L’autovelox bidirezionale installato qualche mese fa in località Romitelli
Un record poco invidiabile quello messo a segno negli ultimi mesi da Stefano Liseri. L’uomo, residente a Sambucheto di Montecassiano, segnala come, da quando il Comune di Recanati ha sostituito i vecchi autovelox a box in località Romitelli, lungo la Regina, con il nuovo sistema con palo bidirezionale le multe per eccesso di velocità siano iniziate a fioccare: ben sei da maggio a oggi.
«Percorro spesso la strada Regina da diversi anni per dirigermi a Porto Recanati, dove amo andare a fare delle camminate – spiega Liseri – in tanti anni non ho mai preso una multa, stando attendo alla velocità che era sempre sotto i 70 chilometri orari come previsto per quel tratto di strada. Da maggio mi sono arrivate sino ad ora sei multe per eccesso di velocità, tutte entro i 5 chilometri orari, detratta la tolleranza, ma mi è stato detto che alcuni hanno ricevuto in pochi giorni più di 10 multe. Mi chiedo se sia legale sostituire l’autovelox che rilevava la velocità nelle vicinanze dei cartelli con altro che invece prende quella a distanza senza adeguare in alcun modo la relativa cartellonistica».
I vecchi autovelox non funzionavano ormai da tempo e per questo l’amministrazione comunale, una volta entrati in funzione i nuovi, aveva provveduto ad adeguare il bilancio di previsione aumentando l’ipotesi di incasso da sanzioni del codice della strada per il 2023 da 350mila euro a 1,2 milioni. «Ovviamente ho pagato le multe essendo un lavoratore dipendente e non avendo il tempo per contestarle – prosegue il cittadino di Sambucheto – una situazione sintomatica dell’atteggiamento della nostra cara pubblica amministrazione, che cerca di sopperire a carenze economiche vessando i cittadini con multe effettuate con l’inganno. Sono dispiaciuto perché con questo atteggiamento non si fa altro che peggiorare quelle che sono le percezioni da parte dei cittadini nei confronti della pubblica amministrazione stessa. Tra l’altro non è la prima volta che il Comune di Recanati incappa in fatti analoghi, visto che qualche anno fa ci fu il caso dei tempi di passaggio troppo ristretti dall’arancione al rosso dei semafori sempre in località Romitelli».
Autovelox in superstrada, ecco dove e quando ci saranno i controlli
SE SI VA PIANO NON SI PRENDONO LE MULTE!!! C'E' POCO DA PROTESTARE!!!
Non si può commentare......gli autovelox sono stati inventati perchè in troppi trasgrediamo i limiti di velocità...lo so! La mia auto se va a 80Km non lo avverto. Ma fatemi il piacere!! se si guida guardando in prossimità dei limiti anche il takkimetro lo si vede benissimo a quado si sta viaggiando. Non lo sò chi sà perche fino ad oggi non mi è arrivata una multa da autovelox...
La banalità dell'andar piano è solo una scusa degli invidiosi e cattivi... ricordatevi che può capitare a chiunque
Stefano Morelli sì, può capitare a chiunque. Però in quel punto (con incrocio pericoloso, forno e bar molto frequentati) il limite a mio parere è fin troppo alto. Insomma, lì se superi i 70 la multa te la sei cercata.
Agostino Regnicoli bravissimo e quello che dico pure io se lo fai sei solo uno spavaldo perché c'è lo sai
Stefano Morelli se vai piano sotto i limiti previsti non ti arriva la multa ma se un cartello d'obbligo che limita i 50 km orari e 70 km tu li superi anche di 5 km tu sei solo uno spavaldo e giusto che ti arrivi la multa punto e basta e paga
Stefano Morelli si,ma se prendo una multa sto zitto non faccio una tragedia pubblica anche perché ho torto punto
Stefano Morelli vero però non vado a lamentarmi sui social o addirittura a far scrivere un articolo al giornale. Pago e zitto e la prossima volta sto più attento al contachilometri anziché guardare il cellulare.
Paolo Bartolomei ci si lamenta del fatto che non sono state notificate in tempi umani si può?? Molti di quelli che hanno preso la multa percorrevano la strada per lavoro, ci si dovrebbe anche chiedere come mai ancora nel 2023 Macerata non è collegata con il capoluogo di provincia
Poi ci vengono a dire che è per la sicurezza stradale, poi però ci sono strade con buche anzi crateri lunari, vegetazione che diminuisce la larghezza della carreggiata e segnaletica disastrosa. Fate un bellarticolo su questo con tanto di foto invece di correre a fotografare ogni incidente che capita.
Hanno cambiato il sistema velox, spostandolo dallaltro lato senza una comunicazione (hanno dapprima coperto il primo). Stanno arrivando a centinaia di automobilisti inconsapevoli e non indisciplinati come affermano i fenomeni da tastiera! Per giunta, oltre i 3 mesi come da legge
Castellani Carlo senti un avvocato Carlé, mi sembra che si possa contestare se la notifica arriva dopo 90 giorni
Luca il tuo è un commento costruttivo. Stiamo organizzando un comitato per capire se ci sono i termini giusti, pur consapevoli di essere nel torto
Massimo Petracci si sente coinvolto in tale argomento?!
Ma come avvertono pure quando c'è l'autovelox in superstrada se uno è cosciente chi la prenderebbe la multa? Il comune di Recanati oltre che fare cassa potrebbe aggiustare le strade almeno sopratutto a chiarino
Lo fanno per la sicurezza ma nell'attivare il semaforo poco prima il comune passa da 800.000 a 1.200.000 di incasso.... Io proprio quello della foto mi ha fatto la multa alla velocità folle di 77km\h.
Il bidirezionale è vietato!!!
Bastaaaa non si può far cassa sugli automobilisti
É un furtooooooo. Basta autovelox così..
Oltre i tre non si dovrebbe più pagare
Così imparano a rispettare i limiti di velocità. Avanti così
Ne ho prese tre sempre in direzione Porto Recanati perché semplicemente hanno lasciato lautovelox prima del semaforo, avrebbero dovuto toglierlo come hanno fatto con l'altro, io transito lì alle 4:30 ci ho messo 3 giorni per capire, infatti 3 multe
La malafede sta nel fatto che guarda caso le multe stanno arrivando due o tre giorni prima dello scadere dei tre mesi.. in questo modo chi come me non si era accorto della novità ha fatto in tempo a prenderne un bel po.
Sonia de Gaetano dovete sostenerci io sto di casa proprio qui davanti e speso mi dimentico della novità.
Sonia de Gaetano Metodo scientifico
Se vai a 70 prima e dopo la multa non la prendi tranquillo ......basta 200 metri prima e altrettanti dopo
Grande Ste
basta fare cassa in maniera bieca, basta giocare con i 5 chilometri in più
Gli autovelox sono soldi per i Comuni, non sicurezza. Se consideri che in superstrada 77 dopo l'entrata di Belforte trovi la macchina dei vigili e dentro operatore ed autovelox e nessun cartello a terra ( si può fare???), quello che sicurezza è? Aggiungo che occupano una piazzola di sosta che, essendo occupata da loro, in caso di necessità, non è usufruibile da un'altra auto
Il bello è che se rispetti la legge...tipo vedo un cartello che dice 30 ...gli altri dietro te la fanno pagare a forza di suonare il clacson. Ho peggio.
5km/h + 5km/h di tolleranza, già ne sono 10....
Fate ricorso ragazzi chiedete se l"autovelox è omologato e che i cartelli non sono posizionati a norma di legge
Come è bello rubare i soldi di chi si fa 10 ore di lavoro al giorno. Non vi fate ingannare che dicono che serve x la sicurezza
Vanne piu piano capo. Oppure se la devi prende proprio accellera lestu
Dino Basso.. Sig. LEI È MOLTO INTELIGENTE. Comunque vorrei far notare; dopo una discussione molto accesa sugli Autovelox nel mese passato per una multa per eccesso di velocità presa da un Sig. nella località della frazione BERTA di San Severino Marche. Il limite di velocità su tutta la statale e non solo nel punto in cui è installato l'autovelox è di 70 km/h. Il limite di velocità di 50 km/h dovrebbe essere solo nei centri abitati di Castelraimondo - San Severino Marche - Passo di Treia - Sant'Egidio di Montecassiano- Sambucheto. Per andare da San Severino Marche a Porto Recanati; passando per Chiarino, con distanza di km 42, ci si impiega 50 min.. Nell'orario di maggior traffico ci si impiega 60 min. Questi sono tempi Reali da me controllati più volte. C'è Urgenza da fare una strada con molta più sicurezza e tempi di percorrenza ridotti da Castelraimondo fino alla fine della strada Regina.
Carlo Lupisio io lo scorso mese di settembre in territorio svizzero ho preso una multa di 260.00 per aver transitato a 47 km/h dove cera il limite di 30 km/h linfrazione lho commessa la domenica sera il giovedì seguente la multa era già arrivata a casa senza raccomandata mi sono informato se si potesse stracciare dato che non cera la raccomandata mi è stato consigliato di pagare perché altrimenti sarebbe andata a finire sul penale e se poi per caso rimettevo piede in Svizzera mi avrebbero sequestrato lauto le ho voluto dire questo per farle capire che se in Italia fosse come in Svizzera ci sarebbero tanti meno incidenti e meno morti invece noi protestiamo per i limiti poi lei la può pensare come vuole.
Dino Basso domenica-giovedì ok No 3 mesi dopo così uno fa in tempo a prenderne 25 di multe!!! Questo sistema è solo per fare cassa no perché ci tengono alla sicurezza del cittadino
Daniela Becchi ma se lei in 3 mesi non si accorge nel nuovo autovelox e prende 25 multe, di Chi è la colpa?
Dino Basso A me li an fatto la multa con l'ambulanza e non superavo di 5 km in più.Il signor Liseri a ragione di protestare
Nazzareno Santinelli idem pure a me ! Sono 24 anni che passo su quella strada per lavoro mai preso una multa con i vecchi autovelox adesso mi sono arrivate 4 multe solo del mese di maggio cè qualcosa che nn va in questo autovelox di nuova generazione a mio parere
Li c'è un centro abitato con bar alimentari e forno va anche bene che ci sia . Sono in disaccordo netto quando li mettono nelle strade in mezzo alla prateria lì tutti i soldi in medicine per il sindaco e la giunta comunale al completo.
Emanuele Ciabocco non è un centro abitato, in più è regolarizzato dal semaforo. Vorrebbe scommettere che arriva anche a lei perché non si è accorto del cambiamento posizione velox??!!
Vi piace vincere facile poporopópó...e fare cassa alleluia
Tiziana Sardini tra un po' di giorni calano le temperature e il dispositivo può prendere freddo si potrebbe coprire con una copertina
Dopo la prima multa avrebbe dovuto essere più prudente , non può certo prendersela con il comune .
Paola Brambilla se arrivano dopo 3 mesi
Paola Brambilla stanno arrivando allo scadere dei tre mesi.. appositamente
Stanno installando telecamere ovunque e moltissime avranno il riconoscimento facciale ! Sono l'anticipazione delle restrittive città di 15 minuti ! Motore Italia è l'unico partito politico che ne parla e che vuole la vera libertà per ogni cittadino italiano !
E' proprio di coccio
Graziella Petetta le multe sono arrivate poco prima della scadenza a questo Signore e sottolineo signore
Tutti moralisti !!!
A chi non va bene che ci sia le autovelox..prendi na sega tagli il palo e te lo porti via..
Giate piano Nicola Mazzieri
miseria, ci sono i 70!!!!!!! non 30!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Io l’ho presa per la folle velocità di 71km/h (detratta la tolleranza del 5%) contro il limite di 70km/h ed ho formalizzato la richiesta del certificato di omologazione dell’attrezzatura di rilevamento della velocità (non il collaudo o la revisione) e sto aspettndo la risposta.
Ai comuni serve il money e Recanati non fa eccezione insomma signori con la benzina a 2euro e tutti questi dispositivi meglio usare l’auto lo stretto necessario.
Errare humanum est, perseverare diabolicum. Nella fattispecie, presa la prima multa, dopo si dovrebbe andare più piano.
