Recanati piange don Giovanni Latini,
uno dei suoi “cittadini benemeriti”

LUTTO - Aveva 93 anni, nel 1974 costruì da zero la parrocchia di San Francesco di cui è stato parroco fino al 2013. Papa Benedetto XVI gli aveva concesso il titolo di cappellano di Sua Santità. Il funerale nel duomo lunedì alle 15,30. Il sindaco Bravi: «E' stato un pilastro della città»

- caricamento letture
don-giovanni-latini

Don Giovanni Latini al suo 91esimo compleanno

Recanati piange don Giovanni Latini, uno dei suoi “cittadini benemeriti”. Lo storico parroco della chiesa di San Francesco nel rione Mercato aveva 93 anni. Ordinato sacerdote nel 1955, nel 2011 il Papa Benedetto XVI gli aveva concesso il titolo di cappellano di Sua Santità. 

Il suo lavoro sacerdotale era iniziato a Sambucheto, poi a Porto Recanati, fino ad arrivare a Recanati.  Nella città leopardiana, nel 1974 con alcuni giovani, su nomina del vescovo Ersilio Tonini, costruì da zero la parrocchia di San Francesco, dove è rimasto fino al 2013, quando venne trasferito alla parrocchia di Sant’Anna, in corso Persiani. E proprio nel 2013 l’allora sindaco Francesco Fiordomo lo aveva nominato “cittadino benemerito”. Don Giovanni Latini era stato anche consigliere degli Ircer e si era impegnato molto in favore delle missioni e del Commercio Equo e solidale. Assistente ecclesiastico dell’Azione Cattolica e animatore di tutti i campi scuola regionali. L’anno scorso, dopo molto tempo, nel giorno di Pasqua, don Giovanni aveva celebrato la messa nella proprio a Sant’Anna. Il funerale nel duomo lunedì alle 15,30. «Grazie infinite don Giovanni», il messaggio dell’assessore Fiordomo.

bravi-don-giovanni-latini

Il sindaco Antonio Bravi con don Giovanni Latini

«Un sacerdote attivo e disponibile, un uomo accogliente e dalla mente aperta – ricorda il sindaco Antonio Bravi – si è circondato di generazioni di bambini e bambine presenti nei percorsi di accompagnamento alla prima comunione, di ragazzi e ragazze coinvolti nella preparazione alla cresima, di coppie orientate al sacramento del matrimonio, di tante persone attive nel coro, nell’animazione educativa, nella realizzazione di feste e riunioni, nella conduzione dell’oratorio. Don Giovanni ha rappresentato e rappresenterà per Recanati un vero pilastro, per questo mancherà molto la sua presenza. Nel comunicare le più sentite condoglianze a nome di tutta l’amministrazione, ai suoi familiari, agli amici e alla comunità di San Francesco indirizziamo in particolare il nostro cordoglio».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X