L’ospedale di Macerata
Un attestato di stima e gratitudine non solo all’ospedale di Macerata, ma a tutto il territorio. Lo formula Franco Mancini, trasferitosi da Roma nelle Marche insieme alla moglie e che proprio grazie alle attenzioni del nosocomio cittadino ha quest’ultima ancora al suo fianco.
«Desidero esprimere un vivo apprezzamento per l’ospedale di Macerata, di cui in occasione recente ho avuto esperienza diretta della qualità dei servizi e dei livelli di competenza professionale e organizzativa – sottolinea Mancini – vorrei segnalare in particolare il valore del chirurgo Rodolfo Scibè, che ha eseguito con successo un intervento urgente, difficilissimo e ad alto rischio, che ha salvato la vita di mia moglie 84enne. Inoltre segnalo la mirabile organizzazione ed efficienza del reparto di terapia intensiva, nonché, ultimo ma non per importanza, di quello di geriatria, di rara umanità e attenzione al malato, diretto con grande autorevolezza e professionalità dalla dottoressa Pia Francesca Tomassini. Grazie a tutti voi, grazie al personale infermieristico e di supporto, grazie a Macerata e alle Marche, così silenziose, sobrie e schive ma laboriose e concrete. Abbiamo scelto di trasferirci qui da Roma e riceviamo quotidianamente conferma della qualità della scelta».
Sono contento per la signora, ma è ora che si cambi qualcosa nella sanità attese infinite,pronto soccorso con tempi biblici,prestazioni sempre più care del ssn nonostante le tasse che paghiamo, poi prima cosa che abolissero i protocolli covid con entrate vietate, ne stanno abusando alla grande per non avere rotture, solo in Italia, assistere ad un familiare è un diritto e ce lo hanno tolto basta!
Marco Sabbatini hai ragione
Bravissimi, la chirurgia di Macerata sono sempre stati gentili, cordiali e soprattutto per me uno dei migliori ospedali della Regione marche. Sempre e comunque i migliori
Monica Donati che siano i migliori non lo metto in dubbio,ma che la sanità marchigiana ha la maglia nera dobbiamo anche dirlo ,inutile avere personale migliore quando poi non possono fare più di tanto x i tagli che fanno
Catia Regina questo purtroppo è vero ma la chirurgia a Macerata è veramente fantastica. Abbiamo medici bravissimi e questo perché ho avuto delle esperienze personali e posso dire che questo reparto è veramente fantastico medici e infermieri molto preparati
Monica Donati verissimo io in oncologia ho trovato infermieri e dottori non solo bravi ma anche molto gentili e sempre disponibili .ma con i tagli non possono fare miracoli
Bello leggere queste notizie, sono felice x sua moglie, ha avuto fortuna, e comunque Macerata molto meglio di Civitanova
Ho sempre trovano nell'ospedale di Macerata Dottori, Infermieri e personale molto gentile e disponibili. Non posso dire la stessa cosa nell'ospedale di Civitanova Marche.
Negli anni passati la sanita nelle Marche era il fiore all'occhiello x la prevenzione ,ora siamo al baratro x una prenotazione aspetti anni o ti mandano a Pesaro x una risonanza poi a pagamento dopo due giorni la fai vicino casa ...
Io invece devo ringraziare la chirurgia e la rianimazione dell'ospedale di Camerino. Mio marito operato di cancro all'addome con prognosi nefasta. Gli hanno salvato la vita. Chirurghi e personale infermieristico al TOP. GRAZIE
Commento che fanno sperare e credere che non è solo malasanità grazieee
Sei stato fortunato ,la nostra regione è maglia nera x la sanità
È stato miracolato
Rita Gobbi c'è anche di peggio in giro! è tutto relativo!
Catia Regina mi scusi signora, non me ne voglia, se mi permetto di scriverle, essendo uno del mestiere "anche se piccolo "ma non la penso come lei. Abbiamo ospedali nella nostra regione che sono il fiore all'occhiello Basta pensare l'ospedale di Torrette è il secondo in Italia. Inrca di Ancona molto molto efficiente poi come avrà letto l'articolo sopra scritto Macerata, Civitanova , Camerino ...le assicuro che sono ospedali che funzionano ne ho le prove .la saluto.
Gianni Moscò Milani Civitanova il pronto soccorso e' tutto da dire,lei sarà di mestiere ma noi siamo chi và al Pronto soccorso e sappiamo benissimo come funziona aspettare anche più di 20ore x non concludere nulla perché poi sei costretto ad andare a pagamento
Catia Regina la capisco perfettamente Sa qual'e il problema principale.....?? È che in pronto soccorso vanno persone che non hanno bisogno, quando ci sono medici di famiglia a disposizione che possono ampliamente risolvere molte patologie...poi non parliamo di chi chiama il 112 o 118 .!!! Ci sarebbe da scrivere un libro...
Catia Regina signora, chiedo scusa anche io, ho fatto 13 anni di pronto soccorso, purtroppo i cittadini lo utilizzano in modo improprio, intasandolo, il 90% degli ingressi dovrebbe rivolgersi al proprio medico e non lo fa. Molti ci vanno per fare degli esami senza prenotarsi, non sapendo che il ps ha le sue regole e non tutto può essere fatto, giustamente. Il cittadino dovrebbe essere educato ad utilizzare la sanità pubblica con maggior criterio, l'efficienza ne gioverebbe. Buona giornata!
Andrea Laura Micucci quello che lei dice che la gente va x farsi gli esami non è vero c'è gente compresa me con una vertebra fratturata mi sono sentita dire dall'ortopedico io non posso fare nulla se non ho una risonanza ,le ho risposto e dove dovrei andare ,vada dove gli pare io x me aspetto 6mesi cosa vuole .e non sono l'unica molta gente sia la tac e risonanza è stata costretta a farla a pagamento .questo è successo pronto soccorso Civitanova ortopedico straniero delle cooperative .x lei funziona?
Catia Regina mi dispiace signora per il suo caso singolo, infatti parlavo in un'ottica comunitaria, non dei singoli casi. Dirle che la risonanza non è un esame da pronto soccorso immagino che non cambierebbe nulla nella sua situazione di sfiducia. Spero che stia bene signora.
Catia Regina signora Catia mi permetta di dire che sta sbagliando. I nostri ospedali sono eccellenti e la per sanita'per comprendere bene occorre entrarci dentro. Altrimenti s i fa subito a polemizzare.. Altrove non e'che vada meglio.
Carla Bonfigli mi dica allora se funziona perché abbiamo la maglia nera x la sanità?non è colpa del personale ma di chi ci governa
Contenti x la signora con tutto il cuore, però la sanità Marchigiana rimane una vergogna, settimana scorsa x una radiografia di 3 minuti, ho trovato posto soltanto a 100 km di distanza, ripeto una radiografia durata 5 minuti compresa la risposta immediata ....Temo che questi post siano soltanto propagandistici...
Sono contenta...mia figlia sta aspettando da 8 mesi per un intervento... Per velocizzare la cosa dovrebbe andare dal primario del reparto a pagamento e in mese si risolverebbe il tutto
Pura fortuna
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati