(ANSA) Claudio Scajola si presenta davanti alla stampa e, con voce scossa, annuncia le sue dimissioni. “In questa situazione che non auguro a nessuno io mi devo difendere – si accora -. E per difendermi non posso continuare a fare il ministro come ho fatto in questi due anni”. Scajola ritiene, come ha più volte detto negli ultimi giorni, “di essere estraneo” alla vicenda che lo vuole coinvolto nell’acquisto della casa con fondi neri. “Non sono indagato”, afferma dicendosi certo che la sua innocenza “verrà dimostrata”. Tuttavia, aggiunge “una cosa l’ho capita. Un ministro non può sospettare di abitare in una casa pagata in parte da altri”. Quindi, annuncia, “se dovessi acclarare che la mia abitazione fosse stata pagata da altri senza saperne il motivo, il tornaconto e l’interesse, i miei legali eserciterebbero le azioni necessarie per annullare il contratto”.
Scajola ribadisce che, come ministro, non può “abitare in una casa pagata in parte da altri” e questa è la motivazione che lo spinge a dimettersi. Per la seconda volta in pochi anni il ministro rassegna dunque le sue dimissioni dal governo, sentendosi “vittima di una campagna mediatica senza precedenti, che non dà tregua né respiro”. Se ne va dal dicastero di Via Veneto “con grande sofferenza”, dopo 10 giorni passati “la notte e la mattina” a compulsare rassegne stampa piene di articoli sulla sua vicenda. “Ho imparato nella mia vita che la politica dà sofferenze – si sfoga – ma ho anche imparato che sono compensate da soddisfazioni. Sò che tutti i cittadini hanno grandi sofferenze e non penso quindi che io solo sto soffrendo, ma mi trovo esposto ogni giorni a ricostruzioni giornalistiche contraddittorie”. Per questo Scajola lascia senza tuttavia sentirsi abbandonato: né dal premier né dai colleghi di governo e di partito. E neppure, persino, dall’opposizione. “Ho avuto attestati di stima da Berlusconi – dice Scajola – al quale sono legato da un affetto profondo da lui ricambiato” ma il ministro dimissionario ha ricevuto “attestati di stima anche dal governo, dalla maggioranza e da tutto il Pdl”.
E non solo: “Voglio riconoscere – afferma – l’attenzione responsabile e istituzionale della stessa opposizione”. Il ministro, prima di lasciare, vuole tuttavia elencare le cose fatte: un robusto lavoro sul ritorno al nucleare, la riforma degli incentivi, i grandi progetti infrastrutturali per l’energia, i tavoli per le aziende in crisi. “Ho lavorato senza mai risparmiarmi, ne siete testimoni – chiama in causa i giornalisti – ho dedicato tutte le mie energie e il mio tempo, commettendo sbagli ma sicuramente pensando di fare il bene”. Insomma, il massimo che si poteva fare per “risolvere ciò che era possibile”. Ma Scajola oggi si dimette, convinto che “per esercitare la politica, che è un’arte nobile e con P maiuscola, bisogna avere la carte in regola e non avere sospetti”.
PROCURATORE CONFERMA, MINISTRO NON E’ INDAGATO – Claudio Scajola “si presenterà come persona informata dei fatti e come tale lo sentiremo”: a dirlo, parlando con l’ANSA, è Federico Centrone il procuratore della Repubblica di Perugia facente funzioni. Il magistrato ha quindi confermato che il ministro dimissionario non è indagato.
Centrone non ha voluto commentare l’annuncio delle dimissioni da parte di Scajola. Riferendosi alla sua decisione ha detto “ne prendiamo atto”. “Si tratta comunque – ha aggiunto – di un atto che non ha riflessi sulla nostra indagine”. Il procuratore facente funzioni è titolare del fascicolo insieme ai sostituti Sergio Sottani e Alessia Tavarnesi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
FINALMENTE,ERA ORA.MINISTRO VERGOGNOSO !!!!!!!
FINALMENTE PUO’ DIFENDERSI? MA SE FINALMENTE STA ZITTO CHE NE ABBIAMO SENTITE DI PATETICHE, NO?
C’E GENTE, ANCHE DALLE NOSTRE PARTI, CHE LA CASA L’HA DOVUTA RIDARE ALLA BANCA PERCHE’ HA PERSO IL LAVORO E NON PUO’ PAGARE IL MUTUO…..
IL SILENZIO SAREBBE DOVEROSO…..
sempre tutti innocenti ” loro” . i colpevoli, sempre giudici e giornalisti.
Ma di cosa vi lamentate???
Secondo quanto apparso sui quotidiani il 2 volte ex Ministro (ricordiamo che Scajola se ne dovette andare già una volta; evidetemente il prefisso Ministro avanti al suo nome gli porta sfiga) h quistato a Roma, in zona uperultacenralissima, un attico di 18 MQ a SOLI € 600.000
Più o meo un attco di 10 mq a la Pace (Le Spighe), che non può essere definita di certo zona centralissima ed ultra super esclusiva, costa circa € 500.000.
Quindi ciò significa che Roma ha dei prezzi degli appartamenti -per le zone fige, centrali e lussosissime, veramente a buon mercato.
O forse meglio dire che Roma, per determinate categorie di persone, ha dei prezzi ridicoli… I comuni mortali lo stesso attico presumibilmente lo avrebbero pagato 4-5 volte di più dei miseri € 600.000 che ha dovuto tirare fuori l’ex Ministro..
Sig. Cerasi forse ha fatto qualche errore di calcolo? Mi sembrano un po troppi 50.000euro al mq per un attico di 10 mq a la Pace (Le Spighe), io non conosco bene i prezzi ma penso che 5/6.000 al mq per un attico alla pace sarebbero già molti. Ciao
Credo che il Sig. Cerasi intendesse 180 metri nel primo caso e 100 nel secondo. Scajola ha avuto il fegato di dire che quanto ha pagato è il prezzo giusto (meno di 3.400 euro al metro quadro una casa al Colosseo… accidenti! Domani mi ci trasferisco a Roma, lì si che costa poco la vita!)
Si ho saltanto uno zero….
Mi raccomando, se qualcuno di voi dovesse pagarmi una casa (un attico con vista sul Colosseo va benissimo) non fatelo a mia insaputa, ditemelo prima, grazie!
mah…ieri sera ho sentito l’intervista di Vespa a Scajola, sembra sincero.ma certo che se fosse così come dice, cappuccetto rosso a confronto suo era una volpe; per non dire quelli che hanno firmato assegni per centinaia di euro a fini estorsivi…candide colombelle.
però. mi chiedo, se fosse vero che gli assegni sono stati una trappola per incastrarlo al momento opportuno, sa un po’ di sceneggiatura fantascientifica, ma ammettiamo pure questo: perchè proprio adesso , 6 anni dopo, salta fuori tutto? chi vuole incastrarlo? chi ha interesse a farlo? perchè? che ha fatto Scajola …o non fatto …perchè gli presentano oggi il conto del mezzanino con vista sul Colosseo?
Uhm uhm, a me puzza che siano proprio i giornali amici a sbattere il mostro in prima pagina, ad accanirsi fino a invocare le sue dimissioni,….vedi caso Marrazzo e precedenti.
perchè adesso?!
QUINDI TAMARA SECONDO TE SCAJOLA E’ STATO SILURATO PER UN QUALCHE MOTIVO? TUTTO PUO’ ESSERE, VISTO CHE CI HANNO ABITUATO A VEDERNE DI TUTTE, MA ONESTAMENTE SCAJOLA PERSONAGGIO SCOMODO NON CE LO VEDO, FOSSE STATO FINI…. IO CREDO INVECE CHE ALL’EPOCA NON ABBIA PRESO NESSUNA PRECAUZIONE PER NON FARSI SCOPRIRE PERCHE’ ERANO IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA LUI E LA SUA CRICCA, DIFFERENTEMENTE E’ UN IDIOTA E PERTANTO E’ GIUSTO CHE LO ABBIANO DIMESSO. PIUTTOSTO MI FA RIFLETTERE UNA COSA: NON PIU’ TARDI DI DUE MESI FA “SAN SILVIO” E I SUOI HANNO DIFESO A SPADA TRATTA L’INDIFENDIBILE BERTOLASO, ORA SCARICANO SCAJOLA SENZA PENSARCI, QUINDI DELLE DUE L’UNA: O SONO ALLA FRUTTA OPPURE LA PRESA DI POSIZIONE DEI FINIANI STA DANDO I SUOI FRUTTI…SPERIAMO
A livelli alti un politico diventa tale solo se è ricattabile.
Lo disse sgarbi… non so quanto vero sia, ma ci credo.
Infatti Macerata59, giusta osservazione. Bertolaso difesissimo, Scajola scaricato subito. Eppure era un Ministro importante, era quasi la faccia di questo governo. Ma non credo all’azione moralizzatrice del Governo o del suo Capo, sensibilizzato da Fini. Credo invece che Sacajola, sia stata una bomba in mano nel giro degli intrallazzatori e hanno fatto in modo “finemente” , che l’ordigno gli scoppiasse in mano all’improvviso e senza difesa . Penso anche che stessa sorte, spetterà a chi della cricca per un qualche motivo , vuole uscirne fuori o non rispetta ” il codice d’onore” dell’affarismo privato con lo Stato.
Metti che Scajola, in questi due anni come Ministro dello Sviluppo , non abbia mantenuto alcuni impegni taciti o espliciti -la relazione sui nomi che hanno conivolto Bertolaso e lui c’è – perchè tenerlo al suo posto se non si fanno affari con lui ? gli affari si fanno in “due” no? Io a te, tu a me.
oggi la vedo così, con questi pochi e confusi elementi su quanto si sa.
ah! vediamo ora chi sarà nominato al posto di Scajola. Potrebbe essere un ulteriore elemento di lettura nella mia direzione o in tutt’altra. speriamo “tutt’altra” per la nostra Italia!
Non credo a tutte queste teorie del complotto, più semplicemente stanno indagando su anemone e adesso escono fuori le magagne per tutti coloro che ci hanno avuto a che fare. Secondo me siamo solo all’inizio, dobbiamo vederne ancora tante!
ahahaha non ero aggiornata! ho letto adesso dall’ agenzia , che Berlusconi tiene l’interim del Ministero delle attività produttive: ALTRO CHE TUTT”ALTRO !!!
NON LO SAPEVO NEPPURE IO! E ALLORA C’HAI RAGIONE TU!!!!!!!!!!!!!!!!!
PURTROPPO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Scajola è un delinquente,lo sanno tutti.Ha avallato azioni (macelleria messicana)da terrorismo puro,ex ministro interni-Genova 2001-G8-Carlo Giuliani morto-medici massacrati dalla polizia-civili deportati e torturati per ore-assalto militare alla diaz in cerca di cosa?nulla,semplici cittadini che partecipavano alla manifestazione.
E’ ora che cominciamo ad usare parole giuste per ogni evento,persona e azione altrimenti “affoghiamo” in tanti inutili commenti sterili da 4 soldi.
L’Italia è una repubblica di banane.
Condivido Simone Cicconi, per me questo “affaruccio” è solo la punta di un icerbeg ben consistente che sicuramente, in un Paese normale, affonderebbe il governo come il titanic. Comunque se Scajola cerca ancora chi gli ha fatto quel regalo, mi offro volontario e visto che sembra non averlo gradito può sempre restituirmelo.
Il Premier tra l’altro ha affermato: ““Il Ministro Scajola ha assunto una decisione sofferta e dolorosa, che conferma la sua sensibilità istituzionale e il suo alto senso dello Stato, per poter dimostrare la sua totale estraneità ai fatti e fare chiarezza su quanto gli viene attribuito.” Ma lui non dovrebbe fare la stessa cosa e anche da parecchio tempo????
