I rilievi della polizia nella villetta dove si è consumata la tragedia
Tragedia della famiglia Canullo, tre indagati. Il sostituto procuratore Stefania Ciccioli ha iscritto nel registro degli indagati il responsabile della centrale operativa del 118 di Macerata, un medico e il capopattuglia della Volante. L’inchiesta non è stata ancora chiusa, ma i tre sono già stati interrogati in procura nei giorni scorsi. L’accusa per tutti è di omicidio colposo: in sostanza si contesta che i tre, pur avendone avuto la facoltà, non sarebbero entrati nella villetta della famiglia Canullo per verificare l’eventuale presenza di persone in pericolo o comunque bisognose d’aiuto.
Alessandro Canullo
La vicenda della morte di Eros Canullo, 80enne, della moglie Anna Maria, 76enne e del figlio 54enne Alessandro aveva scosso tutta la comunità di Macerata. La famiglia da tempo si era ritirata dalla vita sociale, soprattutto in seguito al grave incidente che aveva coinvolto il figlio Alessandro da giovane, lasciandolo invalido. E dopo l’ictus che aveva colpito lei costringendola a letto, a prendersi cura di tutti era Eros. I tre non uscivano praticamente quasi mai dalla villetta di Borgo Santa Croce. I loro corpi sono stati trovati il 6 settembre 2021, in avanzato stato di decomposizione. Secondo quanto ricostruito dalle indagini della Squadra mobile, infatti, tutto sarebbe precipitato il pomeriggio del 29 giugno 2021. Secondo gli inquirenti, infatti, verso le 18,30 di quel giorno al 118 è arrivata una chiamata dal numero di casa dei Canullo, per una richiesta di soccorso. A chiamare era stato Alessandro, dicendo che il padre aveva avuto un malore.
I rilievi della Scientifica sul luogo della tragedia
Dopo la chiamata gestita dal responsabile della centrale del 118, sempre secondo quanto ricostruito dalle indagini, sul posto sono arrivate un’automedica, e una Volante il capopattuglia. Secondo la procura, i soccorritori arrivati sul posto avrebbero suonato il campanello senza ottenere risposta e visto che comunque la villetta sembrava in stato di abbandono, se ne sarebbero andati senza forzare la porta per entrare comunque e verificare la situazione. Il punto, stando alle indagini, è che nel frattempo Alessandro era caduto a causa dei suoi problemi di salute e così non era riuscito a rispondere più né al telefono né al citofono. Eros sarebbe quindi morto a causa di un malore, mentre Anna Maria e Alessandro sarebbero morti lentamente, di inedia. Questa la drammatica sintesi emersa dalle pagine della perizia medico legale che venne disposta dalla procura di Macerata.
Dopo aver interrogato i tre indagati, il sostituto procuratore Stefania Ciccioli dovrà chiudere le indagini e decidere se chiedere il processo o l’archiviazione. I tre sono difesi dagli avvocati Gabriele Cofanelli, Giorgio Di Tomassi, Giampaolo Cicconi e Paolo Rossi.
(Redazione Cm)
Tragedia Canullo, «in quante situazioni fingiamo di non poter fare nulla»
Tragedia dei Canullo, le reazioni: «Serve un welfare di prossimità»
La verità sulla tragedia dei Canullo: Eros colpito da un malore, moglie e figlio morti d’inedia
Il funerale dei Canullo dopo 4 mesi, i corpi portati al cimitero Chiesto più tempo per l’autopsia
Via libera per il funerale dei Canullo, il nipote: «Aspettiamo l’esito dell’autopsia»
«Contattata da conoscente dei Canullo: ho segnalato agli uffici ma qualcosa non ha funzionato»
Padre, madre e figlio morti in una villetta: corpi in avanzato stato di decomposizione
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
poveri noi in che mani siamo… bisogna pregare di non stare mai male e sopratutto da soli perché ecco cosa ci capiterà ….
Un racconto raccapricciante, che conferma i sospetti sulla fine della famiglia Canullo. Ma aggravati dalla realtà: quella chiamata al 118, che non dà seguito ad alcun intervento. Mi domando allucinato come sia possibile che uno ti chiama per chiedere aiuto da una casa di cui ti fornisce l’indirizzo,e tu arrivi davanti al campanello, lo suoni, e siccome nessuno ti apre non ti sorge il dubbio che forse chi ha chiamato è caduto e sta a terra senza poter rispondere: no, nessuno risponde, così tu risali in macchina e tanti saluti. E’ uno scenario da incubo.
Pienamente d’accordo con il Sig. Davoli….stavolta non basteranno avvocati del calibro di Cofanelli.
Già, sembra impossibile ma è stato possibile, è veramente successo. Probabilmente è successo perche’ si preferisce pensare ”positivo”, pensare che andrà tutto bene, che sia stato uno ”scherzo” piuttosto che guardare negli occhi l’orrore e ipotizzare la tragedia. Poco fa sul Corriere della Sera on line c’era un microarticolo piccolo piccolo sulle 250.000 morti in eccesso in Gran Bretagna, morti misteriose, incomprensibili che non è il caso di stare a spiegare, che proiettate a livello mondiale insieme al crollo delle nascite farebbero salire a decine di milioni di vittime il bilancio dell’andrà tutto bene, dell’atto d’amore, della fede nelle fonti governative. Ma naturalmente
è più scandalosa la superficialità dell’operatore del 118…