Maulo: “Caro Pd, non si può ridurre
la sinistra ad anonimo accessorio”

- caricamento letture


Maulo2_web

Dall’ex sindaco di Macerata, Gian Mario Maulo:

Ho letto con sollievo misto a rammarico il testo firmato da una cinquantina di esponenti del Pd, molti dei quali provenienti dalla sinistra storica, che apre il dibattito in vista delle elezioni provinciali: un tentativo di coinvolgere, un segno di disponibilità all’ascolto, un panorama aperto, una prospettiva politica di alleanza con il centro… D’accordo! Ma una frase molto significativa delinea una strategia che non può sfuggire al popolo di centrosinistra: dare vita ad un’alleanza nuova ed ampia per il governo della Provincia di Macerata costituita da PD, Udc e Idv e che si apra ad altre forze per delineare un nuovo centrosinistra”. Ma come? un’ampiezza così stretta?  Una novità che cancella una realtà? Con la sinistra, neppure nominata, ridotta ad ‘altre forze’ cui aprirsi? Ma la sinistra non è parte integrante del governo di città e comuni? E non lo è stata,  meritatamente e lealmente, nell’ultimo governo di centrosinistra in Provincia? Come si può ridurla ad un anonimo accessorio a cui aprirsi, come fosse un ospite sopraggiunto per il quale ‘aggiungere un posto a tavola’?

Neppure un freddo calcolo di numeri consiglia di rimanere scoperti a sinistra! tanto meno di costringerla ad alternative autonome per dignità e per valore.

Tanto meno in una provincia in cui la sinistra è stata artefice della liberazione insieme al centro, ha contribuito da decenni alle amministrazioni del territorio, è presente in questo momento in molte amministrazioni  locali, è portatrice di istanze e valori che sono il tessuto stesso del centrosinistra: solidarietà, condizioni del lavoro e occupazione, ambiente ed energie alternative, condizione giovanile, diritti umani…

Si vuole ridurre la sinistra ad un interlocutore solo aggiuntivo, partendo da un’alleanza  ‘altra’ già precostituita? Si vuole fare posto all’UDC ‘sfuocando a sinistra’ con una ‘dissolvenza’ ingenerosa, improbabile, anzi impossibile? o si vuole riconoscere all’Idv una rappresentanza della sinistra oltre al ruolo magistrale dell’antiberlusconismo? o si pensa al PD come interprete-pigliatutto a sinistra?

Personalmente non sono d’accordo! io confido in un ‘centrosinistra plurale’, avvertito delle disfatte di stagioni litigiose, costituito con pari dignità sulla base di un forte programma concreto di ‘cose da fare’,  con un leader scelto in un confronto aperto, se possibile anche con le primarie di coalizione, senza preclusioni per nessuna personalità di area compresa fra la sinistra e il centro, una personalità con un forte carisma di comunicazione e di collegialità nel lavoro di squadra. Ma per fare questo bisogna partire da una coalizione ampia ed aperta, con un ruolo paritario di tutte le forze della coalizione. Tutti contemporaneamente attorno ad un tavolo: nessuno in sala di attesa, tanto meno chi dentro c’è già da decenni!

***

Congresso Pd, il documento dei 50 per la Provincia di Macerata:

https://www.cronachemaceratesi.it/?p=41551



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X