Ai soloni dell’andar piano, faccio presente che il comune di Recanati ha fatto una serie di furbate. Venendo da Macerata hanno disattivato il vecchio autovelox prima del semaforo, sostituendolo con un unico dopo l’incrocio. Hanno cambiato solo i metri sui precedenti cartelli e, in particolare,
il cartello precedente al semaforo è anche seminascosto da una pianta. Se poi vai a 71 km/h come mia figlia, facile fare cassa…
Certo che essere informato del cambiamento del sistema e delle più estese zone interessate, solo dopo molti giorni grazie a un quotidiano, la dice lunga sul comportamento degli amministratori. Chi l’ha presa a 71, per quel che mi risulta, se le regole non sono cambiate, andava a 78 perché c’era, e credo ci sia ancora, il 10% di tolleranza Ma queste velocità “folli” , quando pure a Sambucheto di Recanati è di Montecassiano, dove gli autovelox a detta delle autorità, che ne avevano fatto richiesta, non sono necessari, anche di notte e a fari spenti sfrecciano macchine a quasi 100 Km orari, senza mai qualcuno che controlli, dimostra solo la volontà di fare cassa, (quanto è stato previsto in bilancio?). Ecco spiegate le innumerevoli e non gratuite, iniziative culturali che negli altri paesi del circondario, non sono certamente così numerose.
A chi, nonostante la descrizione dei fatti, scrive se andate piano le multe non le prendete, non vale la pena di rispondergli.
Sono tutte “tagliole”. Vogliono fare cassa con gli automobilisti. Non si può più percorrere alcuna strada senza l’incubo degli autovelox. Vere trappole. Limiti fuori da ogni logica. Con la scusa della “sicurezza” fanno quel che vogliono. E’ la cultura che deve migliorare. Che gli introiti vadano tutti in medicine.
Concordo con il sig. Basso.
E’ una vergogna!!! I politici, in questo modo, dimostrano solo la loro totale incapacità ed incompetenza!
Per il sig. Morelli. La gravità di un incidente stradale è direttamente proporzionale alla velocità dei veicoli coinvolti.
Dino Basso,la logica ti dà ragione ma quando c’è il mero intento di fare cassa ovviando al buon senso, si compromette la liceità del provvedimento dissuasivo.
Mi piacerebbe proprio sapere qual è la percentuale di coloro che prendono la multa tra uomini e donne
Capisco la frustrazione di prendere una multa per 1-2 km/h però non capisco perché poi uno si lamenta. Potrei concordare sul fatto che alcuni limiti sono eccessivi se uno non si ferma a pensare se effettivamente lo sia …. Tipo il 30 a Bolognola che ha scatenato un dibattito colossale poco tempo fa…. Ci lamentiamo per un limite di 70 che se non lo superi paghi zero ma non ci lamentiamo così platealmente per tutte le tasse che paghiamo, per la sanità che fa schifo e mo fermo qui…. Pensa te io manco li metterei i cartelli di avviso…. Se rispetti il limite non c è bisogno di nessun avviso…. Il 90/ degli incidenti gravi con moto coinvolte è perché vanno piano sono sicuro…. O poi se uno ha soldi da buttare ….
Volevo solo precisare che le multe (da 1 a 3 km oltre la tolleranza) sono state fatte da fine aprile a inizio giugno e sono tutte arrivate da metà agosto, altrimenti le avrei evitate. Inoltre la velocità è sicuramente stata rilevata prima del centro abitato. Questo è ciò che mi ha dato fastidio, oltre alla poca trasparenza del comune di Recanati.
Guido spessissimo all’estero: siamo l’unica nazione dove gli autovelox “devono” essere segnalati (peraltro in alcune nazioni il controllo della velocità è pressoché continuo con autovelox ogni 2/3 km), siamo l’unica nazione dove i limiti vengono rispettati “solo” in prossimità degli autovelox e poi liberi tutti, siamo l’unica nazione dove sulla stessa strada con limite a 70 troviamo sia chi va a 40 che chi va a 140 (e aggiungo che in alcune nazioni non c’è neppure la tolleranza come sulla velocità rilevata come da noi)… insomma, credo sia un’ipocrisia lamentarsi per le multe……..
Certo, mettere un autovelox (che dovrebbe aumentare la sicurezza della circolazione) dopo il centro abitato e non prima sa di furbata, ma la realtà è che il limite è 70 in ogni caso!