@cristina ciccarelli
“semplici cittadini che partecipavano alla manifestazione” i semplici cittadini che partecipavano alla manifestazione non devastavano la città con bastoni catene e prendendo a sassate chi faceva il proprio lavoro. Il giovane Carlo Giuliani se voleva partecipare alla manifestazione che motivo aveva di lanciare dentro un’auto dei carabinieri un estintore? Poi chiediamo che macerata ci sia più sicurezza? Per avere più sicurezza occorre più controllo delle forze dell’ordine ma poi subito siamo i primi ad attaccarli
poi i nostri politici si chiedono il perchè di tanto astenzionismo alle regionali. ma il cittadino comune può avere ancora fiducia di tali personaggi? IL CITTADINO COMUNE LA DOMENICA DELLE VOTAZIONI HA PREFERITO ANDARE A FARE UNA PASSEGGIATA, POSSIAMO CONDANNARLO?
Che palle con Giuliani, se l’ha cercata e trovata. Un delinquente
forse il delinquente sei tu che non conosci i fatti.
quelli che hanno spaccato i negozi con manganelli stavano all’interno di caserme a genova,sono usciti con i passamontagna in testa dopo aver parlato con dei carabinieri,ho visto i filmati a gubbio caro commentatore poco preparato.
Prima di parlare o scrivere documentatevi cari lettori di cronache maceratesi
SILVIO BERLUSCONI SI E’ ANDATO A CERCARE LA PERSECUZIONE DELLA MAGISTRATURA!!Scajola se l’ha cercata,Bush ha perso perche’ nessuno si fida piu’ dopo che la verita’ è’ venuta alla luce
Che palle con i commenti stupidi!!!
Per chiedere sicurezza alla citta’ occorre imparare a crescere i figli che poi diventeranno adulti ma molto spesso i genitori sono piu’ delinquenti dei figli e quindi viene da se’ che la catena continua….e la societa’ mette le telecamere perche’ ha paura degli “immigrati” in realta’ dovremmo aver paura di qualcun’altro.La paura verso gli immigrati è stata costruita cari signori,molti italiani l’hanno bevuta come al solito…molte violenze avvengono nei nuclei familiari,vogliamo mettere le telecamere all’interno delle abitazioni private???di questo non se ne parla,perche’ gran parte degli italiani è omertosa.Questa è la realta’,tanti pregano pregano ma non agiscono.Questo cosa significa???…l’Italia è una repubblica delle banane e tanti italiani sono manovrati come burattini.questa è la realta che vi piaccia o no.
Berlusconi+Scajola+Vespa+le veline+centrali nucleari+mafia+massoneria+successo+potere sempre e comunque+corruzione+omerta’+elezioni truccate+censura all’informazione+poverta’ della gran parte della popolazione+diritti violati+persecuzioni+violenze morali+curia+cocaina+sesso+++++++++++++=DEGRADO DELLA SOCIETA’ neanche le telecamere ci salveranno da questa enorme regressione ,tra l’altro le paghiamo noi senza avere risultati,questo e’ poco ma sicuro.
si mettono le telecamere per paura degli immigrati???
ogni volta che si cerca di fare qualcosa per la sicurezza si tira fuori il povero immigrato venuto qui solo per lavorare sfruttato da tutto e tutti,ma basta per favore,le telecamere servono per i delinquenti e i delinquenti sono italiani e stranieri
Tu come ti permetti di parlarmi? Se ti piace giustificare gli atti di violenza dell’area anarchica o dei centri sociali sei complice delle loro devastazioni. Se poi quelli con le divise che commettono reati non vengono condannati non è affar mio, comunque chi si macchia di atti violenti è un delinquente. O dovete coprirvi dietro le ideologie per giustificare tutto??? Per me Scajola o Berlusconi possono anche essere delinquenti e in tal caso dovrebbero pagare, idem gli altri. Casarini parlava dell’Italia come della repubblica delle banane poi è andato nella civilissima Danimarca a prendersi le manganellate. Per quanto riguarda le telecamere, la Gran Bretagna, la patria delle libertà personali, ne è piena. Ci sono molte cose che in Italia non vanno bene ma visto che a Cuba, in Venezuela o in Corea Del Nord molti di voi dicono che starebbero benissimo ( e vi piacciono) trasferitevici. Poi vi domanderete perchè tutti gli abitanti che vivono là vorrebbero andarsene
Io ritorno sul binario della notizia di oggi.
