Alberto ieri sera con Piero Chiambretti
di Francesca Marsili
Tra i cento piccoli protagonisti della prima puntata del nuovo programma di Piero Chiambretti: “La Tv dei 100 e uno”, andata in onda ieri sera su Canale 5, c’era anche Alberto Cartuccia Cingolani, l’enfant prodige di Caldarola che a soli 5 anni suona il pianoforte con “orecchio assoluto”. “Un genio in questo studio”, così il conduttore e ideatore del programma ha presentato il piccolo che si è esibito al piano con l’iconico brano “La Marcia alla Turca” di Mozart.
Alberto Cartuccia Cingolani
Il pubblico in studio, incantato dalla sua bravura, gli ha tributato una standing ovation. La trasmissione, strutturata in tre serate, ruota attorno a 100 bambini e bambine, tutti tra i 6 e gli 11 anni, che per la prima volta si trovano insieme in uno studio televisivo dando vita a uno spettacolo in cui “i grandi torneranno bambini e i bambini saranno meglio dei grandi”. E il piccolo pianista dal caschetto biondo che ha iniziato a suonare i tasti all’età di tre anni, durante il lockdown, come passatempo educativo grazie ai suoi genitori entrambi musicisti, ne è stato un eccellente rappresentante. Lo straordinario talento del giovanissimo caldarolese, che padroneggia lo strumento con incredibile abilità e bravura per la sua età, si è mostrato all’Italia intera. Seduto sullo sgabello accanto ad Alberto, dopo la sua esibizione, Piero Chiambretti gli ha chiesto: «Ma Chopin lo sai?» E il piccolo, orgoglioso: «Sì, da due anni, mamma è brava a cantare e papà è un pianista».
Con la sua proverbiale ironia il conduttore ha proseguito la chiacchierata: «I servizi segreti mi hanno detto che hai anche un altro hobby: i cartelli stradali. Ma la patente ce l’hai?». E l’intervista si è trasformata in un gioco dove Alberto ha riconosciuto una serie di cartelli proiettati su un maxischermo. Incluso quello di divieto di segnalazioni acustiche. «Ma tu, Alberto, il piano devi continuare a suonarlo, perché sei straordinario», ha concluso Chiambretti tra gli applausi del pubblico. Un baby prodigio che ha fatto innamorare. Nato il 5 aprile 2017, ha ereditato dai genitori la passione per la musica e con i suoi video ha già ottenuti migliaia di visualizzazioni. Si è avvicinato al pianoforte tre anni fa, durante il primo lockdown per il Covid. Fondamentale l’aiuto di mamma Alessia Cingolani e del papà Simone Cartuccia. Un bambino dotato di orecchio assoluto, che riesce a riprodurre una melodia senza conoscerne la partitura, semplicemente rievocando i suoni che gli sono rimasti impressi dopo l’ascolto. Un astro nascente che ha preso parte a diversi concorsi nazionali e internazionali online, vincendo per sei volte il primo premio assoluto.
(Clicca qui sopra per ascoltare la notizia in podcast)
Un incanto
Duo Romanelli Allevi Lucia, è il bambino che hai premiato tu qualche tempo fa?
Bravissimo Alberto complimenti ragazzi
Bravissimo e complimenti ai genitori
Bravissimo! Complimenti!
Bravissimo
Bravissimo, congratulazioni
Lo avremo a Corridonia al Teatro Velluti!(tra pochissimi giorni)
Bravissimi che pubblicizzate i veri talenti nostrani!!!
Guarda tu come si reinventa Pavel Nedved!
Stupendo
bravo
Bravissimo davvero!!
Bravissimo
Bravissimo
Finalmente una bella notizia!!!
Carinissimo e bravissimo
Alvert sei fantastico.
Bravissimo
È bravissimo a me ha commosso !
Straordinario
Bambino con un talento straordinario supportato da una grande famiglia. Il nonno Alberto grande docente di filosofia al liceo, uomo sensibile, molto colto e molto profondo
Grandeee
Ho visto la trasmissione ieri sera, il bambino è bravissimo!!!
Fenomeno super
Bravissimo
Spettacolare
È una gioia vederti ed ascoltare la tua musica! Sei un tesoro grande per i tuoi cari e per tutti noi che abbiamo l'opportunità di vederti in tv!
L'ho visto uno spettacolo,un piccolo genio
Bravissimo
Un dono della natura, sicuramente fra qualche anno saprà suonare tanti altri strumenti.
L'ho visto in trasmissione e devo dire che è un piccolo grande genio
Bravissimo
Complimenti!!!
Grande
Meraviglioso !!!
bravissimo
Bravissimo complimenti
Un talento bravo Alberto!
Che stile!
Che carino, sembra un piccolo principe ma ha la faccia da furbo e da uno che ha gia' le idee chiare.
Un talento della nostra terra
Bravissimo
Che spettacolo,stupendo!!!
Ieri non ho seguito la trasmissione ma ho avuto modo di ammirarlo in altre occasioni. E un bambino con un talento straordinario seguito da una meravigliosa famiglia: Il nonno Alberto stimato docente al liceo, la nonna Mariella (ex collega) e i genitori entrambi musicisti. Il bambino dal caschetto doro farà molta strada. Auguri!
Complimenti a questo ometto che mi ha fatto commuovere e venire i brividi ... assomiglia tanto a l'interprete di "Il piccolo Lord"
Bravissimo! Complimenti! Sei tanto simpatico è un onore essere marchigiano come te
Straordinario
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
un talento di quelli che nascono una, forse due volte in una generazione.