
Leonardo Catena
di Giulia Sancricca
Oltre 500 preferenze in più rispetto a Romano Carancini, ex sindaco di Macerata e ormai ex consigliere regionale di opposizione. Il sindaco di Montecassiano, Leonardo Catena, è stato il secondo più votato nel Maceratese (3.990 preferenze con 320 su 321 sezioni scrutinate) dopo Gianluca Pasqui (Forza Italia con 4.005) e ora si prepara a sedere sui banchi della minoranza a Palazzo Raffaello.
Prima di commentare i numeri che lo vedono in testa alle preferenze del Partito democratico maceratese, la sua riflessione riguarda la sconfitta di Matteo Ricci: «Sono molto dispiaciuto – dice – perché Matteo Ricci è stato straordinario in campagna elettorale e tutti i candidati si sono impegnati: abbiamo visto una grande partecipazione popolare. Purtroppo il nostro tempo non era maturo e, nonostante l’impegno, non è arrivato il risultato».
Poi spazio ai numeri che lo riguardano: «Un risultato incredibile – ammette -. Il mio grazie va a chi si è speso per me con grande passione. Ho ottenuto un bel risultato in tanti Comuni e questo mi dà anche una grande responsabilità: dovremo lavorare sia per ricostruire il campo di centrosinistra progressista, sia in Consiglio regionale qualora il mio ingresso fosse confermato». L’obiettivo è dunque quello di lavorare dai banchi dell’opposizione per portare avanti i temi sollevati in campagna elettorale: «Farò una buona opposizione – annuncia -. Un lavoro necessario perché le criticità e le proposte che abbiamo sollevato in campagna elettorale restano». In particolare parla di «sanità, economia, infrastrutture, lavoro, rigenerazione delle aree interne: c’è un grande lavoro da fare. Cercheremo di farlo con senso di responsabilità, cercando di ricostruire il rapporto con gli elettori».
Un exploit, quello di Catena, che arriva sì dalla sua Montecassiano, ma dall’intera provincia, superando anche l’ex sindaco di Macerata: «Credo che il consigliere Carancini abbia fatto un buon lavoro all’opposizione – dice Catena – e così come tutti i candidati anche una ottima campagna elettorale. C’è stato un grande lavoro di squadra e da lì dobbiamo ripartire: con unità dentro nel partito e rafforzando la coazione, perché la prossima volta dobbiamo giocarci la partita per vincere».
Grande fiducia nella sua amministrazione comunale che ora porterà avanti il lavoro avviato insieme fino al prossimo appuntamento utile per rinnovare il Consiglio: «Ringrazio Montecassiano perché senza il mio paese il risultato non sarebbe stato questo. Grazie ai cittadini che hanno premiato il buon governo di 15 anni che ora giunta e Consiglio porteranno avanti per un anno. Non ho dubbi che faranno bene, perché abbiamo lavorato insieme in questi anni e sono fiducioso che questa esperienza potrà continuare anche con me in una posizione più defilata».
· Bravissimo!Complimenti, buon lavoro!
Che significa il tempo non è maturo??? Cerchiamo di essere onesti, la popolazione non vi h creduto perchè per 27 anni si è fidata di voi ed i risultati si vedono, quindi ha aperto gli occhi e vi ha bastonato.
Parliamo anche di Saltamartini che resta a casa...
Io credo che il generale le vittorie del centrodestra siano frutto dei demeriti degli avversari...un esame di coscienza urgerebbe...
Buon lavoro Leonardo
Sindaco, per voi obiettivamente il tempo non e' mai maturo. Dai siete imbarazzanti. Detto questo, tra quelli dell'opposizione, sono contento per te, sei decisamente il migliore.
Sono di parte l'ammetto, Leonardo con determinazione e modestia penso che abbia seguito il vecchi modi di "fare politica" quella di essere tra le gente per la gente, (magari senza offrie "aperitivi"). Mi onoro di averlo aiutato in questa difficile tornata elettorale, credo, ne sono certo che sarà un ottimo consigliere Regionale . Leonardo buon lavoro !!
Giancarlo Copponi illuso, ha già le valige pronte per Strasburgo... dopo come lo consideri? Da trombato vi tromba, lascia la nave come un bravo topolino a cui piace tanto il formaggio!!!
Aspettate aspettate che le nespole si maturano
Pensa te Catena x essere eletto è dovuto andare a prendere i voti dellhotel house
Andrea Giri capita invece che altri vengano eletti col baratto: Fave, uova, mozzarelle di bufala e le più rinomate passate di pomodoro! Leonardo è andato da solo dove ha voluto, chi ha scelto il baratto invece ha mandato mamma e papà... Pensa te!
Non conosco questa persona , ma il suo risultato parla da solo , comunque mi fa essere ottimista x il futuro, evidentemente abbiamo uomini e Donne capaci
Congratulazioni
Io non seguo la politica, ma casualmente, diverse volte, ho sentito parlare molto bene del sig. Catena. Congratulazioni!
Se vede che è una brava persona
Congratulazioni Leonardo
Quindi non avremo più la possibilità di ridere sulle espressioni dell'ex sindaco di Macerata ? Ma no...non illudetevi ora chiederà il riconteggio dei voti....come ha già fatto...e scalzera' lo "scienziato de Montecascia' !"
Massimo Donati povera la sua mente perversa pensa invece che voi continuate a far pappare, con la politica, gente incapace sia a livello nazionale che locale ma voi li votate perché ve chiudono li porti e il razzismo invade l'unico neurone che avete.
Roberto Lattanzi io non sono né di destra né di sinistra!!! La sinistra ha deluso, ma la destra che cosa ha fatto?? Nessuno è in grado di elencare quello che ha fatto, dice solo che è meglio ma senza spiegazioni.........io la chiamo ipocrisia
Roberto Lattanzi invece quelli che hanno amministrato adesso hanno risollevato la regione? Ma basta vedere la sanità...e su dai. Promesse a go go poco prima delle elezioni e i soliti allocchi ci sono cascati
Congratulazioni
Grande Leo !
Rallegramenti e auguri di buon lavoro!!
Ce vole n'altro po' de sole per farli maturà!!!
Congratulazioni
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Complimenti vivissimi a Leonardo Catena, ha fatto un capolavoro.
Grande Leonardo buon lavoro