Che aspetta Berlusconi a dare il Ministero dello sviluppo economico a un finiano? Quale migliore occasione? Acquieta Fini , mette a cuccia un attimo la Lega. e ci fa ben sperare nelle migliori intenzioni di proseguire su una retta via di governo. Se non lo fa, o è in malafede e ne approfitta o come al solito, il Signor Ghepensimì se ne frega di tutto e di tutti.
Anche io come Cicconi e Fammilume, penso che siamo solo agli inizi di questa storia, ma credo che ci sia stato ben poco di accidentale nel portare alla luce quegli assegni. Ok, tutto sta venendo fuori dalle inchieste su Anemone e dintorni, ma se non sbaglio, stavolta è stata la Guardia di Finanza a scoprire le malefatte. Per me, nella cucina del Governo, le pentole le scoperchia solo il capo chef, quindi la “pentola” Scajola o bolliva troppo o …troppo poco: andava regolata la fiamma in ogni caso.
Sempre pronta a ricredermi !
Tornando al tema, sì Tamara, niente di casuale, il capochef fà e disfa, ma alla fine gli esploderà la cucina quando non riuscirà più a togliere tutte le pentole dal fuoco
@cristina ciccarelli
Io c’ero a Genova e quindi non mi devo informare di niente. Lei era presente? Non servono i filmati per sapere quello che facevano alcuni gruppi venuti solo per casino poi che la polizia in qualche caso abbia sbagliato è vero, ma non scriviamo cavolate per difendere dei delinquenti.
x lavoratore ore 21.59=bisogna vedere in quale parte di genova ti trovavi caro lavoratore come me.Non in qualche caso abbia sbagliato bensi’ ha commesso reato.in quel caso i delinquenti erano nelle forze dell’ordine,hai timore di ammetterlo..
x il sig illustrissimo Luigi Lauro:questo è uno spazio aperto a tutti caro non so chi sei.mi permetto e come perche’ ho il diritto di scrivere quello che penso esattamente come te.Chiaro?!!!!parli di area anarchica e centri sociali,come mai mi associ a questo?non sai neanche chi sono,hai paura dell’anarchia?prima devi conoscere il significato vero della parola e poi puoi stare tranquillo,io non faccio atti di terrorismo.Scrivo quello che penso come tanti altri cittadini caro illustrissimo.
HAI DETTO UNA GRANDE BOIATA AFFERMANDO CHE SE LE FORZE DELL’ORDINE HANNO COMMESSO REATO NON E’ AFFAR TUO,QUESTO E’ IL TUO PAESE CARO ILLUSTRISSIMO.SI VEDE DA CIO’ CHE SCRIVI CHE CHIUDI GLI OCCHI DIFRONTE A STORIE O SITUAZIONI CHE NON RIESCI A CAPIRE.
hai paragonato cuba alla corea del nord???
hai letto cose sbagliate caro illustrissimo,senza offesa ma se vuoi scrivere su uno spazio pubblico devi accettare le critiiche che gli altri possono farti.SI CHIAMANO CONFRONTI.
a cuba tutti vanno a scuola in corea del nord lavora e studia solo chi entra nella milizia,SE NON RIESCI A VEDERE LA DIFFERENZA IL PROBLEMA E’ ESCLUSIVAMENTE TUO.
BERLUSCONI ERA NELLA LISTA DELLA P2
l’anarchia,quella vera,è sconosciuta a granparte delle persone
nel 2010 c’è ancora chi pensa che i comunisti mangiano i bambini
nel 2010 c’è ancora chi ha paura di parlare
nel 2010 c’è ancora chi si infastidisce se viene contrastato caro illustrissimo,esattamente come te
COME MI PERMETTO A PARLARTI?COSA SCRIVI A FARE….
luigi lauro ore 20
come mai si trasferiscono tutti gli abitanti che vivono la’???
documentati,vedi multinazionali che rubano le loro risorse e li ammazzano perche’ loro cercando di difenderle,vedi apparati militari stati uniti,vedi violenze da esponenti della curia,vedi molto altro e forse riuscirai a capire…chi vende le armi alla corea del nord ?lo sai?te lo sei mai chiesto?sicuramente no altrimenti non scrivevi quello che hai scritto.
