta. Detto del rinvio de Il Borgo Montelupone-Nuova Libertas (per infortunio del direttore di gara), completa il quadro la quaterna che la Nuova Picena rifila al San Marone.
IL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA: Domenella (San Girio). Il suo gran gol (destro a giro dal limite) trafigge il portiere del Real Muscolina Diomedi e mantiene la formazione potentina a distanza di sicurezza dalle varie inseguitrici. Una firma degna di una grande partita.
IL TOP 11 DELLA TERZA CATEGORIA:
1- Panzerini (Real Citanò)
2- Bracalente (R.M. Civitanova)
3- Animento (Rione Pace)
4- Serpilli (CSKA Corridonia)
5- Mercuri (Nuova Mogliano)
6- Campogiani (Robur Macerata)
7- Carlacchiani (Borgo Mogliano)
8- Domenella (San Girio)
9- Munteanu (Colbuccaro)
10- Crea (Nuova Picena)
11- Chiacchiera R. (Morrovalle)
All. Re (Montemilone)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Complimenti al Visso, una squadra di grandi valori morali che ancora si sta autoelogiando sui vari forum dopo aver dato un cazzotto ad uno spettatore del Pausola!!! complimenti vivissimi e AUGURI per il campionato…