Via Pancalducci
Rotatoria al via

Pantanetti: "Siamo ottimisti"
- caricamento letture
rotatoria_via_pancalducci_4-300x224

La nuova rotatoria

di Alessandra Pierini

Da questa mattina l’incrocio tanto discusso tra via  Pancalducci, via Braccialarghe e via Paladini è diventato una rotatoria. Parte così ufficialmente la sperimentazione per verificare che lo strumento scelto sia il più adatto per garantire una viabilità più snella e la massima sicurezza per gli automobilisti.
I lavori, iniziati venerdì scorso, e la presenza degli operai del cantiere , avevano creato dei rallentamenti ma da oggi tutto è a regime. Nella giornata di oggi non sono stati registrati  particolari problemi, nonostante fosse un giorno lavorativo. Questa mattina tra le 8 e le 9 il traffico si è mantenuto regolare e anche alle 18,30, ora in cui  precedentemente si creavano delle lunghe file, non ci sono stati particolari rallentamenti.

rotatoria_via_pancalducci_3-300x224

Il traffico scorre senza problemi

Luciano Pantanetti, assessore del Comune di Macerata, è ottimista sull’esito della sperimentazione: «Nei prossimi  30 o 40 giorni, continueremo a monitorare i flussi anche per avere delle indicazioni sulle dimensioni della rotatoria definitiva. Se gli standard prefissati saranno rispettati la completeremo. Di sicuro abbiamo risolto il problema relativo alla sicurezza: l’incrocio  era pericoloso e chi doveva andare da Via Braccialarghe verso il centro o da Via Paladini verso Piediripa impiegava troppo tempo per fare la manovra. In base a quanto indicato dai nostri uffici tecnici questa è la soluzione migliore e ad oggi abbiamo dei risultati positivi perciò speriamo vivamente che sia la scelta giusta.»
Se tra 30 o 40 giorni la sperimentazione darà dei buoni risultati allora si potrà procedere con la stabilizzazione, conti permettendo: «Al momento – spiega Pantanetti – il bilancio è spaventoso, non c’è un centesimo. La rotatoria è una stata fatta a costi molto contenuti: il new jersey è costato 8.500 euro ma potrà essere riutilizzato, 500 euro sono imputabili alla segnaletica orizzontale e verticale anche questa in parte riutilizzabile, quindi i lavori sono costati tra i 2.500 e i 3.000. Se avessimo commissionato uno studio sui flussi di traffico, avremmo avuto maggiori certezze ma avremmo speso anche di più. Nel bilancio del prossimo anno, che sarà il primo fatto dalla nostra Giunta, dovremo stanziare una somma per rendere la rotatoria definitiva. »
E i vecchi semafori? «Penso che se la vecchia amministrazione ha deciso di utilizzare i semafori ci sarà stata una ragione e ci sarà stato anche un motivo se dopo 10 giorni hanno deciso di spegnerli. E’ stato un tentativo ma mi auguro che potremo riutilizzarli ad esempio per ricalibrare l’uscita delle auto da Vallebona, e lì potrebbero essere utili, o per migliorare l’attraversamento pedonale.»

(Foto di Guido Picchio)

rotatoria_via_pancalducci_2-300x224

rotatoria_via_pancalducci_1-300x224[poll id=”42″]



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X