In somalia l’italia ha scaricato scorie nucleari,tossiche utilizzando la cooperazione internazionale,hanno costruito strade rialzate dove nascondere le scorie,la giornalista Ilaria Alpi perche’ è morta?lo sai?
le cubane che escono da cuba sono di una generazione particolare(disastrosa)sognano “l’america” perche’ vedono i polli italiani che vanno in vacanza a cuba per trovare moglie….si presentano come benestanti e poi in realta’ sono semplici operai italiani che non arrivano a 1000 euro al mese.Il sogno americano (stati uniti)ha ingannato,ha deviato,la nostra tv commerciale spara cazzate ogni giorno,come vedi bisogna avere una visione molto ampia delle situazioni.
buondivertimento!
ma chi ti credi di essere? Mi hai dato del delinquente e sono incensurato. Bastano le scemenze che dici a screditarti. e anche io mi permetto di dire quello che mi pare. Se pensi che c’è la democrazia a cuba sei tu che ti fai manovrare come un burattino. Se la sinistra in Italia continua a perdere le elezioni nonostante i casini di Forza Italia è anche grazie a quelli che te, ma siete troppo pieni di voi per capirlo
tu hai dato del delinquente a carlo giuliani…mi sembri nervosetto,io sono quella che vedi.tu dici quello che ti pare e vale lo stesso per me.
anche io sono incensurata .
io non ho detto che c’è la democrazia cuba,tu hai capito questo.
mai fatta manovrare da nessuno,io non sono un burattino sono l’esatto contrario caro.
io non sono piena di me,mi informo non guardo la tv.
viaggio e vedo,parlo con la gente,ecc ecc ecc sono una normale cittadina esattamente come te.
adesso che ci penso caro amico di cronache maceratesi, a cuba non ci sono analfabeti in italia si.altro elemento sopra il quale riflettere a mio avviso.le forme di analfabetismo comportano l’esistenza di persone facilmente manovrabili e di conseguenze non autonome quindi incapaci di gestire la loro vita.
la sinistra è quella cosa, a cui una votta chiesi: inutile evocare ogni volta il conflitto d’interessi ,se quando si è andati al governo non si è fatto nulla per regolarlo: Perchè non si è fatto?
Risposta di un militante del PD: perchè noi non siamo come loro. ( il senso era: noi non siamo dei falchi che vanno a fare leggi mirate per colpire qualcuno)
Replica mia : bene, allora aspettiamo che se la faccia da solo. Povero Berlusconi, lasciato solo in un conflitto nel conflitto : me la faccio o no la legge contro il mio conflitto d’interessi?
E infatti ancora oggi dopo 15 anni , non è riuscito a risolverselo.
Detto questo, riporto il seguente commento di ieri ” dell’opposizione”:
Il Pd denuncia:palese conflitto di interesse
“Berlusconi sbaglia”, ha commentato il vicepresidente dei senatori Pd Luigi Zanda: “L’interim non avrebbe dovuto assumerlo nemmeno per un secondo. Scajola aveva anche competenza in materia di telecomunicazioni, e il presidente del consiglio è anche proprietario della più grande azienda televisiva privata italiana. Il conflitto d’interessi non potrebbe essere più sfacciato”.
AVETE PRESENTE IL FILM ” RISVEGLI” ? basta che alla sinistra , ogni tanto gli arrivi fra le mani la palla del conflitto d’interessi che. ..tàc! si risveglia dalla letargia…………………
ma è solo un riflesso condizionato.
.
a volte mi domando dove sia veramente la sinistra,tanta gente si dichiara di sinistra ma si comporta esattamente come dei militanti agguerriti disperati e volgari capetti di bassissimo livello..