Gagliardini e Nicolosi restano alla Maceratese
di Mauro Giustozzi
Ad un mese dall’avvio della preparazione pre campionato il volto della nuova Maceratese targata Possanzini è ancora completamente da disegnare. Ma già dalla prossima settimana potrebbero arrivare i primi annunci di nuovi acquisti per la Rata. Il direttore sportivo Nicolò De Cesare in questa fase sta lavorando soprattutto sui calciatori che hanno giocato in biancorosso la scorsa stagione, ma le riconferme a quanto sembra non saranno moltissime.
Mister Possanzini
Intanto il club ha già ufficializzato il rinnovo del contratto al portiere Federico Gagliardini, al difensore Matteo Nicolosi ed al centrocampista Edoardo Ruani. Si tratta di tre giocatori che hanno un passato in comune avendo tutti vestito la maglia del Tolentino e quindi ben conosciuti dallo staff dirigenziale guidato da Stefano Serangeli e dallo stesso allenatore biancorosso.
Nel caso del portiere Gagliardini la società punta sulla sua esperienza e soprattutto sulla voglia di riscatto dopo un’annata con più ombre che luci, che non è stata certamente molto positiva, come del resto quelle della gran parte dei compagni della passata stagione.
Ruani in azione
Diverso il discorso legato invece a Nicolosi e Ruani che, quando sono stati chiamati in causa, hanno dato sempre un apporto importante alla squadra meritandosi sul campo la possibilità di una riconferma. Peraltro si tratta in tutti e tre i casi di calciatori che si sono resi conto che l’annata da cui sono usciti è stata decisamente fallimentare visto che non sono stati centrati neppure gli obiettivi minimi e che, a differenza di tanti altri ex compagni, sono rientrati nei parametri economici che la società si è imposta quest’anno.
Nicolò De Cesare
«L’obiettivo è comporre l’organico della Maceratese per la data di inizio preparazione – afferma lo stesso De Cesare – per questo mi sono mosso prima contattando tutti i giocatori già in organico, ma allo stesso tempo abbiamo sondato nuovi calciatori perché la Maceratese non può attendere all’infinito le disponibilità di chi ha giocato qui lo scorso campionato.
E’ evidente che sarà una Rata comunque molto diversa da quella dello scorso anno e soprattutto in questa nuova gestione vogliamo agganciare gli accordi economici al raggiungimento degli obiettivi: ci saranno accordi con una parte di rimborsi fissa ed una variabile, una sorta di premio o bonus, a seconda che si vinca il campionato, si arrivi nei playoff o si vinca la Coppa Italia. Credo che sia giusto parametrare i contratti in questo modo».
Di Ruocco
Se quindi Gagliardini sarà in porta uno degli over di riferimento, il diesse De Cesare dovrà trovare ora in difesa, a centrocampo e in attacco altrettanti calciatori esperti e di elevata personalità che possano guidare la Maceratese nella prossima stagione. Probabile che questo possa avvenire dopo il 30 giugno quando decadranno i contratti di molti calciatori sia dilettanti che professionisti e si potranno ufficializzare nuovi acquisti. Sono in uscita dalla Maceratese i vari Sensi, D’Ercole, Di Ruocco e Pagliari mentre tra coloro che fanno parte della vecchia guardia il club vorrebbe confermare a centrocampo il senegalese Gomis ed in attacco Cirulli passato tra gli over.
Perri in azione
I rebus principali restano per l’attacco dove la società sta intessendo trattative con Minnozzi e Perri: per i due centravanti ci potrebbe essere una riconferma, ma ne potrebbe anche restare soltanto uno. Come alternative radio mercato ha accostato alla Maceratese anche i nomi degli attaccanti Valerio Finizio del Casalbordino (Eccellenza Abruzzo), Luca Moretti del Monturano, Giordano Bardeggia ex Montecchio ma è chiaro che la scelta del centravanti sarà fatta cercando di individuare un elemento che meglio si adatti al gioco del tecnico Possanzini e che soprattutto possa garantire un bottino di gol almeno a due cifre, cosa che non è avvenuta nella deludente ultima stagione.
Armin Nasic con la maglia del Tolentino
Tra i nomi che sono stati accostati alla Rata in queste prime battute di calcio mercato ci sono quelli di altri giocatori ex Tolentino come Alessio Bracciatelli, trequartista cresciuto nelle giovanili dell’Ascoli transitato a Castelfidardo e nell’ultima annata in maglia cremisi. Piace anche Armin Nasic 23enne centrale di centrocampo, bosniaco, che mister Possanzini ha allenato a Tolentino mentre per la difesa discorso aperto con Niccolò Urso un forte difensore centrale che ha militato in serie D a Fossombrone, ambito però da diverse squadre di quella categoria. Sfumata invece la pista del difensore ex Pineto e Jesina Mattia Lucarini.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati