Il Suap Giorgini continua a dividere
Narciso Ricotta e Romano Carancini

Il coordinatore comunale chiede delle integrazioni alla delibera

- caricamento letture
P1030442-300x225

Narciso Ricotta durante la conferenza stampa di questa mattina

di Beatrice Cammertoni

e Matteo Zallocco

Nel corso della conferenza stampa di presentazione della prossima Festa Democratica, in programma per il 18 ed il 19 settembre, il coordinatore comunale del Pd Narciso Ricotta è tornato sulla scottante questione della Suap Giorgini dopo il vertice di maggioranza e l’incontro tra assessori e consiglieri del Pd che si sono svolti negli scorsi giorni. Il discorso scivola facilmente dalla manifestazione verso questo tema, sempre più al centro del dibattito politico locale. <<Il Pd ribadisce il no già espresso prima dell’estate. Chiediamo la tutela della zona e affinché ciò sia efficace è necessario un vincolo all’edificabilità  e la sua valorizzazione. Non una sola delibera, dunque, ma una serie di interventi per l’area. Il progetto deve estendersi oltre i confini della porzione maceratese: se Corridonia aprisse alle aree commerciali, comunque ci sarebbe una svalutazione.>> A Carancini richieste ben precise: <<Il Comune avvii i rapporti con l’amministrazione confinante per evitare interventi campanilistici e agire per una collettività intesa in senso più ampio. Il sindaco si è impegnato inoltre a trovare una soluzione alternativa per la Suap . E’ per questo motivo che si fa urgente l’approvazione di un regolamento condiviso, per rendere un’eventuale scelta non arbitraria.>> La ricerca di altri siti costituisce quindi l’indirizzo del Pd: <<ma a formulare gli atti definitivi è comunque l’amministrazione>>.

Ricotta ha inoltre affrontato la questione dello svincolo della superstrada a San Claudio, previsto nel 2004 in piena amministrazione Pigliapoco. <<Il sindaco di Corridonia si è chiamata fuori dall’accordo con una delibera del 12 Agosto. Macerata non può restare senza accesso e Piediripa va liberata dal traffico dell’uscita. La defezione è gravissima: anche se cambiano i Sindaci, l’amministrazione non deve cambiare, anche perché sulla base di quel piano sono stati formulati progetti e soluzioni.>>

***

La riunione di maggioranza di ieri sera, incentrata sul Suap Giorgini si è concentrata proprio su questi tre punti: vincolo paesaggistico, regolamento suap e soluzioni alternative per la Giorgini.

Tutti all’interno della maggioranza sono d’accordo di portare avanti questa delibera ma Ricotta e altri consiglieri vogliono che sia completata con questi tre punti. Situazioni che però necessiterebbero di più tempo per gli approfondimenti e in questo modo la discussione della Giorgini sarebbe rinviata, anche di qualche mese.

La maggior parte dei consiglieri, con Sinistra per Macerata in prima fila, pur condividendo tutti i punti hanno detto che la risoluzione del Suap Giorgini è una parentesi da chiudere subito nelle sedute della prossima settimana (anche se essendo l’ultimo ordine del giorno potrebbe comunque essere rinviata ad ottobre).

Dopo un acceso dibattito tra Ricotta e il sindaco Carancini (lui vuole chiudere subito la questione Giorgini ed ha assicurato  la massima disponibilità e condivisione per il vincolo paesaggistico, l’area alternativa e il regolamente suap, che però necessitano di approfondimenti) il coordinatore comunale e capogruppo del Pd ha chiuso l’intervento dicendo che il gruppo consiliare del Pd si riserva di discuterne in sede privata.

La delibera dell’Amministrazione per il no alla Giorgini intanto è arrivata martedì a tutti i consiglieri in vista della Commissione terza che si riunirà domani pomeriggio alle 16.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X